MULTIVITAMINICI

…a volte aiutano...(si rammenta che anche i cosiddetti farmaci naturali hanno controindicazioni e che solo il proprio medico può prescrivere i farmaci necessari a ciascuno di noi)
Rispondi
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

MULTIVITAMINICI

Messaggio da lorichi »

Versione stampabile della discussione
MULTIVITAMINICICominciata da ILEANA
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > MEDICINA NATURALE, OMEOPATIA ED ALTRI RIMEDI, INTEGRATORI ED ALIMENTAZIONE
Parte 1 di 1
ILEANA13/4/2007, 23:22
io ciclicamente (2/3 volte all'anno) utilizzo SUPRADYN e trovo sempre un certo beneficio.

Per mia figlia, che non ha un'alimentazione completa (non vuole frutta e verdura) utilizzo MULTICENTUM junior
tarantola1713/4/2007, 23:30
Io ora iniziero per i muscoli: magnesio, silicio, zinco (appena trovo una farmacia che me lo fornisca....forse martedì arriva!). Per il resto, prendo a volte integratori di vitamine e ora ho preso quello di calcio (che ho basso), ma nemmeno le vitamine mi tengono sù.
Per dormire invece prendo 20 gocce omeopatiche ma se ho tanti dolori, nemmeno quelle fanno il miracolo. Ogni tanto, però, aiutano.
Vi farò sapere come va con la "cura" per i muscoli.
Ale
Antonio8213/4/2007, 23:40
Anche io Supradyn a go-go diverse volte l'anno!!!

Utilizzo anche due energizzanti durante il periodo di esami; Eleuterococco e Guaranà, io li trovo ottimi :)
selvaggia5914/4/2007, 18:41
Io il GUARANà....lo prendevo prima
di entrare in pista x una gara o una esibizione
di ballo.......bè cmq tutti i ballerini antagonisti
e professionisti la prendano
rosamaria4015/4/2007, 05:28
Eccomi :) ...allora il Mag2 per i crampi e la rigidità muscolare va benissimo...il Polase per l'estate quando la pressione va giù...ma il Carnidyn, che ho provato da alcuni mesi...a cicli di una scatola alla volta( saranno una ventina di bustine) da un tocco in più...sulla fatica soprattutto...e anche sull'umore. Non so se quast'ultimo aspetto è la conseguenza del sentirsi meno stanchi...o se qualche principio agisce anche moderatamente sull'umore( un po' come il magnesio) ma dopo qualche giorno di assunzione la sensazione di stare meglio è generale.(IMG:http://img64.imageshack.us/img64/8249/veryhappyyf9.gif)

Cautela per chi ha problemi al pancino :)...brucia un po', meglio accompagnarlo con un antiacido e mangiare prima e dopo qualcosa di panoso :D ...farinacei per intenderci.
Buona domenica
rosamaria
selvaggia5915/4/2007, 11:56
Buona domenika anke a te
francescahermione15/4/2007, 12:47
non ci sono controindicazioni se prendiamo le nostre medicine più i multivitaminici?
io mangio maluccio (non mi piacciono un sacco di cose, in primis, frutta, verdura e pesce), e vorrei qcs che integri la mancaza di "elementi utili"...
selvaggia5915/4/2007, 12:48
Francy però la frutta e le verdure ti dovresti sforzare
ola
francescahermione2/5/2007, 15:17
CITAZIONE (selvaggia59 @ 15/4/2007, 12:48) Francy però la frutta e le verdure ti dovresti sforzare
ola
io ci provo ma...piuttosto non mangio!! Non "mi passano giù"....
fanchette9/5/2007, 11:45
Ciao a tutti!

Dunque, io prendo da anni e anni il Mag2 (integratore di magnesio) nel periodo premestruale, per alleviare un po' certi sintomi tipici...

Per la fibromialgia il medico mi ha consigliato la melatonina per migliorare il ritmo sonno-veglia, dato che questa malattia danneggia la qualità del sonno e fa svegliare più stanchi di prima.

Mi ha consigliato anche il Carnidyn, ma non ho ancora iniziato e non so dire com'è.

Periodicamente assumo un po' di Multicentrum, giusto per compensare una dieta un po' disordinata. Il Supradyn invece non lo tollero proprio. Non so... è come se non riuscissi a digerirlo!

Invece devo dire che un'ottima cura :D per tirarsi su è quella che consigliano certi medici di una volta. Si tratta di assumere per un mesetto (quando si è veramente a terra) le seguenti medicine (alternandole come consigliato dal proprio MMG):
1) Epargriseovit (intramuscolo)
2) Glicero-valerovit (intramuscolo)
3) Tricortin (intramuscolo)
4) Sargenor (fialette da bere)
(non so se siano integratori, credo di no, ma sono comunque farmaci da banco).
Non aiuta contro i dolori della malattia, ma spazza via un po' di stanchezza fisica e psicologica.

In ogni caso, prima di assumere qualsiasi cosa, è sempre bene chiedere al proprio medico!!!! :angry:


selvaggia5910/5/2007, 18:12
Più guardo l'avator del micio e più
mi piace
donata667/12/2007, 15:14
Anch'io assumo magnesio da anni ormai e mi fa bene, mi ha fatto passare il senso di irriquitezza alle gambe e il mal di testa legato al ciclo.
Lo zinco invece non lo sopporto, ho vomitato un paio di volte dopo averlo preso, forse dovrei prenderlo a stomaco vuoto.
Il magnesio non lo compro in farmacia, ma in un negozio di alimenti per sportivi - costa molto meno!

Donata
Babettina20/1/2008, 14:33
Io tempo fa ho preso il carnitene per quasi due mesi, stavo da Dio!
Mi era tornata tutta l'energia. Ora forse ricomincio.... :P

Un'altra cosa che sto provando è RESVIS XR, che contiene resveratrolo, l'anti-TNF naturale che dicono faccia bene alle artriti. <_< :)
Hippocratis1/2/2008, 08:30
Ciao a tutti,
volevo dire la mia riguarda agli integratori: sicuramente molti di questi possono darvi benefici, come il Magnesio e il mitico Carnydin (dico mitico perchè molti anni fa era veramente usatissimo per "rimettere in piedi" i pazienti che avevano subito notevoli stress fisici, come gli infartuati) però mi raccomando non esagerate! L'abuso, anche di questi integratori considerati "innocui", può portare seri problemi (a livello cardiovascolare per citarne uno) quindi mi raccomando non superate mai le dosi indicate nel bugiardino!

Un abbraccio,
Francesco


cri681/2/2008, 09:56
Il carnidin a me lo aveva prescritto il cardiologo e anche il mag2,che io sicutramente sbagliando o preso x poco, sono daccordo che vadano presi sempre con cautela,sò di persone che nè prendono a quantità industriale e x tutto il periodo dell'anno,tu che consigli ci puoi dare meglio magari solo in alcuni periodi dell'anno? meglio i cambi di stagione? che dici?
grazie x la risposta! :) :wub:
rosaria19561/2/2008, 16:02
la mia reum mi ha recentemente prescritto MAG2 flaconcici di magnesio, per la fibro insieme ad un classico miorilassante, il Flexiban, ricordo che poco tempo fa, con l'amico Dino (Dindin ricordate????) si parlò proprio di magnesio, lui ce lo consigliava e, se non ricordo male, Rosy56 lo ha utilizzato con discreto successo.
Hippocratis1/2/2008, 17:39
CITAZIONE (cri68 @ 1/2/2008, 08:56) Il carnidin a me lo aveva prescritto il cardiologo e anche il mag2,che io sicutramente sbagliando o preso x poco, sono daccordo che vadano presi sempre con cautela,sò di persone che nè prendono a quantità industriale e x tutto il periodo dell'anno,tu che consigli ci puoi dare meglio magari solo in alcuni periodi dell'anno? meglio i cambi di stagione? che dici?
grazie x la risposta! :) :wub:
Ciao Cri,
sicuramente è sempre meglio chiedere un parere al proprio medico, che ha chiara tutta la tua storia clinica (ti faccio un esempio: io adesso ti potrei dire "prendilo pure quando vuoi, tanto malissimo non fa", ma poi magari hai un'aritmia per la quale il magnesio è controindicato e ti peggiora).
In linea di massima, dato che tra l'altro sono medicine che costano (se ci pensi una scatola di Mag2 fiale costa circa 20 euro e dura circa 1 settimana), io direi che l'ideale è fare un ciclo di qualche settimana durante i periodi di picco dell'astenia. Però ti ripeto, anche un semplice integratore per essere consigliato necessita di una minima conoscenza della condizione clinica globale del paziente. Chi si imbottisce di queste cose sbaglia, innanzitutto perchè non si ottengono risultati migliori, in secondo luogo perchè si può causare un accumulo tossico dei composti nell'organismo che può sovraccaricare il cuore e i reni.
cri681/2/2008, 19:04
CITAZIONE (Hippocratis @ 1/2/2008, 16:39) Ciao Cri,
sicuramente è sempre meglio chiedere un parere al proprio medico, che ha chiara tutta la tua storia clinica (ti faccio un esempio: io adesso ti potrei dire "prendilo pure quando vuoi, tanto malissimo non fa", ma poi magari hai un'aritmia per la quale il magnesio è controindicato e ti peggiora).
In linea di massima, dato che tra l'altro sono medicine che costano (se ci pensi una scatola di Mag2 fiale costa circa 20 euro e dura circa 1 settimana), io direi che l'ideale è fare un ciclo di qualche settimana durante i periodi di picco dell'astenia. Però ti ripeto, anche un semplice integratore per essere consigliato necessita di una minima conoscenza della condizione clinica globale del paziente. Chi si imbottisce di queste cose sbaglia, innanzitutto perchè non si ottengono risultati migliori, in secondo luogo perchè si può causare un accumulo tossico dei composti nell'organismo che può sovraccaricare il cuore e i reni.
Grazie. Francesco...sicuramente prima di prendere qualsiasi medicina,integratore ecc chiedo sempre e mi faccio consigliare ,poi viste le ultime intolleranze che sto avendo con i farmaci quasi fino al collasso ho una tremenda paura ad assumere qualsiasi cosa! :)


Rosaria,si Rosy nè fa uso di magnesio ricordo anche io la discussione di dino, io cmq penso sia sempre giusto sentire il parere medico..... :)
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Rispondi

Torna a “MEDICINA NATURALE, OMEOPATIA ED ALTRI RIMEDI, INTEGRATORI”