REUMAFLEX E NAUSEA

Rispondi
Avatar utente
mammona
Messaggi: 3896
Iscritto il: 29/09/2009, 16:06
Località: liguria appena a ponente

REUMAFLEX E NAUSEA

Messaggio da mammona »

si è già parlato molto in questo forum della nausea dopo il MTX, mia figlia per fortuna non ha mai avuto in questi anni forti nausee da arrivare al vomito..., soprattutto stanchezza e mancanza di concentrazione, e raramente ha fatto uso del plasil.

ora, pur facendo l'iniezione di reumaflex (MTX sottocute) ogni 21 giorni, con le analisi a posto, comprese le transaminasi, ha forti nausee....
ieri, per es., ha fatto l'iniezione verso le 17,30, così ho pensato avesse più tempo per smaltirne gli effetti di intontimento e poter andare a scuola stamattina...(in questo periodo a scuola sono pieni di verifiche, interrogazioni...), ma già ieri sera prima di dormire ha voluto un plasil, e questa mattina continuava ad avere conati di vomito, così ha ripreso un altro plasil, ma alla seconda ora a scuola non reggeva più....suo padre è andato a prenderla. :( : Blink :
e' normale che col tempo si soffra ancora più di nausee?
io mi sono fatta l'idea che ne soffra di più con la nuova formulazione del mtx, questo reumaflex che avrebbe dovuto dare meno effetti collaterali :O ....può darsi, in confronto all'intramuscolo, ma io vedo questo peggioramento, questi effetti negativi che non aveva con il flaconcino fornitomi dall'ospedale da somministrare sempre sottocute (casa farmaceutica diversa).
qualcuno che ne fa uso ha avuto questa sensazione...di peggioramento degli effetti collaterali? : Blink : : Rolleyes : : WallBash :
[color=#408040]2010-mia figlia ha ora 15 anni ed ha l'a.i.g. diagnosticata a 12 anni dopo più di un anno di disturbi. Piccole erosioni ad una mano dove è stata operata inutilmente scambiando un nodulo reumatico per un ganglio, gonfiore ginocchia e polsi, con conseguenti infiltrazioni di cortisone e altro . Ora in cura con MTX 20 ml ogni 21 gg. + lederfolin 7,5 dopo 24- h. sospeso antinfiammatorio dopo un anno. ora sembrerebbe in remissione....devo credere che sarà per sempre!!!!
da fine marzo 2011 Reumaflex (mtx) da 15 ml ogni 21 gg.....in attesa di provare a sospenderlo!! (+ Lederfolin 7,5)
8 maggio 2012 ancora in remissione. controllo occhi per sospette celluline in un occhio. se ok si prova a sospendere il mtx! sarebbe ora! almeno per un po'.....ma tanta tanta paura che la nemica se ne accorga e diventi di nuovo aggressiva! vedremo! io sono peggio di lei!
31/05/12 visita oculistica: tutto ok, nessuna uveite!! e allora....SI SOSPENDONO LE CURE!!!!! REMISSIONEEE!!!!!

(spero di non dover mai più aggiornare questa lista!!) ....POVERA ILLUSA!!
[color=#FF0000]dic. 2012: inizio riacutizzazione ad un'anca, poi ginocchio.[/color]
TERAPIA completa da febbraio 2013: deltac 7,5 mg - reumaflex 15 mg alla settimana + Lederfolin 7,5 il gg. dopo - Plaquenil 200 x 2 v. al giorno. (noi abbiamo aggiunto antinfiamm. fitoterapico+drenante fegato omeop)
estate 2013: Humira - sospeso dopo qualche mese per effetti collaterali, soprattutto mancanza memoria e conentrazione, ma anche iperattività un giorno e stanchezza esagerata dopo. mantenuto reumaflex.
gennaio 2013: morbillo. sospeso Reumaflex-
remissione spontanea fino ad oggi, 04/11/2014: male mano e mascella sx.
Avatar utente
Parissa74
Messaggi: 763
Iscritto il: 22/09/2010, 23:04
Località: VR

Re: REUMAFLEX E NAUSEA

Messaggio da Parissa74 »

ciao, ero cosi contenta ieri per la bella notizia e ora povera con tutta questa nausea... non si può mai veramente tirare il fiato.
Io ho iniziato il MTX a luglio direttamente come Reumaflex e forti nausee non ne ho mai avute.
Solo un mesetto fa, fatalità il giorno seguente all'inizione, ho avuto sintomi come quelli di Gloria, ma si è rivelata un'influenza intestinale quindi non legata all'iniezione della sera prima. Forse è anche il suo caso.
Notavo però una cosa.
Io alterno una settimana la siringa da 10 e una quella da 15. La scorsa settimana ho saltato perchè sotto antibiotico. 2gg fa ho fatto la dose da 15 (a distanza di 14gg dall'ultima da 10). Il giorno seguente ossia ieri avevo la lingua di nuovo grossa e dolente come nelle prime settimane di cura. Quindi mi son detta che se il corpo 'perde il giro' gli effetti collaterali si riprensano. Forse è il caso anche di Gloria...
In ogni caso è opinione diffusa che gli effetti negativi di questa nuova formulazione siano + ridotti rispetto agli altri metodi di somministrazione... certo è che ognuno di noi è diverso e unico soprattutto qui in campo reumatologico!
un grossissimo in bocca al lupo
sett 2008 comparsa forma improvvisa e acuta di poliartrite nel post partum (II figlio)
nov 2008 diagnosticata poliartrite da LES
aprile 2009 ritrattata diagnosi LES, fatta diagnosi di spondiloentesoartrite sieronegativa
maggio 2010 diagnosticata A.R.
luglio 2010-febbraio 2012: 10mg Reumaflex (+ folina il giorno dopo) inizialmente ogni settimana poi ogni 2 sett., 25gocce/w dibase, 1plaquenil 200mg/die
da marzo 2012: sospeso MTX, continuo 1 plaquenil 200mg/die
da 11/6/12: sospeso anche plaquenil per leuco e pistrinopenia.
gennaio 2013: terminati accertamenti gastro-enterologici per prolungati e ricorrenti disturbi che si sono rivelati in conclusione di natura psicosomatica.
A.R. in remissione dal II trimestre 2011.
Primavera 2014 riacutizzazione. Da giugno 2014 ripreso MTX 7,5mg con Prefolic il giorno dopo + Medrol + Omeoprazolo + Dibase
Avatar utente
mammona
Messaggi: 3896
Iscritto il: 29/09/2009, 16:06
Località: liguria appena a ponente

Re: REUMAFLEX E NAUSEA

Messaggio da mammona »

ciao Parissa!!
sai che ho pensato anche io che l'intervallo lungo dei 21 giorni sia lungo (e meno male!!), e si presentino gli effetti collaterali che spesso si hanno all'inizio terapia?
tra l'altro Gloria fa la dose da 20 mg!!!!
devo far presente che questa formulazione dà meno effetti coll. in genere, perchè si fa sottocute, (e prima non esisteva in Italia questa formulazione di predosate), ma prima Gloria faceva lo stesso il sottocute, solo con un flaconcino per uso ospedaliero che mi davano, e dove io attingevo la dose con siringa da insulina.
gli effetti maggiori in effetti c'erano con l'intramuscolo, per questo io ho notato questo effetto negativo!

Grazie della tua testimonianza, è importante confrontarsi, a me da molto conforto, e serenità.
volevo poi ringraziarti negli aggiornamenti (insieme agli altri amici), per starmi sempre vicino , in ogni situazione!!!!
un abbraccione.
silvana

p.s. sai che ogni tanto guardo i tuoi bellissimi bimbi? mi fanno sorridere..!!! : Love : : Love :
[color=#408040]2010-mia figlia ha ora 15 anni ed ha l'a.i.g. diagnosticata a 12 anni dopo più di un anno di disturbi. Piccole erosioni ad una mano dove è stata operata inutilmente scambiando un nodulo reumatico per un ganglio, gonfiore ginocchia e polsi, con conseguenti infiltrazioni di cortisone e altro . Ora in cura con MTX 20 ml ogni 21 gg. + lederfolin 7,5 dopo 24- h. sospeso antinfiammatorio dopo un anno. ora sembrerebbe in remissione....devo credere che sarà per sempre!!!!
da fine marzo 2011 Reumaflex (mtx) da 15 ml ogni 21 gg.....in attesa di provare a sospenderlo!! (+ Lederfolin 7,5)
8 maggio 2012 ancora in remissione. controllo occhi per sospette celluline in un occhio. se ok si prova a sospendere il mtx! sarebbe ora! almeno per un po'.....ma tanta tanta paura che la nemica se ne accorga e diventi di nuovo aggressiva! vedremo! io sono peggio di lei!
31/05/12 visita oculistica: tutto ok, nessuna uveite!! e allora....SI SOSPENDONO LE CURE!!!!! REMISSIONEEE!!!!!

(spero di non dover mai più aggiornare questa lista!!) ....POVERA ILLUSA!!
[color=#FF0000]dic. 2012: inizio riacutizzazione ad un'anca, poi ginocchio.[/color]
TERAPIA completa da febbraio 2013: deltac 7,5 mg - reumaflex 15 mg alla settimana + Lederfolin 7,5 il gg. dopo - Plaquenil 200 x 2 v. al giorno. (noi abbiamo aggiunto antinfiamm. fitoterapico+drenante fegato omeop)
estate 2013: Humira - sospeso dopo qualche mese per effetti collaterali, soprattutto mancanza memoria e conentrazione, ma anche iperattività un giorno e stanchezza esagerata dopo. mantenuto reumaflex.
gennaio 2013: morbillo. sospeso Reumaflex-
remissione spontanea fino ad oggi, 04/11/2014: male mano e mascella sx.
Avatar utente
Parissa74
Messaggi: 763
Iscritto il: 22/09/2010, 23:04
Località: VR

Re: REUMAFLEX E NAUSEA

Messaggio da Parissa74 »

Silvana come sta Gloria? era effettivamente il MTX o una influenza intestinale?
sett 2008 comparsa forma improvvisa e acuta di poliartrite nel post partum (II figlio)
nov 2008 diagnosticata poliartrite da LES
aprile 2009 ritrattata diagnosi LES, fatta diagnosi di spondiloentesoartrite sieronegativa
maggio 2010 diagnosticata A.R.
luglio 2010-febbraio 2012: 10mg Reumaflex (+ folina il giorno dopo) inizialmente ogni settimana poi ogni 2 sett., 25gocce/w dibase, 1plaquenil 200mg/die
da marzo 2012: sospeso MTX, continuo 1 plaquenil 200mg/die
da 11/6/12: sospeso anche plaquenil per leuco e pistrinopenia.
gennaio 2013: terminati accertamenti gastro-enterologici per prolungati e ricorrenti disturbi che si sono rivelati in conclusione di natura psicosomatica.
A.R. in remissione dal II trimestre 2011.
Primavera 2014 riacutizzazione. Da giugno 2014 ripreso MTX 7,5mg con Prefolic il giorno dopo + Medrol + Omeoprazolo + Dibase
Avatar utente
mammona
Messaggi: 3896
Iscritto il: 29/09/2009, 16:06
Località: liguria appena a ponente

Re: REUMAFLEX E NAUSEA

Messaggio da mammona »

Parissa74 ha scritto:Silvana come sta Gloria? era effettivamente il MTX o una influenza intestinale?
ERA PROPRIO SOLO IL REUMAFLEX!
DOPO CHE E' TORNATA A CASA DA SCUOLA ALLA SECONDA ORA, E' ANDATA A DORMIRE, SI è ALZATA ALL'UNA, E POI è TORNATA DOPO UN'ORA A LETTO, PER RESTARCI FINO ALLE 16 CIRCA......ORMAI LO SO, DOPO IL MTX LEI HA BISOGNO DI DORMIRE TANTO TANTO, POI SI RIPRENDE....MA QUESTA VOLTA LA NAUSEA ERA DAVVERO TANTA! MAI SUCCESSO COSì!
GRAZIE DEL TUO INTERESSAMENTO!

SILVANA
[color=#408040]2010-mia figlia ha ora 15 anni ed ha l'a.i.g. diagnosticata a 12 anni dopo più di un anno di disturbi. Piccole erosioni ad una mano dove è stata operata inutilmente scambiando un nodulo reumatico per un ganglio, gonfiore ginocchia e polsi, con conseguenti infiltrazioni di cortisone e altro . Ora in cura con MTX 20 ml ogni 21 gg. + lederfolin 7,5 dopo 24- h. sospeso antinfiammatorio dopo un anno. ora sembrerebbe in remissione....devo credere che sarà per sempre!!!!
da fine marzo 2011 Reumaflex (mtx) da 15 ml ogni 21 gg.....in attesa di provare a sospenderlo!! (+ Lederfolin 7,5)
8 maggio 2012 ancora in remissione. controllo occhi per sospette celluline in un occhio. se ok si prova a sospendere il mtx! sarebbe ora! almeno per un po'.....ma tanta tanta paura che la nemica se ne accorga e diventi di nuovo aggressiva! vedremo! io sono peggio di lei!
31/05/12 visita oculistica: tutto ok, nessuna uveite!! e allora....SI SOSPENDONO LE CURE!!!!! REMISSIONEEE!!!!!

(spero di non dover mai più aggiornare questa lista!!) ....POVERA ILLUSA!!
[color=#FF0000]dic. 2012: inizio riacutizzazione ad un'anca, poi ginocchio.[/color]
TERAPIA completa da febbraio 2013: deltac 7,5 mg - reumaflex 15 mg alla settimana + Lederfolin 7,5 il gg. dopo - Plaquenil 200 x 2 v. al giorno. (noi abbiamo aggiunto antinfiamm. fitoterapico+drenante fegato omeop)
estate 2013: Humira - sospeso dopo qualche mese per effetti collaterali, soprattutto mancanza memoria e conentrazione, ma anche iperattività un giorno e stanchezza esagerata dopo. mantenuto reumaflex.
gennaio 2013: morbillo. sospeso Reumaflex-
remissione spontanea fino ad oggi, 04/11/2014: male mano e mascella sx.
Rispondi

Torna a “DMARD's”