Multivitamici, forse non fanno poi così beneCominciata da francescahermione
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > MEDICINA NATURALE, OMEOPATIA ED ALTRI RIMEDI, INTEGRATORI ED ALIMENTAZIONE
Parte 1 di 1
francescahermione19/6/2007, 18:00
Multivitaminici: l'uso a dosaggi elevati potrebbe essere cancerogeno
Una Ricerca Usa avverte: l’abuso di multivitaminici può essere cancerogeno, e non ci sono prove sull’efficacia antiossidante delle vitamine assunte come farmaci. L’unica vera prevenzione passa attraverso il consumo di frutta e verdura fresca.
Sebbene non ci sia correlazione diretta tra uso regolare di multivitaminici e cancro, una dose troppo elevata di multivitaminici potrebbe essere associata a rischio di tumore della prostata. In Italia il mercato degli integratori multivitaminici, praticamente inesistente prima del 1993, è in netta espansione: moltissime persone assumono multivitaminici convinti dei loro vantaggi per la salute o per compensare alimentazioni squilibrate, ma ci sono limitate prove scientifiche sulla loro efficacia nel prevenire malattie croniche.
Anzi, secondo l’ultima ricerca in merito, il loro uso sarebbe addirittura pericoloso: i ricercatori del National Cancer Institute di Bethesda, negli Stati Uniti, e alcuni colleghi hanno seguito 295.344 uomini per determinare l’associazione tra uso di multivitaminici e rischio di tumore della prostata. Dopo 5 anni, 10.241 hanno sviluppato tumore della prostata localizzato (8.765) o avanzato (1.476). E’ stato riscontrato un aumentato rischio di tumore della prostata di stadio avanzato o fatale negli uomini che assumevano multivitaminici più di sette volte a settimana rispetto a quelli che non ne facevano uso.
Tale associazione è risultata più forte negli uomini che stavano anche assumendo supplementi a base di selenio, beta-carotene, o zinco. I ricercatori non sono tuttavia stati in grado di identificare o quantificare le componenti individuali responsabili delle associazioni con il tumore della prostata, per il fatto che i supplementi multivitaminici consistono della combinazione di diverse vitamine e gli uomini che assumono grandi quantità di vitamine tendono anche ad assumere molti supplementi.
I ricercatori sono unanimi nell’affermare che gli integratori multivitaminici non possono sostituire una dieta equilibrata, e che le vitamine stesse, se assunte singolarmente e non come parte del complesso di sostanze di cui sono composte frutta e verdura, hanno effetti benefici assai ridotti quando non addirittura inesistenti.
da http://www.prontoconsumatori.it
selvaggia5919/6/2007, 21:35
Grazie mah alla fine fà male tutto
Rosy5619/6/2007, 23:57
Si oggi fa male proprio tutto!!!!!

E dalle nostre agognate parti (ovvero Napoli) fà paura mangiare anche la frutta e la verdura a causa della vastità di terreni inquinati, http://plugin.smileycentral.com/http%25 ... /page.html
e alloraa????????? :ph34r: :alienff: :ph34r: http://plugin.smileycentral.com/http%25 ... /page.html
o ce ne freghiamo di tutto o.............ognuno segue il fai da te. BOH!!!!!!!!!!
ciao
Rosi
Antonio822/7/2007, 13:52
Ma una ricerca che ci dice che l'aria è cancerogena in grandi quantità e quindi bisogna respirare meno no eh? Io penso che la ricerca scientifica sia un caso seria ed importante, però sta gente che butta soldi per dire che tutto fa male se in eccesso ha veramente rotto, andassero a cercarsi un lavoro serio o quantomeno ricercassero qualcosa che ci fa star bene!!!
elis602/7/2007, 23:28
Bravo Antò! Ti meriti dieci minuti di applausi;
sì, ma dove la trovano una cosa che ci fa bene...???
Forse sti ricercatori è meglio che si danno all'ippica.
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.