La scorsa settimana ho preso la patente e dunque ora sono neo patentata!!
Per il primo anno non posso guidare auto con potenza specifica riferita alla tara, superiore a 55 kw/t e di potenza massima superiore a 70 kw.
Purtroppo la macchina di mio papà (invalido civile al 100%) non posso guidarla perché ha il secondo parametro maggiore!
Però, una vigilessa che conosce mio papà, gli ha stampato l'articolo 117 del Codice della Strada che riporta :
TITOLO IV - GUIDA DEI VEICOLI E CONDUZIONE DEGLI ANIMALI
Art. 117. Limitazioni nella guida.
2-bis. Ai titolari di patente di guida di categoria B, per il primo anno dal rilascio non è consentita la guida di autoveicoli aventi una potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 55 kw/t. Nel caso di veicoli di categoria M1, ai fini di cui al precedente periodo si applica un ulteriore limite di potenza massima pari a 70 kW. Le limitazioni di cui al presente comma non si applicano ai veicoli adibiti al servizio di persone invalide, autorizzate ai sensi dell'articolo 188, purché la persona invalida sia presente sul veicolo. Fatto salvo quanto previsto dall'articolo 120 del presente codice, alle persone destinatarie del divieto di cui all'articolo 75, comma 1, lettera a), del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, il divieto di cui al presente comma ha effetto per i primi tre anni dal rilascio della patente di guida. (4a)(5) (6) (7)
Dunque dall'articolo io capisco che se sulla macchina è presente mio papà, la posso guidare anche se non corrisponde ai parametri per neopatentati...giusto?
Per sicurezza sono andata a chiedere alla scuola guida dove ho fatto la patente e non mi hanno saputo rispondere, allora ho sentito l'ACI e non mi hanno saputo dire nulla, quindi ho sentito la motorizzazione che dopo avermi detto che non sapevano nulla...mi hanno richiamata dicendo che non posso comunque guidarla!
Secondo voi? Non so più a chi chiedere....
Grazie mille
