artrite-dieta vegetariana

spazio per condividere, chiedere consigli, informazioni su: Artrite Reumatoide e psoriasica, LES, Sclerodermia e Sclerosi sistemica, connettivite indifferenziata, connettivite mista, vasculiti, Spondilite anchilosante, Polidermatosimiosite, e su tutte le altre patologie reumatiche autoimmuni
valterb
Messaggi: 17
Iscritto il: 29/02/2012, 22:34

artrite-dieta vegetariana

Messaggio da valterb »

Ciao a tutti
Leggevo ieri su un giornale sportivo di un famoso golfista americano (Phil Michelson) che ha attenuato moltissimo la sua artrite psoriasica grazie (oltre,credo a farmaci che l'articolo non menzionava) ad un passaggio ad una dieta vegetariana.
Io sto assumendo per la mia artrite sieronegativa Sulfasalazina da quasi 2 mesi senza, per ora, alcun risultato.
Ieri ho assunto carne rossa e stamattina dolori tremendi!!!!
Qualcuno di voi ha, forse, sentito o ha esperienze su questo connubbio artite-dieta vegetariana?
Grazie a chiunque potrà rispondermi.
Un abbraccio
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: artrite-dieta vegetariana

Messaggio da morgana »

valterb ha scritto:Ciao a tutti
Leggevo ieri su un giornale sportivo di un famoso golfista americano (Phil Michelson) che ha attenuato moltissimo la sua artrite psoriasica grazie (oltre,credo a farmaci che l'articolo non menzionava) ad un passaggio ad una dieta vegetariana.
Io sto assumendo per la mia artrite sieronegativa Sulfasalazina da quasi 2 mesi senza, per ora, alcun risultato.
Ieri ho assunto carne rossa e stamattina dolori tremendi!!!!
Qualcuno di voi ha, forse, sentito o ha esperienze su questo connubbio artite-dieta vegetariana?
Grazie a chiunque potrà rispondermi.
Un abbraccio
non so...ma so ad es che la carne per la gotta non fa bene, e la gotta spesso può essere causata da un eccesso di consumo di carne soprattutto rossa, che puo far creare un accumulo di acido urico o urato (non ricordo bene) nelle articolazioni, cmq in effetti il dottore mi ha consigliato di non esagerare con la carne.
di li a diventare vegetariani il passo è lungo. però magari male non fa. però non riesco ad immaginare una vita senza carne.
Da sempre l'insorgenza della gotta è associata all'eccesso di proteine animali nella dieta, soprattutto all'eccesso di carne. Non a caso la gotta è sempre stata definita l'artrite dei ricchi, perché colpiva in prevalenza coloro che potevano permettersi molta carne. In realtà una correlazione tra gotta e il consumo di determinati cibi non è mai stata dimostrata, tanto che attualmente si ritiene che tale patologia abbia una forte dipendenza genetica e molti dei cibi che un tempo erano ritenuti responsabili dell'insorgenza della gotta, ora sono stati assolti.

Attualmente gli unici cibi veramente da evitare sono alcune frattaglie come il fegato, il rognone e il cuore; e alcuni pesci come l'aringa, lo sgombro, l'acciuga e la trota. Dato che è difficile pensare che un soggetto abusi sistematicamente di tali cibi, automaticamente è improbabile che sia la dieta la responsabile dell'insorgenza della gotta, almeno dal punto di vista qualitativo.

Dal punto di vista quantitativo, invece, una dieta scorretta può sicuramente aumentare il rischio di contrarre la gotta, poiché è noto che l'obesità innalza i livelli di acido urico, così come l'alcol, un elevato valore dei trigliceridi, il diabete (spesso associato all'obesità) e l'ipertensione arteriosa.
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
valterb
Messaggi: 17
Iscritto il: 29/02/2012, 22:34

Re: artrite-dieta vegetariana

Messaggio da valterb »

Grazie Morgana

Non so, probabilmente stò sparando alla cieca ma, sai, quando i farmaci (sulfasalazina, cortisone,arcoxia) non accennano a funzionare uno va ad inventarsi un po di tutto.
Oltretutto io ho un problema, ora in fase di remissione, di colite ulcerosa (oltre che lieve psoriasi) ed, in effetti una digestione difficoltosa nei confronti della carne bovina.
Per cui (anche se il reumatologo non ha mai parlato di regimi dietetici) da oggi ho iniziato una dieta priva di carne in modo (ex iuvantibus) da vedere come va la sintomatologia (al momento tremenda su tutte le articolazioni). Ovviamente continuo il Salazopyrin en 2000 pro die sperando che inizi a fere effetto prima o poi.
Cmq su internet vi sono moltissimi articoli su questo argomento(dieta veget.---artrite) ma mi piaceva confrontarmi con i "fratelli e sorelle artitici" :)
Grazie per il confronto
Un abbraccio a tutti
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: artrite-dieta vegetariana

Messaggio da morgana »

valterb ha scritto:Grazie Morgana

Non so, probabilmente stò sparando alla cieca ma, sai, quando i farmaci (sulfasalazina, cortisone,arcoxia) non accennano a funzionare uno va ad inventarsi un po di tutto.
Oltretutto io ho un problema, ora in fase di remissione, di colite ulcerosa (oltre che lieve psoriasi) ed, in effetti una digestione difficoltosa nei confronti della carne bovina.
Per cui (anche se il reumatologo non ha mai parlato di regimi dietetici) da oggi ho iniziato una dieta priva di carne in modo (ex iuvantibus) da vedere come va la sintomatologia (al momento tremenda su tutte le articolazioni). Ovviamente continuo il Salazopyrin en 2000 pro die sperando che inizi a fere effetto prima o poi.
Cmq su internet vi sono moltissimi articoli su questo argomento(dieta veget.---artrite) ma mi piaceva confrontarmi con i "fratelli e sorelle artitici" :)
Grazie per il confronto
Un abbraccio a tutti
io ho problemi di colite, non ulcerosa per fortuna, ma ho colon irritabile, e colite motlo dolorosa a volte, e sinceramente per la mia esperienza una dieta vegetariana non sarebbe proprio possibile, xche se assumo troppe verdure sto malissimo!!!!
le verdure aumentano i miei problemi intestinali in una maniera abominevole, mi riempono d'aria, mi gonfiano la pancia visibilmente, mi fanno venire pardon diarrea, crampi, spasmi, e dolori, soprattutto alcuni tipi di verdure, tipo cavoli e similia, e i legumi, che sono invece importantissimi se si vuole diventare vegetariani perche devono sostituire le proteine delle carne.
quindi non so, se hai riscontrato problemi simili se è una scelta fattibile...
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: artrite-dieta vegetariana

Messaggio da rosaria1956 »

IO MI DEVO PURTROPPO ASSOCIARE A MORGANA, CON IL MIO COLON LA VERDURA, SIA COTTA CHE CRUDA, MI FA' MALE, CREDO DI AVERLE PROVATE ORMAI TUTTE, MANGIATA UNA TANTUM PUO' ANCHE NON FARMI MALE MA QUANDO MI SONO MESSA A DIETA E MI ERA STATA PRESRITTA TUTTI I GIORNI A PRANZO ED A CENA, BE' NON TI DICO COME SONO STATA....ED INFATTI ANCHE ADESSO DEVO SEMPRE STARE ATTENTA A MANGIARLA SOLO DI TANTO IN TANTO E MAI PER DUE TRE GIORNI DI SEGUITO
E' VERO CHE SU INTERNET CI SONO TANTISSIMI SITI CHE PARLANO DI CIBI CHE POSSONO FAR AUMENTARE L'INFIAMMAZIONE E LA CARNE E' TRA QUESTI, SECONDO ME PROVARE AD ELIMINARLA OPPURE ALMENO A DMINUIRNE IL CONSUMO NON PUO' CHE FARTI BENE, SE LA ELIMINI TOTALMENTE PERO' DOVRESTI INTEGRARE LE PROTEINE CON ALIMENTI DERIVATI
FACCI SAPERE SE LA TUA PROVA AVRA' DEGLI EFFETTI BENEFICI
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
monstiz
Messaggi: 1262
Iscritto il: 31/10/2009, 10:30

Re: artrite-dieta vegetariana

Messaggio da monstiz »

Proprio stasera ho parlato con una dietista che partecipa ad uno studio sulle malattie infiammatorie croniche intestinali .Le ho chiesto se a fine studio sarebbe disponibile a parlarne in forum e pare ne sarebbe lieta.
Per quanto riguarda la connessione dieta e infiammazione esiste eccome, ci sono centinaia se non migliaia di studi che ne parlano. C'è chi dice che la dieta vegetariana aiuta, possibilissimo, bisogna stare attenti a mantenere comunque la dieta bilanciata e non eccedere col consumo calorico. La dietista parlava ad esempio, del benefico effetto degli omega 3.
Se vuoi documentarti, oltre agli studi ufficiali disponibili nella banca dati mondiale (Pubmed) trovi un sacco di libri sull'argomento.
“E quell’armatura, che non lasciava scoperto nemmeno un brandello di
pelle, non serviva a proteggere il suo corpo, come credevano i
meschini. Serviva a nascondere e a rivelare. A nascondere la
menzogna del corpo e a rivelare la verità dell’anima. Le placche
d’acciaio dell’armatura erano la manifestazione visibile
dell’invisibile spirito di un uomo. Erano spirito forgiato nel ferro.”
.


Un cavallo, una sciabola, una sella e l’avvenire in tutto il suo splendore dove sei gioventù stagione bella? Il tempo passa, macinando l’ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l’impeto, l’ardore. Tutto si scorda, tutto si cancella ma non si può scordare il primo amore un cavallo, una sciabola, una sella.
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: artrite-dieta vegetariana

Messaggio da rosaria1956 »

monstiz ha scritto:Proprio stasera ho parlato con una dietista che partecipa ad uno studio sulle malattie infiammatorie croniche intestinali .Le ho chiesto se a fine studio sarebbe disponibile a parlarne in forum e pare ne sarebbe lieta.
.
TIZIANO SAREBBE DAVVERO INTERESSANTE, IO NON SONO RIUSCITA AD AVERE UNO STRACCIO DI RISPOSTA ALL'EPOCA, DAL MIO NUTRIZIONISTA CHE ...SULLA CARTA....RISULTAVA ESSERE ANCHE GASTROENTEROLOGO E LO SCELSI APPUNTO PER QUESTO, COSI' PENSAVO MI DESSE UNA DIETA TENENDO CONTO ANCHE DEI MIEI PROBLEMI DI INFIAMMAZIONE AL COLON.
INSOMMA IO LA VERDURA, QUANDO SONO IN PERIODI DI INFIAMMAZIONE DEL COLON...PERIODI CHE SI RICONOSCONO PER IL DOLORE, IL GONFIORE ECC. ECC. LA VERDURA PROPRIO NON LA POSSO TOCCARE
D'ACCORDISSIMO SUGLI OMEGA3, IO MANGIO ALMENO UNA VOLTA ALLA SETTIMANA PESCE AZZURRO ED UN ALTRA VOLTA ALTRI TIPI DI PESCE, POI SPESSO ANCHE LA DOMENICA COME E' TRADIZIONE DA NOI A NAPOLI, MANGIAMO MOLLUSCHI E MITILI E PESCE OVVIAMENTE :) :)
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
monstiz
Messaggi: 1262
Iscritto il: 31/10/2009, 10:30

Re: artrite-dieta vegetariana

Messaggio da monstiz »

rosaria1956 ha scritto:
monstiz ha scritto:Proprio stasera ho parlato con una dietista che partecipa ad uno studio sulle malattie infiammatorie croniche intestinali .Le ho chiesto se a fine studio sarebbe disponibile a parlarne in forum e pare ne sarebbe lieta.
.
TIZIANO SAREBBE DAVVERO INTERESSANTE, IO NON SONO RIUSCITA AD AVERE UNO STRACCIO DI RISPOSTA ALL'EPOCA, DAL MIO NUTRIZIONISTA CHE ...SULLA CARTA....RISULTAVA ESSERE ANCHE GASTROENTEROLOGO E LO SCELSI APPUNTO PER QUESTO, COSI' PENSAVO MI DESSE UNA DIETA TENENDO CONTO ANCHE DEI MIEI PROBLEMI DI INFIAMMAZIONE AL COLON.
INSOMMA IO LA VERDURA, QUANDO SONO IN PERIODI DI INFIAMMAZIONE DEL COLON...PERIODI CHE SI RICONOSCONO PER IL DOLORE, IL GONFIORE ECC. ECC. LA VERDURA PROPRIO NON LA POSSO TOCCARE
D'ACCORDISSIMO SUGLI OMEGA3, IO MANGIO ALMENO UNA VOLTA ALLA SETTIMANA PESCE AZZURRO ED UN ALTRA VOLTA ALTRI TIPI DI PESCE, POI SPESSO ANCHE LA DOMENICA COME E' TRADIZIONE DA NOI A NAPOLI, MANGIAMO MOLLUSCHI E MITILI E PESCE OVVIAMENTE :) :)
Questa dietista è neolaureata e partecipa a questa ricerca in ambito ospedaliero su di un campione di circa 300 persone (se ben ricordo) col sistema doppio cieco.
Se vai da un gastroenterologo che ha fatto pratica du di mille persone con la camicia rossa e non si aggiorna... : Chessygrin :
Scherzi a parte (anche se aggiornarsi è basilare) gli studi in materia ci sono, basta consultarli.
Non solo omega 3 per le malattie infiammatorie intestinali, si parlava ieri sera anche di prebiotici e probiotici e altro.
Quando sarà il momento metterò in contatto con te questa Dottoressa e poi vedrai tu il da farsi... io già ci collaboro.
“E quell’armatura, che non lasciava scoperto nemmeno un brandello di
pelle, non serviva a proteggere il suo corpo, come credevano i
meschini. Serviva a nascondere e a rivelare. A nascondere la
menzogna del corpo e a rivelare la verità dell’anima. Le placche
d’acciaio dell’armatura erano la manifestazione visibile
dell’invisibile spirito di un uomo. Erano spirito forgiato nel ferro.”
.


Un cavallo, una sciabola, una sella e l’avvenire in tutto il suo splendore dove sei gioventù stagione bella? Il tempo passa, macinando l’ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l’impeto, l’ardore. Tutto si scorda, tutto si cancella ma non si può scordare il primo amore un cavallo, una sciabola, una sella.
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: artrite-dieta vegetariana

Messaggio da morgana »

rosaria1956 ha scritto:IO MI DEVO PURTROPPO ASSOCIARE A MORGANA, CON IL MIO COLON LA VERDURA, SIA COTTA CHE CRUDA, MI FA' MALE, CREDO DI AVERLE PROVATE ORMAI TUTTE, MANGIATA UNA TANTUM PUO' ANCHE NON FARMI MALE MA QUANDO MI SONO MESSA A DIETA E MI ERA STATA PRESRITTA TUTTI I GIORNI A PRANZO ED A CENA, BE' NON TI DICO COME SONO STATA....ED INFATTI ANCHE ADESSO DEVO SEMPRE STARE ATTENTA A MANGIARLA SOLO DI TANTO IN TANTO E MAI PER DUE TRE GIORNI DI SEGUITO
E' VERO CHE SU INTERNET CI SONO TANTISSIMI SITI CHE PARLANO DI CIBI CHE POSSONO FAR AUMENTARE L'INFIAMMAZIONE E LA CARNE E' TRA QUESTI, SECONDO ME PROVARE AD ELIMINARLA OPPURE ALMENO A DMINUIRNE IL CONSUMO NON PUO' CHE FARTI BENE, SE LA ELIMINI TOTALMENTE PERO' DOVRESTI INTEGRARE LE PROTEINE CON ALIMENTI DERIVATI
FACCI SAPERE SE LA TUA PROVA AVRA' DEGLI EFFETTI BENEFICI
io almeno una volta al giorno la mangio, è una imposizione che mi sono fatta xche so che fa bene, ma diciamo che ho notato che adesso rispetto a prima, e per prima intendo quand'ero a dieta e ne consumavo molta di piu, ad es mangiavo passati di verdura a pranzo, minestroni, zuppe, o paste di legumi (es minestra di fagioli o ceci), il mio intestino ne sta trovando grande giovamento.
ne mangio meno anche in quantità, prima ne mangiavo piu porzioni e piu abbondanti anche, adesso la mia unica porzione è anche piu scarsa, è un periodo che ho poca fame, e devo ammetterlo anche poca voglia di verdure, ma un poco mi costringo a mangiarle, e sto notevolmente meglio.
dall'altro lato, le fibre ci vogliono, perche aiutano la motilità, e prevengono i tumori al colon, quindi senza non si può stare. per fortuna la frutta mi piace! anche se ultimamente non la digerisco un gran che! non digerisco ad es la mela, ma a livello di stomaco, mi rimane un piastrone sullo stomaco assurdo, l'unico modo è frullarla o grattarla come ai bambini, ma in che condizione sto ??? !!!!! : Lol :
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: artrite-dieta vegetariana

Messaggio da rosaria1956 »

IO PURTROPPO A PRANZO MANGIO IN UFFICIO E, NON POTENDO MANGIARE TANTE VERDURE CHE SONO ANCHE COMODE DA PORTARSI DA CASA, ALLA FINE FINISCO SEMPRE PER CONSUMARE UNA PANINO OPPURE UNA PIZZETTA
LA SERA POI UN SECONDO CON CONTORNO (PIU' DI ORTAGGI CHE DI VERDURE PERCHE' ANCHE A MIO MARITO DA' FASTIDIO TROPPA VERDURA) O ADDIRITTURA SOLO UN SECONDO
INVECE CON LA DIETA AVEVO PASTA CON VERDURE TUTTE LE SERE ED A PRANZO UN SECONDO CON VERDURE, HO PERSO PESO MA ALLA FINE MANGIAVO SOLO UN SECONDO LA VERDURA CERCAVO DI EVITARLA PER IL PROBLEMA INTESTINALE, LA SERA PIU' CHE ALTRO LA PASTA ME LA CONDIVO CON PEPERONI A JULIENNE OPPURE TOCCHETTI DI MELENZANA O ZUCCHINE

TIZIANO SI, SE PUO' DARCI DEI CONSIGLI SAREBBE DAVVERO UNA GRAN BELLA COSA, POTREMMO ANCHE STUDIARE UNA SEZIONE APPOSITA DOVE LEI POSSA SCRIVERE IN ESCLUSIVA E NOI PORLE I NOSTRI DUBBI, OVVIAMENTE SE LEI E' DISPONIBILE
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
monstiz
Messaggi: 1262
Iscritto il: 31/10/2009, 10:30

Re: artrite-dieta vegetariana

Messaggio da monstiz »

Ieri sera le ho parlato e si è dimostrata disponibile a scrivere sul forum, sarebbe una bellissima cosa.
“E quell’armatura, che non lasciava scoperto nemmeno un brandello di
pelle, non serviva a proteggere il suo corpo, come credevano i
meschini. Serviva a nascondere e a rivelare. A nascondere la
menzogna del corpo e a rivelare la verità dell’anima. Le placche
d’acciaio dell’armatura erano la manifestazione visibile
dell’invisibile spirito di un uomo. Erano spirito forgiato nel ferro.”
.


Un cavallo, una sciabola, una sella e l’avvenire in tutto il suo splendore dove sei gioventù stagione bella? Il tempo passa, macinando l’ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l’impeto, l’ardore. Tutto si scorda, tutto si cancella ma non si può scordare il primo amore un cavallo, una sciabola, una sella.
Avatar utente
klaroline
Messaggi: 592
Iscritto il: 05/08/2011, 21:24

Re: artrite-dieta vegetariana

Messaggio da klaroline »

ottimo.
Ho letto in giro su internet che bisogna aumentare gli omega3 e ridurre gli omega6 che produrrebbero troppo acido arachidonico che poi porterebbe alla produzione di sostanze pro infiammatorie in eccesso.
Ho letto che non bisogna eliminare la carne in toto ma la carne grassa.
Non bisogna assumere solo carboidrati in un pasto nè carboidrati in eccesso.
Poliartrite indifferenziata
Sindrome dell'ovaio micropolicistico
Asma bronchiale
Rinite allergica
In cura con: Salazopyrin EN - Flexiban - Lucen 20mg - Aerius e Lukasm
Avatar utente
monstiz
Messaggi: 1262
Iscritto il: 31/10/2009, 10:30

Re: artrite-dieta vegetariana

Messaggio da monstiz »

stefyeluca ha scritto:ottimo.
Ho letto in giro su internet che bisogna aumentare gli omega3 e ridurre gli omega6 che produrrebbero troppo acido arachidonico che poi porterebbe alla produzione di sostanze pro infiammatorie in eccesso.
Ho letto che non bisogna eliminare la carne in toto ma la carne grassa.
Non bisogna assumere solo carboidrati in un pasto nè carboidrati in eccesso.
Si... sembra che negli ultimi secoli il rapporto tra i grassi polinsaturi omega tre e omega sei si sia sbilanciato in favore dei secondi.
Omega tre e omega sei sono entrambi acidi grassi essenziali (il corpo non è in grado di sintetizzarli e quindi vanno introdotti necessariamente con la dieta) della famiglia dei polinsaturi e quindi sono buoni antiossidanti ma, un eccesso di omega sei sarebbe la causa della produzione di sostanze proinfiammatorie. Per quanto pesce possiate mangiare,per quanti integratori di omega tre assumiate, se non controllate la dieta il rapporto tra omega tre e omega sei resterà sempre in favore dell'ultimo perchè è di più facile reperibilità negli alimenti. Seconda cosa, il pesce ne è ricco (ma non tutto) ma questi grassi polinsaturi si ossidano facilmente con la cottura, quindi non so quanti ne possano rimanere. Altra cosa, riallineare il rapporto omega 3 - omega 6 è solo la prima parte, è necessario un controllo attento del bilanciamento della dieta, ridurre i carboidrati ad alto indice glicemico, aumentare l'apporto di fibre... Mangiare meno senza denutrirsi...
In sostanza quello che chiamano dieta a zona, funziona, io l'ho seguita con enormi benefici ma non è da tutti seguirla.
Mi sono avvicinato a questo tipo di alimentazione nel 2003 dopo esser stato dimesso da un ricovero durato un mese, in piena fase acuta, già conoscevo questo tipo di alimentazione ma non l'avevo mai sperimentata. Ricordo che nei controlli a seguire il Medico internista che mi visitava e valutava gli esami mi chiese se avevo cambiato qualcosa nella cura farmacologica perchè i valori stavano ritornando alla normalità velocemente. Risposi che l'unica modifica era sul tipo di alimentazione.
Questa la mia esperienza.
“E quell’armatura, che non lasciava scoperto nemmeno un brandello di
pelle, non serviva a proteggere il suo corpo, come credevano i
meschini. Serviva a nascondere e a rivelare. A nascondere la
menzogna del corpo e a rivelare la verità dell’anima. Le placche
d’acciaio dell’armatura erano la manifestazione visibile
dell’invisibile spirito di un uomo. Erano spirito forgiato nel ferro.”
.


Un cavallo, una sciabola, una sella e l’avvenire in tutto il suo splendore dove sei gioventù stagione bella? Il tempo passa, macinando l’ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l’impeto, l’ardore. Tutto si scorda, tutto si cancella ma non si può scordare il primo amore un cavallo, una sciabola, una sella.
Avatar utente
monstiz
Messaggi: 1262
Iscritto il: 31/10/2009, 10:30

Re: artrite-dieta vegetariana

Messaggio da monstiz »

“E quell’armatura, che non lasciava scoperto nemmeno un brandello di
pelle, non serviva a proteggere il suo corpo, come credevano i
meschini. Serviva a nascondere e a rivelare. A nascondere la
menzogna del corpo e a rivelare la verità dell’anima. Le placche
d’acciaio dell’armatura erano la manifestazione visibile
dell’invisibile spirito di un uomo. Erano spirito forgiato nel ferro.”
.


Un cavallo, una sciabola, una sella e l’avvenire in tutto il suo splendore dove sei gioventù stagione bella? Il tempo passa, macinando l’ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l’impeto, l’ardore. Tutto si scorda, tutto si cancella ma non si può scordare il primo amore un cavallo, una sciabola, una sella.
Vincenzo
Messaggi: 327
Iscritto il: 19/06/2011, 23:28

Re: artrite-dieta vegetariana

Messaggio da Vincenzo »

non so se la dieta vegetariana può influire sulle infiammazioni in quanto sotto terapia non riesco a capire quanto è dovuto al farmaco quanto alla dieta
io da qualche anno sono vegetariano e cerco di mangiare, per quanto possibile, cibo da agricoltura biologica e devo dire che ho avuto notevoli benefici a livello generale, probabilmente a anche a livello infiammatorio,
non sono pentito di aver lasciato la carne e non ne sento la mancanza, inoltre le mie analisi non evidenziano carenze di sali, vitamine e altri nutrienti tranne per quelli direttamente ascrivibili alla patologia o ai farmaci
luce56
Messaggi: 402
Iscritto il: 28/12/2011, 18:06
Località: napoli

Re: artrite-dieta vegetariana

Messaggio da luce56 »

....ho sempre mangiato pochissima carne,
ne mangio un poco ogni 2 settimane e continuo a stare male
ANNA
Tiroidite di Hashimoto
Artrite reumatoide (scoperta a fine ottobre 2011)
Fibromialgiami
.....e oggi 6/7/2016 mi è stata diagnosticata gastrite autoimmune
Avatar utente
monstiz
Messaggi: 1262
Iscritto il: 31/10/2009, 10:30

Re: artrite-dieta vegetariana

Messaggio da monstiz »

luce56 ha scritto:....ho sempre mangiato pochissima carne,
ne mangio un poco ogni 2 settimane e continuo a stare male
Vedi Luce... immaginavo sarebbe uscito qualcosa del genere, esce sempre, è normale!
Immaginate di mangiare i carciofi perchè fanno bene al fegato... poi li mandate giù con un litrozzo di vino a pasto perchè il vino fa buon sangue! Scommetto che il fegato non ringrazierà, anzi!
Ora ho estremizzato il concetto, tuttavia la dieta deve essere equilibrata, all'interno di una alimentazione corretta alcuni alimenti hanno delle proprietà diverse dagli altri. Sarebbe inutile diventare vegetariani e avere una alimentazione sbilanciata... così come sarebbe inutile vivere di pesce per lo stesso motivo.
“E quell’armatura, che non lasciava scoperto nemmeno un brandello di
pelle, non serviva a proteggere il suo corpo, come credevano i
meschini. Serviva a nascondere e a rivelare. A nascondere la
menzogna del corpo e a rivelare la verità dell’anima. Le placche
d’acciaio dell’armatura erano la manifestazione visibile
dell’invisibile spirito di un uomo. Erano spirito forgiato nel ferro.”
.


Un cavallo, una sciabola, una sella e l’avvenire in tutto il suo splendore dove sei gioventù stagione bella? Il tempo passa, macinando l’ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l’impeto, l’ardore. Tutto si scorda, tutto si cancella ma non si può scordare il primo amore un cavallo, una sciabola, una sella.
valterb
Messaggi: 17
Iscritto il: 29/02/2012, 22:34

Re: artrite-dieta vegetariana

Messaggio da valterb »

Grazie a tutti.
Sono contento di aver aperto questo scambio di esperienze sull' argomento alimentare.
Purtroppo spesso si parla solo di farmaci anche in ambito reumatologico.
Da parte mia sono sempre in attesa che, dopo 2 mesi, la Sullfasalazina cominci a funzionare ma...per ora nulla. L'unico sollievo me lo da l'arcoxia (la sera da 90 mg) e il deltacortene (10 mg la mattina).
Sono alla prima sett di dieta vegetariana. Tofu, soia,sheitan, farro...che libidine!!!
In più verdure sia cotte che crude. Per il momento l'intestino se ne sta buono ma, ovviamente, i dolori artritici sono inalterati.
In piu mi sento non poco fiacco (io ero un grosso consumatore di insaccati e carne bianca). e non penso sia solo la primavera.
Boh...provo a continuare...vi dirò!!!
Un abbraccio a tutti
Valter
Avatar utente
monstiz
Messaggi: 1262
Iscritto il: 31/10/2009, 10:30

