CIAO A TUTTI! APPROFITTO DELLA VOSTRA UMANITà E DISPONIBILITà PER DESCRIVERE IL MIO STATO D'ANIMO IN QUESTO PERIODO...A CASA NE PARLAVO, MA POI, COL TEMPO, HO IMPARATO A CHIUDERMI IN UN MUTISMO CHE FORSE MI AIUTA A NON PENSARE, A NN AFFRONTARE IL PROBLEMA DI PETTO..
IL FATTO è CHE HO 29 ANNI E LA MIA VITA NON è QUELLA DI UNA DONNA DELLA MIA ETà...è VERO, C'è L'ARTRITE, MA C'è ANCHE MOLTA PAURA DI STARE BENE..LO SO, è PARADOSSALE..IO CI HO RIFLETTUTO E A VOLTE HO PENSATO CHE QUANDO STO MALE I MIEI GENITORI SI OCCUPANO DI ME, RIMANGO IN CASA CHE PERCEPISCO COME UN RIFUGIO SICURO, NEL QUALE MI SENTO PROTETTA E SOPRATTUTTO QUANDO STO MALE SO CHE POI TORNERà IL BENESSERE, MENTRE SE STO BENE SONO SEMPRE SUL CHI VA Là, HO PAURA CHE PRIMA O POI CI SARà LA RICADUTA, CHE TORNERò A SOFFRIRE E AD INTERROMPERE I PROGETTI..
FORSE A GENNAIO INIZIERò A LAVORARE IN UN'AZIENDA..SEMPRE SE MI PRENDERANNO,HO FATTO SOLO IL COLLOQUIO..QUESTA COSA MI SPAVENTA, NN SOLO PERCHè NN SO SE RIUSCIRò A FARCELA FISICAMENTE, MA ANCHE PERCHè SARà UN CAMBIAMENTO CHE SEGNERà LA MIA AUTONOMIA, LA MIA CRESCITA, IL DISTACCO OMBELICALE...!!UNA SORTA DI NORMALITà...SO CHE è UNA COSA BELLA, BELLISSIMA, MA MI METTE L'ANSIA..
E POI PENSARE A SPOSARSI...MA CHI CE LA Fà A MANDARE AVANTI UNA CASA? IO NON MI CI VEDO...MI PERCEPISCO GRANDE, MATURA INTERIORMENTE, MA SE PROVO A IMMAGINARMI ALLE PRESE CON UNA VITA "NORMALE" MI VIENE L'AGITAZIONE..NN SO SE MI SONO SPIEGATA...
GRAZIE X AVERMI LETTO!!
SERE
Maxmagnus28/11/2007, 17:27
Certo che ti sei spiegata....
Il problema, se di problema si può parlare, è che nella vita si cresce e crescendo si va incontro a responsabilità, impegni, problemi e tante cose che ignoriamo o di cui non conosciamo nulla in presa diretta, ma solo per interposta persona.
Hai sicuramente un problema in più, ed è giusto tu sia spaventata, ma senza convogliare questa paura, senza trovare il coraggio di prendere decisioni e affrontare comunque l'ignoto non si cresce.
Sei fortunata a sentirti grande e matura, pensa che io non ho mai pensato questo di me.
Pensa che quando mi sono sposato, avevo 25 anni mi veniva da telefonare a mio padre ogni volta che avevo un problema, solo l'orgoglio mi impediva di farlo, quanto avrei voluro chiedere aiuto.
I tuoi genitori ti staranno sempre vicino, sia che tu stia bene sia che tu stai male, sia che tu faccia sbagli sia che tu vada senza intoppi.
Tanti auguri

francescahermione28/11/2007, 18:03
Ti spiegata benissimo...perchè la tua paura è anche la mia. Non riesco a fare progetti a lunga distanza, la paura di stare male mi blocca...Se poi penso al Futuro, al dopo-laurea: trovare un lavoro, una persona con cui condividere la vita, una casa, un'eventuale famiglia...questi pensieri mi tengono sveglia la notte...
