Pagina 1 di 1

ANTIDOLORIFICI/ ANTINFIAMMATORI FITOTERAPICI- RICHIESTA INFO

Inviato: 12/09/2010, 13:58
da Pao
STO CERCANDO DI CURARMI - INDENDENDO, CON QUESTO TERMINE, PRENDERMI CURA DI ME - CON FARMACI NON AGGRESSIVI E UN'ALIMENTAZIONE SANA.
LASCIO PERDERE L'ALIMENTAZIONE, DELLA QUALE GIA' SI PARLA MOLTO BENE IN ALTRI POST, MA VORREI SAPERE SE CONOSCETE, E COME E PERCHE', FARMACI FITOTERAPICI.
MI RENDO CONTO CHE L'ALIMENTAZIONE SANA, PER QUANTO UTILISSIMA, DA SOLA NON PUO' FAR CESSARE L'INFIAMMAZIONE, DI QUI LA MIA IDEA DI ASSUMERE FARMACI FITOTERAPICI, BASATI CIOE' SULL'UTILIZZO DELLE PIANTE.
CON GRANDE DELUSIONE HO VISTO CHE I FARMACI ALLOPATICI NON SORTISCONO GRANDI EFFETTI SU DI ME, DI QUI LA DECISIONE DI INFORMARMI SULLE ALTERNATIVE. PER ESPERIENZA NON CREDO PIU' NELL'OMEOPATIA, MA NELLA FITOTERAPIA SI. NON A CASO ANCHE GLI ANTICHI SI CURAVANO CON LE ERBE.
LA REUM MI HA PRESCRITTO SOLO DEL PARACETAMOLO, MA, L'HO PROVATO ORA NELLE DOSI CONSIGLIATE E MI FA SBALLARE : WallBash : CERTO IL DOLORE E' PIU' SOPPORTABILE MA SE NON MI SENTISSI FUORI FASE NON SAREBBE MALE. ;) SO CHE LA REUM NON E' CONTRARIA A QUESTI ESPERIMENTI E VORREI PROVARE...
SUGGERIMENTI?
GRAZIE FAMIGLIA : Love :

Re: ANTIDOLORIFICI/ ANTINFIAMMATORI FITOTERAPICI- RICHIESTA

Inviato: 12/09/2010, 14:12
da ami
Hai mai provato l'artiglio del diavolo?
Non è un farmaco aggressivo, non disturba lo stomaco, ma ha bisogno di tempi lunghi.
Io l'ho provato. Avevo dolori nelle articolazioni delle mani e alla schiena e qualche sollievo l'ho avuto.

Re: ANTIDOLORIFICI/ ANTINFIAMMATORI FITOTERAPICI- RICHIESTA

Inviato: 12/09/2010, 18:44
da lorichi
PAOLA TI INVIO UN PVT

Re: ANTIDOLORIFICI/ ANTINFIAMMATORI FITOTERAPICI- RICHIESTA

Inviato: 12/09/2010, 21:53
da rosaria1956
SE NON ERRO, ANCHE IL RIBES NERO DOVREBBE AVERE PROPRIETA' ANTINFIAMMATORIE
http://www.farmaciaonline.it/news.asp?ID=2671

Re: ANTIDOLORIFICI/ ANTINFIAMMATORI FITOTERAPICI- RICHIESTA

Inviato: 13/09/2010, 7:08
da lorichi
ECCO APPUNTO, E' QUELLO CHE LE HO SUGGERITO IN PVT PERCHE, LO CONFESSO, NON ERO SICURA DI POTER SCRIVERE IL NOME :( :(

Re: ANTIDOLORIFICI/ ANTINFIAMMATORI FITOTERAPICI- RICHIESTA

Inviato: 13/09/2010, 7:57
da monstiz
Pao ha scritto:STO CERCANDO DI CURARMI - INDENDENDO, CON QUESTO TERMINE, PRENDERMI CURA DI ME - CON FARMACI NON AGGRESSIVI E UN'ALIMENTAZIONE SANA.
LASCIO PERDERE L'ALIMENTAZIONE, DELLA QUALE GIA' SI PARLA MOLTO BENE IN ALTRI POST, MA VORREI SAPERE SE CONOSCETE, E COME E PERCHE', FARMACI FITOTERAPICI.
MI RENDO CONTO CHE L'ALIMENTAZIONE SANA, PER QUANTO UTILISSIMA, DA SOLA NON PUO' FAR CESSARE L'INFIAMMAZIONE, DI QUI LA MIA IDEA DI ASSUMERE FARMACI FITOTERAPICI, BASATI CIOE' SULL'UTILIZZO DELLE PIANTE.
CON GRANDE DELUSIONE HO VISTO CHE I FARMACI ALLOPATICI NON SORTISCONO GRANDI EFFETTI SU DI ME, DI QUI LA DECISIONE DI INFORMARMI SULLE ALTERNATIVE. PER ESPERIENZA NON CREDO PIU' NELL'OMEOPATIA, MA NELLA FITOTERAPIA SI. NON A CASO ANCHE GLI ANTICHI SI CURAVANO CON LE ERBE.
LA REUM MI HA PRESCRITTO SOLO DEL PARACETAMOLO, MA, L'HO PROVATO ORA NELLE DOSI CONSIGLIATE E MI FA SBALLARE : WallBash : CERTO IL DOLORE E' PIU' SOPPORTABILE MA SE NON MI SENTISSI FUORI FASE NON SAREBBE MALE. ;) SO CHE LA REUM NON E' CONTRARIA A QUESTI ESPERIMENTI E VORREI PROVARE...
SUGGERIMENTI?
GRAZIE FAMIGLIA : Love :

"Lascia che il cibo sia la tua medicina, e la medicina sia il tuo cibo" (Ippocrate)

Con l'alimentazione puoi fare molto più di quanto potresti fare con i farmaci fitoterapici, che, come scrivi tu, sono farmaci in tutto e per tutto .
So che è più semplice prendere la pillolina che cercare di cambiare il proprio stile di vita, però se è lo stile di vita la causa, temo che per quante pilloline e decotti tu possa assumere il problema non lo risolverai che, nella migliore delle ipotesi, per il periodo di assunzione .

Come ti hanno suggerito, l'artiglio del diavolo viene usato come antidolorifico, anche il Ribes Nero ... il ribes nero a quanto sembra esplica la propria attività stimolando in modo selettivo la corteccia surrenalica, attivando i meccanismi antinfiammatori. Le proprietà antinfiammatorie del Ribes nero sono poi associate a quelle antiallergiche, sulla base di un' azione desensibilizzante, simile a quella del cortisone, e immunostimolante. Il Ribes nero è considerato uno dei migliori antinfiammatori e antiallergici utilizzati in fitoterapia, tanto da essere paragonato ad un 'cortisone naturale . CITO LA FONTE : http://www.farmaciaonline.it/news.asp?ID=2671
Forse il Ribes Nero per il suo meccanismo d'azione potrebbe esser più utile quando si smette il cortisone .

Se peschi nelle discussioni precedenti vedrai che qualcuno ha consigliato il METILSULFUNILMETANO (MSN un integratore) che è considerato , non so se a torto o a ragione, un antidolorifico . Spesso associato nei dolori articolari alla glucosammina e alla condroitina e magari (anche se agisce in maniera diversa) allo stesso artiglio del diavolo .
Si usano queste sinergie per cercare di rendere più efficace il tutto ...

Re: ANTIDOLORIFICI/ ANTINFIAMMATORI FITOTERAPICI- RICHIESTA

Inviato: 13/09/2010, 8:44
da rosaria1956
Del ribes nero ne abbiamo parlato anche in passato, è considerato un sostituto del cortisone, ne parlai con un reum, mi disse che poteva essere un valido associato ma non sostituirlo completamente.
Insomma credo che provare non possa far male, io lo vedo come un "complemento" quando si sta cominciando a scalare il cortisone, non l'ho mai provato perchè quando chiesi, lo scorso anno, avevo finalmente e dopo 7 anni, abbandonato il cortisone e non ne volevo più sentire parlare di cortisone chimico o naturale che fosse :|
lorichi ha scritto:ECCO APPUNTO, E' QUELLO CHE LE HO SUGGERITO IN PVT PERCHE, LO CONFESSO, NON ERO SICURA DI POTER SCRIVERE IL NOME :( :(
Lori infatti io ho parlato genericamente di ribes nero, cioè della pianta, cioè non ho indicato il nome di eventuali prodotti commeciali che ci sono in commercio e che neppure conosco
monstiz ha scritto: ....Si usano queste sinergie per cercare di rendere più efficace il tutto ...
Ecco il modo esatto di parlarne, infatti la medicina naturale può essere di grande aiuto certamente solo non bisogna dare l'illusione che possa davvero curare a fondo delle patologie gravi per le quali.....altro che antinfiammatori naturali...purtroppo....è necessario assumere!

Re: ANTIDOLORIFICI/ ANTINFIAMMATORI FITOTERAPICI- RICHIESTA

Inviato: 13/09/2010, 8:48
da monstiz
rosaria1956 ha scritto:Del ribes nero ne abbiamo parlato anche in passato, è considerato un sostituto del cortisone, ne parlai con un reum, mi disse che poteva essere un valido associato ma non sostituirlo completamente.
Insomma credo che provare non possa far male, io lo vedo come un "complemento" quando si sta cominciando a scalare il cortisone, non l'ho mai provato perchè quando chiesi, lo scorso anno, avevo finalmente e dopo 7 anni, abbandonato il cortisone e non ne volevo più sentire parlare di cortisone chimico o naturale che fosse :|
lorichi ha scritto:ECCO APPUNTO, E' QUELLO CHE LE HO SUGGERITO IN PVT PERCHE, LO CONFESSO, NON ERO SICURA DI POTER SCRIVERE IL NOME :( :(
Lori infatti io ho parlato genericamente di ribes nero, cioè della pianta, cioè non ho indicato il nome di eventuali prodotti commeciali che ci sono in commercio e che neppure conosco
Si, infatti... quando si smette o si scala il cortisone, il ribes nero dovrebbe stimolare i surreni ...

Re: ANTIDOLORIFICI/ ANTINFIAMMATORI FITOTERAPICI- RICHIESTA

Inviato: 13/09/2010, 9:48
da Pao
PRIMA DI TUTTO: GRAZIE A TUTTI : Love :

POI, STO CAMBIANDO STILE DI VITA, OVVIO : Sig : : Chessygrin : , E NON CREDO CHE LA FITOTERAPIA POSSA GUARIRMI, MA DARMI UNA MANO SI, DECISAMENTE.
D'ACCORDO CON LA REUM STO CERCANDO DI RIMANDARE IL PIU' POSSIBILE L'ASSUNZIONE DEL 4° BIO. NON FOSSE CHE, COME HA DETTO LA DOC, CON I PRIMI 3 ABBIAMO FALLITO E PER UN ANNO HO PRESO ANTIBIOTICI PERCHE' MI PRENDEVO ANCHE IL VIRUS PIU' PICCOLO CHE GIRAVA. ORA STO MEGLIO, QUINDI E' SEMBRATA COSA BUONA E GIUSTA TENTARE STRADE ALTERNATIVE PER RIMANDARE IL TOCILIZUMAB. NON SO SE QUESTA E' LA STRADA MIGLIORE MA DEVO E VOGLIO PROVARLA. NON CREDO DI AVER MOLTO DA PERDERE, CONSIDERANDO COMUNQUE CHE FACCIO VISITE E CONTROLLI EMATICI TUTTI I MESI.
SO CHE QUESTA SCELTA PUO' ESSERE IMPOPOLARE MA PRENDERMI CURA DI ME CONSISTE ANCHE NEL CONOSCERE E VALUTARE TERAPIE PER ME ASSOLUTAMENTE NUOVE. SONO ASSOLUTAMENTE IGNORANTE IN MATERIA MA, ANCHE GRAZIE A VOI, STO CERCANDO DI DOCUMENTARMI. CHE I BIO, SE NON FANNO EFFETTO, SONO SOLO VELENI E, VISTA L'ESPERIENZA, VORREI PROVARE A RIMANDARLI IL PIU' POSSIBILE.
TUTTO QUI.
GRAZIE FAMIGLIA : Love :

Re: ANTIDOLORIFICI/ ANTINFIAMMATORI FITOTERAPICI- RICHIESTA

Inviato: 13/09/2010, 10:57
da rosaria1956
Cara Pao, credimi la tua non è affatto una scelta impopolare........
...hai mica idea di cosa ho provato io in 50 anni di malattia?????
...in epoca in cui non ci si capiva un cavolo e non c'erano terapie???
....non lo racconto per non diventare io impopolare : Lol : : Lol : : Lol :
credimi sono tentativi che è logico ed umano voler fare.
Se talvolta io pongo l'accento sulla prudenza è solo ed esclusivamente perchè tanti espedienti che tutti voi OGGI volete e giustamente provare, credetemi, li ho già provati un pò tutti (...e di più...) senza avere benefici tangibili ed infatti il peggioramento della mia salute è andato avanti nel corso degli anni e solo i farmaci mi hanno concesso, di tanto in tanto, dei periodi di tregua.
La nostra esperienza di pazienti conta, ovviamente ognuno di voi deve provare ciò che si sente di provare ed ognuno farsi la PROPRIA esperienza che può anche essere diversa nei risultati, da caso a caso :)
...inoltre, in questo topic stiamo parlando di "associare alla cura tradizionale" non di sostituire la cura tradizionale

Re: ANTIDOLORIFICI/ ANTINFIAMMATORI FITOTERAPICI- RICHIESTA

Inviato: 13/09/2010, 21:39
da Pao
PRESO IL RIBES NERO IN GOCCE.
50 GG LA MATTINA A STOMACO VUOTO 50 GG IL POMERIGGIO.
NON E' SINTOMATICO QUINDI DOVRO' FARE 1 MESE DI TERAPIA PRIMA DI VEDERE RISULTATI.
IO CI CONTO. TUTTO PUR DI NON RIPRENDERE L'ESPLORAZIONE DEL MERAVIGLIOSO MONDO DELLE CASE FARMACEUTICHE : Chessygrin :