Re: artrite-dieta vegetariana

Messaggio da monstiz »

valterb ha scritto:Grazie a tutti.
Sono contento di aver aperto questo scambio di esperienze sull' argomento alimentare.
Purtroppo spesso si parla solo di farmaci anche in ambito reumatologico.
Da parte mia sono sempre in attesa che, dopo 2 mesi, la Sullfasalazina cominci a funzionare ma...per ora nulla. L'unico sollievo me lo da l'arcoxia (la sera da 90 mg) e il deltacortene (10 mg la mattina).
Sono alla prima sett di dieta vegetariana. Tofu, soia,sheitan, farro...che libidine!!!
In più verdure sia cotte che crude. Per il momento l'intestino se ne sta buono ma, ovviamente, i dolori artritici sono inalterati.
In piu mi sento non poco fiacco (io ero un grosso consumatore di insaccati e carne bianca). e non penso sia solo la primavera.
Boh...provo a continuare...vi dirò!!!
Un abbraccio a tutti
Valter
Valter, cambiare la tua alimentazione da "Onnivoro" a vegetariano non è uno scherzo! Scombinando le cose a caso potresti fare peggio, eccedendo con gli zuccheri o i carboidrati...
Il mio consiglio, se vuoi che i benefici ci siano è quello di farti seguire da uno specialista che sappia bilanciare la tua dieta.
Sono sicuro che così facendo avrai dei benefici anche se a medio termine.
Ciao
“E quell’armatura, che non lasciava scoperto nemmeno un brandello di
pelle, non serviva a proteggere il suo corpo, come credevano i
meschini. Serviva a nascondere e a rivelare. A nascondere la
menzogna del corpo e a rivelare la verità dell’anima. Le placche
d’acciaio dell’armatura erano la manifestazione visibile
dell’invisibile spirito di un uomo. Erano spirito forgiato nel ferro.”
.


Un cavallo, una sciabola, una sella e l’avvenire in tutto il suo splendore dove sei gioventù stagione bella? Il tempo passa, macinando l’ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l’impeto, l’ardore. Tutto si scorda, tutto si cancella ma non si può scordare il primo amore un cavallo, una sciabola, una sella.
valterb
Messaggi: 17
Iscritto il: 29/02/2012, 22:34

Re: artrite-dieta vegetariana

Messaggio da valterb »

:( ..fine dieta vegetariana...dopo 3 settimane di tofu, sheitan, farro, soia e co...(oltre a quantità industiali di verdure, pesce ed ortaggi) senza benchè il minimo miglioramento se non una persistente "fiacca" che mi accompagnava tutto il di, ho gettato la spugna e sono tornato a minime quantità di carne. Qualcuno potrà obbiettare la mia poca costanza ma anche il parere del gastroenterologo mi faceva dedurre di aver intentato una via senza basi scientifiche.(malgrado tutto qello che si trova su internet).
La Sulfasalazina( dopo 2,5 mesi) continua a non sortire alcun effetto,(pensavo di insistere ancora per un mese) i dolori articolari sono sempre diffusi ovunque (specie spalle,anche e ginocchia) solo l' Arcoxia funziona un po ma non voglio abusarne per i rischi cardiocircolatori collaterali). Neanche i 10 mg mattutini di DEltacortene sono alla stregua di un bicchiere d'acqua!!!!
Il REumatologo ha già pronto per me il prossimo step....Il METHOTREXATE.
Il gastroenterologo mi mette in guardia dai catastofici (e funerei) eff. coll. di questo farmaco. (infezioni, tumori linfatici e compagnia bella...!!). per cui mi consiglia di desistere se proprio non sono costretto da sintomi invalidanti!!!
Sono, come avrete capito, nella piu totale confusione.
Ringrazio qualsiasi Vs parere.
Un abbraccio
Valter
Rispondi

Torna a “PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE”