Artrite....ma quale???

spazio dedicato alla presentazione dei nostri iscritti, pazienti e genitori e di piccoli pazienti, e diario personale di ognuno di essi
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Artrite....ma quale???

Messaggio da lorichi »

CIAO MASSIMILIANO, BENVENUTO NEL NOSTRO FORUM
I SINTOMI CHE DESCRIVI SEMBREREBBERO QUELLI DI UNA ARTRITE. NEL "CAPPELLO" DELLE ARTRITI SIERONEGATIVE RIENTRANO QUELLE ARTRITI CHE NON HANNO RISCONTRI NELLE ANALISI PROPRIO COME E' IL TUO CASO.
C'E' DA DIRE CHE NON ESISTE UNA REGOLA ESATTA NE' PER QUANTO RIGUARDA I SINTOMI NE' PER QUANTO RIGUARDA LA RISPONDENZA ALLA TERAPIE...... INFATTI, ALLA FINE, CIASCUNO DI NOI HA LA "SUA" ARTRITE ED I "SUOI" FARMACI.
DAI TEMPO AI MEDICI DI INDAGARE ED ANALIZZARE, TU INTANTO TIENI UN DIARIO DI TUTTI I SINTOMI E LE RISPOSTE, POSITIVE E NON, AI VARI FARMACI.
IL CORTISONE E L'INDOMETACINA SONO FARMACI INDICATI PER UNA EVENTUALE ARTRITE MA SE NON VEDI CAMBIAMENTI FORSE DEVI AUMENTARE IL DOSAGGIO PERCHE', SE RISPONDI BENE AL CORTISONE, QUESTO FACILITA LA DIAGNOSI DI ARTRITE. IO HO USATO INDOMETACINA PER 20 ANNI, E' STATO L'UNICO FARMACO CAPACE DI DARMI QUALCHE ORA DI SOLLIEVO DAL DOLORE FINO A QUANDO NON HO INIZIATO GLI IMMUNOSOPPRESSORI.
IL MIO CONSIGLIO E' DI AVERE UN PO DI PAZIENZA E CONCORDARE COL REUMATOLOGO UN EVENTUALE CAMBIO DI TERAPIA E DOSAGGIO, LA DIAGNOSI NON E' QUASI MAI RAPIDA E TANTO MENO FACILE. FACCI SAPERE COSA TI DIRA' IL MEDICO DEL PINI.
INTANTO TI INVITO A LEGGERE IL NOSTRO REGOLAMENTO E LE NORME SULLA PRIVACY, CHE TROVI NEL LINK IN ALTO NELLA HOME PAGE, E DARCI CONFERMA DELLA PRESA VISIONE.
SONO LOREDANA LA MIA STORIA E' SOTTO LA FIRMA.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
Tiffany
Messaggi: 2962
Iscritto il: 24/06/2011, 17:42

Re: Artrite....ma quale???

Messaggio da Tiffany »

Ciao Massimiliano e benvenuto!
Sia io che mio figlio abbiamo problemi reumatici. Lui, (Pierpaolo) ha un'artrite reattiva e la sua terapia è Salazopirina.
In bocca al lupo per la visita di domani : Thumbup :
Immagine

"Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini" (Chaumont)


1979 Esordio emicrania, ora cronicizzata.
2006 Esofagite erosiva, incontinenza cardiale, gastroduodenopatia iperemica, litiasi renale bilaterale.
2010 Connettivite Indifferenziata (fenomeno di Raynaud), gonartrosi dx, spondilosi lombare, deficit DLCO, deficit vitamina D3.
25/07/2011 Spondiloartrite
13/9/2011- Rachialgia dorso-lombare; Coxalgia dx; Neuropatia bilaterale in soggetto con Artrite polidistrettuale; Osteoporosi alto livello
4/10/2011 Situazione osteoporosi severa.
6/10/2011 Crollo vertebrale con frattura D4 e D7
13/07/2012 Nuovo cedimento vertebrale
13/08/2012 Ernia dorsale tra D7 e D8
24/9/2012 Si scopre la malformazione Arnold Chiari
7/11/2012 Deficit VI nervo cranico (bilaterale)
30/7/2013 Scosse di nistagmo orizzontali
ottobre 2015 lesione meniscale bilaterale, rotulea fuori asse, ginocchio dx con cisti meniscale ginocchio sx con cisti baker
giugno 2015 si aggiunge fibromialgia
... Riusciranno i nostri eroi a metterci il punto?!? No!
sett 2016 psoriasi
Sett 2016 frattura spontanea quarto raggio piede ma viene diagnosticata solo a fine dicembre

... E dal 2013 Pier, mio figlio, mi tiene compagnia con un'artrite reattiva

La malattia è parte di me, ma non ha potere su me!
Avatar utente
mammona
Messaggi: 3896
Iscritto il: 29/09/2009, 16:06
Località: liguria appena a ponente

Re: Artrite....ma quale???

Messaggio da mammona »

Ciao Massimiliano!
da quel che dici potrebbe essere anche un'artrite reattiva al mal di gola....
ma dai sintomi che riferisci sembra comunque proprio un'artrite.
per la rigidità...mia figlia (se vedi più sotto, nella firma, vedrai che scrivo per aiutare me a seguito della scoperta della sua Artrite a 12 anni, ora ne ha 18) non ne ha avute, neppure quando è stata maluccio proprio! e glielo chiedevano...forse dipende anche dall'età, non so...
e pensa che per parecchio anche le sue analisi erano tutte negative, .
siamo approdati anche noi al G.Pini, privatamente anche noi, all'Alpa , dalla dott.ssa Gerloni, responsabile UO infantile e adolescenti.
ci siamo trovati bene, sia per le cure, che per gli esami di ogni tipo richiesti sempre tempestivamente, ed anche umanamente.
credo che anche nel reparto adulti esistano medici che sanno il fatto loro! il centro è davvero molto accreditato....
ti auguro che facciano una diagnosi subito, corretta, e ti diano la giusta cura per stare meglio!
e se per caso non funziona alla prima, ritorna dallo stesso, dai modo al medico di capire come si comporta anche il tuo corpo....e sì, la cura va iniziata al più presto, per evitare che la malattia dilaghi.
forza, vedrai che domani uscirai con una diagnosi! in bocca al lupo! facci sapere!!
silvana
[color=#408040]2010-mia figlia ha ora 15 anni ed ha l'a.i.g. diagnosticata a 12 anni dopo più di un anno di disturbi. Piccole erosioni ad una mano dove è stata operata inutilmente scambiando un nodulo reumatico per un ganglio, gonfiore ginocchia e polsi, con conseguenti infiltrazioni di cortisone e altro . Ora in cura con MTX 20 ml ogni 21 gg. + lederfolin 7,5 dopo 24- h. sospeso antinfiammatorio dopo un anno. ora sembrerebbe in remissione....devo credere che sarà per sempre!!!!
da fine marzo 2011 Reumaflex (mtx) da 15 ml ogni 21 gg.....in attesa di provare a sospenderlo!! (+ Lederfolin 7,5)
8 maggio 2012 ancora in remissione. controllo occhi per sospette celluline in un occhio. se ok si prova a sospendere il mtx! sarebbe ora! almeno per un po'.....ma tanta tanta paura che la nemica se ne accorga e diventi di nuovo aggressiva! vedremo! io sono peggio di lei!
31/05/12 visita oculistica: tutto ok, nessuna uveite!! e allora....SI SOSPENDONO LE CURE!!!!! REMISSIONEEE!!!!!

(spero di non dover mai più aggiornare questa lista!!) ....POVERA ILLUSA!!
[color=#FF0000]dic. 2012: inizio riacutizzazione ad un'anca, poi ginocchio.[/color]
TERAPIA completa da febbraio 2013: deltac 7,5 mg - reumaflex 15 mg alla settimana + Lederfolin 7,5 il gg. dopo - Plaquenil 200 x 2 v. al giorno. (noi abbiamo aggiunto antinfiamm. fitoterapico+drenante fegato omeop)
estate 2013: Humira - sospeso dopo qualche mese per effetti collaterali, soprattutto mancanza memoria e conentrazione, ma anche iperattività un giorno e stanchezza esagerata dopo. mantenuto reumaflex.
gennaio 2013: morbillo. sospeso Reumaflex-
remissione spontanea fino ad oggi, 04/11/2014: male mano e mascella sx.
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: Artrite....ma quale???

Messaggio da rosaria1956 »

CIAO MASSIMILIANO, BENVENUTO ANCHE DA PARTE MIA : Chessygrin :
PURTROPPO PROPRIO LE ARTRITI SIERONGATIVE SONO QUELLE DI PIU' DIFFICILE DIAGNOSI E, TRA TALI FORME DI ARTRITI, RIENTRANO QUELLE REATTIVE O INFETTIVE, PERCHE' SCATENATE DA UNA INFEZIONE
http://www.artriti.it/Spondiliti/ArtrRe ... ttiva.html
HAI FATTO BENE A VOLERE UN ULTERIORE CONSULTO SE NON TI SENTI RASSICURATO DA QUANTO GIA' TI E' STATO DETTO, LA FIDUCIA NEL MEDICO INNANZITUTTO ED ANCHE VEDERE CHE IL PROPRIO REUM, SIA PURE NELLA DIFFICOLTA' DIAGNOSTICA, NON E' SUPERFICIALE E VUOLE INDAGARE A FONDO : Thumbup :
IN MERITO ALLA TUA DOMANDA SULLA INSODDISFAZIONE DELLA VITA CHE CONDUCIAMO, BE' C'è DA DIRE CHE QUA' NEL GRUPPO, MA SEMBRA CONFERMATO ANCHE A LIVELLO DI UNA PLATEA PIU' AMPIA DI PAZIENTI, MOMENTI DI STRESS PSICO FISICO POSSONO RIACUTIZZARE LA MALATTIA IN CHI NE E' GIA' AFFETTO ED INCIDERE SULLA SUA COMPARSA NEI SOGGETTI PREDISPOSTI, MA NON MI SEMBRA SIA IL TUO CASO : Chessygrin :
MI INCROCIO ED ASPETTO TUE NOTIZIE : Thumbup :
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
Ambrafosca
Messaggi: 315
Iscritto il: 15/10/2012, 16:32
Località: Roma/Taranto

Re: Artrite....ma quale???

Messaggio da Ambrafosca »

Ciao,
la fibromialgia è una brutta bestia e si cura con antidepressivi non perchè siamo depressi ma perchè ci aiutano a "rilassare" muscoli e tendini però...è il mio caso, bisogna andare avanti con le indagini perchè spesso è accompagnata da altre patologie.

Spero, per te, che sia solo FM
Fibromialgia
Artrite psoriasica
7 ernie sparse lungo la colonna vertebrale
Carenza vit D
Tetania latente
...il resto non lo ricordo
Avatar utente
mammona
Messaggi: 3896
Iscritto il: 29/09/2009, 16:06
Località: liguria appena a ponente

Re: Artrite....ma quale???

Messaggio da mammona »

mah! sono poco convinta!
ho riletto tutto quello che avevi scritto, e sinceramente...male a mani, polsi, anca, spalla...a me non fanno pensare a fibro, ma ad ar....però....se lo dice il luminare....spero che abbia ragione lui! e spero non abbia preso l'unica cantonata della sua vita proprio con te! : Blink : : WallBash : e poi alla tua età osteopenia.... :O
sai cosa potresti fare, come prova del 9?
potresti provare a prendere il cortisone, e vedere dopo alcuni giorni se stai meglio (un dosaggio adeguato però al tuo peso)...senza prendere il mtx....se ti ha fatto effetto NON e' solo fibromialgia!
comunque, spero ti risponda chi è più esperta di me....
dacci notizie! la cosa mi interessa! :D
[color=#408040]2010-mia figlia ha ora 15 anni ed ha l'a.i.g. diagnosticata a 12 anni dopo più di un anno di disturbi. Piccole erosioni ad una mano dove è stata operata inutilmente scambiando un nodulo reumatico per un ganglio, gonfiore ginocchia e polsi, con conseguenti infiltrazioni di cortisone e altro . Ora in cura con MTX 20 ml ogni 21 gg. + lederfolin 7,5 dopo 24- h. sospeso antinfiammatorio dopo un anno. ora sembrerebbe in remissione....devo credere che sarà per sempre!!!!
da fine marzo 2011 Reumaflex (mtx) da 15 ml ogni 21 gg.....in attesa di provare a sospenderlo!! (+ Lederfolin 7,5)
8 maggio 2012 ancora in remissione. controllo occhi per sospette celluline in un occhio. se ok si prova a sospendere il mtx! sarebbe ora! almeno per un po'.....ma tanta tanta paura che la nemica se ne accorga e diventi di nuovo aggressiva! vedremo! io sono peggio di lei!
31/05/12 visita oculistica: tutto ok, nessuna uveite!! e allora....SI SOSPENDONO LE CURE!!!!! REMISSIONEEE!!!!!

(spero di non dover mai più aggiornare questa lista!!) ....POVERA ILLUSA!!
[color=#FF0000]dic. 2012: inizio riacutizzazione ad un'anca, poi ginocchio.[/color]
TERAPIA completa da febbraio 2013: deltac 7,5 mg - reumaflex 15 mg alla settimana + Lederfolin 7,5 il gg. dopo - Plaquenil 200 x 2 v. al giorno. (noi abbiamo aggiunto antinfiamm. fitoterapico+drenante fegato omeop)
estate 2013: Humira - sospeso dopo qualche mese per effetti collaterali, soprattutto mancanza memoria e conentrazione, ma anche iperattività un giorno e stanchezza esagerata dopo. mantenuto reumaflex.
gennaio 2013: morbillo. sospeso Reumaflex-
remissione spontanea fino ad oggi, 04/11/2014: male mano e mascella sx.
Avatar utente
mammona
Messaggi: 3896
Iscritto il: 29/09/2009, 16:06
Località: liguria appena a ponente

Re: Artrite....ma quale???

Messaggio da mammona »

bhè...anche gli antinfiammatori con la fibro non servono....ma non capisco...perchè anche se è vero che ognuno reagisce diversamente ad ogni molecola di medicinale, è anche vero che il cortisone è l'antinfiammatorio per eccellenza.
[color=#408040]2010-mia figlia ha ora 15 anni ed ha l'a.i.g. diagnosticata a 12 anni dopo più di un anno di disturbi. Piccole erosioni ad una mano dove è stata operata inutilmente scambiando un nodulo reumatico per un ganglio, gonfiore ginocchia e polsi, con conseguenti infiltrazioni di cortisone e altro . Ora in cura con MTX 20 ml ogni 21 gg. + lederfolin 7,5 dopo 24- h. sospeso antinfiammatorio dopo un anno. ora sembrerebbe in remissione....devo credere che sarà per sempre!!!!
da fine marzo 2011 Reumaflex (mtx) da 15 ml ogni 21 gg.....in attesa di provare a sospenderlo!! (+ Lederfolin 7,5)
8 maggio 2012 ancora in remissione. controllo occhi per sospette celluline in un occhio. se ok si prova a sospendere il mtx! sarebbe ora! almeno per un po'.....ma tanta tanta paura che la nemica se ne accorga e diventi di nuovo aggressiva! vedremo! io sono peggio di lei!
31/05/12 visita oculistica: tutto ok, nessuna uveite!! e allora....SI SOSPENDONO LE CURE!!!!! REMISSIONEEE!!!!!

(spero di non dover mai più aggiornare questa lista!!) ....POVERA ILLUSA!!
[color=#FF0000]dic. 2012: inizio riacutizzazione ad un'anca, poi ginocchio.[/color]
TERAPIA completa da febbraio 2013: deltac 7,5 mg - reumaflex 15 mg alla settimana + Lederfolin 7,5 il gg. dopo - Plaquenil 200 x 2 v. al giorno. (noi abbiamo aggiunto antinfiamm. fitoterapico+drenante fegato omeop)
estate 2013: Humira - sospeso dopo qualche mese per effetti collaterali, soprattutto mancanza memoria e conentrazione, ma anche iperattività un giorno e stanchezza esagerata dopo. mantenuto reumaflex.
gennaio 2013: morbillo. sospeso Reumaflex-
remissione spontanea fino ad oggi, 04/11/2014: male mano e mascella sx.
Paperarosa
Messaggi: 979
Iscritto il: 02/02/2012, 20:07

Re: Artrite....ma quale???

Messaggio da Paperarosa »

Ciao Massimiliano benvenuto nel club dei senza diagnosi o con tanta confusione.Ti auguro di arrivare ad una soluzione del problema prima di me, ma so bene che con le analisi negative non è facile.
Per quanto riguarda il cortisone posso dirti che io l'ho provato una volta sola ma non ho ottenuto benefici, mentre rispondo angli antinfiammatori, o almeno ad alcuni. E nel mio caso, pur con tante incertezze, di sicuro non è fibromialgia.
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Avatar utente
DANY45
Messaggi: 2045
Iscritto il: 29/09/2009, 14:05
Località: BOLOGNA

Re: Artrite....ma quale???

Messaggio da DANY45 »

CIAO MASSIMILIANO
E BENVENUTO NEL FORUM.
IO SOFFRO DI ARTRITE REUMATOIDE SIERONEGATIVA E HO IMPIEGATO BEN 6 ANNI PER ARRIVARE A QUESTA DIAGNOSI. IN QUEL PERIODO GLI ESAMI ERANO OK E NESSUNO
CAPIVA PERCHE' AVESSI MALE. COMUNQUE, FINALMENTE CI SIAMO ARRIVATI ED E' INIZIATO IL PERCORSO FARMACOLOGICO, DAL CORTISONE FINO AD ARRIVARE AI FARMACI
BIOTECNOLOGICI CHE HANNO DATO UN GRANDISSIMO RISRVOLTO ALLA MIA SITUAZIONE.
E' SOPRAGGIUNTA POI LA FIBROMIALGIA, SECONDARIA ALL' A.R. E LA FIBRO E' VERAMENTE UNA BRUTTA BESTIA. DOPO AVER SPERIMENTATO MIORILASSANTI, ANTIEPILETTICI, ANTIDEPRESSIVI, ORA LA TENGO SOTTO CONTROLLO CON UN ANTIDEPRESSIVO DI VECCHIA GENERAZIONE, IL LAROXIL E MI AIUTO MOLTO CON IL NUOTO.

SPERO PER TE CHE TU POSSA GIUNGERE PRESTO AD UNA DIAGNOSI PRECISA E A POTER INIZIARE UNA TERAPIA EFFICACE CHE POSSA PORTARTI ANCHE ALLA REMISSIONE.
OGNUNO DI NOI, A PARITA' DI DIAGNOSI, HA RISPOSTE DIVERSE AI FARMACI ED OCCORRE TANTA, TANTISSIMA PAZIENZA E SPERIMENTAZIONE PER TROVARE IL MIX DI FARMACI PIU' ADATTO ALLA PROPRIA SITUAZIONE.

SONO DANIELA E I MIEI PROBLEMI LI LEGGI SOTTO LA FIRMA.
INTANTO MI INCROCIO E ASPETTO BUONE NOTIZIE. A PRESTO.
Daniela
Se hai un cane non sei mai solo

Emily
Immagine

Jerry
Immagine

Immagine
Immagine


I miei acciacchi: Artrite reumatoide, Fibromialgia, Osteoporosi, Rizoartrosi,Tiroidite di Hashimoto, Calcoli renali e ...... speriamo basta.. Ultima diagnosi: coxartrosi bilaterale. sarà l'ultima ? No, non era l'ultima ! ..Il 5 novembre 2010 sono stata operata di un cancro all'intestino......dopo questo vorrei proprio non dover aggiungere altro, mi pare che basta e avanza... - Credevo fosse l'ultimo acciacco invece in giugno 2015 herpes zoster all'occhio sinistro ! in agosto 2015 sono caduta e mi sono lesionata i legamenti di perone e astragalo del piede sx e ancora ne porto le conseguenze avendo sforzato tanto la gamba dx. ,
Avatar utente
speranza_ultima
Messaggi: 478
Iscritto il: 19/09/2013, 13:19

Re: Artrite....ma quale???

Messaggio da speranza_ultima »

boxer4c ha scritto:Grazie della bella accoglienza a tutti! ;)

Per prima cosa dico che ho letto e accetto le norme sulla privacy.

X Leonardo81: ho letto il tuo post e fino a un mese fa anche io prendevo solo la tachipirina ma purtroppo lavorando tutto il giorno al pc alle mie dita e alle mie mani adesso serve altro. Non resisterei un'ora.

E' proprio questo il mio problema principale, stare 8 ore così davanti al pc, è davvero dura. Con i colleghi che tra l'altro non riescono a capire del tutto il problema che ho.
Io non sono proprio in cura al Pini, domani vedo privatamente uno dei medici dopo deciderò se proseguire con loro.

Mi dispiace dirlo ma finora, a parte qualcuno, non ho incontrato medici del tutto competenti e molte volte erano tutt'altro che umani, quindi adesso ci vado con i piedi di piombo.

Spero veramente tanto nella visita di domani.
ciao, sai che molti dei sintomi che hai descritto sono uguali ai miei?
a me è stata diagnostica solo artrosi, anche io ho fatto due cicli di diclofenac e deltacortene senza risultati,
anche io lavoro con il computer e ho avuto anche una periartrite scapolo omerale,
ora sto cercando di muovermi + spesso, ogni ora mi alzo e faccio sgranchire le gambe e le braccia,
credo che la posizione davanti al computer peggiori la situazione perchè stranamente durante il fine settimana sto meglio.
Mi sono procurata dei guanti particolari e dei tutori che indosso mentre sono al computer, i tutori quando il dolore è concentrato al polso e al pollice,
i guanti quando il dolore è concentrato alle nocche delle dita.
Anche se non me l'hanno diagnosticata, la sera faccio degli esercizi per la fibromialgia e continuo a fare degli esercizi con l'elastico per la periartrite scapolo omerale,
per me la fibromialgia secondaria può venire a chi soffre di dolori articolari e muscolari.
In bocca al lupo per tutto.
La speranza è l'ultima a morire
GIULIA76
Messaggi: 421
Iscritto il: 15/01/2013, 18:41

Re: Artrite....ma quale???

Messaggio da GIULIA76 »

Massimiliano benvenuta in questo splendio forum! :) :) :)
Fibromilagia?!?!...potrebbe starci mah secondo me nn è solo quella,oddio se è solo quella ben venga,anche se è una brutta gatta da pelare x i dolori che da.
Ma il reumatologo oltre a esami sangue nn ti ha prescritto risonanze o altri esami specifici?...Per ora prova a curarti cn quello che ti ha dato ma se nn vedi miglioramenti io nn aspetterei oltre x un'altro consulto!
In bocca al lupo e spero stia meglio presto te lo auguro! : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup : ;)
Esordio nel 2009 cn lombosciatalgia e cervicobrachialgia(ernie cervicali,lombari cn protrusione discale)
2010 peggioramenti inizio lombosciatalgia bilaterale,dolori glutei,fasciti plantari,tendiniti sparse,spalle,braccia,collo,bacino...x due anni andata avanti cn antinfiammatori e fisioterapia e esercizi,curata come ernie ecc ma nulla di fatto anzi sempre peggio...nel 2011 rettocolite distale a impronta emorragica(da anni ernia iatale,sindrome da reflusso e leggera gastrite cronica).Nel 2012 finalmente ipotesi di spondiloartrite sieronegativa cn fibromialgia.Iniziato cura cn salazopryn,poi mthx e poi arava ma nulla.Nel maggio 2013 ricoverata.Confermata diagnosi di spondiloartrite sieronegativa ad impegno entesitico e intestinale,fibromialgia secondaria,artrosi cervicale,EMG-ENG cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli delle braccia serviti dalle radici vertebre cervicali,EMG-ENG arti inferiori cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli della gambe serviti dalle radici L3-L5,sicca vaginale,sicca oro-oculare,protrusione l5s1 cn impornta sul sacco durale,sindrome dello stretto toracico dx.Agosto 2013 scogliosi di grado lieve-moderato dorso lombare.Si è aggiunta alopecia areata...
Attualmente in cura cn biologico HUMIRA,FANS AL BISOGNO,LAROXIL X FIBROMIALGIA,LYRICA(la dose minima indispensabile)ANTIDOLORIFICI AL BISOGNO,1/2CP DI COLCHICINA OGNI 2° DI',OMEOPRAZOLO,MAXALT X EMICRANIA AL BISOGNO(da anni sofferente di attacchi di emicrania).
Rispondi

Torna a “LIBRO DEGLI OSPITI”