
Erosioni ossee
- Fatinascalza
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 20/12/2011, 23:47
- Località: tra il sogno e la realtà
Erosioni ossee
Ciao a tutti...La mia è una domanda probabilmente sciocca e chiedo scusa in anticipo...
Come si rilevano le erosioni ossee, solo da esami tipo rx e rmn o anche da esame clinico ( ad esempio dall'aspetto dell'articolazione )?


Spondiloentesoartrite sieronegativa con sacroileite bilaterale iniziata all'età di 20 anni e diagnosticata più di 10 anni dopo
Fibromialgia severa, Vertebra L5 rarefatta (a palizzata) a causa di un angioma, Discopatia lombare, Cisti di Tarlov, Anemia, Ipercolesterolemia, Colon irritabile, Polipectomia all'intestino subita nel 2010, sinusite cronica, Otosclerosi con ipoacusia dx, Attacchi di panico, Sindrome ansioso-depressiva, Cisti all'epifisi che risulta ingrossata, Dismenorrea, Mastopatia fibrosocistica, Iperprolattinemia, Congiuntivite allergica, Occhio secco, Deficit vit. D3. Aprile 2013: diagnosi di Miastenia gravis
Terapia: Salazopyrin, Methotrexate 10mg a sett., Folina, Cymbalta, Flexiban, Expose, Dibase, Melatonina, Naaxia collirio e Bluyal. Al bisogno Tachipirina1000, Unitrama, Depalgos, Xanax. Luglio 2012: sospesa Salazopyrin e aggiunto Arcoxia40 e Pantopan. Agosto 2012 aggiunto Enbrel 50. Aprile 2013 aggiunti Deltacortene 25mg e Mestinon 60mg per 3 volte al giorno.
Luglio 2013 sostituito Enbrel 50 con Humira40 e Arcoxia con Artrotec.
Re: Erosioni ossee
UN ESAME UTILE E' ANCHE L'ECOGRAFIA, LEGGI QUESTO ARTICOLO
http://www.reumaticitrentino.it/argomen ... rafia.html ;
LE VALUTAZIONI PER LE MALATTIE REUMATICHE RIGUARDANO TUTTE LE COMPONENTI DELLE ARTICOLAZIONI, DALLE CARTILAGINI AI TENDINI E OGNI METODO DI INDAGINE (RX, RMN, ECO, SCINTIGRAFIA) E' PIU' SPECIFICO PER UN ASPETTO PIUTTOSTO CHE PER UN ALTRO QUINDI, SE SERVE, SI POSSONO UTILIZZARE DIVERSE INDAGINI PER IMMAGINE.
ESAMINARE LE ARTICOLAZIONI "VISIVAMENTE" E' UTILE PER VEDERE LA MOBILITA' E VALUTARE GLI EVENTUALI LIMITI, IN GENERE UN BRAVO FISIATRA FA UN'OTTIMA VALUTAZIONE MA CERTO NON TI PUO' DIRE SE UN'ARTICOLAZIONE HA UNA EROSIONE.
http://www.reumaticitrentino.it/argomen ... rafia.html ;
LE VALUTAZIONI PER LE MALATTIE REUMATICHE RIGUARDANO TUTTE LE COMPONENTI DELLE ARTICOLAZIONI, DALLE CARTILAGINI AI TENDINI E OGNI METODO DI INDAGINE (RX, RMN, ECO, SCINTIGRAFIA) E' PIU' SPECIFICO PER UN ASPETTO PIUTTOSTO CHE PER UN ALTRO QUINDI, SE SERVE, SI POSSONO UTILIZZARE DIVERSE INDAGINI PER IMMAGINE.
ESAMINARE LE ARTICOLAZIONI "VISIVAMENTE" E' UTILE PER VEDERE LA MOBILITA' E VALUTARE GLI EVENTUALI LIMITI, IN GENERE UN BRAVO FISIATRA FA UN'OTTIMA VALUTAZIONE MA CERTO NON TI PUO' DIRE SE UN'ARTICOLAZIONE HA UNA EROSIONE.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'
Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
- Fatinascalza
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 20/12/2011, 23:47
- Località: tra il sogno e la realtà
Re: Erosioni ossee
Grazie Lori..ma se le dita sono deformate, lo sono a causa dell'erosione?

