Sensazione di essere infiammato

Il dr. Roberto Gorla risponderà in questa sezione alle Vs. domande per chiarire dei vs. dubbi , VI PREGHIAMO DI NON RICHIEDERE DIAGNOSI O TERAPIE e di porre domande brevi, Le risposte non saranno giornaliere si chiede quindi un minimo di attesa, il dr. Gorla, nei limiti del suo tempo libero davvero scarso, risponderà appena possibile cercando di dissipare i vostri dubbi. (PER FACILITARE IL COMPITO AL REUM, LE DOMANDE ALLE QUALI E' STATA DATA RISPOSTA SARANNO BLOCCATE)
Bloccato
tuareg
Messaggi: 15
Iscritto il: 08/11/2011, 12:55

Sensazione di essere infiammato

Messaggio da tuareg »

Egr. Dott. Gorla,

da circa un 45 giorni mi sento ho i seguenti sintomi:

- stanchezza ed affaticabilità
- dolore alle articolazioni delle ginocchia e caviglie
- dolori muscolari
- sensazione di essere infiammato come quando si ha la febbre, ma non ho febbre
- dolori alle cervicali con sensazione di rigidità
- vertigini
- sensazione di testa infiammata come in caso di febbre alta e difficoltà a concentrarmi
- leggera tosse con catarro (veramente poco, quasi impercettibile)
- episodi mal di gola

il 30 gennaio ho contratto l'influenza con stomatite ed herpes labiale, curata con aciclovir.
Da allora non mi sono più ripreso.
Le analisi del sangue hanno indicato gli IgG di Erpstein-Barr VCA e Anti Borrelia elevati.
IgM sono normali.
In passato nel 2003, con una sitomatologia simile gli esami del sangue avevano indicato gli
IgG Anti Borrelia elevati e fui sottoposto ad una terapia antibiotica.
Sempre nel 2003, gli esami emocromo, ematochimici, i parametri relativi alla flogosi e
all'autoimmunità, il dosaggio degli ormoni tiroidei, delle crioglobuline, di acido piruvico
e lattico, sono risultati normali.
Esame elettromiografico normale.
Esame polisonnografico normale.
L'esame istochimico del tessuto muscolare prelevato mediante biopsia dal muscolo deltoide sinistro
ha evidenziato un quadro di tipo miositico.
RNM ha evidenziato una microvasculopatia cerebrale.

negli anni dal 2003 al 2012 ho avuto fasi alterne.
A dei mesi in cui mi sentivo piuttosto bene si sono alternati dei periodi con ricomparsa della
sintomatologia.
In particolare ho riscontrato molto spesso la sesazione di uno stato di infiammazione, con sensazione
di calore che mi induce a bere molto e quidi anche ad avere molte mizioni notturne con comprensibile
disturbo del sonno. Con frequenza mensile/bimensile ho riscontrato dei momenti di fase acuta in cui
mi sento "pestato" come quando si ha la febbre, debolezza, vertigini, dolori articolari.

Che ne pensa?
Per approfondire questa problematica che tipo di azioni/indagini mi consiglia di fare?
Grazie e cordiali saluti.
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Sensazione di essere infiammato

Messaggio da lorichi »

CIAO TUAREG, TI SEGNALO, COME INDICATO ANCHE NEL TITOLO DELLA SEZIONE, CHE I MESSAGGI DEVONO ESSERE BREVI (POCHE RIGHE) E CHE QUI NON VENGONO FATTE DIAGNOSI. TI PREGO DI SINTETIZZARE IL TUO MESSAGGIO.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
roberto gorla
Messaggi: 482
Iscritto il: 08/12/2009, 23:49
Località: Brescia
Contatta:

Re: Sensazione di essere infiammato

Messaggio da roberto gorla »

Ipotizzo una forma para virale.
Utile visita reumatologica.
REUM
Bloccato

Torna a “IL REUMATOLOGO RISPONDE”