Così cerco di vivere un giorno alla volta, senza fare troppi progetti, così da non rimanerne delusa se sto male e non possono diventare realtà...
ziadadà28/11/2007, 18:34
io non ero ammalata quando mi sono trasferita a vivere da sola e nemmeno quando ho iniziato a lavorare ma avevo gli stessi tuoi pensieri.
ho imparato che, x quanto tu lontana vada, la tua famiglia x te ci sarà sempre e ho anche imparato che quando comincio a non dormire pensando al futuro è il caso di usare la strategia: day by day. non penso + in là delle 24 ore, a volte delle 12 ore ti dirò...tanto il futuro non esiste, è tutto da costruire, è abbastanza inutile preoccuparsene prima. è giusto fare progetti ma essere sempre consapevoli che gli eventi potrebbero sconvolgere tutto.
serena, la vita fuori casa è bellaaaaaaa, devi essere solo impaziente di viverla, non averne paura, il mondo ha tanto da offrirti!
ti abbraccio
butterfly7828/11/2007, 19:01
CITAZIONE (Maxmagnus @ 28/11/2007, 16:27) Certo che ti sei spiegata....
Il problema, se di problema si può parlare, è che nella vita si cresce e crescendo si va incontro a responsabilità, impegni, problemi e tante cose che ignoriamo o di cui non conosciamo nulla in presa diretta, ma solo per interposta persona.
Hai sicuramente un problema in più, ed è giusto tu sia spaventata, ma senza convogliare questa paura, senza trovare il coraggio di prendere decisioni e affrontare comunque l'ignoto non si cresce.
Sei fortunata a sentirti grande e matura, pensa che io non ho mai pensato questo di me.
Pensa che quando mi sono sposato, avevo 25 anni mi veniva da telefonare a mio padre ogni volta che avevo un problema, solo l'orgoglio mi impediva di farlo, quanto avrei voluro chiedere aiuto.
I tuoi genitori ti staranno sempre vicino, sia che tu stia bene sia che tu stai male, sia che tu faccia sbagli sia che tu vada senza intoppi.
Tanti auguri

Bè PINO, IO NN SONO MOLTO ORGOGLIOSA E CHIEDO CONTINUAMENTE AIUTO..MI SENTO MATURA PERCHè COME TUTTI VOI CONOSCO LA SOFFERENZA E QUESTA FA CRESCERE..LE BRUTTE ESPERIENZE Xò M HANNO RESO ANCHE FRAGILE E VULNERABILE. SO CHE LA MIA FAMIGLIA CI SARà SEMPRE, MA LA PAURA DI CRESCERE E DI ALLONTANARMI E CREARMI UNA VITA MIA ANCORA NN RIESCO A SUPERARLA..SARà CHE HO UN RAPPORTO MOLTO FORTE CON MIA MADRE E A VOLTE MI SENTO SICURA SOLO CON LEI...X TUTTE QUELLE CHE NE ABBIAMO PASSATE NEGLI OSPEDALI..
CRESCERò..SICURA PER IL MONDO ANDRò...LA LA LA LA LA LA
CITAZIONE (francescahermione @ 28/11/2007, 17:03) Ti spiegata benissimo...perchè la tua paura è anche la mia. Non riesco a fare progetti a lunga distanza, la paura di stare male mi blocca...Se poi penso al Futuro, al dopo-laurea: trovare un lavoro, una persona con cui condividere la vita, una casa, un'eventuale famiglia...questi pensieri mi tengono sveglia la notte...
Così cerco di vivere un giorno alla volta, senza fare troppi progetti, così da non rimanerne delusa se sto male e non possono diventare realtà...
FRANCY, ANCHE IO VIVO ALLA GIORNATA, NON RIESCO A FARE PROGETTI A LUNGO TERMINE..PERò ARRIVA IL MOMENTO IN CUI DICI "OH CAVOLO..E MO DEVO ANDARE A LAVORARE, DEVO GESTIRE LA MIA VITA IN UN ALTRO MODO...NN C'è MAMMA CHE MI RASSICURA, OGGI ME LA DEVO VEDERE DA SOLA.."
FINCHè STUDIAVO ERA DIVERSO, ORA SI TRATTA DEL MONDO DEL LAVORO, DI ME CHE DIVENTO GRANDE, KE DEVO OCCUPARMI DI COSE ALLE QUALI NON HA MAI PENSATO..
SO CHE LE COSE CHE NN SI CONOSCONO SPAVENTANO E SOLO VIVENDOLE SI SUPERANO, PERò ADESSO HO UN Pò DI PANICO..
PER QUESTO MI STAVO CHIEDENDO SE USO LA MALATTIA COME RIFUGIO DAL MODO ESTERNO..
PENSA CHE OGGI, IL GIORNO DOPO DEL COLLOQUIO, MI SONO SVEGLIATA CON LA FEBBRE E SPESSO, QUANDO DEVO AFFRONTARE DELLE SITUAZIONI ESTERNE MI IRRIGIDISCO E STO PEGGIO COI DOLORI..
CITAZIONE (ziadadà @ 28/11/2007, 17:34) io non ero ammalata quando mi sono trasferita a vivere da sola e nemmeno quando ho iniziato a lavorare ma avevo gli stessi tuoi pensieri.
ho imparato che, x quanto tu lontana vada, la tua famiglia x te ci sarà sempre e ho anche imparato che quando comincio a non dormire pensando al futuro è il caso di usare la strategia: day by day. non penso + in là delle 24 ore, a volte delle 12 ore ti dirò...tanto il futuro non esiste, è tutto da costruire, è abbastanza inutile preoccuparsene prima. è giusto fare progetti ma essere sempre consapevoli che gli eventi potrebbero sconvolgere tutto.
serena, la vita fuori casa è bellaaaaaaa, devi essere solo impaziente di viverla, non averne paura, il mondo ha tanto da offrirti!
ti abbraccio
LA VITA FUORI DA CASA è BELLA, DEVO ESSERE IMPAZIENTE DI VIVERLA...DA UNA PARTE LO SONO, NON SAI QUANTO LO DESIDERO, DALL'ALTRA MI BLOCCO E NN RIESCO A TRASFORMARE I PENSIERI, LA VOGLIA DI FARE IN AZIONE..FORSE PERCHè HO TROVATO UN EQUILIBRIO CHE SEPPUR FACCIA UN Pò SCHIFO, MI TIENE A GALLA..
CERCHERò DI TIRAR FUORI IL CORAGGIO, COSA PUò SUCCEDERMI DI COSì BRUTTO?
rosaria195629/11/2007, 01:27
Serena carissima, i crdo invece che un lavoro indipendente ti potrebbe aiutare tantissimo proprio a crescere ed tagliare quel "cordone ombelicale" con la famiglia di origine che tu senti ancora così robusto.
Quello che tu provi pensando al futuro non è anoramel, credo succeda a tanti e, in più, tu sei perfettamente cosciente del fatto che la tua realtà potrà è certamente più faticosa a causa della patologia che ti accompagna.
Lasciare la propria casa per crearsi l propria indipndenza è un bisogno naturale, è quel bisogno che fa di ogni figlio una persona, forse per te non è ancora il momento adatto ma arriverà certamente.
Potrà arrivare il momento il cui anche tu lo desidererai invece di temerlo, questo distacco, per tante ragioni: per amore, per lavoro, per gratificazione personale, per eventi vari che possono capitarci nella vita, e quando arriverà anch per te lo affronterai come tutti hanno fatto e ti sembrerà normalissimo.....
.....ricorda: si cresce crescendo....nessuno è nato adulto!!!!
selvaggia5929/11/2007, 07:50
Serena leggendo le tue parole........mi sembrava di averle
scritte io......ti spiego le tue paure le ho avute anche io......alcune
volte....quando pensavo all'inizio e anche adesso.......
In casa mia mi sento come te al sicuro..........il mio nido.
preferirei non uscire e stare in casa.....
è normale.................tesoro stai tranquilla vedrai che le cose
le affronterai giorno per giorno e ti accorgerai che non è cosi
difficile la vita.......anche con l'a.r
lorichi29/11/2007, 07:55
CARA SERENA, COME TI HANNO DETTO GLI ALTRI STAI CRESCENDO E IL LAVORO PUO' ESSERE UN BUON TRAMPOLINO PER LASCIARE IL NIDO. ANCHE IO PENSO CHE USI LA MALATTIA PER RIMANDARE QUESTO MOMENTO PENSO PERO' CHE ANCHE LA TUA FAMIGLIA DOVREBBE RECIDERE IL CORDONE OMBELICALE CON TE, SPECIALMENTE LA TUA MAMMA.
