Pagina 1 di 1

Presentazione di Melissa23

Inviato: 12/03/2013, 10:25
da Melissa23
Ciao,
La mia storia comincia nel 2010. A maggio sono in attesa del terzo figlio. Sono alla nona settimana di gravidanza, ho visto il battito alla sesta e nessuno immaginava la tegola che mi sarebbe caduta in testa. Non vedo l'ora di andare a casa a dire ai miei due figli che presto avranno il fratellino che mi chiedono insistentemente. Ma non c'è battito!
Tutti mi tranquillizzano. Ho 38 anni e probabilmente l'aborto è dovuto all'età, ma c'è tutto il tempo per realizzare il mio sogno.
Intanto il tempo passa, ho altri due aborti in tre anni, tutti tra la settima e l'ottava settimana. Faccio tutti gli accertamenti e gli unici valori sballati sono gli anticorpi anticardiolipina. Danno positivi valori superiori a 12 per IgM e IgG e io ho 12 per le IgM e 15 per le IgG. Nessuno ci bada, non indicativi come valori.
A gennaio 2013 scopro nuovamente di essere incinta ma a dicembre ho appena scoperto che soffro di una malattia autoimmune, una delle più semplici da tenere a bada. La tiroidite di Hashimoto.
Comincio a prendere eutirox e per scrupolo mi faccio rifare le analisi di IgG e IgM degli anticardiolipina e su suggerimento di un'ematologa che ho consultato aggiungo anche le IgM e le IgG dei Beta2GPI.
Con la gravidanza le IGM esplodono, diventano positivi medi e le IgG pure sono più mosse del solito... Sopratutto scopro che ho pure i temibili anticorpi anti beta2 GPI, le IgG sono positive alte. E queste attaccano direttamente la placenta in formazione!
Comincio a prendere cardioaspirina e spero che intanto basti, ma tra un'ecografia e l'altra vivo malissimo.
Ora so che alla decima settimana il mio bambino ancora era vivo. Questa settimana ho l'ecografia del primo trimestre, ma ho tanta, tanta paura.
C'è ancora tanta strada da fare, io penso di avere la sindrome da anticorpi antifosfolipidi, ma trovare chi con certezza possa darmi questa diagnosi e l'eventuale cura è dura...
Per questo cerco su internet e scopro questo forum. Forse qualche consiglio me lo sapete dare voi. Ah, sono di Trento!

Re: Presentazione di Melissa23

Inviato: 12/03/2013, 12:56
da Tiffany
CIAO MELISSA E BENVENUTA.
IN BOCCA AL LUPO PER TUTTO.
IO SONO TIFFANY.

Re: Presentazione di Melissa23

Inviato: 12/03/2013, 13:48
da guitarlory
Ciao Melissa,
non conosco la tua patologia (presunta), ma intanto ti do il benvenuto qui e... un grandissimo IN BOCCA AL LUPO!!!!
Anzi, DUE grandissimi in bocca al lupo, per te e per il tuo piccolo!!!

Vedrai che qualche buon consiglio arriverà da altri utenti più competenti in materia.

Lorenzo

Re: Presentazione di Melissa23

Inviato: 12/03/2013, 15:29
da Serafina
Ciao Melissa,
e prima di tutto AUGURISSIMI per la tua piccolina/piccolino in arrivo. Io ho la sindrome da anticorpi antifosfolipidi (e altre cosine che se hai voglia puoi leggere nella mia presentazione) la terapia che ti hanno dato con cardioaspirina è quella che viene data nei nostri casi.
Ho una bimba di 10 anni e a suo tempo anche a me come terapia avevano dato la cardioaspirina e in aggiunta eparina e cortisone.
Ma penso che ognuno di noi essendo diverso dall'altro ha una sua specifica terapia che sicuramente i medici sapranno consigliarti.
Io devo la nascita della mia bimba alla mia ginecologa e al reparto per le gravidanze a rischio dell'Ospedale Sant'Anna di Torino dove vivo...
Se hai bisogno non esitare a chiedere , un affettuoso abbraccio
Serafina

Re: Presentazione di Melissa23

Inviato: 12/03/2013, 15:48
da Alice41svegliati
CARA MELISSA COME NON DARTI IL MIO PIU' CALOROSO BENVENUTO : Love :
SONO UNA MAMMA DI TRE BAMBINI QUINDI TI SONO VICINISSIMA : Love : : Love : : Love :
NON HO LA TUA PATOLOGIA E QUINDI NON POSSO DARTI CONSIGLI IN MATERIA MA TI AUGURO D CUORE CHE VADA TUTTO PER IL MEGLIO...IN BOCCA AL LUPO..A PRESTO IRENE.

Re: Presentazione di Melissa23

Inviato: 12/03/2013, 17:41
da lorichi
CIAO MELISSA BENVENUTA NEL NOSTRO FORUM
INTANTO TI FACCIO GLI AUGURI PER QUESTA NUOVA GRAVIDANZA E VADO SUBITO A FARE UN PO DI SPAZIO NEL NOSTRO NIDO PER IL TUO CUCCIOLO/A. AGGIORNACI SULLA GRAVIDANZA COSI' TERRO' AGGIORNATA LA SUA CULLA NEL NIDO.
PER QUANTO RIGUARDA I TUOI PROBLEMI NON SAPREI PROPRIO IPOTIZZARE QUALCOSA, FORSE QUELLO CHE PENSI TU E' CORRETTO MA CREDO CHE SOLTANTO IL MEDICO POSSA CERCARE LA STRADA GIUSTA. INTANTO VORREI CHIEDERTI SE SEI SEGUITA IN UN AMBULATORIO SPECIALIZZATO PER GRAVIDANZE SPECIALI ED IN QUESTO CASO I MEDICI CHE TI SEGUONO HANNO FATTO QUALCHE IPOTESI?
CARA MELISSA ASPETTO DI LEGGERE ALTRI AGGIORNAMENTI INTANTO TI INVITO A LEGGERE IL NOSTRO REGOLAMENTO E LE NORME SULLA PRIVACY, CHE TROVI NEL LINK IN ALTO NELLA HOME PAGE, E DARCI POI CONFERMA DELLA PRESA VISIONE.
SONO LOREDANA LA MIA STORIA E' SOTTO LA FIRMA.

Re: Presentazione di Melissa23

Inviato: 12/03/2013, 19:55
da rosaria1956
CIAO MELISSA E BENVENUTA IN FORUM
INNANZITUTTO DEVI STARE SERENA E TRANQUILLA PERCHE' IL TUO STATO D'ANIMO E' IMPORTANTE DURANTE LA GRAVIDANZA
CAPISCO BENISSIMO CHE NON E' FACILE CON LE PREOCCUPAZIONI CHE TI RITROVI AD AVERE
MA OGGI NON E' PIU' DIFFICILE RIUSCIRE AVERE DEI FIGLI ANCHE SE TI FOSSE CONFERMATA UNA APS
PER FORTUNA OGGI I MEDICI SONO IN GRADO DI SEGUIRE UNA GRAVIDANZA CHE PRESENTA QUESTO TIPO DI PROBLEMATICHE E CI SONO I FARMACI ADATTI A PREVENIRE LA FORMAZIONI DI TROMBOSI CHE POSSANO NUOCERE AL FETO
INTANTO IL TUO MEDICO TI HA IMMEDIATAMENTE PRESCRITTO UNO DEI FARMACI PIU' CLASSICI, POI SE IL REUMATOLOGO CHE TI SEGUE RIUSCISSE A METTERSI IN CONTATTO ED A COLLOQUIARE CON IL TUO GINECOLOGO, SAREBBE IL MASSIMO
ATTUALMENTE PARECCHI OSPEDALI HANNO DEI CENTRI CHE SI OCCUPANO DI GRAVIDANZE A RISCHIO E DI GRAVIDANZE IN PAZIENTI CON PATOLOGIE AUTOIMMUNI, MA NON SO SE NELLA TUA CITTA' VE NE SIANO OPPURE NO
QUINDI LA COLLABORAZIONE TRA I DUE SPECIALISTI E' LA COSA MIGLIORE DA AUSPICARTI : Thumbup :
SE VUOI PORRE DOMANDE SPECIFICHE SULLA GRAVIDANZA AL DR. GORLA (REUMATOLOGO DEGLI SPEDALI CIVILI DI BRESCIA) PUOI FARLO NELLA SEZIONE "IL REUMATOLOGO RISPONDE", A BRESCIA C'è UNO DEI CENTRI DI CUI TI PARLAVO PRIMA E LORO SONO QUINDI MOLTO ESPERTI IN PATOLOGIE A RISCHIO PER ANTIFOSFOLIPIDI
ASPETTO DI LEGGERE ALTRE TUE NOTIZIE E SOPRATTUTTO DI SEGUIRE CON TE L'ANDAMENTO DELLA TUA GRAVIDANZA
INTANTO HO LETTO CHE LOREDANA HA GIà AGGIUNTO UNA CULLA NEL NOSTRO NIDO, CON LA NOTIZIA CHE I REUMAMICI ASPETTANO UN NUOVO "NIPOTINO" : Thumbup :
viewtopic.php?f=21&t=313&p=80449#p80449 : Love : : Love : : Love : : Love : : Love :

Re: Presentazione di Melissa23

Inviato: 15/03/2013, 11:58
da Ilenia
Ciao Melissa, io sono di Rovereto!! Ti auguro tutto il bene del mondo e ti faccio tanti auguri!!!! : Love : : Love :

Re: Presentazione di Melissa23

Inviato: 15/03/2013, 13:47
da lorella1975
Ciao Melissa, io ho incontrato a Brescia per un problema simile al tuo il Dott. Gorla e credo che in ambulatorio delle gravidanze potranno seguirti bene e stai tranquilla tutto andrà bene.....
un abbraccio forte

Re: Presentazione di Melissa23

Inviato: 15/03/2013, 18:59
da GIULIA76
Benvenuta Melissa in questo forum dove ti troverai benissimo .Ti auguro di trovare presto la soluzione e la cura giusta che ti aiutino in tutto e x tutto : Love :

Re: Presentazione di Melissa23

Inviato: 24/01/2014, 10:38
da mammona
ciao Melissa.
vedo che sei connessa! come è andata poi?
un abbraccio
silvana

Re: Presentazione di Melissa23

Inviato: 24/01/2014, 10:52
da Melissa23
Ciao
Mi collegava proprio per informarvi che FORTUNATAMENTE tutto è andato più che bene.
Il mio pupo è nato dopo induzione ma con parto naturale (addirittura con la camicia) l'8 ottobre 2013.
È un maschietto e si chiama Michele (doveva nascere in un intorno del 29 settembre, per questo Michele)...

Io sono stata bene per tutta la gravidanza (a parte la paura); come cure ho fatto eparina dal quarto mese e cardioaspirina dalla settima settimana.
Inoltre dal momento che avevo la tiroidite di Hashimoto (era silente e ho scoperto di averla a dicembre poco prima di rimanere incinta), ho dovuto prendere Eutirox per tutta la gravidanza.

Sto allattando e ultimamente mi è venuta paura di poter trasmettere i miei autoanticorpi al piccolo...
Qualcuno sa se gli anticorpi antiperossidasi passano nel latte materno e possono danneggiare la tiroide del bambino?
Dopo la gravidanza infatti ho avuto un riacutizzarsi della tiroidite e il valore degli anticorpi antiperossidasi è ora 3270... Inoltre il TSH, che inizialmente era soppresso (0,01 a un mese dal parto) e per questo mi avevano fatto sospendere Eutirox, ha cominciato a salire esponenzialmente arrivando a 42 (prima al massimo ce l'avevo avuto a 3,8) e per questo sono tornata d'urgenza a prendere Eutirox...

La sindrome degli anticorpi antifosfolipidi invece non me la fanno neanche più valutare...

Ciao
Mel

Re: Presentazione di Melissa23

Inviato: 24/01/2014, 11:05
da giovi74
ciao melissa sono contenta per il tuo bimbo, con gli anticorpi positivi puoi allattare tranquillamente senza rischi, l' ho fatto anche io
il pericolo maggiore era che tu gli trasmettessi gli anticorpi con la placenta e quindi il bimbo fosse ipotiroideo alla nascita
ma visto che hai avuto un bambino fortunatamente senza problemi goditelo ed allattalo pure che è la cosa migliore che puoi fare
giovanna

Re: Presentazione di Melissa23

Inviato: 24/01/2014, 11:18
da mammona
MELISSA, MA CHE BELLA NOTIZIA!!! : Yahooo : : Bash : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Groupwave :
SONO FELICISSIMA PER TE, PER IL TUO BEL BAMBINO (SAI CHE LA MIA ULTIMA è NATA IL 10 OTTOBRE E DOVEVA NASCERE IL 25 SETTEMBRE? :D )
MA SONO ANCHE FELICE PERCHè LE ALTRE FUTURE MAMME CON QUESTI PROBLEMI POTRANNO PRENDERE UN PO' DI FIDUCIA DA QUESTA VICENDA FINITA IN UN MODO SPLENDIDO!
AUGURI ANCORA!!

SILVANA

Re: Presentazione di Melissa23

Inviato: 24/01/2014, 11:32
da Melissa23
giovi74 ha scritto: il pericolo maggiore era che tu gli trasmettessi gli anticorpi con la placenta e quindi il bimbo fosse ipotiroideo alla nascita
ma visto che hai avuto un bambino fortunatamente senza problemi goditelo ed allattalo pure che è la cosa migliore che puoi fare
giovanna
Grazie Giovanna per la pronta risposta.
Avevi anche tu anticorpi altissimi (non solo positivi, ma altissimi!) in allattamento?
Sai, Il latte materno fa molto bene perché vengono passati anche gli anticorpi! O almeno così si dice...siamo sicuri che quelli cattivi non passano o se anche passano non gli fanno male? In gravidanza, almeno i miei, erano molto più bassi, da qui il mio dubbio!
Bye
Mel

Re: Presentazione di Melissa23

Inviato: 24/01/2014, 11:41
da Melissa23
mammona ha scritto: MA SONO ANCHE FELICE PERCHè LE ALTRE FUTURE MAMME CON QUESTI PROBLEMI POTRANNO PRENDERE UN PO' DI FIDUCIA DA QUESTA VICENDA FINITA IN UN MODO SPLENDIDO!
AUGURI ANCORA!!

SILVANA
Certo! E sono sempre di più quelle che con gli anticorpi antifosfolipidi ce la fanno. L'imporante è saperlo... Sapessi quanto ho dovuto lottare per farmi fare anche questo tipo di accertamento.
Speriamo che col tempo diventi controllo di routine e non sia snobbato dai ginecologi. A me ad es. dicevano. "Sono bassi, cosa vuoi che facciano?"
E questo fino a quando un'ematologa non mi ha detto che si alzano solo in determinate condizioni, per questo fuori dalla gravidanza erano bassi...

Mel

Re: Presentazione di Melissa23

Inviato: 25/01/2014, 9:35
da MICHELA
Ciao Melissa, benvenuta in super super ritardo, ho visto la tua presentazione solo ora.
Se stai ancora cercando un valido centro di reumatologia, bè al Santa Chiara ci sono degli ottimi reuma econo tutti dalla scuola del mio, ed è davvero bravo e preparato!
Bello il nome del pupo! : Chessygrin :

Re: Presentazione di Melissa23

Inviato: 25/01/2014, 11:17
da Melissa23
MICHELA ha scritto:Ciao Melissa, benvenuta in super super ritardo, ho visto la tua presentazione solo ora.
Se stai ancora cercando un valido centro di reumatologia, bè al Santa Chiara ci sono degli ottimi reuma econo tutti dalla scuola del mio, ed è davvero bravo e preparato!
Bello il nome del pupo! : Chessygrin :
Grazie, sono stata infatti seguita lì, dalle mitiche dott.sse Peccatori e Ravagni (gine).
Mel

Re: Presentazione di Melissa23

Inviato: 25/01/2014, 11:43
da zaira05
Ciao Melissa! Ho letto ora la tua storia, sono molto felice che sia andato tutto bene!

Per il discorso degli anticorpi "buoni" e "cattivi", sono molto interessata anche io ;) Se riuscissi a saperne di più potresti informarmi (scrivendo qui sul forum)?

Ti ringrazio e mando un bacione a te ed al tuo piccolo miracolo :)