RHUS TOXICODENDRON

…a volte aiutano...(si rammenta che anche i cosiddetti farmaci naturali hanno controindicazioni e che solo il proprio medico può prescrivere i farmaci necessari a ciascuno di noi)
Rispondi
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

RHUS TOXICODENDRON

Messaggio da lorichi »

Versione stampabile della discussione
rhus toxicodendronCominciata da claudia71
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > MEDICINA NATURALE, OMEOPATIA ED ALTRI RIMEDI, INTEGRATORI ED ALIMENTAZIONE
Parte 1 di 1
claudia7124/8/2007, 02:05
buonasera..da molti anni soffro di fibromialgia e solo recentemente dopo lunghe ricerche ho trovato un rimedio omeopatico molto efficace...sia per i dolori muscolari quanto per i fortissimi mal di testa che da sempre hanno caratterizzato la mia vita..volevo quindi suggerire questo rimedio che io uso nella formulazione 7 o 9 ch 3 granuli sotto la lingua ripetutamente finchè il dolore scompare.
il rimedio è principalmente consigliato per dolori reumatici, ma con me ha funzionato meravigliiosamente.
claudia
selvaggia5924/8/2007, 03:27
Grazie e BENVENUTA

semplice24/8/2007, 06:01
grazie e benvenuta
tarantola1724/8/2007, 07:12
Ciao Claudia,
benvenuta!
Sono Alessandra e soffro per l'appunto di fibro e spondilite anchilosante.Per la fibro prendo solo un miorilassante per dormire e al momento è sufficiente (la mia è secondaria alla spondilite).
Grazie per la segnalazione e per chi assume quel rimedio omeopatico, faccia attenzione agli eritermi allergici come segnalato da farmacovigilanza: http://www.farmacovigilanza.org/fitovig ... one/17.asp.
A presto.
Ale
semplice24/8/2007, 08:53
grazie ale per l'info..
io francamente non mi fido delle cure omeopatiche e di tutto ciò che non rientra nella medicina ufficiale.
francescahermione24/8/2007, 10:37
quoto semplice!
Naturale non significa che sia senza effetti collaterali...
tarantola1724/8/2007, 15:14
Concordo. Nn condivido il naturale ma rispetto il fatto che ognuno possa curarsi come crede. Finchè è qualche integratore preso sotto controllo medico bene, dopo è fuori dalla mia ottica.
francescahermione24/8/2007, 15:53
Non siamo le uniche a pensarla in questo modo:

La medicina alternativa piace sempre di meno agli italiani

Si sta riducendo costantemente in Italia il numero di coloro che preferiscono le terapie non convenzionali. Dopo il boom registrato alla fine degli anni ’90, omeopatia, fitoterapia, agopuntura, chiropratica stanno suscitando sempre meno interesse. Tanto che dall’indagine pubblicata oggi dall’Istat sulle terapie non convenzionali in Italia risulta che i nove milioni di italiani che nel 1999 si rivolgevano alle cosiddette medicine alternative si sono ridotti a 7,9 milioni nel giro di cinque anni.

- Omeopatia sempre al primo posto: nonostante la crisi generale delle medicine non convenzionali, l’omeopatia continua ad essere la più richiesta. La sceglie infatti il 7,0% di coloro che si rivolgono alle terapie non convenzionali, dopo il picco dell’8,2% del 1999. È seguita dai trattamenti manuali, come osteopatia e chiropratica (ridotti dal 7,0% al 6,4%), fitoterapia (3,7%) e agopuntura (0,4%).

- Identikit degli utilizzatori: sono soprattutto adulti, colti e vivono nel Nord, ma tra i maggiori utilizzatori ci sono senza dubbio bambini e ragazzi fino a 14 anni. Dall’inchiesta Istat risulta che chi preferisce le cure non convenzionali ha un’età compresa fra 25 e 64 anni, con un picco fra coloro che hanno fra 33 e 44 anni. In questa fascia di età oltre il 20% delle donne ha utilizzato cure alternative, contro il 14,6% degli uomini della stessa età. In generale, la propensione a utilizzare la medicina alternativa aumenta col titolo di studio: il 18,7% di laureati e diplomati ha utilizzato almeno una volta una terapia non convenzionale, contro il 13,5% di coloro che hanno la licenza media e il 9,2% di chi ha la licenza elementare.

- I fedelissimi vivono nel nord-ovest: il 21,9% di coloro che hanno utilizzato cure non convenzionali negli ultimi tre anni vive nell’Italia nord-orientale, contro il 17,9% di chi vive nel Nord-Ovest, il 13,6% del Centro, il 7,0% delle isole e il 5,4% del Sud. Tra le regioni, la Provincia autonoma di Bolzano è al primo posto per utilizzatori (34,3%), seguita da Valle d’Aosta (24,1%), Provincia autonoma di Trento (22,1%) e Friuli Venezia Giulia (21,4%). Sono in coda Basilicata e Campania (4,8%), Calabria (5,1%),Sicilia (5,5%), Puglia (5,6%) e Molise (5,8%).

- Le donne le più affezionate: a rivolgersi alle terapie non convenzionali sono soprattutto le donne (4,7 milioni, pari al 15,8%, contro 3,1 milioni di uomini, pari all’11,2%). Anche per le donne l’omeopatia è al primo posto (8,8% contro il 5,1% degli uomini), seguita da fitoterapia (4,8% contro 2,6%). Le differenze sono invece meno accentuate per agopuntura (preferita dal 2,2% delle donne contro l’1,5% degli uomini) e trattamenti manuali (7,1% contro 5,7%).

- Cure alternative per 1 bambino su 10: i giovanissimi fino a 14 anni sono fra i maggiori utilizzatori delle cure non convenzionali, tanto che dall’inchiesta Istat emerge che il 9,6% di essi ha ricevuto queste terapie e che nel 31,0% dei casi i loro genitori utilizzano regolarmente le cure alternative. Il ricorso più frequente si registra nei bambini da tre a cinque anni (10,7%). L’omeopatia è al primo posto, utilizzata nel 7,9% di bambini e ragazzi.


da http://www.lastampa.it
ILEANA25/8/2007, 00:13
Grazie Claudia per la tua segnalazione e benvenuta nel nostro forum.
Chi preferisce le terapie alternative terrà sicuramente conto del tuo consiglio.

Ciao
Ileana
selvaggia5925/8/2007, 02:05
Quoto Francy secondo me non
fà niente...........mai provata
lia5225/8/2007, 09:07
io non ci credo, la mia farmacista dice che se non ci credi è inutile fare cure omeopatiche perchè ha beneficio solo chi ci crede.
come dice ileana comunque grazie, a qualcuno può servire.
scrivi ancora voglio sapere come stai, se il beneficio che ne hai avuto aumenta nel tempo
a presto
semplice25/8/2007, 09:17
per me funziona solo come placebo...

però capisco e rispetto chi ci crede.

anche a me interessa sapere come stai...
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Rispondi

Torna a “MEDICINA NATURALE, OMEOPATIA ED ALTRI RIMEDI, INTEGRATORI”