topamax per la fibro

Il dr. Roberto Gorla risponderà in questa sezione alle Vs. domande per chiarire dei vs. dubbi , VI PREGHIAMO DI NON RICHIEDERE DIAGNOSI O TERAPIE e di porre domande brevi, Le risposte non saranno giornaliere si chiede quindi un minimo di attesa, il dr. Gorla, nei limiti del suo tempo libero davvero scarso, risponderà appena possibile cercando di dissipare i vostri dubbi. (PER FACILITARE IL COMPITO AL REUM, LE DOMANDE ALLE QUALI E' STATA DATA RISPOSTA SARANNO BLOCCATE)
Bloccato
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

topamax per la fibro

Messaggio da morgana »

buongiorno, mi permetto di riproporre 2 domande che non sono stare risposte negli ultimi mesi...

1. sto attualmente prendendo un farmaco antiepilettico chiamato topamax datomi dal neurologo per curare una fortissima cefalea tensiva (15-20 attacchi al mese) che però sembra avere qualche effetto anche sui dolori della fibro. ho letto che viene usato in america per curarla, come qui usiamo il lyrica, ne ha qualche notizia tramite colleghi? perchè in italia non ne ho mai sentito parlare circa questo uso. l'unico problema è che mi sta dando una fortissima allodinia alla mia zona dolorosa (spalla,collo, braccio, trapezio) in pratica mi ha trasformato il dolore da tagliente che avevo in precedenze a bruciante, come se la zona fosse ustionata, e ogni minimo contatto della pelle con oggetti mi da dolore.

2. può essere la fibromialgia localizzata ad una sola zona del corpo, ad es il quadrante dx superiore? perchè ho sempre sentito parlare di dolori migranti quando si parla di fibro ma io di dolori migranti non ne ho. ho iniziato ad avere questa sintomatologia dopo una manipolazione cervicale, ma di danni ortopedici attualmente riscontrabili non ce ne sono. un neurologo mi ha detto che spesso il cervello mantiene una memoria del dolore anche quando il dolore non c'è più, anche quando il danno è guarito. possibile non ci sia un modo per interrompere questo circolo vizioso, per de-programmare il cervello da questa memoria errata? magari bombardandosi con medicine pesanti in modo da non fare sentire il dolore per un lungo periodo (1-2 ANNI) in modo che il cervello dimentichi di associare il dolore a quella zona?

la ringrazio anticipatamente
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
roberto gorla
Messaggi: 482
Iscritto il: 08/12/2009, 23:49
Località: Brescia
Contatta:

Re: topamax per la fibro

Messaggio da roberto gorla »

Generalmente la fibromialgia determina dolore diffuso a tutto il corpo, ma esistono casi di dolore localizzato. Concordo con il neurologo: il cervello mantiene una memoria del dolore anche quando il dolore non c'è più, anche quando il danno è guarito.
Topamax può essere impiegato, ma ritengo assai più utile associare una terapia cognitivo comportametale comprendente esercizio muscolare quotidiano. Non vi sono farmaci che, da soli, guariscano la fibromialgia. Con un bravo operatore, lo Shiatsu può aiutare in molti casi.
REUM
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: topamax per la fibro

Messaggio da morgana »

ho già provato lo shiatzu ma poi stavo peggio.
mi hanno consigliato quella massaggiatrice perchè molto brava ma non ho avuto miglioramenti, anzi dopo ogni seduta e nei giorni successivi ero piena di dolori.
ho provato per un mese e mezzo 2 sedute a settimana ma poi ho mollato perchè mi sentivo come se mi avesse investito uno schiacciasassi. (oltretutto spendere 320 euro al mese e poi stare peggio di prima!!!)
però ho un dubbio. lo shiatzu non consiste solo in esercitare pressione con dita e palmi? la massaggiatrice esercitava anche delle specie di stiramenti, anche se leggeri, un po' di stretchin al collo, un po' di trazioni e un po' di ruotazioni del collo, è contemplato nella pratica o no?

e soprattutto se è un problema di questo tipo, memoria del dolore, non è di competenza neurologica piuttosto che reumatologica? perchè il neurologo mi ha detto che devo andare dal reumatologo se sospetta un problema del genere?
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
roberto gorla
Messaggi: 482
Iscritto il: 08/12/2009, 23:49
Località: Brescia
Contatta:

Re: topamax per la fibro

Messaggio da roberto gorla »

Ritengo che ogni medico dovrebbe essere di aiuto al malato di fibromialgia.
Attività muscolare aerobica quotidiana, stretching e supporto cognitivo comportamentale possono essere di aiuto in molti casi. Sicuramente abbiamo notato come l'impegno nel volontariato e l'autoaiuto possano contribuire a meglio convivere con la fibromialgia.
Il malato che attende che i farmaci o un intervento esterno possano togliere dolore e astenia e migliorare il sonno, di solito attendono l'impossibile.
REUM
Bloccato

Torna a “IL REUMATOLOGO RISPONDE”