Pao ha scritto:STO CERCANDO DI CURARMI - INDENDENDO, CON QUESTO TERMINE, PRENDERMI CURA DI ME - CON FARMACI NON AGGRESSIVI E UN'ALIMENTAZIONE SANA.
LASCIO PERDERE L'ALIMENTAZIONE, DELLA QUALE GIA' SI PARLA MOLTO BENE IN ALTRI POST, MA VORREI SAPERE SE CONOSCETE, E COME E PERCHE', FARMACI FITOTERAPICI.
MI RENDO CONTO CHE L'ALIMENTAZIONE SANA, PER QUANTO UTILISSIMA, DA SOLA NON PUO' FAR CESSARE L'INFIAMMAZIONE, DI QUI LA MIA IDEA DI ASSUMERE FARMACI FITOTERAPICI, BASATI CIOE' SULL'UTILIZZO DELLE PIANTE.
CON GRANDE DELUSIONE HO VISTO CHE I FARMACI ALLOPATICI NON SORTISCONO GRANDI EFFETTI SU DI ME, DI QUI LA DECISIONE DI INFORMARMI SULLE ALTERNATIVE. PER ESPERIENZA NON CREDO PIU' NELL'OMEOPATIA, MA NELLA FITOTERAPIA SI. NON A CASO ANCHE GLI ANTICHI SI CURAVANO CON LE ERBE.
LA REUM MI HA PRESCRITTO SOLO DEL PARACETAMOLO, MA, L'HO PROVATO ORA NELLE DOSI CONSIGLIATE E MI FA SBALLARE

CERTO IL DOLORE E' PIU' SOPPORTABILE MA SE NON MI SENTISSI FUORI FASE NON SAREBBE MALE.

SO CHE LA REUM NON E' CONTRARIA A QUESTI ESPERIMENTI E VORREI PROVARE...
SUGGERIMENTI?
GRAZIE FAMIGLIA

"Lascia che il cibo sia la tua medicina, e la medicina sia il tuo cibo" (Ippocrate)
Con l'alimentazione puoi fare molto più di quanto potresti fare con i farmaci fitoterapici, che, come scrivi tu, sono farmaci in tutto e per tutto .
So che è più semplice prendere la pillolina che cercare di cambiare il proprio stile di vita, però se è lo stile di vita la causa, temo che per quante pilloline e decotti tu possa assumere il problema non lo risolverai che, nella migliore delle ipotesi, per il periodo di assunzione .
Come ti hanno suggerito, l'artiglio del diavolo viene usato come antidolorifico, anche il Ribes Nero ... il ribes nero a quanto sembra esplica la propria attività stimolando in modo selettivo la corteccia surrenalica, attivando i meccanismi antinfiammatori. Le proprietà antinfiammatorie del Ribes nero sono poi associate a quelle antiallergiche, sulla base di un' azione desensibilizzante, simile a quella del cortisone, e immunostimolante. Il Ribes nero è considerato uno dei migliori antinfiammatori e antiallergici utilizzati in fitoterapia, tanto da essere paragonato ad un 'cortisone naturale . CITO LA FONTE :
http://www.farmaciaonline.it/news.asp?ID=2671
Forse il Ribes Nero per il suo meccanismo d'azione potrebbe esser più utile quando si smette il cortisone .
Se peschi nelle discussioni precedenti vedrai che qualcuno ha consigliato il METILSULFUNILMETANO (MSN un integratore) che è considerato , non so se a torto o a ragione, un antidolorifico . Spesso associato nei dolori articolari alla glucosammina e alla condroitina e magari (anche se agisce in maniera diversa) allo stesso artiglio del diavolo .
Si usano queste sinergie per cercare di rendere più efficace il tutto ...