PSORIASI ARTROPATICA CON SINDROME SAPHO

Il dr. Roberto Gorla risponderà in questa sezione alle Vs. domande per chiarire dei vs. dubbi , VI PREGHIAMO DI NON RICHIEDERE DIAGNOSI O TERAPIE e di porre domande brevi, Le risposte non saranno giornaliere si chiede quindi un minimo di attesa, il dr. Gorla, nei limiti del suo tempo libero davvero scarso, risponderà appena possibile cercando di dissipare i vostri dubbi. (PER FACILITARE IL COMPITO AL REUM, LE DOMANDE ALLE QUALI E' STATA DATA RISPOSTA SARANNO BLOCCATE)
Bloccato
Azzurra99
Messaggi: 2288
Iscritto il: 22/01/2011, 22:50

PSORIASI ARTROPATICA CON SINDROME SAPHO

Messaggio da Azzurra99 »

SALVE DOTT. GORLA,
A FEBBRAIO HO DOVUTO SOSPENDERE IL NEOTIGASON DOPO QUASI DUE ANNI CHE L'ASSUMEVO PERCHE' SONO IN ETA' FERTILE E LA PILLOLA MI E' CONTROINDICATA.
AL MOMENTO SONO IN CURA CON NERIXIA, METOCAL 1200, DIDROGYL E ANTIDOLORIFICI COME L'ARCOXIA E IL BRUFEN.
HO GIA' PROVATO LA CICLOSPORINA, L'ENBREL E IL REMICADE. GLI ULTIMI ESAMI DEL SANGUE VANNO TUTTI BENE.
CON L'ENBREL E IL REMICADE TRE ANNI FA MI SI ERA MANIFESTATA ANCHE PSORIASI E ULCERE ALLE GAMBE CHE SONO ANDATE IN REMISSIONE CON LA SOSPENSIONE DEL FARMACO, INOLTRE CON IL REMICADE MI SI GONFIAVANO ANCHE LE GAMBE I PIEDI E LE CAVIGLIE FORSE DOVUTO ALL'INSUFFICIENZA VENOSA CRONICA E ALL'INFUSIONE.
LA PSORIASI ARTROPATICA CON SINDROME SAPHO E QUALCHE MANIFESTAZIONI CUTANEE DI PSORIASI PUSTOLOSA E DESQUAMATIVA PUO' ESSERE PIU' RESISTENTE ALLE CURE?
HO DISTURBI VISIVI CON ARROSSAMENTI, BRUCIORE E STANCHEZZA AGLI OCCHI. SPESSO SI ACCOMPAGNA CEFALEA ED EMICRANIA. RECENTEMENTE HO FATTO QUESTO ESAME:
OTC del nervo ottico: marcata riduzione di spessore a livello dei fasci nervosi inferiori e superiori bilateralmente in presenza di papilla con aspetto lievemente rilevato e non glaucomatoso almeno morfologicamente.
PUO' DIPENDERE DA UNA MALATTIA REUMATICA O AUTOIMMUNE?

LA RINGRAZIO PER LA GENTILEZZA E LA DISPONIBILITA'
LORETTA
1986- Amenorrea secondaria. 1995- Emicranee e cefalee, primi segni di ipertensione. 1996- Psoriasi squamosa a placche, displidemia e insufficienza venosa. 2003- Ernia jatale con esofagite da reflusso di 2° e gastrite lieve. 2005-Ipertensione e tachicardia in terapia con Libradin e Inderal. 2006-Insufficienza venosa cronica. 2006-Glaucoma in terapia. 2007-Sindrome di Stein Leventhal, in terapia con Metforal 500. 2008- Lieve scoliosi dorsale con curve di scompenso cervicali e lombari. 2008- Artrosi cervicale con tre ernie e una protusione del disco. 2008-Psoriasi artropatica con sindrome SAPHO.- Sindrome dell'intestino irritabile, colite, dermatite atopica e da contatto, allergia al latte e derivati, allergia agli acari, lieve intolleranza al lattosio. In cura con Nerixia, Arcoxia, Metocal 1200, Didrogyl. 2010-BOD: Areola paracentrale di distrofia microcistica dell'endotelio corneale, FOD e FOS: lieve assottigliamento della rima neurale temporale in N.O. di piccolo diametro. 2010-Pseudocisti alla tiroide, controlli periodici. 2011-Cuoio capelluto: scalpo lipedematosi, lichen simplex cronico e tricoressi nodosa al vertice. OTC del nervo ottico: marcata riduzione di spessore a livello dei fasci nervosi inferiori e superiori bilateralmente in presenza di papilla con aspetto lievemente rilevato e non glaucomatoso almeno morfologicamente. 2012- Reumatologia: sindrome fibromialgica sub-clinica. Neurologia: cefalea intensiva, distimia, fibromialgia, terapia con Sertralina 50 mg.
Immagine
Avatar utente
roberto gorla
Messaggi: 482
Iscritto il: 08/12/2009, 23:49
Località: Brescia
Contatta:

Re: PSORIASI ARTROPATICA CON SINDROME SAPHO

Messaggio da roberto gorla »

non so rispondere per quanto riguarda l'occhio: apparentemente le due malattie non son correlate.
Certo che i biologici non funzionano in ogni caso.
Cari saluti.
REUM
Bloccato

Torna a “IL REUMATOLOGO RISPONDE”