buonasera gentile dottore,
scusi se approfitto ancora della sua disponibilità,
ho ritirato il risultato della scintigrafia, e recita: alterata distribuzione del radiofarmaco in zona scapolo omerale destra, entrambi i polsi, osso sacro e sacro iliache.
è compatibile con diagnosi di spondilo-artrite psoriasica?
sono rimasta molto sorpresa di non trovare zone di infiammazione al collo che è la zona dove ho maggiore dolore (24 h su 24) e dove la reumatologa aveva riscontrato ponti ossei.
anche lo sterno è scuro al pari delle articolazioni sovracitate ma non è elencato nel referto (forse una svista? mi hanno fatto il favore di farmi avere i risultati espressi in 1 gg perchè avevo una visita che poi è saltata per problemi logistici del reum)
ha qualche altra teoria, con tutti i limiti del web? la grossa localizzazione in zona sacrale e la positività di hlab27 possono far propendere verso un'anchilosante?
la ringrazio
scintigrafia ossea, risultato
scintigrafia ossea, risultato
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
- roberto gorla
- Messaggi: 482
- Iscritto il: 08/12/2009, 23:49
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: scintigrafia ossea, risultato
Si, è compatibile.
REUM
REUM