con i Biologici qualcuno è riuscito a rifare sport?

ognuno di noi ha alti e bassi con la propria malattia, deve subire un intervento oppure cambia la terapia: condividiamo le nostre esperienze
Rispondi
memorino
Messaggi: 116
Iscritto il: 03/10/2011, 10:38

con i Biologici qualcuno è riuscito a rifare sport?

Messaggio da memorino »

Ciao, vorrei chiedere a qualche ex-sportivo del forum (se c'è ovviamente) se con dopo aver fatto la cura con i biologici è riuscito a tornare a fare sport
tanks ;-)
Avatar utente
BRA007
Messaggi: 79
Iscritto il: 27/07/2012, 9:45
Località: Milano

Re: con i Biologici qualcuno è riuscito a rifare sport?

Messaggio da BRA007 »

Domanda interessante..... Spero in una buona novella : Thumbup :
Ultima modifica di BRA007 il 24/10/2012, 8:55, modificato 1 volta in totale.
- Aprile / 2011 iniziano i primi dolori ai polsi e mani.
- Febbraio / 2012 i problemi nel frattempo alla zona mani sono sempre più acuti fino a che il solo tener in mano una biro al lavoro diventa un problema, sensazione di dita anestetizzate , non riuscire più nemmeno ad aprire una bottiglia di plastica.
- Febbraio / 2012 Ecografia Osteoraticolare mani: Erosioni e forti infiammazioni

Diagnosi "presunta" POLIARTRITE SIERONEGATIVA

- Febbraio / 2012 Inizio cura data da reumatologo con Deflan 6mg e Plaquenil 200 mg , per entrambi due pastiglie al giorno più 1 di Orotre. La situazione migliora abbastanza velocemente, dopo poche settimane ho solo piccoli disturbi. La cura viene diminuita gradatamente. Ho dei disturbi saltuari con mal di testa e nausea che si accentuano molto in periodi di caldo.
- Agosto /2012 tipizzazione HLA : HLA-B *08, *27 commento: HLA-B*51 = NEGATIVO HLA-B*27 = POSITIVO
-Dicembre / 2012 inizio punture mi MTX, abbinate a Deflan e Plaquenil
-Un graduale miglioramento MARZO / 2013 in cui inizio a sentire solo fastidio/infiammata colonna vertebrale zona centrale , cervicale e a volte zona sacrale e la caviglia DX.
-Il miglioramento è graduale fino a metà Settembre che inizia a farsi sentire qualche fastidio, e con l'inverno 2013 partono le nausee da MTX.
-Sospendo MTX a metà gennaio 2014, causa valori alterati fegato.

Tr-a alti e bassi fino a Novembre 2014 che inizio la cura Humira 2 punture al mese con abbinato 2 pastiglie Plaquenil , come và staremo a vedere.
Vincenzo
Messaggi: 327
Iscritto il: 19/06/2011, 23:28

Re: con i Biologici qualcuno è riuscito a rifare sport?

Messaggio da Vincenzo »

non credo dipenda dal farmaco ma dagli effetti di questo sulla malattia
io non ho usato biotecnologici ma sono in terapia con MTX da due anni e ho ripreso con la bicicletta, certo non a livello competitivo, ma almeno sono tornato in sella
con la corsa ancora non ci ho provato ma appena lo faccio vi informo
memorino
Messaggi: 116
Iscritto il: 03/10/2011, 10:38

Re: con i Biologici qualcuno è riuscito a rifare sport?

Messaggio da memorino »

Vincenzo ha scritto:non credo dipenda dal farmaco ma dagli effetti di questo sulla malattia
io non ho usato biotecnologici ma sono in terapia con MTX da due anni e ho ripreso con la bicicletta, certo non a livello competitivo, ma almeno sono tornato in sella
con la corsa ancora non ci ho provato ma appena lo faccio vi informo

Grande Vincenzo, ma prima della diagnosi facevi bici a livello agonistico...io per il momento mi sforzo di fare qualche giretto ma son o dolori...dopo poco le cosce mi diventando di d'acciaio e son sempre contratture ai polpacci, ai talloni e al sacro...mentre stranamente in bici la cervicale non mi fa male.

P.S.
Sono ancora senza una diagnosi
Vincenzo
Messaggi: 327
Iscritto il: 19/06/2011, 23:28

Re: con i Biologici qualcuno è riuscito a rifare sport?

Messaggio da Vincenzo »

no, facevo corsa a livello agonistico, per me la bici è stata una alternativa all'impossibilità di correre a causa dei dolori a piedi e ginocchia
comunque le mie tre o quattro uscite settimanali di 3 o 4 ore le facevo
oggi uso la bici in città e quando posso prendo quella da corsa per qualche scarpinata fuori, meglio di niente anche perchè ho visto che se forzo troppo le ginocchia protestano
appena me la sento proverò a correre un po', più che altro devo superare il blocco mentale nei confronti della corsa legato alla paura di farsi male o di restare deluso dalla incapacità di poter fare ciò che si faceva prima però, ripeto, ho potuto riprendere con l'attività fisica perchè ha fatto effetto la terapia e quindi non ho infiammazione o dolori alle articolazioni
vedremo
Avatar utente
BRA007
Messaggi: 79
Iscritto il: 27/07/2012, 9:45
Località: Milano

Re: con i Biologici qualcuno è riuscito a rifare sport?

Messaggio da BRA007 »

Spero di poter seguire il Vs. esempio : Cowboy :
Io sono al inizio di questo travaglio e sperando che la cosa non degeneri voglio poter fare le cose che adoro.... camminare in montagna.
Questa estate in uno dei pochi momenti in cui non avevo nausea e mal di testa ho fatto 31 km con 1600 metri di dislivello... Spero che la montagna faccia sampre parte della mia vita , magari accompagnata da un miglioramento di questa situazione
- Aprile / 2011 iniziano i primi dolori ai polsi e mani.
- Febbraio / 2012 i problemi nel frattempo alla zona mani sono sempre più acuti fino a che il solo tener in mano una biro al lavoro diventa un problema, sensazione di dita anestetizzate , non riuscire più nemmeno ad aprire una bottiglia di plastica.
- Febbraio / 2012 Ecografia Osteoraticolare mani: Erosioni e forti infiammazioni

Diagnosi "presunta" POLIARTRITE SIERONEGATIVA

- Febbraio / 2012 Inizio cura data da reumatologo con Deflan 6mg e Plaquenil 200 mg , per entrambi due pastiglie al giorno più 1 di Orotre. La situazione migliora abbastanza velocemente, dopo poche settimane ho solo piccoli disturbi. La cura viene diminuita gradatamente. Ho dei disturbi saltuari con mal di testa e nausea che si accentuano molto in periodi di caldo.
- Agosto /2012 tipizzazione HLA : HLA-B *08, *27 commento: HLA-B*51 = NEGATIVO HLA-B*27 = POSITIVO
-Dicembre / 2012 inizio punture mi MTX, abbinate a Deflan e Plaquenil
-Un graduale miglioramento MARZO / 2013 in cui inizio a sentire solo fastidio/infiammata colonna vertebrale zona centrale , cervicale e a volte zona sacrale e la caviglia DX.
-Il miglioramento è graduale fino a metà Settembre che inizia a farsi sentire qualche fastidio, e con l'inverno 2013 partono le nausee da MTX.
-Sospendo MTX a metà gennaio 2014, causa valori alterati fegato.

Tr-a alti e bassi fino a Novembre 2014 che inizio la cura Humira 2 punture al mese con abbinato 2 pastiglie Plaquenil , come và staremo a vedere.
Vincenzo
Messaggi: 327
Iscritto il: 19/06/2011, 23:28

Re: con i Biologici qualcuno è riuscito a rifare sport?

Messaggio da Vincenzo »

per me la montagna era l'esaltazione della bicicletta ma per adesso mi limito a piccole pendenze e quando posso quelle più dure le faccio a piedi
mi sono abituato a fare le cose a piccoli passi e apprezzare i piccoli miglioramenti, a godere dell'essenziale e liberarmi dal superfluo
le malattie ti fanno vedere il mondo e la vita in maniera completamente diversa rispetto a quando sei "sano"
memorino
Messaggi: 116
Iscritto il: 03/10/2011, 10:38

Re: con i Biologici qualcuno è riuscito a rifare sport?

Messaggio da memorino »

Io correvo in bici a livello agonistico, adesso sono un "rottame su sue ruote", però resisto perché anche se in quelle 2 ore di bici mi vengono le allucinazioni dai dolori poi dopo stò meglio per il resto della giornata....speriamo di iniziare presto una cura efficace.
Avatar utente
DANY45
Messaggi: 2045
Iscritto il: 29/09/2009, 14:05
Località: BOLOGNA

Re: con i Biologici qualcuno è riuscito a rifare sport?

Messaggio da DANY45 »

BUON GIORNO A VOI RAGAZZI.
QUOTO VINCENZO. IO HO FATTO BIOLOGICI E SONO RINATA MA, COME DICE LUI, NON SONO I FARMACI IN SE' MA L'EFFETTO CHE HANNO SUL NOSTRO FISICO. SE SEI PRIVO DI DOLORI, ECCO CHE TUTTO VA MEGLIO.

NON HO MAI PRATICATO SPORT A LIVELLO AGONISTICO, MA HO SEMPRE FREQUENTATO CORSI DI NUOTO DALL'ETA' DI SETTE ANNI. MI ALLENO COSTANTEMENTE TUTTO L'ANNO CON LA GUIDA DI UN'ISTRUTTORE. IL NUOTO E' PER ME UN TOCCASANA E UN MODO PER SCARICARE TENSIONI E RILASSARMI.

CORRERE PER ME E' IMPOSSIBILE, IN COMPENSO CAMMINO. IN COMPAGNIA DEL MIO CANE E SPERO DI POTER ALLUNGARE IL TEMPO DELLE NOSTRE BELLE CAMMINATE.
PROPRIO DURANTE L'ULTIMA VISITA IN REUMATOLOGIA, LA DOTTORESSA MI HA DETTO DI CONTINUARE A NUOTARE PER AVERE BENEFICIO SULLE ARTICOLAZIONI MA, PER L'OSTEOPOROSI, DEVO CAMMINARE. QUESTO FA AUMENTARE LA MASSA OSSEA.

E COSI' PROVERO' A CAMMINARE DI PIU'.

PER VOI CHE AVETE FATTO SPORT A LIVELLO AGONISTICO, AUGURO DI POTER RIPRENDERE COME PRIMA MA, ANCHE SE SARA' AD UN LIVELLO INFERIORE, CREDO CHE L'IMPORTANTE SIA MANTENERSI IN MOVIMENTO SENZA STRAFARE.
CORAGGIO RAGAZZI, ANCHE SE IN CERTI PERIODI SIAMO DI VETRO, SIAMO COMUNQUE FORTI.

UN ABBRACCIO
Daniela
Se hai un cane non sei mai solo

Emily
Immagine

Jerry
Immagine

Immagine
Immagine


I miei acciacchi: Artrite reumatoide, Fibromialgia, Osteoporosi, Rizoartrosi,Tiroidite di Hashimoto, Calcoli renali e ...... speriamo basta.. Ultima diagnosi: coxartrosi bilaterale. sarà l'ultima ? No, non era l'ultima ! ..Il 5 novembre 2010 sono stata operata di un cancro all'intestino......dopo questo vorrei proprio non dover aggiungere altro, mi pare che basta e avanza... - Credevo fosse l'ultimo acciacco invece in giugno 2015 herpes zoster all'occhio sinistro ! in agosto 2015 sono caduta e mi sono lesionata i legamenti di perone e astragalo del piede sx e ancora ne porto le conseguenze avendo sforzato tanto la gamba dx. ,
Avatar utente
BRA007
Messaggi: 79
Iscritto il: 27/07/2012, 9:45
Località: Milano

Re: con i Biologici qualcuno è riuscito a rifare sport?

Messaggio da BRA007 »

Rieccomi qui , grazie Dany45.
Ciao Vincenzo prima di avere qualche beneficio con il MTX ti è occorso quanto tempo più o meno? (so che poi la cosa è molto soggettiva)
Io ho inziato a metà dicembre con il MTX ma per ora sento solo benefici alla pianta del piede ho fastidio ad una caviglia e per ora ho deciso che non è ancora il caso di fare tracking in montagna, tra l'atro ho pure da poco finito un influenza e ho i muscoli doloranti spero che sia solo a causa di quest'ultimo e non un nuovo sintomo. Anche se da un lato sentire i muscoli doloranti è quasi una piacevole sensazione sembra quasi di aver fatto una scalata molto impegnativa , peccato che non è cosi!!! ;)
Ciao Memorino novità?

Voi tutti come procede con le vostre "avventure"?
Visto che è iniziato da poco vi do anche il buon anno!!!!
- Aprile / 2011 iniziano i primi dolori ai polsi e mani.
- Febbraio / 2012 i problemi nel frattempo alla zona mani sono sempre più acuti fino a che il solo tener in mano una biro al lavoro diventa un problema, sensazione di dita anestetizzate , non riuscire più nemmeno ad aprire una bottiglia di plastica.
- Febbraio / 2012 Ecografia Osteoraticolare mani: Erosioni e forti infiammazioni

Diagnosi "presunta" POLIARTRITE SIERONEGATIVA

- Febbraio / 2012 Inizio cura data da reumatologo con Deflan 6mg e Plaquenil 200 mg , per entrambi due pastiglie al giorno più 1 di Orotre. La situazione migliora abbastanza velocemente, dopo poche settimane ho solo piccoli disturbi. La cura viene diminuita gradatamente. Ho dei disturbi saltuari con mal di testa e nausea che si accentuano molto in periodi di caldo.
- Agosto /2012 tipizzazione HLA : HLA-B *08, *27 commento: HLA-B*51 = NEGATIVO HLA-B*27 = POSITIVO
-Dicembre / 2012 inizio punture mi MTX, abbinate a Deflan e Plaquenil
-Un graduale miglioramento MARZO / 2013 in cui inizio a sentire solo fastidio/infiammata colonna vertebrale zona centrale , cervicale e a volte zona sacrale e la caviglia DX.
-Il miglioramento è graduale fino a metà Settembre che inizia a farsi sentire qualche fastidio, e con l'inverno 2013 partono le nausee da MTX.
-Sospendo MTX a metà gennaio 2014, causa valori alterati fegato.

Tr-a alti e bassi fino a Novembre 2014 che inizio la cura Humira 2 punture al mese con abbinato 2 pastiglie Plaquenil , come và staremo a vedere.
Vincenzo
Messaggi: 327
Iscritto il: 19/06/2011, 23:28

Re: con i Biologici qualcuno è riuscito a rifare sport?

Messaggio da Vincenzo »

ciao, a me il MTX ha fatto effetto in circa due mesi e mi hanno tolto il cortisone
a distanza di due anni mi hanno ridotto il dosaggio da 10 mg a 7,5 quindi a 5 mg e son ricomparsi un po' di doloretti alle piccole articolazioni di mani e piedi, niente di intollerabile per ora quindi non riprendo il cortisone.
In altro post avevi chiesto del ferro: nel mio caso la ferritina è stata nella norma fin quando non ho cominciato il MTX, da quando mi hanno ridotto il dosaggio è ritornata a valori normali prendendo anche un integratore (io sono vegetariano). A febbraio ripeto le analisi e vedremo a che livello si trova.
Rispondi

Torna a “I NOSTRI AGGIORNAMENTI MEDICI”