legge 118/71 art 26

Molte malattie reumatiche sono state riconosciute invalidanti e il Servizio Sanitario Nazionale riconosce alcune agevolazioni.
Rispondi
Avatar utente
sedanrik
Messaggi: 86
Iscritto il: 25/03/2010, 16:17

legge 118/71 art 26

Messaggio da sedanrik »

Vi passo questa informazione che ho avuto e stò verificando; leggendo un articolo da parte della CGIL ho trovato questa legge che permette a chi ha un'invalidità superiore al 50% di poter usufruire di un congedo di 30 giorni all'anno per cure....ci sono una serie di certificati ovviamente da presentare all'asl di competenza che farà una visita di accertamento e il tutto verrà poi mandato al datore di lavoro ...la cosa secondo me interessante è che questi giorni non sono cumulativi con la malattia sopratutto in casi come il nostro che purtroppo ,almeno per quanto mi riguarda,siamo sempre un pò sul filo del rasoio per il tot.della malattia effettuate ....un aspetto da ricordare e da sottolineare è che questo tipo di congedo non è retribuito dall'inps ma pienamente dal datore di lavoro.....probabilmente siete già a conoscenza di questa legge ma se qualcuno di voi non lo sapesse mi sembrava interessante passarla , a questo punto se invece ne siete a conoscenza forse potete fare un pò di chiarezza in più.....io mi sono rivolta al sindacato anche se devo dire la verità li ho messi io al corrente di questa legge loro non ne sapevano niente ma sono quasi certa che ci sia la possibilità di usufruirne perchè ho parlato proprio con l'asl... nel caso dovessi avere notizie diverse o altre dritte in questo senso non mancherò a farvelo sapere...
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: legge 118/71 art 26

Messaggio da rosaria1956 »

SI TRATTA EFFETTIVAMENTE DI UNA NORMA POCO CONOSCIUTA,
ECCOVI CMQ UN SITO CHE N PARLA IN MANIERA ESAURIENTE:
http://www.superabile.it/web/it/CANALI_ ... 88136.html
ED ECCO UNA NOTA ESPLICATIVA DELLA CGIL:
http://www.cgilcuneo.it/materialeinca/g ... validi.pdf
RESTA COMUNQUE UN INTERESSANTE DIRITTO PER TUTTI I MALATI CON INVALIDITA'
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
sedanrik
Messaggi: 86
Iscritto il: 25/03/2010, 16:17

Re: legge 118/71 art 26

Messaggio da sedanrik »

26. (Congedo per cure). - Ai lavoratori mutilati e invalidi civili cui sia stata riconosciuta una riduzione della capacità lavorativa inferiore ai due terzi, può essere concesso ogni anno un congedo straordinario per cure non superiore a trenta giorni, su loro richiesta e previa autorizzazione del medico provinciale. .......NON VI DICO PER POTER AVERE NOTIZIE SPECIFICHE SU QUESTA LEGGE CHE COSA HO DOVUTO FARE...PROPRIO COME DICI TU ROSARIA è UNA LEGGE POCO CONOSCIUTA TALMENTE POCO RICONOSCIUTA CHE NEANCHE IL PATRONATO DI APPARTENENZA NE SAPEVA NIENTE ,POI L'ASL NON PARLIAMONE SEMPRE MOLTO MOLTO CORDIALE E DISPONIBILE NEL RISPONDERE...IN SOSTANZA DOPO UNA SERIE DI INFINITE TELEFONATE LA MIA COMMERCIALISTA HA SBROGLIATO LA MATASSA ,SE NON CI FOSSE LEI COME AL SOLITO A METTERSI A MIA COMPLETA DISPOSIZIONE : Love : !!!!COMUNQUE TORNANDO AL DECRETO LEGGE VI DICO CON CETEZZA CHE LA DOMANDA LA POSSONO EFFETTUARE TUTTI GLI INVALIDI (COME LEGGETE NELL'ARTICOLO SOPRA DA ME INVIATO)CON UN'INVALIDITà CERTIFICATA SUPERIORE DEL 50% ,FARE RICHIESTA ALL'ASL IN CARTA SEMPLICE INDICANDO LA LEGGE NON CI SONO MODULI SPECIFICI PER LA RICHIESTA ,ALLEGARE IL VERBALE DI CONFERMA DELL'INVALIDITà CIVILE , UN CERTIFICATO DA PARTE DEL MEDICO SPECIALISTA CHE CONFERMI IL TIPO DI TERAPIA CHE DOVETE AFFRONTARE CON LA DATA DI INIZIO POSSIBILMENTE E PER QUANTO TEMPO DOVETE EFFETTUARLA E UN DOCUMENTO D'IDENTITà VALIDO.....VERRETE CHIAMATI DALL'ASL PER UNA "VISITA" CHE POI INVIERà UN CERTIFICATO DI CONSENSO AL CONGEDO DA CONSEGNARE AL DATORE DI LAVORO IL QUALE SI ACCOLLERà PER INTERO IL PAGAMENTO DELLA MENSILITà DI RETRIBUZIONE ....QUESTI GIORNI OVVIAMENTE NON VENGONO CONTEGGIATI NEI GIORNI DI COMPORTO E IN QUEI GIORNI NON VERRANNO PAGATI CONTRIBUTI INPS....spero di essere stata chiara e di avervi aiutato in qualche modo in bocca al lupo a tutti!!!!
Rispondi

Torna a “INVALIDITA' ED ESENZIONI”