fibrosi polmonare e ipertensione polmonare

spazio per condividere, chiedere consigli, informazioni su: Artrite Reumatoide e psoriasica, LES, Sclerodermia e Sclerosi sistemica, connettivite indifferenziata, connettivite mista, vasculiti, Spondilite anchilosante, Polidermatosimiosite, e su tutte le altre patologie reumatiche autoimmuni
Rispondi
-nizza-
Messaggi: 85
Iscritto il: 18/11/2012, 19:42

fibrosi polmonare e ipertensione polmonare

Messaggio da -nizza- »

Ciao a tutti.
Vorrei sapere se qualcuno di voi presenta fibrosi polmonare e ipertensione polmonare e che cura sta eseguendo.
Grazie.
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: fibrosi polmonare e ipertensione polmonare

Messaggio da rosaria1956 »

CIAO MARIA ANTONIETTA
IO HO FIBROSI POLMONARE E L'IPERTENSIONE, MISURATA CON ECOCARDIOGRAMMA, A ME RISULTA BORDER LINE
HO INFATTI 35 mmHg A RIPOSO
NON MI HANNO FATTO FARE LA PROVA SOTTO SFORZO
A TUTT'OGGI LA FIBROSI POLMONARE, DAL MOMENTO DEL SUO ESORDIO, NON APPARE PEGGIORATA ANCHE SE TALVOLTA LA DISPNEA SI FA' DAVVERO SENTIRE ED ANCHE IL SENSO DI DOLOROSA OPPRESSIONE TORACICA
DA APRILE HO POI UNA FASTIDIOSA TOSSE SECCA CHE NON MI HA MAI ABBANDONATO SE NON PER UN MESETTO A NOVEMBRE, TOSSE SECCA CHE SPESSO E' STATA ESPRESSIONE DI BRONCHITI RICORRENTI, MA ANCHE RISOLTE LE BRONCHITI, LA TOSSE PERSISTE, UN VERO DILEMMA
INFATTI HO DOVUTO RIMANDARE LA FLEBO DI RITUXIMAB PIU' VOLTE A CAUSA DELLA TOSSE
NON HO ALCUNA TERAPIA PER LA FIBROSI, CHE IO SAPPIA NON CE NE SONO, MI AIUTO CON DELTACORTENE 25 MG QUANDO LA DISPNEA OPPURE IL DOLORE TORACICO SI FA' SENTIRE DI PIU'
LA COSA PIU' FASTIDIOSA DI QUESTI ULTIMI MESI E' LA TOSSE
LO PNEUMOLOGO NON GLI HA DATO ECCESSIVA IMPORTANZA SPECIFICANDO CHE E' UNO DEI SINTOMI DELLA MALATTIA
IL MEDICO DI BASE INVECE TEME SI SIA AGGIUNTA UNA BPCO VISTE ANCHE LE FREQUENTI BRONCHITI
INTANTO IO VIVO CON QUESTA TOSSE CONTINUA E NESSUN SINTOMATICO MI DA' SOLLIEVO
LA TAC IN HD NON MOSTRA SEGNI DI PEGGIORAMENTO E NEPPURE LE PROVE DI FUNZIONALITA' RESPIRATORIA QUINDI SONO PROPENSA AD ASCOLTARE LO PNEUMOLOGO
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
-nizza-
Messaggi: 85
Iscritto il: 18/11/2012, 19:42

Re: fibrosi polmonare e ipertensione polmonare

Messaggio da -nizza- »

Allora anche tu hai tutte e due le "bestioline"?
Con l'ultimo ecocardio risulta una ipertensione polmonare di 36 a riposo (l'anno scorso era 26).
La fibrosi dalle basi se ne sta andando a spasso un po' ovunque, presto farò la tac e la spirometria.
La prof.che mi segue ha già accennato al bosentan per l'ipertensione, andrò in visita a breve.
La cardiologa che ha fatto l'eco ha detto che il cateterismo in Ancona lo fanno solo quando il valore arriva a 50 ma siccome è quellon del cateterismo il valore preciso,vorrei farlo prima per capire anche che tipo di farmaci sono adatti al mio caso.
A questo punto non so che fare.....l'affanno c'è..a volte anche solo per girarmi nel letto o per mangiare.Sento tanto parlare del centro specializzato per la cura dell'ipertensione polmonare s.Orsola di BO,prof. Galiè .Tu che ne sai in proposito?
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: fibrosi polmonare e ipertensione polmonare

Messaggio da rosaria1956 »

SI, DAL 2002 HO ANCHE IO FIBROSI POLMONARE
IL CATETERISMO E' PARECCHIO INVASIVO, NON SO SE SIA IL CASO DI FARLO AVENDO 36 CON ECOCARDIOGRAMMA
NON CONOSCO IL CENTRO CHE CITI
IO SONO SEGUITA DA UNO PNEUMOLOGO CHE LAVORA PRESSO UN CENTRO DELLA FONDAZIONE MAUGERI CHE ALLO STATO DEI FATTI, NON RITIENE SIA IL CASO DI FARE NULLA DI INVASIVO PER ADESSO
LA DISPNEA C'è, ANCHE A RIPOSO O CON PICCOLI SFORZI, MA CREDO SIA DAVVERO IL MINIMO
UNO PNEUMOLOGO CHE MI VISITO' PRIMA CHE FOSSE BEN CHIARO CHE SI TRATTAVA PROPRIO DI FIBROSI, GIA' MI DISSE CHE COSI' DOVEVO VIVERE :(
ADESSO FACCIO DEI REGOLARI CONTROLLI ANNUALI, CHE MI ANTICIPA IL MEDICO QUANDO GLI ACCERTAMENTI HANNO EVIDENZIATO QUALCOSA DI PIU' DEL SOLITO
SONO STATA RICOVERATA GIA 2/3 VOLTE PER PERIODI DI RIEBILITAZIONE RESPIRATORIA, CHE COMUNQUE DOVREI FARE SEMPRE
IN GENERE SOPO UN PERIODO DI RIABILITAZIONE LA MIA CAPACITA' RESPIRATORIA MIGLIORA, SEGNO CHE L'ALLENAMENTO AL MOVIMENTO CI AIUTA MOLTISSIMO
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
-nizza-
Messaggi: 85
Iscritto il: 18/11/2012, 19:42

Re: fibrosi polmonare e ipertensione polmonare

Messaggio da -nizza- »

Anch'io ho fatto dei cicli di riabilitazione respiratoria e qualcosa era migliorato, ma poi ho fatto come i gamberi :(
Ci dovrò senz'altro ritornare.
Grazie Rosaria, ti farò sapere l'esito degli esami che farò. :)
Il rituximab in flebo è per l'ipertensione?
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: fibrosi polmonare e ipertensione polmonare

Messaggio da rosaria1956 »

NO IL RITUXIMAB/MABTHERA E' IL BIOLOGICO CHE FACCIO PER L'ARTRITE : Chessygrin :
PER LA RIABILITAZIONE HO FATTO COME TE
IN EFFETTI NOI DOVREMMO FARLA SEMPRE, AVERE LA COSTANZA DI FARE ANCHE A CASA NOSTRA SIA GLI ESERCIZI SI RESPIRAZIONE CHE GLI ESERCIZI PER IL TONO MUSCOLARE, AUMENTARE LA CAPACITA' DI SOPPORTARE LA FATICA MUSCOLARE E' IMPORTANTE, L'ALLENAMENTO IN PRATICA, COME FANNO GLI ATLETI
MA ANCHE IO NON HO LA NECESSARIA COSTANZA : RedFace :
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Rispondi

Torna a “PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE”