Spondiloartrite sieronegativa:nuove problematiche

spazio dedicato alla presentazione dei nostri iscritti, pazienti e genitori e di piccoli pazienti, e diario personale di ognuno di essi
britluv
Messaggi: 7
Iscritto il: 17/02/2011, 17:25

Spondiloartrite sieronegativa:nuove problematiche

Messaggio da britluv »

Ciao a tutti,sono una signora di 48 anni che da oltre 10 anni soffre di una patologia chiamata Spondiloartrite Sieronegativa e da 3 anni sono in cura da una dott.ssa reumatologa.
Da circa 1 anno ho iniziato le cure biologiche poichè i farmaci che mi erano stati consigliati precedentemente non risultavano efficaci ai fini di una mia possibile guarigione.
Assumendo i farmaci biologici mi sento a volte un pò meglio,rispetto a prima,ma è sorto un nuovo problema:da circa 3 settimane provo un dolore al piede destro,all'altezza del tallone e della caviglia.
Per tale problematica,la dott.ssa mi ha consigliato di prendere ARCOXIA compresse. Voi cosa ne pensate?cosa può essere e a che cosa è dovuto?
Grazie a chi risponderà.
piriciou
Messaggi: 573
Iscritto il: 20/11/2010, 21:36

Re: Spondiloartrite sieronegativa:nuove problematiche

Messaggio da piriciou »

Benvenuta nel forum.
A.R.+sindrome di Sjogreen,fenomeno di raynaud, in cura con reumaflex 15 mg, plaquenil 2 x 200, adalat crono 2 x 20mg, medrol 4mg, 2 x folina dopo 24 ore dal mtx


In tutti i sogni piu' belli,l' uomo non ha saputo mai inventar nulla che sia piu' bello della natura.
A.de Lamartine

Mezus terra kenza pane, que terra kenze justitia
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: Spondiloartrite sieronegativa:nuove problematiche

Messaggio da rosaria1956 »

CIAO CARISSIMA E BENVENUTA NEL NOSTRO FORUM, ECCOTI IL LINK AL NOSTRO REGOLAMENTO CHE TI SARA' DI AIUTO PER NAVIGARE BENE NELLE VARIE SEZIONI:
viewtopic.php?f=103&t=291
VEDO CHE SEI STATA BEN SEGUITA E BEN CURATA MA, SCUSAMI SE MI PERMETTO, CON UNA PATOLOGIA REUMATICA AUTOIMMUNE NON SI PUO', ALLO STATO ATTUALE DELLA CONOSCENZA MEDICA, PARLARE DI "GUARIGIONE" MA SEMMAI DI REMISSIONE CHE, QUANDO ACCADONO, SI SPERA SEMPRE SIA QUANTO PIU' LUNGA E' POSSIBILE MA UNA RIACUTIZZAZIONE BISOGNA SEMPRE TENERLA IN CONTO.
L'ARCOXIA CHE TI HA PRESCRITTO LA TUA REUM E' UN ANTINFIAMMATORIO DELLA CLASSE DEI COX-2 E TI SARA' CERTAMENTE DI AIUTO A SFIAMMARE L'ARTICOLAZIONE CHE IN QUESTO MOMENTO TI FA' MALE PERCHE' INFIAMMATA.
OVVIAMENTE NON ESSENDO TU "GUARITA" MA STAI PER FORTUNA MEGLIO GRAZIE ALLA TERAPIA CON I FARMACI DI FONDO, E' PIU' CHE NORMALE CHE OGNI TANTO CI POSSA ESSERE UNA RIACUTIZZAZIONE DLEL'INFIAMMAZIONE AD UNA QUALUNQUE ARTICOLAZIONE, ALTI E BASSI PURTROPPO FANNO PARTE E SONO SEGNO CARATTERISTICO DELLE MALATTIE DEFINITR CRONICHE COME LO SONO APPUNTO, LE MALATTIA REUMATICHE INFIAMMATORIE AUTOIMMUNI.
MA VEDRAI CHE BASTERA' DAVVERO POCO A FAR SFIAMMARE L'ARTICOLAZIONE E POTRAI DI NUOVO ABBANDONARE L'ANTINFIAMMATORIO.
FACCI SAPERE COME VA E GIRONZOLA PER LE VARIE SEZIONI DEL FORUM COSI' CI CONOSCEREMO MEGLIO.
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
terenzio67
Messaggi: 220
Iscritto il: 22/12/2010, 0:12
Località: Verona

Re: Spondiloartrite sieronegativa:nuove problematiche

Messaggio da terenzio67 »

altro che reumatologo, la Rosaria gli dà dei kilometri a tutti : Thumbup :

Grande Rosy :)
rosaria1956 ha scritto:CIAO CARISSIMA E BENVENUTA NEL NOSTRO FORUM, ECCOTI IL LINK AL NOSTRO REGOLAMENTO CHE TI SARA' DI AIUTO PER NAVIGARE BENE NELLE VARIE SEZIONI:
viewtopic.php?f=103&t=291
VEDO CHE SEI STATA BEN SEGUITA E BEN CURATA MA, SCUSAMI SE MI PERMETTO, CON UNA PATOLOGIA REUMATICA AUTOIMMUNE NON SI PUO', ALLO STATO ATTUALE DELLA CONOSCENZA MEDICA, PARLARE DI "GUARIGIONE" MA SEMMAI DI REMISSIONE CHE, QUANDO ACCADONO, SI SPERA SEMPRE SIA QUANTO PIU' LUNGA E' POSSIBILE MA UNA RIACUTIZZAZIONE BISOGNA SEMPRE TENERLA IN CONTO.
L'ARCOXIA CHE TI HA PRESCRITTO LA TUA REUM E' UN ANTINFIAMMATORIO DELLA CLASSE DEI COX-2 E TI SARA' CERTAMENTE DI AIUTO A SFIAMMARE L'ARTICOLAZIONE CHE IN QUESTO MOMENTO TI FA' MALE PERCHE' INFIAMMATA.
OVVIAMENTE NON ESSENDO TU "GUARITA" MA STAI PER FORTUNA MEGLIO GRAZIE ALLA TERAPIA CON I FARMACI DI FONDO, E' PIU' CHE NORMALE CHE OGNI TANTO CI POSSA ESSERE UNA RIACUTIZZAZIONE DLEL'INFIAMMAZIONE AD UNA QUALUNQUE ARTICOLAZIONE, ALTI E BASSI PURTROPPO FANNO PARTE E SONO SEGNO CARATTERISTICO DELLE MALATTIE DEFINITR CRONICHE COME LO SONO APPUNTO, LE MALATTIA REUMATICHE INFIAMMATORIE AUTOIMMUNI.
MA VEDRAI CHE BASTERA' DAVVERO POCO A FAR SFIAMMARE L'ARTICOLAZIONE E POTRAI DI NUOVO ABBANDONARE L'ANTINFIAMMATORIO.
FACCI SAPERE COME VA E GIRONZOLA PER LE VARIE SEZIONI DEL FORUM COSI' CI CONOSCEREMO MEGLIO.
MEMENTO AUDERE SEMPER.
Spondiloartrite sieronegativa diagnosticata a dicembre 2010 (a dire il vero primo sospetto nel marzo del 2010).
In cura con sporadici cicli di FANS e cortisonici all'occorrenza.
Colon Irritabile.
Screzio Fibromialgico.
Principio di Reynaud su mano destra,
Sindrome sicca oculare.
Methotrexate Reumaflex 10 mg dal 31/01/2016 ad oggi
Humira 40 mg dal 9 dicembre 2016
pancri
Messaggi: 222
Iscritto il: 27/10/2010, 23:05

Re: Spondiloartrite sieronegativa:nuove problematiche

Messaggio da pancri »

BENVENUTA.....................................CONOSCO MOLTO BENE I TUOI DOLORI..............ROSY DICE MOLTO BENE..............SALUTONI PANCRI : Thumbup :
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Spondiloartrite sieronegativa:nuove problematiche

Messaggio da lorichi »

CIAO BRITLUV, BENVENUTA NEL NOSTRO FORUM
ROSARIA HA SPIEGATO MOLTO BENE COME STANNO LE COSE, VEDRAI CHE CON UN AGGIUSTAMENTO DELLA CURA RIUSCIRAI A TENERE A BADA LA MALATTIA. PURTROPPO CON LE PATOLOGIE AUTOIMMUNI QUALUNQUE ARTICOLAZIONE SI PUO' INFIAMMARE, CONTROLLA SEMPRE I SINTOMI E RIFERISCI AL REUM. A VOLTA BASTA AUMENTARE PER QUALCHE GIORNO I FARMACI, A VOLTA BISOGNA ESSERE PIU' AGGRESSIVI MA POI SI TROVA LA STRADA GIUSTA.
SONO LOREDANA LA MIA STORIA E' SOTTO LA FIRMA
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
DANY45
Messaggi: 2045
Iscritto il: 29/09/2009, 14:05
Località: BOLOGNA

Re: Spondiloartrite sieronegativa:nuove problematiche

Messaggio da DANY45 »

CIAO E BENVENUTA NEL FORUM.
ROSARIA TI HA GIA' DATO TUTTE LE INFORMAZIONI.
PURTROPPO E' VERO, PER NOI NON ESISTE GUARIGIONE MA, NEL MIGLIORE DEI CASI, REMISSIONE. E SI SPERA CHE QUESTA DURI A LUNGO.
VEDRAI CHE RIUSCIRAI A TROVARE IL GIUSTO MIX DI FARMACI CHE TI CONSENTIRA' DI STARE BENE.
SONO DANIELA E I MIEI ACCIACCHI LI LEGGI SOTTO LA FIRMA.
Daniela
Se hai un cane non sei mai solo

Emily
Immagine

Jerry
Immagine

Immagine
Immagine


I miei acciacchi: Artrite reumatoide, Fibromialgia, Osteoporosi, Rizoartrosi,Tiroidite di Hashimoto, Calcoli renali e ...... speriamo basta.. Ultima diagnosi: coxartrosi bilaterale. sarà l'ultima ? No, non era l'ultima ! ..Il 5 novembre 2010 sono stata operata di un cancro all'intestino......dopo questo vorrei proprio non dover aggiungere altro, mi pare che basta e avanza... - Credevo fosse l'ultimo acciacco invece in giugno 2015 herpes zoster all'occhio sinistro ! in agosto 2015 sono caduta e mi sono lesionata i legamenti di perone e astragalo del piede sx e ancora ne porto le conseguenze avendo sforzato tanto la gamba dx. ,
Avatar utente
dany67
Messaggi: 193
Iscritto il: 11/01/2011, 14:11
Località: Roma

Re: Spondiloartrite sieronegativa:nuove problematiche

Messaggio da dany67 »

Benvenuta nel Forum Britluv : Welcome :
Anche io attualmente sto prendendo arcoxia perchè ho avuto un'infiammazione dell'articolazione temporo mandibolare. Per quanto riguarda il tuo dolore al tendine d'achille anche io ne soffro anche se ho la connettivite indifferenziata. Purtroppo le nostre malattie ci sono periodo in cui si sta meglio e periodi in cui i dolori ti riassalgono. Bisogna avere pazienza e tenere duro.....ma qui siamo tutti tipi tosti.
Un bacione, Daniela : Love :
Quello che noi facciamo è solo una goccia nell'oceano, ma se non lo facessimo l'oceano avrebbe una goccia in meno (Madre Teresa)


sindrome di raynaud all'età di 25 anni
diagnosi di connettivite indifferenziata dal 2008, inizialmente curata con medrol e plaquenil, ora plaquenil 200 mg due volte al giorno, e sintomi di sindrome sicca
britluv
Messaggi: 7
Iscritto il: 17/02/2011, 17:25

Re: Spondiloartrite sieronegativa:nuove problematiche

Messaggio da britluv »

Vi ringrazio sia per il benvenuto che per i consigli dati.
Proprio ieri mattina ho eseguito nuovamente una scintigrafia ancora una volta suggeritami dalla mia reum,per ricontrollare la situazione.Ora devo attendere i risultati da poterli portare a lei e vedremo cosa ne pensa.
Grazie ancora e un saluto a tutti voi ;)
Avatar utente
giovigio
Messaggi: 2526
Iscritto il: 12/10/2009, 22:18

Re: Spondiloartrite sieronegativa:nuove problematiche

Messaggio da giovigio »

CIAO BRITLUV : Welcome : NELLA FORUM FAMIGLIA, UN ABBRACCIO GIO' : Chessygrin :
Immagine

"Esiste una porta comune dalla quale tutti, senza eccezione, possono entrare e uscire di nuovo: è la speranza. Così preziosa come l'esistenza stessa, la speranza ci salverà. Spetta a noi averne cura con tutti i mezzi che possediamo. Spetta a noi vegliare su di lei. Affinché non si consumi con dubbi e angosce, custodiamola come le pupille dei nostri occhi”
Dedicata a tutti noi

"Se urli tutti ti sentono...se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino, ma se stai in silenzio solo chi ti ama ascolta..." Gandhi

"Muore solo un amore che smette di essere sognato" Pedro Salina
_________________________________________________________________________________________

anno 2003 tiroidite di hashimoto, fattore autoimmune altissimo, cura solo con eutirox 125
anno 2008 Artrite, associata fibromialgia e gonoartrosi seria: cura (vista la mia paura verso i farmaci) con dona bustine, Kolibrì per controllare il dolore;
maggio 2009: salazoripirina En e dona, dopo 3 settimane dall'assunzione seria crisi allergica
09/09/09: MTX 10 mg ogni settimana, folina 5 mg. dopo 24 ore, Kolibri (tramadolo e paracetamolo) per il dolore.
07/12/09: MTX 10 mg ogni 10 gg, folina 5 mg. dopo 24 ore, Kolibri (tramadolo e paracetamolo) per il dolore
18/05/10: sospeso MTX in attesa di iniziare farmaco biologico HUMIRA
06/08/10: Humira penna 40 mg. ogni 14 gg
06/04/11: Humira penna 40 mg. ogni settimana
06/04/11: BRANIGEN 2 compresse da 500mg dopo colazione
02/06/11: Lyrica 25 mg.
04/06/11: Humira penna 40 mg. ogni 14 gg
06/07/11: Lyrica 25 mg. momentaneamente sospeso, in attesa di valutare altra terapia o partecipare a protocollo sperimentale per la fibro
06/07/11: Oromorph per il dolore 12 gocce, dovrei arrivare a 20 gocce
14/07/11: sospeso Oromorph non reggo gli effetti della morfina (meglio!!!!)
15/07/11: Tradonal 50 sr (per il dolore, farmaco a rilascio lento, dovrebbe coprire 12 ore), farmaco che reggo meglio come effetti collaterali rispetto alla morfina
21/09/11: Enbrel 25 mg. 2 volte a settimana, martedì notte e venerdì notte, continuo con Branigen, lansox 30 mg e eutirox 100 mg SOSPESO IL 28/03/2012
11/11/11: Palexia 100 mg 2 volte al giorno (8-20), sostituisce Tradonal 50 mg. SOSPESO IL 28/03/12
28/03/12: Simponi (3 bio) (Golimumab) ogni 28 gg per provare, se non funziona ogni 20 gg, se non funziona entro 4/6 mesi, verrà sostituito con farmaco bio per infusione
28/03/12: Brufen massimo 3 al giorno per 5 giorni consecutivi, ma da regolarsi al bisogno
britluv
Messaggi: 7
Iscritto il: 17/02/2011, 17:25

Re: Spondiloartrite sieronegativa:nuove problematiche

Messaggio da britluv »

Ciao di nuovo,volevo sapere una cosa: come avete fatto,per coloro che risentono di dolore al tallone e/o caviglia,a risolvere il problema? Io ho dovuto smettere di prendere la medicina per via dei miei problemi al fegato,l'ho potuta prendere per cinque giorni essendo molto pesante.
Ho provato a usare Fastum Gel,il quale mi ha dato un pò di sollievo,ma il dolore è rimasto cmq.
Avatar utente
liliana
Messaggi: 317
Iscritto il: 15/05/2010, 0:19
Località: AGRIGENTO

Re: Spondiloartrite sieronegativa:nuove problematiche

Messaggio da liliana »

ciao anche io ho il dolore ai piedi ma nn prendo niente xkè è un dolore a volte sordo a volte stroncante, ma va via.
connettivite-indifferenziata Sospetto S.Sjogren 29/10/09 sospetta connettivite-indifferenziata 10/12/09
capiralloscopia=positiva 01/12/08 e 02/11/09
scint.ghiandoli salivari;insuf.funzionale di grado moderato-severo il 04/12/09
vis.oculistica=opacità congenita del cristallino-congiuntivite allergica-deficit di secrezione lacrimale il 30/09/09
=secchezza=occhi, naso,bocca,vagina,pelle.
connettivite indifferenziata il 12/02/2010
con patologia di S. SJOGREN e RAYNAUD
=XEROTIN, XANTERVIT, SICCAFLUID, AULIN, TACHIPIRINA
07/01/2011, s.sjogren di larsson in soggetto con fibromialgia, gozzo multinodulare xerotin, paquenil, adalat, mucosolvan, nicetile, siccafluid, recugel, cationom, exocin, medilar
AGOSTO 2014: SCLERODERMIA E REYNAUD. INIZIATO SUBITO INFUSIONE CON ENDOPROST

Immagine
Avatar utente
cassandra1971
Messaggi: 1641
Iscritto il: 31/12/2009, 15:31

Re: Spondiloartrite sieronegativa:nuove problematiche

Messaggio da cassandra1971 »

La mia spondiloartrite si sta delineando, dal colon i danni iniziano a sentirsi in giro. sono 4 anni che avevo dolori ai piedi, ma perché credevo che fare un lavoro in piedi tante ore creasse problema, ora sta diventando insopportabile, ma è peggior quello lombo cervicale. Caviglia e tallone destro, al massimo tachipirine che per via del mio stato....saremo presto in due mi faccio una volta alla settimana, a volte mi si incavallano i nervi e sono crampi dolorissimi. Fra qualche mese vedremo terapia adeguata, forse l'immunosoppressore è da aumentare, non so, il fatto è che io con gli antinfiammatori non vado d'accordo nel senso che non li tollero avendo anche ernia iatale bastarda. La cosa che odio è la artrite cervicale che mi passa alle mani con cui in teoria devo lavorare, usare il pc e anche cucinare.
2014 dopo il Parto sono in remissione di tutto, terapia Humira 40 mg ogni 15 gg. e azatioprina 150 mg die. Facciamo le corna. Per il momento al mare mi sono scottata sotto l'ombrellone. non trovo la crema protezione 100 che avevo comprata, per quanto dicono che più di 50 non esiste, e da 100 è solo per mangiare sui malati reumatici???'
britluv
Messaggi: 7
Iscritto il: 17/02/2011, 17:25

Re: Spondiloartrite sieronegativa:nuove problematiche

Messaggio da britluv »

Oggi sono andata a ritirare i risultati della scintigrafia ossea,ed è emerso che:

QUESITO CLINICO: sospetta sacroielite
FASE VASCOLARE: Simmetrica e regolare distribuzione del radiotracciante a livello delle regioni sacroialiche bilaterali
ACQUISIZIONE STATICA: non si apprezzano incrementi focali o diffusi di captazione del radiotracciante osteotropo a livello sacroialico.
....

WHOLE BODY:....A carico della porzione posteriore dei calcagni verosimile espressione di entesopatia

CONCLUSIONI: Non si apprezzano segni scintigrafici riferibili a sacroielite.

Se qualcuno può darmi una interpretazione più semplice di questi dati mi farebbe un gran favore.
Grazie.
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: Spondiloartrite sieronegativa:nuove problematiche

Messaggio da rosaria1956 »

BE'....DA PAZIENTE OVVIAMENTE NON DA MEDICO...SECONDO ME E' UN REFERTO CHE PUO' FAR SUPPORRE PROPRIO UNA ARTRITE SIERONEGATIVA IN QUANTO L'INTERESSAMENTO ALLE SACROILIACHE E LE ENTESITI SONO PROPRIO LE ESPRESSIONI PIU' TIPICHE DI TALI PATOLOGIE
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
britluv
Messaggi: 7
Iscritto il: 17/02/2011, 17:25

Re: Spondiloartrite sieronegativa:nuove problematiche

Messaggio da britluv »

Secondo voi che percentuale di invalidità possiamo riscontrare con la nostra malattia(spondiloartrite sieronegativa)?
Ci sono perlomeno degli esoneri o siamo lasciati allo sbando senza nemmeno assistenza fiscale?
Sono in una situazione in cui sembra che di vantaggi non sono meritevole se non dei minimi necessari(qualche rara volta con degli esoneri dal ticket,ma gli esami del sangue ed altri sono sempre a mio carico).
Sono una casalinga e all'interno del mio ambiente familiare viviamo con un reddito in 4 persone. Come casalinga appunto nemmeno sono agevolata in quanto non lavoratrice(secondo gli standard) e quindi non avente reddito.
Quindi da una parte sono pressata di continuo per svolgere i frequenti esami e conrolli di routine,dall'altra non mi sento per nulla "aiutata" e lasciata un pò a me stessa,non potendo contare perlomeno dell'assistenza economica che dovrebbe essere un diritto per tutti noi affetti da patologie invalidanti.
Grazie se vorrete delle risposte o dei chiarimenti.
Avatar utente
cassandra1971
Messaggi: 1641
Iscritto il: 31/12/2009, 15:31

Re: Spondiloartrite sieronegativa:nuove problematiche

Messaggio da cassandra1971 »

Carissima Britluv, nelle tabelle codificate si parla di una sottospecie di spondilite, quella anchilosante che ti dà il 55%, a me che ho varie patologie solo per quella che per loro interessa limitatamente il rachide lombare ma non è così in verità, hanno dato il 30% che ridotto con tutto il resto (non si cumulano le percentuali vale ancora meno). Questo per non darmi il 74% che per me sono i 3 giorni a casa, e per chi non lavora 268 euro al mese di pensione. Al 46% prendi iscrizione liste protette per lavorare, hai comunque se superi il 33% le esenzioni. Unico beneficio per chi non lavora è la detrazione familiare a carico sulla dichiarazione dei redditi di tuo marito, ma non è molta cosa, inoltre da invalido civile, (bisogna avere almeno il 33% mi pare), l'isee per accedere ai servizi a domanda, è calcolato con miglior favore e pagheresti di meno per mandare un figlio università, per a trasporti agevolati. Purtroppo alla spondilo spesso si associa la fibromialgia che non viene riconosciuta quasi per nulla dalle commissioni asl. Se intendi lavorare, fai domanda di accertamento alla asl per avere il collocamento mirato premesso che la spondilite da sola raramente ti fa raggiungere il mitico 46%. I massaggi non vengono passati dalla asl, gratuitamente, in parte ti paghi la mobilizzazione cervicale se è interessata anche la cervicale, ma viene passata la mobilizzazione del rachide dalla dorsale in giù perchè considerata servizio essenziale solo per chi raggiunge il 67%, come me, ma poi sai è poca cosa quando ti devi pagare molte altre cose e spesso devi correre dallo specialista per le urgenze. Spero che se ho detto cose errate Rosaria mi correggerà.
2014 dopo il Parto sono in remissione di tutto, terapia Humira 40 mg ogni 15 gg. e azatioprina 150 mg die. Facciamo le corna. Per il momento al mare mi sono scottata sotto l'ombrellone. non trovo la crema protezione 100 che avevo comprata, per quanto dicono che più di 50 non esiste, e da 100 è solo per mangiare sui malati reumatici???'
Avatar utente
cassandra1971
Messaggi: 1641
Iscritto il: 31/12/2009, 15:31

Re: Spondiloartrite sieronegativa:nuove problematiche

Messaggio da cassandra1971 »

britluv ha scritto:Ciao di nuovo,volevo sapere una cosa: come avete fatto,per coloro che risentono di dolore al tallone e/o caviglia,a risolvere il problema? Io ho dovuto smettere di prendere la medicina per via dei miei problemi al fegato,l'ho potuta prendere per cinque giorni essendo molto pesante.
Ho provato a usare Fastum Gel,il quale mi ha dato un pò di sollievo,ma il dolore è rimasto cmq.


dipende da cosa dice il reumatologo, io vado avanti a tachipirine, e immunomodulatore per altre patologie, ma devo vedere bene anche sta storia, i talloni fanno male eccome, e pure le parestesie alle mani.....non so come aiutarti perchè devo sistemare me ad un centro di eccellenza dopo il parto poi ti farò sapere.
2014 dopo il Parto sono in remissione di tutto, terapia Humira 40 mg ogni 15 gg. e azatioprina 150 mg die. Facciamo le corna. Per il momento al mare mi sono scottata sotto l'ombrellone. non trovo la crema protezione 100 che avevo comprata, per quanto dicono che più di 50 non esiste, e da 100 è solo per mangiare sui malati reumatici???'
britluv
Messaggi: 7
Iscritto il: 17/02/2011, 17:25

Re: Spondiloartrite sieronegativa:nuove problematiche

Messaggio da britluv »

Ciao Amici,scusate volevo chiedervi una piccola curiosità.
Con la 054 che tipo di esenzioni sono previste?sono comprese anche i prelievi del sangue oppure no?Grazie.
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: Spondiloartrite sieronegativa:nuove problematiche

Messaggio da rosaria1956 »

CON IL CODICE 054 - ESENZIONI PER CHI E' AFFETTO DA SPONDILITE ANCHILOSANTE, HAI DIRITTO A QUESTE PRESTAZIONI:

SPONDILITE ANCHILOSANTE
Prestazioni
89.01 ANAMNESI E VALUTAZIONE, DEFINITE BREVI Storia e valutazione abbreviata, Visita successiva alla prima
88.26 RADIOGRAFIA DI PELVI E ANCA Radiografia del bacino, Radiografia dell'anca
87.29 RADIOGRAFIA COMPLETA DELLA COLONNA (2 proiezioni) Radiografia completa della colonna e del bacino sotto carico
92.18.2 SCINTIGRAFIA OSSEA O ARTICOLARE
95.02 ESAME COMPLESSIVO DELL'OCCHIO Visita oculistica, esame dell'occhio comprendente tutti gli aspetti del sistema visivo
89.52 ELETTROCARDIOGRAMMA
93.15 MOBILIZZAZIONE DELLA COLONNA VERTEBRALE Manipolazione della colonna vertebrale per seduta Escluso: Manipolazione di articolazione temporo-mandibolare
93.16 MOBILIZZAZIONE DI ALTRE ARTICOLAZIONI Manipolazione incruenta di rigidità di piccole articolazioni Escluso: Manipolazione di articolazione temporo-mandibolare
93.18.1 ESERCIZI RESPIRATORI Per seduta individuale (Ciclo di dieci sedute)
93.18.2 ESERCIZI RESPIRATORI Per seduta collettiva (Ciclo di dieci sedute)
93.19.1 ESERCIZI POSTURALI - PROPRIOCETTIVI Per seduta individuale di 60 minuti (Ciclo di dieci sedute)
93.19.2 ESERCIZI POSTURALI - PROPRIOCETTIVI Per seduta collettiva di 60 minuti max. 5 pazienti (Ciclo di dieci sedute)
93.31.2 ESERCIZIO ASSISTITO IN ACQUA Per seduta di gruppo di 30 minuti max. 5 pazienti (Ciclo di dieci sedute)
93.39.5 ELETTROTERAPIA ANTALGICA Elettroanalgesia transcutanea (TENS, alto voltaggio) Per seduta di 30 minuti (Ciclo di dieci sedute)
93.83 TERAPIA OCCUPAZIONALE Terapia delle attività della vita quotidiana Escluso: Training in attività di vita quotidiana per ciechi (93.78) Per seduta individuale (Ciclo di dieci sedute)
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Rispondi

Torna a “LIBRO DEGLI OSPITI”