CON QUESTO NON VOGLIO DIRE CHE TI DEBBONO ABBANDONARE, PER CARITA', MA AIUTARTI AD ESSERE PIU' INDIPENDENTE, MAGARI NON SEGUIRTI PASSO PASSO E LASCIARTI FARE LE COSE DA SOLA. DOVRAI LAVORARE MOLTO SU TE STESSA MA CI RIUSCIRAI E VEDRAI CHE SODDISFAZIONE CAPIRE CHE PUOI PUOI LASCIARE IL NIDO QUANDO VUOI (E TORNARCI QUANDO VUOI).
amorepsiche29/11/2007, 08:03
ciao serena, si ho capito bene quello che vuoi dire..io non ho questa paura solo xchè andrò ad abitare ad un numero civico di distanza da mia mamma, e questo fatto mi rassicura! certo, la casa la maderò avanti io col mio ragazzo, ma il solo fatto di sapere di poter chiedere aiuto quando non ce la faccio mi rassicura!
io dipendo molto da lei, forse xchè sono cresciuta solo con lei!
credo che il lavoro ti aiuterà; è un po' diverso ma io passo molte ore al maneggio sia x passione sia x volontariato-tirocinio, e questo mi fa bene!! già il fatto che tu ti sia posta la questione secondo me è già importante! forza serena!!! (IMG:http://i1.tinypic.com/s46kic.gif)
ps: è poi c'è la reuma-mitica famiglia dei reumamici, non te lo scordare (IMG:http://www.smileys.it/faccine_online/am ... (1698).gif)
kite7929/11/2007, 10:50
Hei omonima...
la mia paura è il contrario...
a me era stata "data" la possibilità di indipendenza..lavoravo part time come impiegata a 5 minuti in bici da casa..
mi trovavo extra bene...poi..tutto è crollato..
mi sono licenziata di mia volontà, non riuscivo a toccare niente con le mani, perciò mi era impossibile continuare quel lavoro...
eppure..ho preso solo parole..sia in casa che dagli amici..perchè secondo loro era un capriccio..
ma facevano il doppio gioco..con me si arrabiavano, poi alle spalle "poverina"...
quante litigate..poi ho imparato il loro gioco..
se stavo in casa casualmente veniva qualcuno (che non si sarebbe mai sognato di venire spontaneamente) a trovarmi per farmi uscire; se uscivo, voleva dire che stavo bene e quindi erano solo storie..il tutto da persone che mi vedevano tutto il santo giorno...
la pietà è una cosa che non ho mai tollerato, da nessuno...
e mi fa parecchio male..soprattutto da chi TI VUOLE BENE..
la mia paura del futuro riguarda propio la parte pratica..se lui sta male, come faccio a aiutarlo se non so badare a me stessa?
boh, forse tutto questo non centra niente..scusa..
un bacio e super in bocca al lupo per gennaio!!
mirikim29/11/2007, 11:38
CIAO SERE!!
ANCHE IO TI CAPISCO MOLTO....ORMAI E' + DI UN ANNO CHE VIVO CON ANDREA...
NON E' STATO FACILE...SOPRATTUTTO QUESTO PERIODO CHE NN STAVO BENE....MA IO CREDO CHE VOLERE SIA POTERE...E NON E' RETORICA...L'HO PROVATO SULLA MIA PELLE...
QUANDO VUOI VERAMENTE REAGIRE TIRI FUORI UNA FORZA CHE NEANCHE TU SAI DI AVERE E CREDO CHE IL LAVORO TI POSSA MOLTO AIUTARE...
NON SEMBRA MA PASSARE UN PO' DI ORE FUORI CASA NON PENSANDO SEMPRE ALLE STESSE COSE FA MOLTO BENE AL FISICO E ALLA MENTE!!
QUANDO INFATTI MI CAPITA DI RIMANERE A CASA PER QUALCHE MOTIVO (FESTE O MALATTIA) MI RENDO CONTO CHE LA MIA FORZA INTERIORE ARRIVA ANCHE DALLA VITA CHE IO HO FUORI CASA...E CHE SENZA QUELLA NON POTREI CONTINUARE A LOTTARE PER SUPERARE LE DIFFICOLTA'...
POI DI BASE C'E' LA FAMIGLIA...UNA FAMIGLIA MOLTO FORTE E UNITA INTORNO A ME!! IO A LORO DEVO MOLTO....
PERO' NN MI HANNO MAI BIASIMATA.....MI HANNO SEMPRE SPRONATO A CERCARE DI FARE LE COSE DA SOLA..ANCHE QUELLE I CUI NN CREDEVO DI RIUSCIRE....E QUESTO E' UN TOCCASANA...MIA MAMMA MI HA CRESCIUTA COSI'....NN SONO ABITUATA A CORRERE SOTTO LA SUA GONNA OGNI VOLTA CHE HO QUALCOSA E QUESTO ANCHE GRAZIE A LEI!!!!....E DELLA LA MIA CAPA TOSTA

MA SERE VEDRAI CHE USCIRE DAL TUO NIDO TI AIUTERA' A REAGIRE ANCHE NEI MOMENTI BRUTTI QUANDO LA MALATTIA SARA' MOLTO PRESENTE!!
L'IMPORTANTE SECONDO ME E' AVERE SEMPRE DEGLIO OBBIETTIVI DA RAGGIUNGERE!! DEGLI STIMOLI E DEGLI IMPEGNI!!!
TENERE OCCUPATA LA MENTE IN COSE CHE CI PIACCIONO E CHE DESIDERIAMO....E POI PENSARE POSITIVO...SO CHE NN E' COSA FACILE...MA BISOGNA!!!!
DAI SERE BUTTATI IN QUESTA NUOVA AVVENTURA UN PO' SERENAMENTE!!!!!!
E POI NOI SIAMO SEMPRE QUI!!!!
UN BACIONE
butterfly7829/11/2007, 13:18
GRAZIE CARI! LE VOSTRE PAROLE MI AIUTANO.
IN OGNUNO DEI VOSTRI MESSAGGI HO TROVATO DEGLI SPUNTI X RIFLETTERE E SOPRATTUTTO INCORAGGIAMENTO.
COME DICEVANO LORY E MICHELA IL RAPPORTO CON I MIEI GENITORI è FIN TROPPO DI DIPENDENZA..MIA MADRE è UN'INFERMIERA, MI HA SEGUITO IN TUTTI I RICOVERI, MI HA SEMPRE SOMMINISTRATO LE TERAPIE..A VOTE ANCHE ALL'OSPEDALE..MI SEGUE PASSO PASSO PERCHè DICE KE LA MIA è UNA VITA DIFFICILE E VUOLE SEMPLIFICARMELA FINCHè PUò. IO D'ALTRO CANTO NE APPROFITTO, I DOLORI SON FRUSTRANTI, SNERVANTI E MI APPOGGIO TANTO A LEI. MIO PADRE INVECE MI ACCOMPAGNA OVUNQUE PERCHè IN QUESTO PERIODO NN POSSO GUIDARE, MA ANCHE SE AVESSI POTUTO L'AVREBBE FATTO..
LORO PENSANDO DI FAR BENE NN MI LASCIANO CRESCERE, è VERO...
IO PRENDO A VOLONTà E LA PAURA DI CRESCERE AUMENTA...
è UN CANE CHE SI MORDE LA CODA.
LAVORERò MOLTO SU QUESTO, DEVO ASSOLUTAMENTE, è ORA DI DIVENTARE GRANDI!

amorepsiche29/11/2007, 14:02
se può consolarti, due anni fa ho dovuto lasciare il nido x andare a stare a firenze durante il periodo dei corsi, ed ero in una specie di monolocale da sola....è stata tragica, piangevo disperata praticamente tutte le sere xchè mi sentivo terribilmente sola...poi piano piano è passata, ma è stata durissima!