attimi di confusione
Inviato: 26/05/2011, 10:44
eccomi qua, che non ci capisco più niente...sono arrivata ad un momento in cui penso siamo arrivati tutti prima o poi, un momento in cui si dubita di tutto e tutti, diagnosi, dottori e medicine.
sono circa 5 anni che sono impantanata in questa palude di sofferenza, in questa gabbia che tiene prigioniero il mio corpo e la mia vita.
le ho provate tutte. ho girato milioni di medici, come tutti lo so, in questo siamo tutti uguali. e abbiamo tutti provato milioni di cure, senza effetto, con poco effetto, con effetti disastrosi, abbiamo avuto diagnosi cosi diverse/opposte/disparate.
personalmente sono passata da artrite psoriasica a spondilite anchilosante a ernia del disco a artrite larvata a fibromialgia a spasmofilia a chi piu ne ha piu ne metta.
ho preso cortisone, antidolorifici, miorilassanti, antidepressivi, girato milioni di reum senza che nessuno ci capisse qualcosa.
e se invece fosse semplicemente dolore neuropatico?
io sono giunta a questa conclusione, ma non per caso, dopo avere iniziato la cura con questo nuovo medicinale datomi dal neurologo, il topamax, usato come antiepilettico, antidiabetico, antiemicranico e anche contro il dolore neuropatico.
intendiamoci non è che è successo un miracolo, i risultati sono alterni, cioe a giorni sto cosi cosi (cmq mi sembra sempre meglio di prima) altri invece sto notevolmente meglio. non voglio ancora esultare, xche ho paura che sia l'effetto iniziale del farmaco e che poi il mio corpo si abitui e che quindi poi con il tempo non faccia piu effetto, ma per adesso, incrociando le dita sembra fare effetto.
è vero è una medicina un po' pesante, da un sacco di effetti collaterali noiosi, ma è sempre meglio del dolore costante.
tra l'altro qua in italia non viene usato per il dolore neuropatico, ne per la fibro, ma ho ltto che in america si (e mi sembra che siano molto piu avanti con le sperimentazioni)
quello che mi resta da capire è se fibro e dolore neuropatico sono la stessa cosa, ma credo di no.
cioe mi viene il dubbio che quello che mi faceva male fino ad ora non fossero i muscoli ma bensi i nervi, e infatti non c'era riposo nè massaggio nè stretching che mi alleviasse il dolore, e che fosse semmai al contrario cioe che i muscoli soffrissero di questo dolore nervoso contraendosi, infatti dall'assunzione del farmaco certe zone contratte dove avevo delle specie di scalini nei muscoli anche al tatto adesso sono molto piu sciolte.
non so piu che pensare. hanno sbagliato tutti? non ho la fibro? ho dolore neuropatico? xche oh se mi danno una medicina per il dolore neuropatico e mi funziona vuol dire che ce l'ho! c'è una cura? sono destinata ad imbottirmi di medicine per tutta la vita?
ho provato a trovare informazioni su internet ma non c'ho capito un gran che, se non che o deriva da un trama (la mia manipolazione cervicale?) o da un'infezione.
qualcuno conosce un neurologo di fama nazionale esperto in queste cose? perche a sto punto proverei anche questa strada!!!!
avrei bisogno di pareri e di parlarne con qualcuno prima di sclerare di brutto.
sto uscendo da un momento davvero brutto, di dolori cosi forti e ingestibili che ho cosi il terrore di ripiombarci che anche adesso che sto un po meglio sono come paralizzata dalla paura di fare un passo indietro.
aiuto....
sono circa 5 anni che sono impantanata in questa palude di sofferenza, in questa gabbia che tiene prigioniero il mio corpo e la mia vita.
le ho provate tutte. ho girato milioni di medici, come tutti lo so, in questo siamo tutti uguali. e abbiamo tutti provato milioni di cure, senza effetto, con poco effetto, con effetti disastrosi, abbiamo avuto diagnosi cosi diverse/opposte/disparate.
personalmente sono passata da artrite psoriasica a spondilite anchilosante a ernia del disco a artrite larvata a fibromialgia a spasmofilia a chi piu ne ha piu ne metta.
ho preso cortisone, antidolorifici, miorilassanti, antidepressivi, girato milioni di reum senza che nessuno ci capisse qualcosa.
e se invece fosse semplicemente dolore neuropatico?
io sono giunta a questa conclusione, ma non per caso, dopo avere iniziato la cura con questo nuovo medicinale datomi dal neurologo, il topamax, usato come antiepilettico, antidiabetico, antiemicranico e anche contro il dolore neuropatico.
intendiamoci non è che è successo un miracolo, i risultati sono alterni, cioe a giorni sto cosi cosi (cmq mi sembra sempre meglio di prima) altri invece sto notevolmente meglio. non voglio ancora esultare, xche ho paura che sia l'effetto iniziale del farmaco e che poi il mio corpo si abitui e che quindi poi con il tempo non faccia piu effetto, ma per adesso, incrociando le dita sembra fare effetto.
è vero è una medicina un po' pesante, da un sacco di effetti collaterali noiosi, ma è sempre meglio del dolore costante.
tra l'altro qua in italia non viene usato per il dolore neuropatico, ne per la fibro, ma ho ltto che in america si (e mi sembra che siano molto piu avanti con le sperimentazioni)
quello che mi resta da capire è se fibro e dolore neuropatico sono la stessa cosa, ma credo di no.
cioe mi viene il dubbio che quello che mi faceva male fino ad ora non fossero i muscoli ma bensi i nervi, e infatti non c'era riposo nè massaggio nè stretching che mi alleviasse il dolore, e che fosse semmai al contrario cioe che i muscoli soffrissero di questo dolore nervoso contraendosi, infatti dall'assunzione del farmaco certe zone contratte dove avevo delle specie di scalini nei muscoli anche al tatto adesso sono molto piu sciolte.
non so piu che pensare. hanno sbagliato tutti? non ho la fibro? ho dolore neuropatico? xche oh se mi danno una medicina per il dolore neuropatico e mi funziona vuol dire che ce l'ho! c'è una cura? sono destinata ad imbottirmi di medicine per tutta la vita?
ho provato a trovare informazioni su internet ma non c'ho capito un gran che, se non che o deriva da un trama (la mia manipolazione cervicale?) o da un'infezione.
qualcuno conosce un neurologo di fama nazionale esperto in queste cose? perche a sto punto proverei anche questa strada!!!!
avrei bisogno di pareri e di parlarne con qualcuno prima di sclerare di brutto.
sto uscendo da un momento davvero brutto, di dolori cosi forti e ingestibili che ho cosi il terrore di ripiombarci che anche adesso che sto un po meglio sono come paralizzata dalla paura di fare un passo indietro.
aiuto....