FERMENTI LATTICI
Inviato: 12/10/2009, 8:12
Versione stampabile della discussione
Fermenti latticiCominciata da Eleanor Rigby
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > MEDICINA NATURALE, OMEOPATIA ED ALTRI RIMEDI, INTEGRATORI ED ALIMENTAZIONE
Parte 1 di 1
Eleanor Rigby7/9/2009, 20:49
Con le nostre patologie possiamo prendere i fermenti lattici? ho letto che hanno un'azione anche sul sistema immunitario e quindi mi è venuto il dubbio...
Mi scuso se la domanda è un po' stupida ^_^
LLorenza7/9/2009, 21:11
IO HO CAPITO CHE BISOGNA TENERE L'INTESTINO PULITO E IN ORDINE, CHE è UNA BUONA REGOLA PER TUTTI. QUINDI VA BENE TUTTO QUELLO CHE AIUTA IN QUESTO SENSO. VALE COMUNQUE LA PENA PARLARNE AL PROPRIO MEDICO, CREDO SIA LUI A DOVER FORNIRE QUESTE INDICAZIONE. IO PRENDO SU PRESCRIZIONE MEDICA FERMENTI NN LATTICI PERCHè SONO INTOLLERANTE AL LATTOSIO.
BRUNELLA 577/9/2009, 23:05
IO USO DEI FERMENTI PROBIOTICI PERCHè QUELLI DERIVATI DAL LATTE NON MI VANNO BENE,SEI SICURA CHE QUELLI TI FACCIANO BENE?
lorichi8/9/2009, 06:27
NON CREDO I FERMENTI LATTICI CI FACCIANO MALE MA TU PERCHE' LI VUOI PRENDERE? HAI PROBLEMI?
IO LI PRESI PER MOLTI MESI PER SERI PROBLEMI INTESTINALI E SIA IL REUM CHE IL GASTROENTEROLOGO NON MI HANNO PARLATO DI CONTROINDICAZIONI PER LA MI PATOLOGIA.
Eleanor Rigby8/9/2009, 09:39
CITAZIONE (lorichi @ 8/9/2009, 06:27) NON CREDO I FERMENTI LATTICI CI FACCIANO MALE MA TU PERCHE' LI VUOI PRENDERE? HAI PROBLEMI?
IO LI PRESI PER MOLTI MESI PER SERI PROBLEMI INTESTINALI E SIA IL REUM CHE IL GASTROENTEROLOGO NON MI HANNO PARLATO DI CONTROINDICAZIONI PER LA MI PATOLOGIA.
E' quasi un mese che mi prendono nausea e dei forti crampi allo stomaco, soprattutto la notte, e ho l'intestino sottosopra, mi sono pure accorta di aver perso più di un chilo e considerando che non faccio movimento..Quindi ho pensato ai fermenti lattici per riequilibrare. L'importante è che non ci siano controindicazioni!
LLorenza8/9/2009, 10:28
perchè nn fai un test per le intolleranze alimentari? forse c'è qualche alimento che ti disturba. se questo fosse il problema, anche se prendi i fermenti, nn risolvi.
lorichi8/9/2009, 11:22
IO HO PRESO PER MOLTI MESI IL VSL3, OTTIMO, SENTI IL MEDICO CHE NE PENSA
camale8/9/2009, 11:24
Anche io ne ho fatto ultimamente uso e mi hanno fatto un gran bene. Penso che a fine mese inizierò di nuovo un ciclo di 15 bustine.
Un saluto
Ale
monstiz8/9/2009, 16:08
CITAZIONE (LLorenza @ 7/9/2009, 21:11) IO HO CAPITO CHE BISOGNA TENERE L'INTESTINO PULITO E IN ORDINE, CHE è UNA BUONA REGOLA PER TUTTI. QUINDI VA BENE TUTTO QUELLO CHE AIUTA IN QUESTO SENSO. VALE COMUNQUE LA PENA PARLARNE AL PROPRIO MEDICO, CREDO SIA LUI A DOVER FORNIRE QUESTE INDICAZIONE. IO PRENDO SU PRESCRIZIONE MEDICA FERMENTI NN LATTICI PERCHè SONO INTOLLERANTE AL LATTOSIO.
Sono d'accordo
Il dottor Duranti, noto per aver scritto molti libri, uno riguardante il raggiungimento di una "super salute" dove paragona il corpo umano ad una macchina da corsa e dedica un capitolo intero alla messa a punto dello "scarico" .
Consiglia un approccio alimentare ma anche mediante l'idrocolonterapia per ripulire "lo scarico" da anni di incorstazioni . Personalmente non l'ho mai praticata, ma, mi sono informato parecchio perchè alcuni conoscenti ne parlano con termini entusiastici . Dicono tra l'altro che il medico che presiede a tale pratica prescriva una dieta disintossicante da seguire prima della terapia e immediatamente dopo per dare modo alla flora batterica di riconolizzareil tratto intestinale . Alcuni consigliano l'uso di fermenti lattici per bocca, altri al termine della terapia stessa .
annastella6011/9/2009, 11:42
io soffro da anni di colon irritabile alternando stitichezza a diarrea con crampi e tensione addominale, ogni tanto faccio uso anch'io di fermenti lattici pur non avendo una malattia autoimmune, però onestamente non ho ancora capito la differenza di efficacia degli uni rispetto agli altri , per intenderci quando andate in farmacia con che criterio scegliete il prodotto che fa per voi?
che differenza esiste fra quelli normali e i probiotici ?
annastella6016/9/2009, 11:24
nessuno riesce a darmi una risposta ?
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
Fermenti latticiCominciata da Eleanor Rigby
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > MEDICINA NATURALE, OMEOPATIA ED ALTRI RIMEDI, INTEGRATORI ED ALIMENTAZIONE
Parte 1 di 1
Eleanor Rigby7/9/2009, 20:49
Con le nostre patologie possiamo prendere i fermenti lattici? ho letto che hanno un'azione anche sul sistema immunitario e quindi mi è venuto il dubbio...
Mi scuso se la domanda è un po' stupida ^_^
LLorenza7/9/2009, 21:11
IO HO CAPITO CHE BISOGNA TENERE L'INTESTINO PULITO E IN ORDINE, CHE è UNA BUONA REGOLA PER TUTTI. QUINDI VA BENE TUTTO QUELLO CHE AIUTA IN QUESTO SENSO. VALE COMUNQUE LA PENA PARLARNE AL PROPRIO MEDICO, CREDO SIA LUI A DOVER FORNIRE QUESTE INDICAZIONE. IO PRENDO SU PRESCRIZIONE MEDICA FERMENTI NN LATTICI PERCHè SONO INTOLLERANTE AL LATTOSIO.
BRUNELLA 577/9/2009, 23:05
IO USO DEI FERMENTI PROBIOTICI PERCHè QUELLI DERIVATI DAL LATTE NON MI VANNO BENE,SEI SICURA CHE QUELLI TI FACCIANO BENE?
lorichi8/9/2009, 06:27
NON CREDO I FERMENTI LATTICI CI FACCIANO MALE MA TU PERCHE' LI VUOI PRENDERE? HAI PROBLEMI?
IO LI PRESI PER MOLTI MESI PER SERI PROBLEMI INTESTINALI E SIA IL REUM CHE IL GASTROENTEROLOGO NON MI HANNO PARLATO DI CONTROINDICAZIONI PER LA MI PATOLOGIA.
Eleanor Rigby8/9/2009, 09:39
CITAZIONE (lorichi @ 8/9/2009, 06:27) NON CREDO I FERMENTI LATTICI CI FACCIANO MALE MA TU PERCHE' LI VUOI PRENDERE? HAI PROBLEMI?
IO LI PRESI PER MOLTI MESI PER SERI PROBLEMI INTESTINALI E SIA IL REUM CHE IL GASTROENTEROLOGO NON MI HANNO PARLATO DI CONTROINDICAZIONI PER LA MI PATOLOGIA.
E' quasi un mese che mi prendono nausea e dei forti crampi allo stomaco, soprattutto la notte, e ho l'intestino sottosopra, mi sono pure accorta di aver perso più di un chilo e considerando che non faccio movimento..Quindi ho pensato ai fermenti lattici per riequilibrare. L'importante è che non ci siano controindicazioni!
LLorenza8/9/2009, 10:28
perchè nn fai un test per le intolleranze alimentari? forse c'è qualche alimento che ti disturba. se questo fosse il problema, anche se prendi i fermenti, nn risolvi.
lorichi8/9/2009, 11:22
IO HO PRESO PER MOLTI MESI IL VSL3, OTTIMO, SENTI IL MEDICO CHE NE PENSA
camale8/9/2009, 11:24
Anche io ne ho fatto ultimamente uso e mi hanno fatto un gran bene. Penso che a fine mese inizierò di nuovo un ciclo di 15 bustine.
Un saluto
Ale
monstiz8/9/2009, 16:08
CITAZIONE (LLorenza @ 7/9/2009, 21:11) IO HO CAPITO CHE BISOGNA TENERE L'INTESTINO PULITO E IN ORDINE, CHE è UNA BUONA REGOLA PER TUTTI. QUINDI VA BENE TUTTO QUELLO CHE AIUTA IN QUESTO SENSO. VALE COMUNQUE LA PENA PARLARNE AL PROPRIO MEDICO, CREDO SIA LUI A DOVER FORNIRE QUESTE INDICAZIONE. IO PRENDO SU PRESCRIZIONE MEDICA FERMENTI NN LATTICI PERCHè SONO INTOLLERANTE AL LATTOSIO.
Sono d'accordo
Il dottor Duranti, noto per aver scritto molti libri, uno riguardante il raggiungimento di una "super salute" dove paragona il corpo umano ad una macchina da corsa e dedica un capitolo intero alla messa a punto dello "scarico" .
Consiglia un approccio alimentare ma anche mediante l'idrocolonterapia per ripulire "lo scarico" da anni di incorstazioni . Personalmente non l'ho mai praticata, ma, mi sono informato parecchio perchè alcuni conoscenti ne parlano con termini entusiastici . Dicono tra l'altro che il medico che presiede a tale pratica prescriva una dieta disintossicante da seguire prima della terapia e immediatamente dopo per dare modo alla flora batterica di riconolizzareil tratto intestinale . Alcuni consigliano l'uso di fermenti lattici per bocca, altri al termine della terapia stessa .
annastella6011/9/2009, 11:42
io soffro da anni di colon irritabile alternando stitichezza a diarrea con crampi e tensione addominale, ogni tanto faccio uso anch'io di fermenti lattici pur non avendo una malattia autoimmune, però onestamente non ho ancora capito la differenza di efficacia degli uni rispetto agli altri , per intenderci quando andate in farmacia con che criterio scegliete il prodotto che fa per voi?
che differenza esiste fra quelli normali e i probiotici ?
annastella6016/9/2009, 11:24
nessuno riesce a darmi una risposta ?
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.