
COME ALCUNI DI VOI SANNO, STO CERCANDO DI "CURARMI" CON L'ALIMENTAZIONE. LA MIA IDEA, PER ORA SUPPORTATA DAI FATTI, E' QUELLA CHE UNA DIETA SANA ED EQUILIBRATA POSSA AIUTARE A TENERE A BADA L'INFIAMMAZIONE, QUANTO MENO MALE NON FA DI SICURO, PER QUESTO STO CERCANDO DI CAPIRE QUALI SONO GLI ALIMENTI CHE POSSONO INFIAMMARE O SFIAMMARE.
MI FARO' SEGUIRE DA UN MEDICO DIETOLOGO E DA UNA NUTRIZIONISTA CHE LAVORANO IN TANDEM, MA VORREI CERCARE DI SAPERNE UN PO' ANCH'IO.
NELL'ULTIMO MESE MI SONO LIMITATA AD ELIMINARE:
- POMODORI

- LATTICINI (ESCLUSA UNA PICCOLA QUANTITA' DI GRANA PADANO - CIRCA 1 NOCCIOLA AL GIORNO-)
- GRASSI DI ORIGINE ANIMALE
- FRITTI
- ZUCCHERI
- CARNE ROSSA
- UOVA
- CARBOIDRATI "COMPLESSI" (NON SO SE E' IL TERMINE GIUSTO, CMQ MI RIFERISCO A PASTA E PANE E COSE LIEVITATE)
- PATATE
- BEVANDE GASSATE, DOLCI O ALCOLICHE (QUINDI BEVO SOLO ACQUA NATURALE O THE VERDE)
IN PRATICA MANGIO QUASI SOLO VEGETALI.
MI RENDO CONTO PERO' CHE MANCA QUALCOSA. TIPO IL CALCIO (E CON L'OSTEOPOROSI MI SERVIREBBE) E NON SO COS'ALTRO.
TEMENDO DI ASSUMERE CIBI "SBAGLIATI" TEMO DI AVER TOLTO ANCHE QUELLI GIUSTI

IL RISULTATO E' STATO 1 TAGLIA IN MENO E UN GRAN CASINO IN TESTA. NON CHE MI DISPIACCIA AVER PERSO PESO, SIA CHIARO, MA IL MIO OBIETTIVO E' QUELLO DI STARE BENE, SE POI DIMAGRISCO MEGLIO

SUGGERIMENTI?
GRAZIE IN ANTICIPO A CHI VORRA' DARMENE
