Pagina 1 di 1

Erosioni ossee

Inviato: 17/07/2012, 19:57
da Fatinascalza
Ciao a tutti...La mia è una domanda probabilmente sciocca e chiedo scusa in anticipo... : RedFace : Come si rilevano le erosioni ossee, solo da esami tipo rx e rmn o anche da esame clinico ( ad esempio dall'aspetto dell'articolazione )?

Re: Erosioni ossee

Inviato: 17/07/2012, 20:20
da lorichi
UN ESAME UTILE E' ANCHE L'ECOGRAFIA, LEGGI QUESTO ARTICOLO
http://www.reumaticitrentino.it/argomen ... rafia.html ;
LE VALUTAZIONI PER LE MALATTIE REUMATICHE RIGUARDANO TUTTE LE COMPONENTI DELLE ARTICOLAZIONI, DALLE CARTILAGINI AI TENDINI E OGNI METODO DI INDAGINE (RX, RMN, ECO, SCINTIGRAFIA) E' PIU' SPECIFICO PER UN ASPETTO PIUTTOSTO CHE PER UN ALTRO QUINDI, SE SERVE, SI POSSONO UTILIZZARE DIVERSE INDAGINI PER IMMAGINE.
ESAMINARE LE ARTICOLAZIONI "VISIVAMENTE" E' UTILE PER VEDERE LA MOBILITA' E VALUTARE GLI EVENTUALI LIMITI, IN GENERE UN BRAVO FISIATRA FA UN'OTTIMA VALUTAZIONE MA CERTO NON TI PUO' DIRE SE UN'ARTICOLAZIONE HA UNA EROSIONE.

Re: Erosioni ossee

Inviato: 17/07/2012, 21:08
da Fatinascalza
Grazie Lori..ma se le dita sono deformate, lo sono a causa dell'erosione?

Re: Erosioni ossee

Inviato: 17/07/2012, 21:30
da rosaria1956
anche...ma soprattutto le deformita' dovute all'artrite sono causate dalla membrana sinoviale tumefatta per l'infiammazione che può distruggere i legamenti causando l'instabilità dell'articolazione (deviazione ulnare-mano a colpo di vento)
la membrana indurita per l'infiammazione costante aumenta di volume e poi, avvolgendo l'articolazione la può bloccare
il processo infiammatorio si estende a tutte le articolazioni colpite provocando rigidità e deformità oltre che dolore

ecco leggi questo pezzetto tratto da: http://www.bresciareumatologia.it/opusc4.html

CHE COS’E’ L’ARTRITE REUMATOIDE E QUALI ORGANI E TESSUTI COLPISCE?

L’artrite reumatoide è una malattia sistemica, che colpisce cioè tutto l’organismo. La membrana sinoviale, sottile struttura che abbiamo visto riveste l’interno delle articolazioni e ricopre i tendini in determinate sedi corporee, risulta essere il principale organo bersaglio della malattia, sebbene possano essere colpiti molti altri tessuti in differenti organi. L’infiammazione della membrana sinoviale (sinovite) causa inizialmente dolore e difficoltà di movimento. Se la malattia non è opportunamente curata in questa fase e se la sua evoluzione è troppo rapida, il processo infiammatorio si estende a tutta l’articolazione distruggendola e provocando rigidità, instabilità, dolore e deformità.

Le articolazioni più frequentemente colpite dall’artrite reumatoide sono:

· nell’arto superiore il polso e le articolazioni delle mani, in particolare le metacarpofalangee e le interfalangee prossimali. Spesso sono colpiti anche la spalla e il gomito;

· nell’arto inferiore le articolazioni dei piedi, la caviglia, il ginocchio, talvolta anche l’anca.

MECCANISMO DELLE LESIONI NEL POLSO E NELLA MANO

Tutte le deformità che caratterizzano l’artrite reumatoide nel polso e nella mano sono in pratica il risultato finale di una azione distruttiva della membrana sinoviale nei confronti dei tessuti con cui viene a contatto. La membrana sinoviale reumatoide, che si presenta solitamente «ipertrofica», cioè aumentata di volume per il processo infiammatorio che la colpisce, an­drà quindi a distruggere la cartilagine articolare e l’osso subcondrale, andrà ad infiltrare le strutture capsulo-legamentose e i tendini flessori ed estensori. Il risultato finale è la distruzione della normale architettura della mano e del polso, la perdita del delicato bilanciamento di forze esistente tra tendini estensori che incrociano le numerose articolazioni che compongono l’organo della prensione, cioè la mano. La deformità della mano che riassume meglio questa cascata di eventi consiste nella deformità a «colpo divento», con cui si definisce la deviazione digitale in direzione ulnare, tipica delle fasi avanzate dell’artrite reumatoide.

Re: Erosioni ossee

Inviato: 18/07/2012, 12:24
da Fatinascalza
Grazie Rosi...
Io non ci capisco più niente...queste deformazioni sono tipiche di tutte le artriti o solo della reumatoide? Io oltre ad avere delle dita che tendono a piegarsi di lato, sul mignolo dx nell'articolazione centrale si è formata una sporgenza di lato che ho ormai da molti anni ma che sto notando crescere nel tempo e che, se prima mi faceva male a periodi, ora mi provoca sempre dolore al minimo contatto, (ad esempio afferrare qualsiasi cosa, anche di consistenza morbida) dolore molto intenso che poi mi continua a lungo anche a riposo...

Re: Erosioni ossee

Inviato: 18/07/2012, 13:52
da rosaria1956
TUTTE LE ARTRITI PROVOCANO EROSIONI E DEFORMAZIONI:
LE ARTRITI REUMATOIDI CIOE' QUELLE CHE PER DIRETTO BERSAGLIO COLPISCONO LA MEMBRANA SINOVIALE, SOPRATTUTTO ALLE PICCOLE ARTICOLAZIONI, AI POLSI, CAVIGLIE E GOMITI MENTRE NON COLPISCONO LA COLONNA PERCHE' LA COLONNA NON HA MEMBRANA SINOVIALE TRANNE CHE ALL'ARTICOLAZIONE DELL'EPISTROFEO (DIETRO LA NUCA, E' L'ARTICOLAZIONE CHE CI FA' GIRARE IL COLLO IN TUTTE LE DIREZIONI) CHE E' L'UNICA ARTICOLAZIONE DELLA COLONNA RICOPERTA DA MEMBRANA SINOVIALE
LE SPONDILOARTRITI COLPISCONO INVECE SOPRATTUTTO LA COLONNA, LE SACROILIACHE E LE GINOCCHIA, TALVOLTA MA PIU' RARAMENTE ANCHE LE MANI ED I PIEDI
LE SPONDILITI ANCHILOSANTI INVECE COLPISCONO E DEFORMANO LA COLONNA FACENDOLA INCURVARE E BLOCCANDOLA (TIPICHE DEFORMAZIONI DELLA COLONNA DETTE A "CANNA DI BAMBU'" VISIBILI RADIOLOGICAMENTE)
LA PARTE CHE TI FA MALE, SE E' IN CORRISPONDENZA DI UNA ARTICOLAZIONE DELLE DITA, POTREBBE PROPRIO ESSERE IL PANNO SINOVIALE INFIAMMATO CHE SI PRESENTA QUINDI DOLENTE, GONFIO E MORBIDO, NON E' ANCORA INDURITO ALTRIMENTI AVRESTI GIA' UNA VERA E PROPRIA DEFORMAZIONE
FA' VEDERE AL MEDICO IL TUO PROBLEMA E MAGARI ESEGUI DELLE RADIOGRAFIE DELLE MANI

Re: Erosioni ossee

Inviato: 18/07/2012, 14:00
da Fatinascalza
Grazie Rosi...lo mostrerò al prof. ad agosto quando dovrebbe vedermi...Io ho diagnosi di spondiloartite e le prime articolazioni a risentirne, dopo le sacro-iliache sono state proprio le dita delle mani....
Sei stata molto esauriente anche questa volta : Thumbup :