c'è qualcuno con Spondilo enteso artrite???

spazio per condividere, chiedere consigli, informazioni su: Artrite Reumatoide e psoriasica, LES, Sclerodermia e Sclerosi sistemica, connettivite indifferenziata, connettivite mista, vasculiti, Spondilite anchilosante, Polidermatosimiosite, e su tutte le altre patologie reumatiche autoimmuni
Rispondi
Avatar utente
Gabriella Maffeis
Messaggi: 7
Iscritto il: 22/06/2010, 14:07

c'è qualcuno con Spondilo enteso artrite???

Messaggio da Gabriella Maffeis »

CIAO A TUTTI!
sono Gabriella, sono affetta ormai da 2 anni da una SPONDILOENTESOARTRITE, malattia che colpisce soprattutto schiena nella zona lombare e tendini di tutto l'apparato locomotore.
Per il primo anno ho avuto dolori abbastanza soppostabili alle mani e articolazioni inferiori e mi sono curata con Plaquenil e 1g o 2 g al giorno di tachipirina in base ai dolori che sentivo.

PS. il reumatologo mi ha fatto assumere solo tachipirina perchè ho problemi con lo stomaco di esofagite da reflusso e ernia iatale non sarei riuscita ad assumere medicinali più forti per lungo tempo pur prendendo Pantorc tutti i dì.

Purtroppo da più di 7/8 mesi i miei dolori hanno iniziato a degenerare sempre più forti, improvvisi e insopportabili. ho passato questi sei mesi con un mal di schiena (zona lombare) fortissimo che mi limitava molto e ancora tuttora nelle semplice azioni della giornata.
Tornata dal reumatologo ho scoperto che la malattia non era più sotto controllo ed era degenerata creandomi molti stati di infiammazione.
Il reumatologo mi ha detto che ormai le medicine che stavo prendendo non riuscivano più a fare il loro compito di tenermela a bada e quindi bisognava fare un cambio di cura, ma come ho detto sopra ho lo stomaco che è molto debole e lui non se l'è sentita di farmi incominciare una cura con pastiglie di un certa importanza.

Allora mi ha consigliato vivamente di avviare la cura con farmaci biologici per endovena di ANTI-TNF alfa, infliximab remicade... che si svolge all'Ospedale Niguarda a Milano... tornata a casa e pensandoci bene ho deciso di affrontare questa cura perchè ero arrivata ad un punto di non sopportar più questi dolori.

Il primo giugno ho fatto il primo flebo e il 16 giugno il secondo, il prossimo l'avrò il 15 luglio... ma la mia perplessità è che non ho trovato nessun miglioramento anzi.. solo peggiorata.. infatti dopo il primo flebo io ho smesso la mia vecchia cura ho resistito una settimana e poi ho richiamato il reumatologo disperata e mi ha detto di riprendere la tachipirina almeno 1 grammo al giorno cosi avevo almeno dolori un po più sopportabili.. io da ingenua ho pensato vabbè è solo il primo magari ci vuole un pò a far effetto (anche se lo staff di reumatologi che c'è a Milano mi avevano detto che doveva essere abbastanza veloce il miglioramento appunto perchè essendo endovena va diretto all'infiammazione). fatto il secondo flebo mercoledi scorso sono ancora allo stesso punto con la schiena che mi fa malissimo e non riesco ancora a mettermi le scarpe a infilarmi i pantaloni la mattina quando mi alzo dal letto pur prendendo ancora tachipirina tutti i giorrni.. sono veramente delusa e stanca.

Forse voi potete darmi dei consigli... se qualcuno si trova nella mia situazione o che sta facendo questa cura e mi sa dire qualcosa.. ho bisogno di conferme non mi va più di vagare nel vuoto dicendo mah boh chissà... sono veramente stanca di star male e sono molto a disagio dei limiti che ho.


RINGRAZIO CHIUNQUE MI POSSA AIUTARE...

Un abbraccio grande!
Gabri

Spondilo entesoartrite da 2 anni curata con plaquenil e tachipirina,
poi sospeso plaquenil per inizio cura con Anti tnf-alfa Remicade dal 1° giugno 2010
esofagite da reflusso e ernia iatale che non permettono di curarmi con farmaci antinfiammatori più forti.
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: c'è qualcuno con Spondilo enteso artrite???

Messaggio da lorichi »

CIAO GABRIELLA, QUI viewtopic.php?f=27&t=2298 TROVI TUTTE LE RISPOSTE CHE SONO STATE DATE NELLA TUA PRESENTAZIONE. HAI APERTA QUESTA NUOVA DISCUSSIONE IN UNA SEZIONE DIVERSA MA IL TESTO E' UGUALE QUINDI TI HANNO GIA' RISPOSTO NELLA DISCUSSIONE CHE TI HO LINKATO E VEDRAI CHE CONTINUERAI A RICEVERE ALTRE RISPOSTE.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Rispondi

Torna a “PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE”