FERMENTI LATTICI

…a volte aiutano...(si rammenta che anche i cosiddetti farmaci naturali hanno controindicazioni e che solo il proprio medico può prescrivere i farmaci necessari a ciascuno di noi)
Rispondi
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

FERMENTI LATTICI

Messaggio da lorichi »

Versione stampabile della discussione
Fermenti latticiCominciata da Eleanor Rigby
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > MEDICINA NATURALE, OMEOPATIA ED ALTRI RIMEDI, INTEGRATORI ED ALIMENTAZIONE
Parte 1 di 1
Eleanor Rigby7/9/2009, 20:49
Con le nostre patologie possiamo prendere i fermenti lattici? ho letto che hanno un'azione anche sul sistema immunitario e quindi mi è venuto il dubbio...
Mi scuso se la domanda è un po' stupida ^_^
LLorenza7/9/2009, 21:11
IO HO CAPITO CHE BISOGNA TENERE L'INTESTINO PULITO E IN ORDINE, CHE è UNA BUONA REGOLA PER TUTTI. QUINDI VA BENE TUTTO QUELLO CHE AIUTA IN QUESTO SENSO. VALE COMUNQUE LA PENA PARLARNE AL PROPRIO MEDICO, CREDO SIA LUI A DOVER FORNIRE QUESTE INDICAZIONE. IO PRENDO SU PRESCRIZIONE MEDICA FERMENTI NN LATTICI PERCHè SONO INTOLLERANTE AL LATTOSIO.
BRUNELLA 577/9/2009, 23:05
IO USO DEI FERMENTI PROBIOTICI PERCHè QUELLI DERIVATI DAL LATTE NON MI VANNO BENE,SEI SICURA CHE QUELLI TI FACCIANO BENE?
lorichi8/9/2009, 06:27
NON CREDO I FERMENTI LATTICI CI FACCIANO MALE MA TU PERCHE' LI VUOI PRENDERE? HAI PROBLEMI?
IO LI PRESI PER MOLTI MESI PER SERI PROBLEMI INTESTINALI E SIA IL REUM CHE IL GASTROENTEROLOGO NON MI HANNO PARLATO DI CONTROINDICAZIONI PER LA MI PATOLOGIA.

Eleanor Rigby8/9/2009, 09:39
CITAZIONE (lorichi @ 8/9/2009, 06:27) NON CREDO I FERMENTI LATTICI CI FACCIANO MALE MA TU PERCHE' LI VUOI PRENDERE? HAI PROBLEMI?
IO LI PRESI PER MOLTI MESI PER SERI PROBLEMI INTESTINALI E SIA IL REUM CHE IL GASTROENTEROLOGO NON MI HANNO PARLATO DI CONTROINDICAZIONI PER LA MI PATOLOGIA.
E' quasi un mese che mi prendono nausea e dei forti crampi allo stomaco, soprattutto la notte, e ho l'intestino sottosopra, mi sono pure accorta di aver perso più di un chilo e considerando che non faccio movimento..Quindi ho pensato ai fermenti lattici per riequilibrare. L'importante è che non ci siano controindicazioni!


LLorenza8/9/2009, 10:28
perchè nn fai un test per le intolleranze alimentari? forse c'è qualche alimento che ti disturba. se questo fosse il problema, anche se prendi i fermenti, nn risolvi.
lorichi8/9/2009, 11:22
IO HO PRESO PER MOLTI MESI IL VSL3, OTTIMO, SENTI IL MEDICO CHE NE PENSA
camale8/9/2009, 11:24
Anche io ne ho fatto ultimamente uso e mi hanno fatto un gran bene. Penso che a fine mese inizierò di nuovo un ciclo di 15 bustine.
Un saluto
Ale


monstiz8/9/2009, 16:08
CITAZIONE (LLorenza @ 7/9/2009, 21:11) IO HO CAPITO CHE BISOGNA TENERE L'INTESTINO PULITO E IN ORDINE, CHE è UNA BUONA REGOLA PER TUTTI. QUINDI VA BENE TUTTO QUELLO CHE AIUTA IN QUESTO SENSO. VALE COMUNQUE LA PENA PARLARNE AL PROPRIO MEDICO, CREDO SIA LUI A DOVER FORNIRE QUESTE INDICAZIONE. IO PRENDO SU PRESCRIZIONE MEDICA FERMENTI NN LATTICI PERCHè SONO INTOLLERANTE AL LATTOSIO.
Sono d'accordo

Il dottor Duranti, noto per aver scritto molti libri, uno riguardante il raggiungimento di una "super salute" dove paragona il corpo umano ad una macchina da corsa e dedica un capitolo intero alla messa a punto dello "scarico" .
Consiglia un approccio alimentare ma anche mediante l'idrocolonterapia per ripulire "lo scarico" da anni di incorstazioni . Personalmente non l'ho mai praticata, ma, mi sono informato parecchio perchè alcuni conoscenti ne parlano con termini entusiastici . Dicono tra l'altro che il medico che presiede a tale pratica prescriva una dieta disintossicante da seguire prima della terapia e immediatamente dopo per dare modo alla flora batterica di riconolizzareil tratto intestinale . Alcuni consigliano l'uso di fermenti lattici per bocca, altri al termine della terapia stessa .
annastella6011/9/2009, 11:42
io soffro da anni di colon irritabile alternando stitichezza a diarrea con crampi e tensione addominale, ogni tanto faccio uso anch'io di fermenti lattici pur non avendo una malattia autoimmune, però onestamente non ho ancora capito la differenza di efficacia degli uni rispetto agli altri , per intenderci quando andate in farmacia con che criterio scegliete il prodotto che fa per voi?
che differenza esiste fra quelli normali e i probiotici ?

annastella6016/9/2009, 11:24
nessuno riesce a darmi una risposta ?
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
sara1978
Messaggi: 63
Iscritto il: 21/12/2009, 15:35

Re: FERMENTI LATTICI

Messaggio da sara1978 »

ma certo nn hanno nessuna controindicazione!!almenocche' nn ci sia intolleranza al lattosio,allora andranno presi dei probiotici
fibromialgia cfs,aftosi ricorrente colon irritabile reflusso.g.e,due ulcere in cura con esomeprazolo e gaviscon.sospetta bechet,dobetin ,tiroidite di hascimoto
leggete di me qui:
http://fibromialgia.bloghost.it[/b] il mio libro lo trovate in libreria oppure nelle librerie on line la casa editrice e' la sottostante
http://www.booksprint.it/catalogoDett.asp?id=81
Avatar utente
Giulia73
Messaggi: 2043
Iscritto il: 03/01/2010, 12:54

Re: FERMENTI LATTICI

Messaggio da Giulia73 »

L'ENTEROGERMINA, È DA CONSIDERASI COME I FERMENTI LATTICI.IO NE FACCIO USO .SONO INTOLLERANTE AL LATTOSIO.IN QUESTO PERIODO HO DIVERSI DISTURBI, NON VORREI PEGGIORARE LA SITUAZIONE.GRAZIE-GIULIA
Avatar utente
BabiGe
Messaggi: 808
Iscritto il: 11/08/2009, 11:30
Località: Genova

Re: FERMENTI LATTICI

Messaggio da BabiGe »

Ciao Giulia,
io uso i fermenti lattici senza lattosio
si chiamano ENTERONORM hanno anche le vitamine B1 B2 B6 B12
c'e' scritto anche sulla scatola che non contengono lattosio.
Mi trovo benissimo
Immagine
Barbara&Sofia


Chi non ha mai avuto un cane, non sa' cosa
significa essere amati.


Fibromialgia Primaria, Tiroidite di Hashimoto con gozzo multinodale, Psoriasi leggera che peggiora al sole, Intolleranza al Lattosio, orticaria fin da bambina, carenza di Vitamina D prendo DIBASE 100000 ogni 3 mesi, Ernia Dorsale e discopatie cervicali.
Dal 9 ottobre 2011 FLANTADIN GOCCE.
Si e' aggiunga una Sindrome dell'occhio secco metto collirio XILOIAL FORTE ora XILOIAL MONO
7 maggio 2013 cambio di collirio lacrime OPTIVE PLUS e integratore per rigenerare le lacrime e disinfiammare
Syndrome Overlap , Anticardiolipina borderline
Avatar utente
Giulia73
Messaggi: 2043
Iscritto il: 03/01/2010, 12:54

Re: FERMENTI LATTICI

Messaggio da Giulia73 »

GRAZIE -MI TROVO BENE CON L'ENTEROGERMINA-ANCHE IO HO AVUTO UN CANE,16 ANNI ,UN TROVATELLO METICCIO :un 'esperienza,un incontro quotidiano ricco di indescrivibile affettività per tutti noi.---_MINUSCOLE e maiuscole ....sono un mistero.un abbraccio
Rispondi

Torna a “MEDICINA NATURALE, OMEOPATIA ED ALTRI RIMEDI, INTEGRATORI”