Farmaci Biologici Anti TNF-alfa Ad Alto Rischio Di InfezioniCominciata da PerLaMiaPrincipessa
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > FARMACI BIOLOGICI
Parte 1 di 1
PerLaMiaPrincipessa16/12/2008, 18:14
premetto che ero molto indecisa se postare o no questa notizia, questo perche' ieri avevo letto il post di un'amica della quale non ricordo il nome(perdonami) la quale raccontava di come il medico l'aveva messa in guardia dagli eventuali rischi legati all'uso dell'assunzione di questi farmaci.
Ero di corsa, non ho potuto rispondere, lo faccio oggi.
Sono del parere che un medico deve essere sopratutto sincero con il proprio paziente e sara' poi quest'ultimo a decidere cosa fare o no.
Conosco tantissima gente che pur essendo informata è felice di farne uso perche' ne ha tratto grande giovamento ma, non voglio far terrorismo, conoscevo anche gente che ne faceva uso e oggi non puo' dire piu' se è felice o no perchè non c'è piu'.
Ribadisco ancora il fatto che non voglio terrorizzare nessuno, ma è importante che certe cose si sappiano prima di prendere qualunque decisione.
Vi voglio bene
Malattie autoimmuni: i pazienti trattati con gli inibitori del TNF-alfa ad alto rischio di infezioni fungine
Lunedì 15 Dicembre 2008 - L'FDA (Food and Drug Administration) ha annunciato che i produttori di Humira (Adalimumab), Cimzia (Certolizumab pegol), Enbrel (Etanercept) e Remicade (Infliximab) devono rafforzare gli esistenti warning nella sezione Warnings and Precautions della scheda tecnica e del Medication Guide, riguardo al rischio di sviluppare infezioni fungine opportunistiche. Alcuni pazienti che hanno contratto infezioni fungine invasive sono morti.
I quattro farmaci, noti come inibitori del TNF-alfa, sono approvati per il trattamento di diverse condizioni che comprendono: artrite reumatoide, artrite idiopatica giovanile, artrite psoriasica, psoriasi a placche, spondilite anchilosante e malattia di Crohn.
Fin dall'approvazione di questi farmaci anti-TNF, la scheda tecnica conteneva informazioni riguardo al rischio di gravi infezioni; nonostante questo l'FDA ha ricevuto segnalazioni di non riconoscimento di casi di istoplamosi e di altre infezioni fungine che hanno portato a ritardi nel trattamento. I pazienti che stanno assumendo antagonisti del TNF-alfa devono essere informati che sono più suscettibili a contrarre gravi infezioni fungine.
I pazienti che sviluppano febbre persistente, tosse, brevità del respiro ed avvertono sensazioni di affaticamento, dovrebbero prontamente rivolgersi al proprio medico.
L'FDA ha revisionato 240 segnalazioni di istoplasmosi, un'infezione causata dal fungo Histoplasma capsulatum, nei pazienti trattati con Enbrel, Humira o Remicade.
In almeno 21 delle segnalazioni, l'istoplasmosi era inizialmente non riconosciuta dai medici, ed il trattamento è stato ritardato. Venti pazienti sono morti. L'FDA ha revisionato un caso di istoplasmosi in un paziente che stava assumendo Cimzia. L'FDA ha anche ricevuto segnalazioni di casi di coccidioidomicosi e blastomicosi, ad esito talora fatale, nei pazienti trattati con inibitori del TNF-alfa.
Fonte: FDA, 2008 http://www.xagenasalute.it/
rosaria195616/12/2008, 18:40
Giusto dare queste informazioni carissima.
credo che tutto rientri cmq nella normalità degli effetti collaterali, cioè una percentuale di pazienti, ovviamente, effettivamente contrae queste infezioni e i foglietti illustrativi sono obbligati a rendere noti questi possibili effetti.
E questo vale anche per gli immunosopprssori in generale.
PerLaMiaPrincipessa16/12/2008, 23:32
Sei tanto saggia
Stati Uniti: avviata un'indagine sul possibile rischio di tumore associato agli inibitori del TNF
Martedì 15 Luglio 2008 - L’FDA (Food and Drug Administration) ha avviato un’indagine per verificare una possibile associazione tra l’impiego degli antagonisti del TNF (Tumor Necrosis Factor) e lo sviluppo di linfoma e di altri tumori nei bambini e nei giovani adulti.
L’indagine riguarda 30 segnalazioni nei bambini e nei giovani adulti durante il periodo 1998-2008.Le segnalazioni riguardavano soggetti che avevano iniziato ad assumere i bloccanti del TNF [assieme ad altri farmaci immunosoppressori, come Metotrexato (Methotrexate), Azatioprina (Imuran) o 6-Mercaptopurina (Purinethol)], quando avevano 18 anni o un’età inferiore, per il trattamento dell’artrite idiopatica giovanile, malattia di Crohn, o altre malattie.
Quasi la metà dei tumori segnalati erano linfomi, e comprendevano sia il linfoma di Hodgkin che il linfoma non-Hodgkin.
Il linfoma non è riconosciuto come una complicanza dell’artrite idiopatica giovanile o della malattia di Crohn.
Sono stati anche riportati: leucemia, melanoma, e tumori solidi.
Secondo l’FDA sono necessari studi di lungo periodo per accertare se gli inibitori del TNF aumentino l’incidenza di tumori nei bambini, perché i tumori per svilupparsi necessitano di molti anni.
Gli antagonisti del TNF sopprimono il sistema immunitario, bloccando l’attività del Tumor Necrosis Factor, una sosatanza presente nell’organismo, che può causare infiammazione e svolge un importante ruolo nelle malattie correlate al sistema immunitario.
Negli Stati Uniti sono attualmente presenti quattro bloccanti il TNF: Remicade (Infliximab), Enbrel (Etanercept), Humira (Adalimumab) e Cimzia (Certolizumab pegol), ciascuno approvato per il trattamento di una o più malattie del sistema immunitario, tra cui l’artrite idiopatica giovanile, l’artrite reumatoide, l’artrite psoriasica, la psoriasi a placche, la malattia di Crohn, e la spondilite anchilosante.
Remicade è stato approvato per l’impiego nei pazienti in età pediatrica con malattia di Crohn.
Enbrel ed Humira sono stati approvati per il trattamento dell’artrite idiopatica giovanile nei bambini.
L’FDA è consapevole della possibile correlazione tra l’uso degli antagonisti del TNF e lo sviluppo del tumore.
La scheda tecnica di tutti e quattro i farmaci anti-TNF già contiene l’informazione del possibile rischio di cancro.
Inoltre, l’FDA è conscia del rischio di linfoma epatosplenico a cellule T nei bambini e nei giovani adulti con malattia di Crohn, trattati con Remicade e farmaci immunosoppressori come Azatioprina o 6-Mercaptopurina. (Xagena Medicina)
Fonte: http://www.xagenasalute.it - FDA, 2008
pecetta7717/12/2008, 10:14
CITAZIONE (PerLaMiaPrincipessa @ 16/12/2008, 17:14) Conosco tantissima gente che pur essendo informata è felice di farne uso perche' ne ha tratto grande giovamento ma, non voglio far terrorismo, conoscevo anche gente che ne faceva uso e oggi non puo' dire piu' se è felice o no perchè non c'è piu'.
Senza entrare nel merito della notizia.... anche perchè almeno nel mio caso sono stata ben informata sui rischi di questi farmaci, mi incuriosiva questa tua affermazione: conoscevi tante persone che sono morte a causa dell'utilizzo di questi farmaci? Ci puoi dire dove erano in cura e per cosa?
E magari se hai altre informazioni più precise?
Io che sono malata da 4 anni ormai conosco poche persone che usa questi farmaci e nessuna è mai morta! Mi incuriosisce quindi questa alta percentuale di morti a tua conoscenza a causa dell'utilizzo dei farmaci biologici.
Grazie
rosaria195617/12/2008, 10:51
CITAZIONE (PerLaMiaPrincipessa @ 16/12/2008, 22:32) ....................................
L’FDA è consapevole della possibile correlazione tra l’uso degli antagonisti del TNF e lo sviluppo del tumore.
La scheda tecnica di tutti e quattro i farmaci anti-TNF già contiene l’informazione del possibile rischio di cancro.
Inoltre, l’FDA è conscia del rischio di linfoma epatosplenico a cellule T nei bambini e nei giovani adulti con malattia di Crohn, trattati con Remicade e farmaci immunosoppressori come Azatioprina o 6-Mercaptopurina. (Xagena Medicina)
Fonte: http://www.xagenasalute.it - FDA, 2008
in pratica già si sapeva
già si teneva conto del rischio
già è scritto nei fogli di allerta
i medici già valutano rischi e benefici
i pazienti leggono i fogli di allerta
............................
Sicurezza nel lungo periodo di Etanercept nell’artrite reumatoide giovanile
Dati hanno mostrato che il profilo di sicurezza di Etanercept ( Enbrel ) non si è modificato nei pazienti con artrite reumatoide giovanile, forma moderata-grave, nel corso di 8 anni di terapia.
http://www.reumatologia.net/indexNews.p ... 0&sito=103
cara mamma.....se leggiamo tutto non ci capiamo più niente, di studi se ne fanno mille e uno, ovviamente le case farmaceutiche devono contemplare tutti i possibili casi.
Se pensi che nel foglietto illustrativo del methotrexate che si usa dal 1989 è chiaramente scritto che ci sono stati casi "fatali"....cioè ci sono stati dei morti!!!!!!!...........allora?
che vogliamo fare?
che i farmaci possano far male lo sappiamo benissimo.......o corriamo il rischio degli efetti collaterali (in percentuali bassissime ovviamente altrimenti il farmaco sarebbe tolto dal mercato) oppure ci teniamo la malattia e le sue complicazioni.........e cmq ricorda che, anche delle complicazioni delle nuostre malattie si può morire.
Pao Fufina17/12/2008, 11:23
Santa Pazienza...
Innanzitutto grazie per le info, sempre utilissime per poter prendere una decisione, quindi GRAZIE.
Poi, io quella decisione, biologici associati a mth si o no, devo prenderla tra un mese. Non so che pesci prendere. La cura che sto seguendo ora, gastroprotettore, cortisone (tot 3 mg), voltaren (75 mg), cortisione giornalieri più methotrexate 15 mg una volta a settimana e folina, non sta funzionando nulla, quindi sto facendo accertamenti per poter passare ai biologici. Il reum dice che a gennaio dovremo prendere una decisione...Ma come si fa? Pensavo, sbagliando, che i bio fossero la Terra promessa per i malati di AR ma dopo tutto questo?
Suggerimenti?
ps: GRAZIE A TUTTI, PER LE INFO MA SOPRATTUTTO PER ESSERCI, SIETE I MIEI EROI :wub:
Laurasole19/12/2008, 10:45
Tutti i farmaci hanno margini di rischio e per consolarti ti dico che chi prende i biologici (come me remicade ogni 6 settimane da due anni, associato a methotrexate 7,5 settimana e finalmente sto' bene) è continuamente monitorato con analisi del sangue ed urine ed alla minima variazione dei valori si modifica o al limite si interrompe la terapia (a me è successo esattamente il contrario di prima dell'assunzione dei bio, miei valori sono tutti rientrati e sono a posto).
In ogni caso la scelta è tua è inutile fare allarmismi anche perchè con le difficoltà per i biologici che ci sono in altre regioni (Lazio,Sicilia) o la difficoltà recente di reperire il methotrexate (si parla addirittura di carenza fino a giugno) e folina che manca in modo intermittente. Il rischio è che la cura non te la puoi proprio fare. A proposito di tutti gli ammalati o morti di cancro che ho conosciuto NEANCHE UNO faceva uso dei farmaci biologici.
Furetto19/12/2008, 11:15
CITAZIONE (Laurasole @ 19/12/2008, 09:45) .....
In ogni caso la scelta è tua è inutile fare allarmismi anche perchè con le difficoltà per i biologici che ci sono in altre regioni (Lazio,Sicilia) o la difficoltà recente di reperire il methotrexate (si parla addirittura di carenza fino a giugno) ....
MA NELLA TUA REGIONE O PARLI A LIVELLO NAZIONALE?
E LA PRIMA VOLTA CHE SENTO QUESTA COSA! GRAZIE X LE EVENTUALI INFO :rolleyes:
rosaria195619/12/2008, 11:31
Si ne ho avuto notizie anche io ieri sera, parlando con Pino siculo (Giuseppe54) anche lì si trovano solo le siringhe da 7.5 e quelle da 15, lui che fa quelle da 10 non riesce ad averle.........
mi ha raccontato di averle cercate in tutte le province siciliane, mancano dappertutto, e in alcune farmacie non solo quelle da 10mg.
pecetta7719/12/2008, 11:43
SE NE PARLA ANCHE SUL GRUPPO DI NICOLETTA SU FACEBOOK!
CI SONO PERSONE CHE NON RIESCONO PIU' A TROVARLO IN VARIE CITTA' ITALIANE.... HO SENTITO PARLARE ANCHE DI CITTA' DEL NORD... QUINDI NON E' LIMITATO A LAZIO E SICILIA.... CREDO SIA UN PROBLEMA DELLA CASA FARMACEUTICA... NON DELLE REGIONI... ANCHE PERCHE' NON SI TROVA NEANCHE A COMPRARLO A PREZZO PIENO!!!!
lorichi19/12/2008, 13:08
HO L'IMPRESSIONE CHE CON I TAGLI DEI BIOLOGICI SIA AUMENTATO L'USO DEL METHO E COSI' VIENE A MANCARE PURE QUELLO CHE SICCOME VIENE DISTRIBUITO DALLE CASE FARMACEUTICHE, SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE, NIENTE DI PIU' FACILE CHE SCARSEGGIA UN PO OVUNQUE. NON SO E' UNA MIA TEORIA, FORSE SBAGLIO.
rosaria195619/12/2008, 13:15
si manca proprio alla produzione
Laurasole19/12/2008, 13:18
Io ne ho una discreta scorta, ma per sicurezza ho chiesto a tappeto a qualche farmacia della mia citta' (Como) e anche ad una di Milano. Ebbene non lo hanno. A questo punto chiedero' anche in Svizzera.
Dovrebbe essere proprio un problema di distribuzione. La Wieth Italia con sedi ad Aprilia e Catania non lo distribuisce. Pare che non sia stata prodotta molecola a sufficienza. Non dovrebbe essere coinvolto il s.s.n. in quanto una scatola di metho da 25 compresse, che a me dura due mesi, costa euro 4,99, niente a che vedere con i costi enormi dei biologici. E al limite me lo pago.
Si ipotizzava di una normalizzazione a dicembre, ma adesso addirittura a giugno. E' chiaro che la vicenda va approfondita. Sono tutte notizie aumma aumma. Potrebbe essere solo una manovra speculativa (l'ennesima) per aumentare il prezzo. Pare abbiano anche problemi di esubero personale. Che evidentemente vogliono far pagare ai malati.
Ne stiamo parlando su :
http://www.reumatoide.it/
rosaria195619/12/2008, 14:22
c'è un'altra specialità. il metotressato TEVA
chissà se è utilizzabile per noi oppure è indicato solo per i tumori e se questa casa farmaceutica ne produce a sufficienza:
http://www.guidausofarmaci.it/scheda.as ... etotrexato
ger7419/12/2008, 14:23
ma che angoscia tutte ste cose!meglio se non leggevo proprio. che ingiustizia!
Pao Fufina19/12/2008, 16:27
confermo la carenza di mtx...io per recuperare le mie scatole da 25 cp (da 2.5 mg) ho dovuto girare Bergamo, e solo grazie ad un farmacista che si è preso a cuore la situazione, e ha chiamato un po'ovunque, son riuscita ad averle...1 confezione mi dura un mese...non l'ho detto prima perchè pensavo che fosse un problema circoscritto alla mia città e non volevo creare inutili allarmismi...ma forse avrei dovuto dirlo lo stesso...scusate
Rosy5620/12/2008, 12:53
Credo che non bisogna angosciarsi, gli effetti collaterali li hanno tutte, dico tutte le medicine, e alcuni molto gravi.
Un esemprio per tutti lo Zerinol che si assusme anche per un semplice raffreddore può provocare un morbo mortale e lo ha fatto ad una mia amica.
Chi avrebbe mai pensato che sarebbe accaduto?
Da quando mi sono ammalata 10 anni fa di leucemia, dopo le bombe di chemio delle quali si sanno i danni e aver accettato di fare il trapianto, per quanto mi riguarda non guardo nemmeno più gli effetti collaterali dei farmaci. Non mi sembra che ci sia scelta. O non assumere nulla, aggraarsi e non si sa con quali esiti o curarsi affidandosi più che ai medici ma al nostro Dio che è buono e misericordioso.
Questo è sempre il mio parere personale
Grazie
Furetto20/12/2008, 13:50
Io ieri sera ho tranquillamente acquistato due confezioni di MTX in pastiglie senza problemi! ho chiesto alla farmacista di eventuali problemi di scorte su questo farmaco... ma per lei non ci sono problemi x ora almeno nella nostra provincia.
Mentre la "Folina" continua ad arrivare con il contagoccie almeno qui!.
ger7420/12/2008, 14:25
Grazie a te Rosy, le tue parole fanno riflettere!
marzia525820/12/2008, 14:58
CITAZIONE (Rosy56 @ 20/12/2008, 11:53) Credo che non bisogna angosciarsi, gli effetti collaterali li hanno tutte, dico tutte le medicine, e alcuni molto gravi.
Un esemprio per tutti lo Zerinol che si assusme anche per un semplice raffreddore può provocare un morbo mortale e lo ha fatto ad una mia amica.
Chi avrebbe mai pensato che sarebbe accaduto?
Da quando mi sono ammalata 10 anni fa di leucemia, dopo le bombe di chemio delle quali si sanno i danni e aver accettato di fare il trapianto, per quanto mi riguarda non guardo nemmeno più gli effetti collaterali dei farmaci. Non mi sembra che ci sia scelta. O non assumere nulla, aggraarsi e non si sa con quali esiti o curarsi affidandosi più che ai medici ma al nostro Dio che è buono e misericordioso.
Questo è sempre il mio parere personale
Grazie
Ti quoto in tutto Rosy, quando non c'e' altra scelta e' inutile cercare alternative piu' "sicure" ...
pensiamo invece a quanta gente perfettamente sana si sottopone a cure o interventi rischiosi e inutili, solo per vanita' ... i rischi che corriamo li affrontiamo ben consci del fatto che l'alternativa e' ben peggiore.
Laurasole20/12/2008, 16:44
Io ieri sera ho tranquillamente acquistato due confezioni di MTX in pastiglie senza problemi! ho chiesto alla farmacista di eventuali problemi di scorte su questo farmaco... ma per lei non ci sono problemi x ora almeno nella nostra provincia.
Mentre la "Folina" continua ad arrivare con il contagoccie almeno qui!.
Furetto di dove sei? Mi sa che corriamo tutti nella tua farmacia. Probabilmente hanno una buona scorta. Confermo nella mia città (Como) ed in altre d'Italia è introvabile. Mentre la folina c'è, è infatti ne ho acquistate quattro scatole, (non si sa mai).
In quanto agli allarmismi. Beh mi hanno un po' stufato. E' normale avere dei dubbi, ma ad un certo punto consideriamo che sono farmaci operativi ormai da dieci anni (negli USA) ed il monitoraggio continuo a cui siamo sottoposti.
Tutti gli ammalati di cancro che ho conosciuto i biologici non li hanno neanche sfiorati.
PerLaMiaPrincipessa20/12/2008, 17:44
CITAZIONE (pecetta77 @ 17/12/2008, 09:14) CITAZIONE (PerLaMiaPrincipessa @ 16/12/2008, 17:14) Conosco tantissima gente che pur essendo informata è felice di farne uso perche' ne ha tratto grande giovamento ma, ........ conoscevo anche gente che ne faceva uso e oggi non puo' dire piu' se è felice o no perchè non c'è piu'.
...mi incuriosiva questa tua affermazione: conoscevi tante persone che sono morte a causa dell'utilizzo di questi farmaci? Ci puoi dire dove erano in cura e per cosa?
E magari se hai altre informazioni più precise?
Ciao Pecetta, se rileggi con attenzione, sopra avevo scritto in maniera diversa da come tu hai riportato il mio messaggio ;)ho scritto che conosco" tantissima gente che pur essendo informata è felice ", ma purtroppo "conoscevo anche gente ....." .
Per me sono un po' di 4 anni , per l'esattezza 20 , che ho a che fare con patologie autoimmuni, sia livello personale e familiare che a livello di amicizie, LES, AR,IBD etc, sono dunque gia' alcuni anni che conosco e mi documento su questi farmaci.
Mi chiedi presso quali centri erano in cura? che importanza puo' avere?

CITAZIONE (pecetta77 @ 17/12/2008, 09:14) Io che sono malata da 4 anni ormai conosco poche persone che usa questi farmaci e nessuna è mai morta! Mi incuriosisce quindi questa alta percentuale di morti a tua conoscenza a causa dell'utilizzo dei farmaci biologici.
Grazie
Purtroppo parlare attraverso un monitor da' spesso adito a malintesi, quindi spero non ci sia sarcasmo nel tuo scrivere.

Perche' come ho gia' detto, non voglio creare allarmismi, in fondo non sono io che ho scritto quegli articoli, li ho solo riportati perchè come ho gia' detto, è giusto sapere, poi ognuno è libero di scegliere cio' che ritiene giusto per se' e la propria vita, infatti ho scritto che molti amici pur essendo informati sono felici lo stesso , un'amico qualche anno fa mi disse:
" sto così male che se con questo farmaco mi promettono anche solo un giorno di benessere io lo voglio" ed un altro:" Sono fatalista, potrei morire investito da una macchina anche domani, io voglio vivere il presente e star bene"
Ecco, vedi? Cos'altro si puo' aggiungere in questi casi? Nulla!
Io pero' cio' che sentivo di dire l'ho detto e se in questo forum, anche una sola persona , prima di iniziare una terapia del genere ci pensera' un po' di piu', io ne saro' felice ed in pace con me stessa .

Marzia, ti quoto quando dici che se non ci sono altre alternative....ma se le alternative ci sono, è un altro discorso ;)ed io che anche se forse ho dato un'impressione diversa, sono un'ottimista di natura, sono del parere che ci sono sempre altre alternative

ger7420/12/2008, 17:59
e quali potrrebbero essere queste alternative in caso di patologie autoimmuni invalidanti?
Laurasole20/12/2008, 22:54
CITAZIONE Mi chiedi presso quali centri erano in cura? che importanza puo' avere? non racconto fesserie, ma posso assicurarti che erano seguiti presso centri fra i migliori a livello nazionale.
Ecco io trovo invece che abbia un'enorme importanza. Vista la delicatezza dell'argomento (sul quale siamo in genere tutti informati) o si citano dati esatti e precisi, oppure si sta zitti. Il pressapochismo e la sciatteria su queste cose sono davvero insopportabili e non servono a niente. Anzi fanno solo danni.
ger7420/12/2008, 23:03
però cerchiamo di non alzare i toni dai, capisco che le affermazioni di principessa diano fastidio perchè non fanno comodo...però c'è modo e modo di esprimersi
rosaria195621/12/2008, 00:05
per cortesia restate in tema ed usate toni educati
grazie.
RobyMuccola21/12/2008, 03:16
..Io credo che la mamma della principessa ha solo riportato un'articolo...certo,fa un certo effetto leggere certe cose,sopratutto per chi fa uso di questi farmaci...ma purtroppo..i rischi ci sono..e da come scrivono..sembrano anche reali e documentati...
E credo che la cosa sia sempre molto soggettiva...chi inizia la cura con un farmaco biologico..ha due scelte...documentarsi...sapere e quindi scegliere di conseguenza...o iniziare la cura...senza soffermarsi troppo sui rischi ecc ecc...
PerLaMiaPrincipessa21/12/2008, 10:00
Non credo di dover aggiungere altro, ho detto come la penso nel mio post, l'ho riletto, credo d'essere stata chiara.
Grazie Rosaria e Roby

Laurasole21/12/2008, 14:57
Forse non ci siamo intesi. Non contesto l'articolo postato, peraltro trito e ritrito e soprattutto non è che non voglio sapere certe informazioni. Quello che contesto (spero esista la possibilità di esprimere il proprio pensiero anche se dissentente) è fare citazioni a sproposito parlando di morti e situazioni faraginose quando non si sanno bene le cause. Ecco, voglio solo ribadire educatamente che questo non va bene in una situazione delicata come questa.
rosaria195622/12/2008, 00:34
Credo che la richiesta di spiegazioni non sia scaturita dall'inserimento dell'articolo pubblicato su Xagena bensì da questa frase:
CITAZIONE (PerLaMiaPrincipessa @ 16/12/2008, 17:14) ......... conoscevo anche gente che ne faceva uso e oggi non puo' dire piu' se è felice o no perchè non c'è piu'
se Mamma della principessa può darci delle delucidazioni in merito, gliene saremo tutti molto grati.
L'articolo parla di 21 casi fatali per ’istoplasmosi NON riconosciuta in pazienti trattati con anti TNF-alfa ed altri casi, non meglio precisati in quella sede, di "segnalazioni di casi di coccidioidomicosi e blastomicosi, ad esito talora fatale".,
Adesso, se l'FDA ha ricevuto la segnalazione di 21 casi, quanti di questi erano conosciuti personalmente da mamma della principessa, viene spontaneo chiedersi, visto che ha scritto "conoscevo gente" quindi plurale.
Cmq, in questo forum e soprattutto nelle sezioni dedicate alle nostre patologie ed agli articoli ad esse correlate, si cerca di dare informazioni, sia positive che negative, segnalando articoli dai siti medici tra i più attendibili e Xagena ne fa parte ed è spessissimo citato.
Vi prego quindi, se volete inserite articoli, di farlo senz'altro ma senza correlarli di eccessive considerazioni personali.
Un articolo scientifico và conosciuto e letto affinchè ognuno possa prandere coscienza e conoscenza di FATTI assolutamente CERTI, se li commentiamo con considerazioni personali, dovremmo poi essere in grado di spiegare tali considerazioni con altrettanti FATTI CERTI, non so quante delle 21 morti (nel mondo) denunciate dalla FDA possono essere spiegate in quanto conoscenze personali.
Se così fosse....molto bene....diventerebbe una informazione CERTA che è bene tutti conoscano, ma se così non è, meglio limitarsi esclusivamente a segnalare l'articolo senza ulteriori commenti.
Ritengo chiuso ogni equivoco e quanto sopra vale per SEMPRE e per tutte le notizie di tipo medico che non possiamo confutare con fatti.
Grazie
P.S. sempre in Xagena, ed esattamente in questa pagina:
http://www.farmalert.it/farmalert/home.php
trovate l'elenco dei farmaci potenzilmente pericolosi......
i nostri cari biologici sono in compagnia di farmaci comunissimi come il nimesulide (Aulin) e l'acido atetilsalicinico (Aspirina), lo Zantac per il mal di stomaco.........ecc. ecc......
Peppo8222/12/2008, 13:02
Rosaria sei il miglior medico per questo forum

Comunque mi era passata la paura dei biologici prima di leggere questo articolo. E' proprio il caso di dire "beata ignoranza..."
Laurasole22/12/2008, 17:47
Ti ringrazio Rosaria della puntualizzazione. Sei molto in gamba.
PerLaMiaPrincipessa22/12/2008, 20:59
Mi spiace che si sia creata questa polemica, non era proprio nelle mie intenzioni, non mi pento però di cio' che ho scritto, ho solo detto la verità e l'ho fatto soltanto , non per spaventarvi ma per chi si trovera' di fronte a scelte del genere possa pensarci bene prima di affrontarle e se ho usato il plurale è perche' andava usato.
Sia chiaro, vi parlo con molta serenità, non sono arrabbiata, questa vostra reazione non mi ha stupita, è comprensibile, ma ripeto, se vi ho fatto riflettere riguardo l'argomento , sono felice.
Buone feste a tutti
rosaria195623/12/2008, 00:01
CITAZIONE (PerLaMiaPrincipessa @ 22/12/2008, 19:59) 1) Mi spiace che si sia creata questa polemica, non era proprio nelle mie intenzioni, .................. questa vostra reazione non mi ha stupita, è comprensibile,
2) ho solo detto la verità .....................ho usato il plurale è perche' andava usato.
1) mi sembra una incongruenza........conoscendo la reazione!!!!!!!
2) l'articolo inserito è verità perchè pubblicato su un sito attendibile e frutto di denunce della FDA....sul resto non sappiamo se è verità perchè non è un articolo attendibile ma un tuo commento privo di riscontri.
Spero che stavolta sia davvero per l'ultima volta, grazie ancora.
l'argomento è stato bene discusso mi sembra, i fogli di allerta ce li danno e noi li leggiamo ed accettiamo oppure no, in piena libertà di scelta.
rosaria195623/12/2008, 00:25
CITAZIONE (Peppo82 @ 22/12/2008, 12:02) . E' proprio il caso di dire "beata ignoranza..."
Peppo oggi davvero non si può dire che non ci sono i mezzi per informarsi.
A parte l'obbligo del medico di dare tutte le informazioni, on line, nel sito dell'EMEA trovi le schede di allerta degli anti TNF-alfa che usiamo noi:
REMICADE: http://www.emea.europa.eu/humandocs/PDF ... -PI-it.pdf
ENBREL: http://www.emea.europa.eu/humandocs/PDF ... -PI-it.pdf
HUMIRA: http://www.emea.europa.eu/humandocs/PDF ... -PI-it.pdf
giulio8023/12/2008, 10:29
se posso aggiungere la mia, le informazioni contenute nel sito dell'EMEA riguardanti Enbrel riportano la possibilità di contrarre infezioni da funghi già da diverso tempo, almeno da quando ho iniziato io la cura e sono andato a dare una occhiata...
in più, la segnalazione riportata alla FDA riguarda casi avvenuti negli Stati Uniti, dove la possibilità di contrarre infezioni fungine è molto più elevata che in Europa... ma la FDA aveva già messo in guardia (come del resto ha fatto l'EMEA) sulla possibilità di contrarre questo tipo di infezioni.
i 21 casi segnalati nell'articolo riguardano casi di tardiva diagnosi di istoplasmosi in pazienti trattati con farmaci biologici...
giulio8023/12/2008, 11:20
...secondo il mio modesto parere è bene non confondere le idee a chi legge... una tardiva diagnosi di un effetto collaterale, tipico di una area geografica ad alto rischio per un determinato tipo di infezioni, non ci mette tutti in pericolo di vita! sicuramente ci può mettere in allerta se non siamo seguiti e monitorati con attenzione da parte dei nostri medici curanti, questo sì!
almeno io la vedo così...
rosaria195623/12/2008, 14:43
si Giulio proprio così: hai espresso in pochissime e semplici parole il succo della questione.....che tra l'ltro...non vale solo per i biologici ma per gli immunosoppressori in generale (che aumentano il rischio di contrarre infezioni e lo sappiamo bene, e per un sacco di altri farmaci (vedi link sui farmaci pericolosi che ho inserito nella pagina precedente).
lorichi23/12/2008, 15:01
GRAZIE GIULIO, HAI COLTO PERFETTAMENTE IL NOCCIOLO DELLA QUESTIONE. E' CHIARO CHE SE C'E' UNA DIAGNOSI TARDIVA NON SI PUO' ATTRIBUIRE LA COLPA DI QUELLO CHE SUCCEDE ESCLUSIVAMENTE AL FARMACO.
NON VOGLIO ASSOLUTAMENTE ALIMENTARE POLEMICHE MA LA FUNZIONE PRIMARIA DI QUESTO FORUM E' PROPRIO FORNIRE INFORMAZIONI. CE LE SCAMBIAMO FRA I NOI IN CONTINUAZIONE PERCHE', VISTO QUANTI SIAMO, ABBIAMO UNA PANORAMICA PRESSOCHE' COMPLETA DELLE PATOLOGIE AUTOIMMUNI ED UN BEL CAMPIONARIO DI TIPI DI CURA, CENTRI DI CURA, MEDICI ECC., C'E' UNA SEZIONE DEDICATA ALLE NOTIZIE CHE ESCONO SU GIORNALI, RIVISTE, TV E NOI LE POSTIAMO TUTTE, QUELLE BELLE E QUELLE BRUTTE, PROPRIO PERCHE' ABBIAMO BISOGNO DI INFORMAZIONI.
CREDO CHE SCRIVERE DI ESSERE A CONOSCENZA DI MORTI A CAUSA DEI BIO E NON FORNIRE TUTTI I DETTAGLI PUO' SOLO INGENERARE ALLARMISMI DEI QUALI, FRANCAMENTE, NON CREDO CI SIA NECESSITA'. QUELLO CHE CI SERVE SONO INFORMAZIONI CORRETTE E ATTENDIBILI. SE LA MAMMADELLAPRINCIPESSA CE LI VORRA' FORNIRE CREDO CHE STAREMO TUTTI PIU' TRANQUILLI.
Pao Fufina23/12/2008, 18:33
Premetto che son nuova della malattia, delle medicine e di tutto quello che ci ruota intorno. Premetto che ringrazio Per La Mia Principessa per le info sempre utili. Premetto che sono tendenzialmente molto ansiosa. Credo sia giusto spiegare meglio certe cose (senza entrare ovviamente nei dettagli, ma sapere in che strutture ospedaliere sono mancate queste persone non mi sembra sia violazione della privacy di nessuno).
Io nel mio minuscolo mi sono spaventata parecchio. E questo di sicuro non ha giovato... :blink:
Grazie
Pao
silviolicciardi22/2/2009, 11:29
sono silvio il medico che ha aperto un' altra discussione in merito. Il mio rammarico è che nonostante io lavori con scienza e coscienza per curara i miei 1500 assistiti, sono stato facilone ad iniziare una terapia con raptiva, visto che la mia forma di psoriasi non è ne articolare e nè molto diffusa. Non bisogna fare terrorismo come giustamente diceva qualcuno, ma è importante entrare a fare parte di questi forum per portare le nostre esperienze e discuterne, sono certamente un valido aiuto, però che a volte non c'è assolutamente rispetto per il paziente è evidente, io ieri appena saputo quelo che è successo a raptiva, mi ha informato il primario dle reparto dove mi è stata data, ho fatto un giro di telefonate, e se dico che alcuni reparti di dermatologia di tutta italia non ne sapevano niente. Altri ,pochi ad essere sincero mi rispondevano che non si possono dare informazioni per telefono, con tono arrabbiato, per telefono non si possono dare notizie riguardo la salute dei pazienti, ma una notizia dellEMEA che c'entra, io vivo in calabria, ma certi atteggiamenti un pochino piu giu hanno un nome.
rosaria195623/2/2009, 00:37
ciao Silvio, ti rinnovo quì il benvenuto, poso fa ho risposto nella tua presentazione.
In merito ai bio come a tutti i farmaci, tu da medico saprai benissimo che difficilmente esiete farmaco che non abbia effetti collaterali.
Le sperimentazioni ovviamente necessitano di pazienti che vengono arruolati con criteri che devono essere rispettati, se ti sei trovato coinvolto in uno studio sperimentale senza che ti abbiano fatto firmare il consenso informato, sai che potresti anche denunciare chi l'ha fatto.
Che poi un farmaco, dopo uno studio sperimentale risulti arrecare più danni che benefici, bè era appunto lo scopo dello studio sperimentale.
Che non ci sia informazione invece è certamente deleterio per i pazienti, anche se tu essendo un medico sai dove cercarle le informazioni, ma pensa a chi non sa nemmeno cosa sia l'EMEA.
Dovresti vivametne protestare presso il reparto che ti ha arruolato, sia per la mancanza di informazioni tempestive (anche se la notizia del ritiro di Raptiva è di pochissimo tempo fa) ma soprattutto fatti sentire e chiedi come si sono mai permessi di arruolarti in uno sperimentale senza il tuo consenso.
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.