Ho 47 anni, donna, da mesi dopo strappo alla schiena soffro di dolori alle gambe e alle anche.I dolori sono lievi a riposo e aumentano col movimento.
Esami reumatologici negativi; rmn lombare segnala due protrusioni discali; rmn bacino negativa; emg arti inferiori segnala sofferenza neurogena subacuto cronica ; temevo una spondilite, ma il reuma l'ha esclusa. Il neurologo visto la settimana scorsa mi ha anche ipotizzato una fibromialgia, ma io ho dolori localizzati da mesi solo alle gambe , alla schiena lombare e alle anche.
La fibromialgia non dovrebbe colpire anche altri distretti corporei?
Inoltre volevo chiederle, se una rmn negativa al bacino per sacroielite scongiura davvero la spondilite anchilosante; temo che non abbiano capito cosa ho e mi stiano sbagliando la terapia ( prendo CYmbalta con tanti effetti collaterali).
dolore neuropatico o fibromialgia?
Re: dolore neuropatico o fibromialgia?
Ormai ho dolore quotidiano ai glutei e alle gambe e anche. Sono stra convinta di avere la sacroileite. Per la diagnosi è meglio la rmn ( già fatte due negative), o anche una rx potrebbe indicare qualcosa?
La scintigrafia ?
La scintigrafia ?
- roberto gorla
- Messaggi: 482
- Iscritto il: 08/12/2009, 23:49
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: dolore neuropatico o fibromialgia?
Non ha nessuna spondilite o sacroileite.
Il dolore non deve cronicizzare. Utile una valutazione da medico posturologo.
REUM
Il dolore non deve cronicizzare. Utile una valutazione da medico posturologo.
REUM