Spondiloentesoartrite sieronegativa con sacroileite bilaterale iniziata all'età di 20 anni e diagnosticata più di 10 anni dopo
Fibromialgia severa, Vertebra L5 rarefatta (a palizzata) a causa di un angioma, Discopatia lombare, Cisti di Tarlov, Anemia, Ipercolesterolemia, Colon irritabile, Polipectomia all'intestino subita nel 2010, sinusite cronica, Otosclerosi con ipoacusia dx, Attacchi di panico, Sindrome ansioso-depressiva, Cisti all'epifisi che risulta ingrossata, Dismenorrea, Mastopatia fibrosocistica, Iperprolattinemia, Congiuntivite allergica, Occhio secco, Deficit vit. D3. Aprile 2013: diagnosi di Miastenia gravis
Terapia: Salazopyrin, Methotrexate 10mg a sett., Folina, Cymbalta, Flexiban, Expose, Dibase, Melatonina, Naaxia collirio e Bluyal. Al bisogno Tachipirina1000, Unitrama, Depalgos, Xanax. Luglio 2012: sospesa Salazopyrin e aggiunto Arcoxia40 e Pantopan. Agosto 2012 aggiunto Enbrel 50. Aprile 2013 aggiunti Deltacortene 25mg e Mestinon 60mg per 3 volte al giorno.
Luglio 2013 sostituito Enbrel 50 con Humira40 e Arcoxia con Artrotec.
- rosaria1956
- Amministratore
- Messaggi: 10888
- Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
- Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -
Re: Erosioni ossee
anche...ma soprattutto le deformita' dovute all'artrite sono causate dalla membrana sinoviale tumefatta per l'infiammazione che può distruggere i legamenti causando l'instabilità dell'articolazione (deviazione ulnare-mano a colpo di vento)
la membrana indurita per l'infiammazione costante aumenta di volume e poi, avvolgendo l'articolazione la può bloccare
il processo infiammatorio si estende a tutte le articolazioni colpite provocando rigidità e deformità oltre che dolore
ecco leggi questo pezzetto tratto da: http://www.bresciareumatologia.it/opusc4.html
CHE COS’E’ L’ARTRITE REUMATOIDE E QUALI ORGANI E TESSUTI COLPISCE?
L’artrite reumatoide è una malattia sistemica, che colpisce cioè tutto l’organismo. La membrana sinoviale, sottile struttura che abbiamo visto riveste l’interno delle articolazioni e ricopre i tendini in determinate sedi corporee, risulta essere il principale organo bersaglio della malattia, sebbene possano essere colpiti molti altri tessuti in differenti organi. L’infiammazione della membrana sinoviale (sinovite) causa inizialmente dolore e difficoltà di movimento. Se la malattia non è opportunamente curata in questa fase e se la sua evoluzione è troppo rapida, il processo infiammatorio si estende a tutta l’articolazione distruggendola e provocando rigidità, instabilità, dolore e deformità.
Le articolazioni più frequentemente colpite dall’artrite reumatoide sono:
· nell’arto superiore il polso e le articolazioni delle mani, in particolare le metacarpofalangee e le interfalangee prossimali. Spesso sono colpiti anche la spalla e il gomito;
· nell’arto inferiore le articolazioni dei piedi, la caviglia, il ginocchio, talvolta anche l’anca.
