Lombosciatalgia bilaterale, Crohn e tallonite

Il dr. Roberto Gorla risponderà in questa sezione alle Vs. domande per chiarire dei vs. dubbi , VI PREGHIAMO DI NON RICHIEDERE DIAGNOSI O TERAPIE e di porre domande brevi, Le risposte non saranno giornaliere si chiede quindi un minimo di attesa, il dr. Gorla, nei limiti del suo tempo libero davvero scarso, risponderà appena possibile cercando di dissipare i vostri dubbi. (PER FACILITARE IL COMPITO AL REUM, LE DOMANDE ALLE QUALI E' STATA DATA RISPOSTA SARANNO BLOCCATE)
Bloccato
Avatar utente
Rosa78
Messaggi: 40
Iscritto il: 09/10/2009, 20:23

Lombosciatalgia bilaterale, Crohn e tallonite

Messaggio da Rosa78 »

Gent.mo Dottor Gorla
Il mio calvario inizia nel 2006 e riesce finalmente a mettere un punto a novembre del 2009 quando mi viene dagnosticato il morbo di crohn (dopo una biospia nell'ileo). Dopo questa diagnosi non ho avuto particolari ricadute ma i dolori che ogni giorno mi pervadono sono sempre gli stessi...rigidità mattutina dovuta o alla lombosciatalgia bilaterale o a un dolore fisso e trafittivo in mezzo alle scapole ( i due dolori si alternano)..la notte riposo 2 ore per poi svegliarmi completamente distrutta...Da qualche giorno si è presentato questo dolore sordo sotto il tallone che mi impedisce di camminare bene e che sto notando si sta spostando anche all'altro tallone..lei cosa ne pensa? Ho bisogno di fare qualche risonanza? Ho fatte numerose lastre dal 2006 e mi sono fermata nel 2008. Ho una lordosi cifosi e delle ernie di shmorl in sede L5 S1. Una scintigrafia ossea total body escluse delle infiammazioni..il radiopaco non si fissò in nessun posto..tutti gli accertamenti ematici del sangue (reuma test aasc anca ena waleer rose ecc.. sono tutti negativi)

Grazie Dott. Gorla.
Immagine
"Perchè Dio ha tanto amato il mondo che ha dato il suo unigenito figlio afffinchè nessuno perisca ma abbia vita eterna."

Giovanni 3 (16)
Avatar utente
roberto gorla
Messaggi: 482
Iscritto il: 08/12/2009, 23:49
Località: Brescia
Contatta:

Re: Lombosciatalgia bilaterale, Crohn e tallonite

Messaggio da roberto gorla »

Ritengo assai probabile una spondilite associata alla malattia intestinale.
Utile rivalutazione dal reumatologo.
REUM
Bloccato

Torna a “IL REUMATOLOGO RISPONDE”