Connetivopatia
Inviato: 27/04/2012, 18:19
Cari amici,
mi rifaccio viva per aggiornarvi sulle novità dopo le ultime visite. Come sapete soffro da anni di dolori e rigidità alla schiena e specialmente in questi ultimi due anni ai glutei e all’inguine.
Sono andata dal Dott. Reta , reumatologo dell’Ospedale Maggiore che dopo una prima visita nella quale accerta una fibromialgia lieve e una xeroftalmia accentuata mi fa eseguire tutte le analisi del sangue , una scintigrafia ossea total body e l’esame del film lacrimale.
A voce mi dice che sospetta una sacro ileite ma che non si pronuncia perché attende gli esiti degli esami.
Ritorno con tutto il malloppo che consiste in :
- analisi del sangue nella norma, reuma test e altri marker tutti NEGATIVI, tranne un C3 lievemente alto (85 ) e una positività alla Chlamydia (Trachomatis IgG 13,9 ) che significa che ora non ce l’ho ma ce l’ho avuta in passato.
_ scintigrafia ossea senza aree di accumulo patologico del radio composto
_ analisi del film lacrimale che attesta un’ importante condizione di secchezza dell’epitelio congiuntivale con lieve condizione di flogosi .
Il Dottore con scrupolo controlla tutte le analisi, mi rifà una visita completa e così sentenzia:
“La paziente presenta un sospetto di CONNETIVOPATIA con aspetti antalgico-fibromialgici (tender points positivi) Xeroftalmia e Xerostomia da seguire con attenzione. Gli esami immunologici sono al momento non significativi.
A questo punto, prima di effettuare una scintigrafia e biopsia ghiandolare si suggerisce di controllare l’evoluzione intraprendendo un trattamento così composto:
-Deltacortene 5 mg 1 al dì per 3 settimane
-Arcoxia 90 mg 1 al dì per 10 giorni e Patrol al bisogno.
Valutazione tra 40 giorni.”
Ecco qua, ora non so bene che cosa si intenda per connettivopatia, lui mi ha spiegato che sono malattie autoimmuni di cui la Sijogren fa parte e che probabilmente la SS è proprio la mia. Questa connettivite oltre a secchezza agli occhi e alla bocca può dare dolori articolari. E può esser causata da infezioni tipo Chlamydia per difendersi dalla quale l’organismo scatena un plotone di anticorpi che una volta debellato il virus sono così ancora arrabbiati che si dirigono ad altre zone del corpo, nel mio caso le mucose degli occhi e della bocca.
La spiegazione mi convince ma a voi che siete ben più esperti di me domando:
la SS da sola può davvero esser la causa del dolore alle anche e alla schiena o per connettiviti si intendono anche malattie reumatiche tipo spondilite (di cui la sacro ileite sarebbe se non erro la prima avvisaglia) magari adesso sieronegativa ma che nel tempo si può manifestare con alterazioni anche dei valori del sangue??
E della terapia cosa ne pensate?
Un grazie grandissimo , se avete anche dei siti da consigliarmi per capirci di più dite pure…
Inotre domando se qualcuno conosce dei centri di fisioterapia per la fibromi algia a Bologna, perché fare ginnastica o yoga così alla selvaggia mi stanca tantissimo e mi serve a poco.
Comunque sapere di essere seguita con un certo scrupolo mi ha molto rasserenato, e sono contenta di aver ostinatamente seguito il mio istinto e non i consigli del medico di base (..si rassegni, lei è sanissima).
Un abbraccio a tutti
Flavia
mi rifaccio viva per aggiornarvi sulle novità dopo le ultime visite. Come sapete soffro da anni di dolori e rigidità alla schiena e specialmente in questi ultimi due anni ai glutei e all’inguine.
Sono andata dal Dott. Reta , reumatologo dell’Ospedale Maggiore che dopo una prima visita nella quale accerta una fibromialgia lieve e una xeroftalmia accentuata mi fa eseguire tutte le analisi del sangue , una scintigrafia ossea total body e l’esame del film lacrimale.
A voce mi dice che sospetta una sacro ileite ma che non si pronuncia perché attende gli esiti degli esami.
Ritorno con tutto il malloppo che consiste in :
- analisi del sangue nella norma, reuma test e altri marker tutti NEGATIVI, tranne un C3 lievemente alto (85 ) e una positività alla Chlamydia (Trachomatis IgG 13,9 ) che significa che ora non ce l’ho ma ce l’ho avuta in passato.
_ scintigrafia ossea senza aree di accumulo patologico del radio composto
_ analisi del film lacrimale che attesta un’ importante condizione di secchezza dell’epitelio congiuntivale con lieve condizione di flogosi .
Il Dottore con scrupolo controlla tutte le analisi, mi rifà una visita completa e così sentenzia:
“La paziente presenta un sospetto di CONNETIVOPATIA con aspetti antalgico-fibromialgici (tender points positivi) Xeroftalmia e Xerostomia da seguire con attenzione. Gli esami immunologici sono al momento non significativi.
A questo punto, prima di effettuare una scintigrafia e biopsia ghiandolare si suggerisce di controllare l’evoluzione intraprendendo un trattamento così composto:
-Deltacortene 5 mg 1 al dì per 3 settimane
-Arcoxia 90 mg 1 al dì per 10 giorni e Patrol al bisogno.
Valutazione tra 40 giorni.”
Ecco qua, ora non so bene che cosa si intenda per connettivopatia, lui mi ha spiegato che sono malattie autoimmuni di cui la Sijogren fa parte e che probabilmente la SS è proprio la mia. Questa connettivite oltre a secchezza agli occhi e alla bocca può dare dolori articolari. E può esser causata da infezioni tipo Chlamydia per difendersi dalla quale l’organismo scatena un plotone di anticorpi che una volta debellato il virus sono così ancora arrabbiati che si dirigono ad altre zone del corpo, nel mio caso le mucose degli occhi e della bocca.
La spiegazione mi convince ma a voi che siete ben più esperti di me domando:
la SS da sola può davvero esser la causa del dolore alle anche e alla schiena o per connettiviti si intendono anche malattie reumatiche tipo spondilite (di cui la sacro ileite sarebbe se non erro la prima avvisaglia) magari adesso sieronegativa ma che nel tempo si può manifestare con alterazioni anche dei valori del sangue??
E della terapia cosa ne pensate?
Un grazie grandissimo , se avete anche dei siti da consigliarmi per capirci di più dite pure…
Inotre domando se qualcuno conosce dei centri di fisioterapia per la fibromi algia a Bologna, perché fare ginnastica o yoga così alla selvaggia mi stanca tantissimo e mi serve a poco.
Comunque sapere di essere seguita con un certo scrupolo mi ha molto rasserenato, e sono contenta di aver ostinatamente seguito il mio istinto e non i consigli del medico di base (..si rassegni, lei è sanissima).
Un abbraccio a tutti
Flavia