nevralgia di arnold

spazio per condividere, chiedere consigli, informazioni su: Artrite Reumatoide e psoriasica, LES, Sclerodermia e Sclerosi sistemica, connettivite indifferenziata, connettivite mista, vasculiti, Spondilite anchilosante, Polidermatosimiosite, e su tutte le altre patologie reumatiche autoimmuni
Rispondi
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

nevralgia di arnold

Messaggio da morgana »

penso di avere infine localizzato il mio dolore occipitale! quello che mi scatena fortissimi mal di testa, che fino ad ora avevano classificato come tensivi, ma che avevano una localizzazione precisa, sempre la stessa, questa!

Immagine

leggendo qua e là ho scoperto che si tratta di nevralgia del suddetto nervo di arnold che da anche parestesie, formicolii, dolore trafittivo e profondo.
e soprattutto dolore al tatto. io sono tipo 2 mesi che se mi tocco la testa in quel punto salto.

ora mi chiedevo se è una cosa da poter collegare ad una causa reumatologica, tipo la fibro o altro, e nel tal caso cosi lo dico alla reum che lunedi c'è ho l'appuntamento, o se è del tutto indipendente!
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
gnoma82
Messaggi: 1113
Iscritto il: 28/01/2010, 17:49

Re: nevralgia di arnold

Messaggio da gnoma82 »

Ciao Morgana, secondo me indipendentemente che sia legata o meno alla malattina ne devi parlare con il reumatologo.
Io è la prima cosa che ho fatto... Vedi per esempio a me il plauenil mi ha dato cefalee muscolo tensive, il mio medico di famiglia non ha saputo aiutarmi ..... : Andry : ma il mio reumatologo ha capito subito che si trattava di quello, infatti in tutto il periodo in cui ho diminuito il plaquenil e poi smesso non ho avuto questo problema, magari non sarà il tuo caso ma se il tuo dubbio è "parlarne o no con il remuatologo" io dico assolutamente SI :) è sempre un medico, conosce la tua storia e può indirizzarti al meglio anche su esami e approfondimenti.
E poi ho imparato a mio discapito ;) che internet può essere un arma a doppio taglio, anche se comprendo a pieno l'ansia di quando non si sta bene! :)
Un caro saluto e facci sapere cosa ti dice lunedì!!
Il tutto è iniziato con Gennaio 2009 : Vasculite Cutanea di indefinita tipologia, probabilmente Porpora di Schonlein (porpora su tutto il corpo, tumefazione e ulcere sui piedi) reimissione dopo un anno e mezzo grazie e Plaquenil, cortisone e tanto amore. Nel 2013 interviene la spondiloartrite e un sospetto di Behcet
Nel 2014 non mi faccio mancare la diagnosi di Cirrosi biliare primitiva (che spavento!!) che però è li che dorme e la teniamo sott'occhio con Acido Ursodesossicolico e controlli regolari.
Sintomi attuali: dolori cronici ai piedi (pianta e non), dolori migranti a ginocchia, anca destra e sinistra (tremenda), mani, polsi, dolore lombo-sacrale a riposo e seduta, afte croniche in bocca e non solo, mani e piedi sempre freddi, capillaroscopia dubbia


Cura attuale: Naprosseme 750mg al giorno, Betametasone 1 o 2 mg al bisogno per le afte, Acido ursodesossicolico 450 mg al gg ogni tanto un po' di Metilprednisolone .;

Aggiornamento febbraio 2017: aspetto una pargoletta da 22 settimane e assumo solo Acido ursodesossicolico 450 mg. I miei anticorpi se ne stanno buonini e quasi tutti i sintomi son spariti, potrei abituarmici ;-)

C'era una stella che danzava e sotto quella sono nata!
"Questa cura tutto, meno la stupidità, che è un epidemia sempre più diffusa"
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: nevralgia di arnold

Messaggio da morgana »

gnoma82 ha scritto:Ciao Morgana, secondo me indipendentemente che sia legata o meno alla malattina ne devi parlare con il reumatologo.
Io è la prima cosa che ho fatto... Vedi per esempio a me il plauenil mi ha dato cefalee muscolo tensive, il mio medico di famiglia non ha saputo aiutarmi ..... : Andry : ma il mio reumatologo ha capito subito che si trattava di quello, infatti in tutto il periodo in cui ho diminuito il plaquenil e poi smesso non ho avuto questo problema, magari non sarà il tuo caso ma se il tuo dubbio è "parlarne o no con il remuatologo" io dico assolutamente SI :) è sempre un medico, conosce la tua storia e può indirizzarti al meglio anche su esami e approfondimenti.
E poi ho imparato a mio discapito ;) che internet può essere un arma a doppio taglio, anche se comprendo a pieno l'ansia di quando non si sta bene! :)
Un caro saluto e facci sapere cosa ti dice lunedì!!
è che adesso non sto prendendo nessun farmaco, apparte le tonnellate di aulin che è l'unico che mi funziona in caso di mal di testa.
mi hanno sempre detto che è di tipo muscolo tensivo, ma tutti sti mal di testa che sto avendo adesso sono nati dopo 5 sessioni di ginnastica posturale (che adesso il medico mi ha detto di smettere xche evidentemente non mi sta facendo bene) quindi non avrebbe senso, stiracchiandomi i muscoli e allentando le tensioni a livello cervicale, che vengano questi mal di testa.
sono passata da averne 1 al mese ad averne anche 7-8. questo mese è stato un inferno!
poi devo prendere l'aulin e mi sfonda lo stomaco. sono arrivata a non tollerarlo piu neppure con il gastroprotettore!

lo so che non bisognerebbe guardare su internet, ma il livello d'ansia aumenta sempre piu!
sono arrivata al punto che se mi tocco la nuca mi fa male, se mi appoggio sul cuscino mi fa male! è un incubo anche dormire!
e poi mi stanno venendo pure mal di testa notturni che mi svegliano, e la mattina mi ci alzo e i muscoli non dovrebbero essere per niente tesi dopo aver riposato sul cuscino.
in piu ho sempre formicolii sulla nuca, o anche sulla faccia, che farebbero pensare davvero a problemi di nervi.
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
gnoma82
Messaggi: 1113
Iscritto il: 28/01/2010, 17:49

Re: nevralgia di arnold

Messaggio da gnoma82 »

morgana ha scritto:è che adesso non sto prendendo nessun farmaco,
Perdonami ma non sapevo...

In ogni caso, cerca di star tranquilla, fra due giorni quando fai il controllo parlane con il reumatologo ... magari se puoi oggi fai un salto dal medico di famiglia anche solo per farti consigliare altro oltre all'aulin...
Il tutto è iniziato con Gennaio 2009 : Vasculite Cutanea di indefinita tipologia, probabilmente Porpora di Schonlein (porpora su tutto il corpo, tumefazione e ulcere sui piedi) reimissione dopo un anno e mezzo grazie e Plaquenil, cortisone e tanto amore. Nel 2013 interviene la spondiloartrite e un sospetto di Behcet
Nel 2014 non mi faccio mancare la diagnosi di Cirrosi biliare primitiva (che spavento!!) che però è li che dorme e la teniamo sott'occhio con Acido Ursodesossicolico e controlli regolari.
Sintomi attuali: dolori cronici ai piedi (pianta e non), dolori migranti a ginocchia, anca destra e sinistra (tremenda), mani, polsi, dolore lombo-sacrale a riposo e seduta, afte croniche in bocca e non solo, mani e piedi sempre freddi, capillaroscopia dubbia


Cura attuale: Naprosseme 750mg al giorno, Betametasone 1 o 2 mg al bisogno per le afte, Acido ursodesossicolico 450 mg al gg ogni tanto un po' di Metilprednisolone .;

Aggiornamento febbraio 2017: aspetto una pargoletta da 22 settimane e assumo solo Acido ursodesossicolico 450 mg. I miei anticorpi se ne stanno buonini e quasi tutti i sintomi son spariti, potrei abituarmici ;-)

C'era una stella che danzava e sotto quella sono nata!
"Questa cura tutto, meno la stupidità, che è un epidemia sempre più diffusa"
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: nevralgia di arnold

Messaggio da morgana »

ma secondo voi si puo fare una cura lampo di laroxyl? tipo prenderlo per una settimana per vedere se si riesce a bloccare questo vortice discendente di mal di testa?
siccome il laroxyl me lo dettero anche come cura per i mal di testa e funzionava stavo pensando di riprenderlo. ma siccome mi fa ingrassare come un bue non volevo riniziare una cura vera e propria, ho messo su 6 kg in 6 mesi! ma solo una cura per passare questo periodaccio xhce non ne posso piu e devo stare cauta con l'aulin.
secondo voi antra da 20 mg è piu efficace di quello da 10 per i bruciori e dolori post aulin? xche a me fa male lo stomaco anche se prendo antra 10 mg, ci mangio e poi prendo aulin in bustine (all'inizio mi dava meno noia della pasticca, ma ora è praticamente uguale!)
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
gnoma82
Messaggi: 1113
Iscritto il: 28/01/2010, 17:49

Re: nevralgia di arnold

Messaggio da gnoma82 »

con l'aulin ci vuole sicuramente un gastro protettore, per il resto non saprei, ma non fare esperimenti da sola.... meglio farli fare ai dottori gli esperimenti!!
Il tutto è iniziato con Gennaio 2009 : Vasculite Cutanea di indefinita tipologia, probabilmente Porpora di Schonlein (porpora su tutto il corpo, tumefazione e ulcere sui piedi) reimissione dopo un anno e mezzo grazie e Plaquenil, cortisone e tanto amore. Nel 2013 interviene la spondiloartrite e un sospetto di Behcet
Nel 2014 non mi faccio mancare la diagnosi di Cirrosi biliare primitiva (che spavento!!) che però è li che dorme e la teniamo sott'occhio con Acido Ursodesossicolico e controlli regolari.
Sintomi attuali: dolori cronici ai piedi (pianta e non), dolori migranti a ginocchia, anca destra e sinistra (tremenda), mani, polsi, dolore lombo-sacrale a riposo e seduta, afte croniche in bocca e non solo, mani e piedi sempre freddi, capillaroscopia dubbia


Cura attuale: Naprosseme 750mg al giorno, Betametasone 1 o 2 mg al bisogno per le afte, Acido ursodesossicolico 450 mg al gg ogni tanto un po' di Metilprednisolone .;

Aggiornamento febbraio 2017: aspetto una pargoletta da 22 settimane e assumo solo Acido ursodesossicolico 450 mg. I miei anticorpi se ne stanno buonini e quasi tutti i sintomi son spariti, potrei abituarmici ;-)

C'era una stella che danzava e sotto quella sono nata!
"Questa cura tutto, meno la stupidità, che è un epidemia sempre più diffusa"
Rispondi

Torna a “PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE”