artrite reattiva
Inviato: 15/03/2013, 20:38
buonasera dottore...
in aprile 2012 ho avuto i primi dolori (sterno e ginocchio) e ad ottobre mi hanno diagnosticato un'artrite reattiva, curata quindi dopo 6 mesi dall'esordio con mtx e deltacortene.. la malattia sembrava sotto controllo solo con il mtx senza sintomi tanto è che stavamo pensando di toglierlo finche a gennaio di questo anno ho avuto un'uretrite ed è saltata fuori la clamidia, il battere che non era stato ancora trovato... dopo 3 settimane dall'uretrite sono ricominciati i dolori alle aricolazioni che non avevo piu....
ora ho fatto 1 mese di bassado e sto aspettando di fare il tampone di controllo e i sintomi dell'uretrite sembrano spariti....
la domanda è :
secondo la sua esperienza , sapendo che sono hla b27 negativo, e che cmq i sintomi sono stati sotto controllo per un po, si puo "incolpare " questa uretrite per la riaccensione dei sintomi artritici e soprattutto posso ancora sperare che non sia diventata cronica e che si autolimiti?
grazie in anticipo per la sua risposta
in aprile 2012 ho avuto i primi dolori (sterno e ginocchio) e ad ottobre mi hanno diagnosticato un'artrite reattiva, curata quindi dopo 6 mesi dall'esordio con mtx e deltacortene.. la malattia sembrava sotto controllo solo con il mtx senza sintomi tanto è che stavamo pensando di toglierlo finche a gennaio di questo anno ho avuto un'uretrite ed è saltata fuori la clamidia, il battere che non era stato ancora trovato... dopo 3 settimane dall'uretrite sono ricominciati i dolori alle aricolazioni che non avevo piu....
ora ho fatto 1 mese di bassado e sto aspettando di fare il tampone di controllo e i sintomi dell'uretrite sembrano spariti....
la domanda è :
secondo la sua esperienza , sapendo che sono hla b27 negativo, e che cmq i sintomi sono stati sotto controllo per un po, si puo "incolpare " questa uretrite per la riaccensione dei sintomi artritici e soprattutto posso ancora sperare che non sia diventata cronica e che si autolimiti?
grazie in anticipo per la sua risposta