MECCANISMO DELLE LESIONI NEL POLSO E NELLA MANO
Tutte le deformità che caratterizzano l’artrite reumatoide nel polso e nella mano sono in pratica il risultato finale di una azione distruttiva della membrana sinoviale nei confronti dei tessuti con cui viene a contatto. La membrana sinoviale reumatoide, che si presenta solitamente «ipertrofica», cioè aumentata di volume per il processo infiammatorio che la colpisce, andrà quindi a distruggere la cartilagine articolare e l’osso subcondrale, andrà ad infiltrare le strutture capsulo-legamentose e i tendini flessori ed estensori. Il risultato finale è la distruzione della normale architettura della mano e del polso, la perdita del delicato bilanciamento di forze esistente tra tendini estensori che incrociano le numerose articolazioni che compongono l’organo della prensione, cioè la mano. La deformità della mano che riassume meglio questa cascata di eventi consiste nella deformità a «colpo divento», con cui si definisce la deviazione digitale in direzione ulnare, tipica delle fasi avanzate dell’artrite reumatoide.
la membrana indurita per l'infiammazione costante aumenta di volume e poi, avvolgendo l'articolazione la può bloccare
il processo infiammatorio si estende a tutte le articolazioni colpite provocando rigidità e deformità oltre che dolore
ecco leggi questo pezzetto tratto da: http://www.bresciareumatologia.it/opusc4.html
CHE COS’E’ L’ARTRITE REUMATOIDE E QUALI ORGANI E TESSUTI COLPISCE?
L’artrite reumatoide è una malattia sistemica, che colpisce cioè tutto l’organismo. La membrana sinoviale, sottile struttura che abbiamo visto riveste l’interno delle articolazioni e ricopre i tendini in determinate sedi corporee, risulta essere il principale organo bersaglio della malattia, sebbene possano essere colpiti molti altri tessuti in differenti organi. L’infiammazione della membrana sinoviale (sinovite) causa inizialmente dolore e difficoltà di movimento. Se la malattia non è opportunamente curata in questa fase e se la sua evoluzione è troppo rapida, il processo infiammatorio si estende a tutta l’articolazione distruggendola e provocando rigidità, instabilità, dolore e deformità.
Le articolazioni più frequentemente colpite dall’artrite reumatoide sono:
· nell’arto superiore il polso e le articolazioni delle mani, in particolare le metacarpofalangee e le interfalangee prossimali. Spesso sono colpiti anche la spalla e il gomito;
· nell’arto inferiore le articolazioni dei piedi, la caviglia, il ginocchio, talvolta anche l’anca.
MECCANISMO DELLE LESIONI NEL POLSO E NELLA MANO
Tutte le deformità che caratterizzano l’artrite reumatoide nel polso e nella mano sono in pratica il risultato finale di una azione distruttiva della membrana sinoviale nei confronti dei tessuti con cui viene a contatto. La membrana sinoviale reumatoide, che si presenta solitamente «ipertrofica», cioè aumentata di volume per il processo infiammatorio che la colpisce, andrà quindi a distruggere la cartilagine articolare e l’osso subcondrale, andrà ad infiltrare le strutture capsulo-legamentose e i tendini flessori ed estensori. Il risultato finale è la distruzione della normale architettura della mano e del polso, la perdita del delicato bilanciamento di forze esistente tra tendini estensori che incrociano le numerose articolazioni che compongono l’organo della prensione, cioè la mano. La deformità della mano che riassume meglio questa cascata di eventi consiste nella deformità a «colpo divento», con cui si definisce la deviazione digitale in direzione ulnare, tipica delle fasi avanzate dell’artrite reumatoide.
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)
I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)

I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
- Fatinascalza
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 20/12/2011, 23:47
- Località: tra il sogno e la realtà
Re: Erosioni ossee
Grazie Rosi...
Io non ci capisco più niente...queste deformazioni sono tipiche di tutte le artriti o solo della reumatoide? Io oltre ad avere delle dita che tendono a piegarsi di lato, sul mignolo dx nell'articolazione centrale si è formata una sporgenza di lato che ho ormai da molti anni ma che sto notando crescere nel tempo e che, se prima mi faceva male a periodi, ora mi provoca sempre dolore al minimo contatto, (ad esempio afferrare qualsiasi cosa, anche di consistenza morbida) dolore molto intenso che poi mi continua a lungo anche a riposo...
Io non ci capisco più niente...queste deformazioni sono tipiche di tutte le artriti o solo della reumatoide? Io oltre ad avere delle dita che tendono a piegarsi di lato, sul mignolo dx nell'articolazione centrale si è formata una sporgenza di lato che ho ormai da molti anni ma che sto notando crescere nel tempo e che, se prima mi faceva male a periodi, ora mi provoca sempre dolore al minimo contatto, (ad esempio afferrare qualsiasi cosa, anche di consistenza morbida) dolore molto intenso che poi mi continua a lungo anche a riposo...

Spondiloentesoartrite sieronegativa con sacroileite bilaterale iniziata all'età di 20 anni e diagnosticata più di 10 anni dopo
Fibromialgia severa, Vertebra L5 rarefatta (a palizzata) a causa di un angioma, Discopatia lombare, Cisti di Tarlov, Anemia, Ipercolesterolemia, Colon irritabile, Polipectomia all'intestino subita nel 2010, sinusite cronica, Otosclerosi con ipoacusia dx, Attacchi di panico, Sindrome ansioso-depressiva, Cisti all'epifisi che risulta ingrossata, Dismenorrea, Mastopatia fibrosocistica, Iperprolattinemia, Congiuntivite allergica, Occhio secco, Deficit vit. D3. Aprile 2013: diagnosi di Miastenia gravis
Terapia: Salazopyrin, Methotrexate 10mg a sett., Folina, Cymbalta, Flexiban, Expose, Dibase, Melatonina, Naaxia collirio e Bluyal. Al bisogno Tachipirina1000, Unitrama, Depalgos, Xanax. Luglio 2012: sospesa Salazopyrin e aggiunto Arcoxia40 e Pantopan. Agosto 2012 aggiunto Enbrel 50. Aprile 2013 aggiunti Deltacortene 25mg e Mestinon 60mg per 3 volte al giorno.
Luglio 2013 sostituito Enbrel 50 con Humira40 e Arcoxia con Artrotec.
- rosaria1956
- Amministratore
- Messaggi: 10888
- Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
- Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -
Re: Erosioni ossee
TUTTE LE ARTRITI PROVOCANO EROSIONI E DEFORMAZIONI:
LE ARTRITI REUMATOIDI CIOE' QUELLE CHE PER DIRETTO BERSAGLIO COLPISCONO LA MEMBRANA SINOVIALE, SOPRATTUTTO ALLE PICCOLE ARTICOLAZIONI, AI POLSI, CAVIGLIE E GOMITI MENTRE NON COLPISCONO LA COLONNA PERCHE' LA COLONNA NON HA MEMBRANA SINOVIALE TRANNE CHE ALL'ARTICOLAZIONE DELL'EPISTROFEO (DIETRO LA NUCA, E' L'ARTICOLAZIONE CHE CI FA' GIRARE IL COLLO IN TUTTE LE DIREZIONI) CHE E' L'UNICA ARTICOLAZIONE DELLA COLONNA RICOPERTA DA MEMBRANA SINOVIALE
LE SPONDILOARTRITI COLPISCONO INVECE SOPRATTUTTO LA COLONNA, LE SACROILIACHE E LE GINOCCHIA, TALVOLTA MA PIU' RARAMENTE ANCHE LE MANI ED I PIEDI
LE SPONDILITI ANCHILOSANTI INVECE COLPISCONO E DEFORMANO LA COLONNA FACENDOLA INCURVARE E BLOCCANDOLA (TIPICHE DEFORMAZIONI DELLA COLONNA DETTE A "CANNA DI BAMBU'" VISIBILI RADIOLOGICAMENTE)
LA PARTE CHE TI FA MALE, SE E' IN CORRISPONDENZA DI UNA ARTICOLAZIONE DELLE DITA, POTREBBE PROPRIO ESSERE IL PANNO SINOVIALE INFIAMMATO CHE SI PRESENTA QUINDI DOLENTE, GONFIO E MORBIDO, NON E' ANCORA INDURITO ALTRIMENTI AVRESTI GIA' UNA VERA E PROPRIA DEFORMAZIONE
FA' VEDERE AL MEDICO IL TUO PROBLEMA E MAGARI ESEGUI DELLE RADIOGRAFIE DELLE MANI
LE ARTRITI REUMATOIDI CIOE' QUELLE CHE PER DIRETTO BERSAGLIO COLPISCONO LA MEMBRANA SINOVIALE, SOPRATTUTTO ALLE PICCOLE ARTICOLAZIONI, AI POLSI, CAVIGLIE E GOMITI MENTRE NON COLPISCONO LA COLONNA PERCHE' LA COLONNA NON HA MEMBRANA SINOVIALE TRANNE CHE ALL'ARTICOLAZIONE DELL'EPISTROFEO (DIETRO LA NUCA, E' L'ARTICOLAZIONE CHE CI FA' GIRARE IL COLLO IN TUTTE LE DIREZIONI) CHE E' L'UNICA ARTICOLAZIONE DELLA COLONNA RICOPERTA DA MEMBRANA SINOVIALE
LE SPONDILOARTRITI COLPISCONO INVECE SOPRATTUTTO LA COLONNA, LE SACROILIACHE E LE GINOCCHIA, TALVOLTA MA PIU' RARAMENTE ANCHE LE MANI ED I PIEDI
LE SPONDILITI ANCHILOSANTI INVECE COLPISCONO E DEFORMANO LA COLONNA FACENDOLA INCURVARE E BLOCCANDOLA (TIPICHE DEFORMAZIONI DELLA COLONNA DETTE A "CANNA DI BAMBU'" VISIBILI RADIOLOGICAMENTE)
LA PARTE CHE TI FA MALE, SE E' IN CORRISPONDENZA DI UNA ARTICOLAZIONE DELLE DITA, POTREBBE PROPRIO ESSERE IL PANNO SINOVIALE INFIAMMATO CHE SI PRESENTA QUINDI DOLENTE, GONFIO E MORBIDO, NON E' ANCORA INDURITO ALTRIMENTI AVRESTI GIA' UNA VERA E PROPRIA DEFORMAZIONE
FA' VEDERE AL MEDICO IL TUO PROBLEMA E MAGARI ESEGUI DELLE RADIOGRAFIE DELLE MANI
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)
I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)

I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
- Fatinascalza
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 20/12/2011, 23:47
- Località: tra il sogno e la realtà
Re: Erosioni ossee
Grazie Rosi...lo mostrerò al prof. ad agosto quando dovrebbe vedermi...Io ho diagnosi di spondiloartite e le prime articolazioni a risentirne, dopo le sacro-iliache sono state proprio le dita delle mani....
Sei stata molto esauriente anche questa volta
Sei stata molto esauriente anche questa volta


Spondiloentesoartrite sieronegativa con sacroileite bilaterale iniziata all'età di 20 anni e diagnosticata più di 10 anni dopo
Fibromialgia severa, Vertebra L5 rarefatta (a palizzata) a causa di un angioma, Discopatia lombare, Cisti di Tarlov, Anemia, Ipercolesterolemia, Colon irritabile, Polipectomia all'intestino subita nel 2010, sinusite cronica, Otosclerosi con ipoacusia dx, Attacchi di panico, Sindrome ansioso-depressiva, Cisti all'epifisi che risulta ingrossata, Dismenorrea, Mastopatia fibrosocistica, Iperprolattinemia, Congiuntivite allergica, Occhio secco, Deficit vit. D3. Aprile 2013: diagnosi di Miastenia gravis
Terapia: Salazopyrin, Methotrexate 10mg a sett., Folina, Cymbalta, Flexiban, Expose, Dibase, Melatonina, Naaxia collirio e Bluyal. Al bisogno Tachipirina1000, Unitrama, Depalgos, Xanax. Luglio 2012: sospesa Salazopyrin e aggiunto Arcoxia40 e Pantopan. Agosto 2012 aggiunto Enbrel 50. Aprile 2013 aggiunti Deltacortene 25mg e Mestinon 60mg per 3 volte al giorno.
Luglio 2013 sostituito Enbrel 50 con Humira40 e Arcoxia con Artrotec.