spazio per condividere, chiedere consigli, informazioni su: Artrite Reumatoide e psoriasica, LES, Sclerodermia e Sclerosi sistemica, connettivite indifferenziata, connettivite mista, vasculiti, Spondilite anchilosante, Polidermatosimiosite, e su tutte le altre patologie reumatiche autoimmuni
Carissime/i, sono in via di quarigione dall'influenza e quindi tra pochi giorni inizierò la terapia. Sicuramente le reazioni alle malattie e ai farmaci sono molto personali, però volevo sapere se qualcuno ha esperienza di questo connubio. Infatti ho contattato il mio psicoterapeuta, che mi conosce dal 1988, per chiedere se la terapia reumatologica prescritta che sto per assumere nei prossimi giorni possa avere controindicazioni verso Sereupin, tra l'altro si direbbe che io non possa assumere FANS perchè sono incompatibili con il Sereupin, inoltre con l'aspirina ho già avuto 2 collassi (allergia?).
Secondo lo psic: "il cortisone in sè talvolta è devastante per i soggetti predisposti alla depressione. Potrebbe dare agitazione, ansia, insonnia, brusche vatiazioni dell'umore ecc. Se proprio non si può fare a meno del cortisone, il mio consiglio è di assumerlo per pochi giorni (3-4 gg a dosi piene) e poi subito calare".
Allora ho chiesto al mio reum: "se il cortisone è il secchio d'acqua che aiuta a spegnere le fiamme, mentre il methotrexane serve a chiudere il "rubinetto del gas" che le foraggia, che ne dice se mi concentrassi sulla cura di fondo con mtx ecc, ma senza anti-infiammatori, almeno per ora? Almeno, io preferirei tentare prima così, e solo in seguito, eventualmente, prenderei il cortisone. Oppure non potremmo riconsiderare i FANS?". Il reum mi ha risposto che il Cortisone aiuta, contribuendo a chiudere il "rubinetto", sopratutto per tutto un periodo iniziale. Altrimenti rischiamo di non farcela.
Insomma, io voglio accettare ed affrontare la Spondiloentesoartrite, con tutti i farmaci che devo prendere e che per fortuna esistono, ma con questa mia predisposizione alla depressione, ho tanta paura di perdere la mia serenità psicologica che mi sembra fondamentale per affrontare tutto.
Qualcuna/o ha avuto esperienze di questo tipo? MI sento un attimo incagliata in un loop...... Un abbraccio forte a tutte/1
Dal 2000 dolori articolazione temporo-mandibolare, bruxismo, byte notturno, continue cure ai denti; 2006: vescica iperattiva; 2009: inizio dolore alle mani, formicolii e prurito da 5 anni; 2010: rizoartrosi iniziale; 2012-2013: dolore alle sacroiliache, con RX normale + dolori ai gomiti, caviglie, ginocchia, schiena dalle lombari in giù. Usata solo Tachipirina.
Sereupin 10mg dal 1988 per attacchi di panico. A metà gennaio 2014 esplosi i dolori a tutte le articolazioni. Polsi e sacroiliache a fuoco.
11/02/2014 - prima visita dal reum con reumatest negativo. Risultati esami ematochimici: tutti sieronegativi e valori nella norma. Risultati indagini strumentali: Spondilodiscite L5-S1 (edema osseo), Spondilite angolare, Sacroileite bilaterale,Spina calcaneare, Periartrite cronica spalla sx; altre indagini: Osteopenia, Iposecrezione lacrimale, Onicopatia sospetta alluci. 04/03/2014: DIAGNOSI - Spondiloentesoartrite psoriasica sieronegativa
21/03/2014 INIZIATA CURA: farmaco di fondo Methotrexate - iniziato a 10 mg che gradualmente, nel giro di 3 mesi, ha migliorato i dolori fino ai primi di settembre, assunto insieme a FANS e cortisone.
04/06/2014: inizio serie di 3 infiltrazioni di cortisone alla spalla sx ogni 15 gg
19/09/2014: dolori terribili alle mani, difficilissimo lavorare anche al PC. Aumento dei dolori alle anche, al sacro, ai gomiti, alle caviglie. Inviate foto delle mani distorte al reum, che mi ha detto di aumentare il cortisone a 8 mg.
Fino al 05/12/14 Reumaflex 15mg, Folina, Clody 200mg, Dibase, Pantorc 40mg, Medrol 4mg, Voltaren R 100 mg, Polase, Lacrime artificiali. Visto il ritorno dei dolori, ho chiesto al reum di passare ai farmaci biologici, ma mi ha detto che devo rivolgermi a un centro reumatologico.
Dal 06/12/14 sospeso il Reumaflex, perchè tornata l'influenza e poi ormai piena di dolori. Poi preso appuntamento per il 29/04/15, con il centro reumatologico del San Camillo, sperando di poter passare ai biologici; fatte le analisi e le indagini per la somministrazione. Iniziato nel frattempo ad assumere un minerale naturale che si chiama zeolite, a scopo disintossicante. Pian piano sono incredibilmente migliorata, perciò da febbraio ho scalato e poi sospeso anche voltaren e cortisone. Ora continuo così, non so che succederà domani, ma spero di arrivare sempre così alla visita del 29/04/15 per fare il punto al centro reumatologico.
ciao Claudimora, ho pensato molto prima di scriverti...
Sai, ho iniziato ad avere problemi di ansia and co molto piccola, avevo 14 anni quando morì mio padre, ansia a mille, crisi ed attacchi ed attacchi di panico...
a 21 anni ebbi la diagnosi di artrite, ed iniziai la terapia con il cortisone, antinfiammatori, immunosoppressori e farmaci biologici (ci furono periodi in cui li dovetti prendere tutti insieme).
Andando avanti con gli anni arrivarono gli altri acciacchi, iniziai l'interferone, dovetti fare boli di cortisone (il bolo vuol dire fare una flebo al giorno con 1 grammo di cortisone per cinque giorni e poi proseguire a scalare)...che ti dico a fare l'ansia, la depressione...anche se ti posso dire la verità? Il crollo maggiore l'ho avuto ora dal punto di vista psicologico, quando mi sono resa conto che le mie madame stavano andando avanti, mi sono ritrovata a 32 anni a dovermi fare aiutare dai miei cari con dolori a mille a mani e piede sinistro, insieme ad una ricaduta anche di madama sm...il panico totale, ora da 3 giorni ho ricominciato il famoso bolo, mi vedi la mattina, prima e dopo aver fatto la flebo...penso che se qualcuno mi rivolge parola rispondo ringhiando, e ti assicuro che non è da me
Comunque ti ho solo scritto la mia esperienza, non voglio assolutamente influenzarti, anche perchè ricorda sempre che lo stress di certo non ci fa bene.
Ma provare a far parlare il tuo reum con il tuo psic, in modo che magari riescono a darti un'indicazione precisa per la terapia (ti posso assicurare che la cosa che mi manda più fuori di testa in generale è proprio l'incertezza sulle terapie).
Per ora ti lascio, un abbraccio forte forte
Alessia
"...l'essenziale è invisibile agli occhi..."
"Andai nei boschi perché volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, sbaragliare tutto ciò che non era vita e non scoprire in punto di morte che non ero vissuto."
diagnosi: miastenia gravis sieronegativa, poliartrite sieronegativa con erosioni ad entrambi i piedi e mani, sclerosi multipla, fenomeno di raynoaud, tiroide disomogenea per tiroidite, ipotiroidismo, protusioni discali l4-l5 ed l5-s1 con radicolopatia lieve gamba destra, insufficienza lieve della tricuspide, della mitrale e della valvola polmonare, cataratta operata all'occhio destro, cataratta all'occhio sinistro, coxartrosi bilaterale, colite, restrizione lieve a livello polmonare, cisti al seno ed alle ovaie, utero fibromatoso, diabete da cortisone, insufficienza surrenalica, epatomegalia con steatosi epatica. disturbo dell'umore bipolare, due aborti spontanei, trombosi femorale destramutazione mhftr eterozigote, iperprolattinemia..e speriamo che mi fermo qui!!!!
Carissima Alessia, ti ringrazio tantissimo per avermi raccontato la tua esperienza. Ho già letto alcune cose di te e trovo che sei una persona splendida, tifo per te con tutte le mie forze dalla prima volta che ti ho letta. Se tu fossi un pochino fortunata con la salute, quanto sei bella, sia nella foto che nell'anima, allora adesso staresti benissimo!!! Spero che ora, avendo ricominciato con i boli di cortisone tu ti possa sentire molto meglio (grazie per la spiegazione, non sapevo bene cosa fosse). Ho capito che il cortisone è comunque un farmaco di eccellenza. La mia paura è di avere una ricaduta nella depressione e questa sarebbe una cosa seria per me, perchè quando ci sono passata (avevo tra i 18 e i 28 anni), in ceri periodi passavo da un attacco di panico all'altro, e ti assicuro che la vita diventa ingovernabile, non puoi + fare niente da sola, ecc, invece a volte ero come morta, non reagivo più a nulla. Adesso da circa 25 anni sto bene psicologicamente, faccio mille cose, e guarda caso l'anno scorso mi sono anche laureata in psicologia... posso affrontare questa spondiloentesoartrite, ma sempre sperando di non ricadere in quella depressione li, per la quale avrei una certa predisposizione. Ho chiesto al mio psic se posso metterlo in contatto con il mio reum, ma non mi ha più risposto. Lui vive in Veneto e io vivo a Roma, quindi da molto tempo ormai ci scriviamo soltanto, e solo in casi eccezionali. Non so, forse sono una gran fifona e basta. Ti auguro di stare davvero meglio, di fermare le tue madame con un blocco permanente di benessere, magari proprio grazie al cortisone, mannaggia, spero tanto che sia così. Tu ce la farai a superare anche questa batosta, ne sono sicura. Lascia passare il momento acuto, poi ti ritornerà tutta la forza per andare avanti bene, una cosa alla volta. Ti abbraccio forte, e ti auguro una bella dormitona, mettiamocela tutta, e sogni d'oro! Claudia
Dal 2000 dolori articolazione temporo-mandibolare, bruxismo, byte notturno, continue cure ai denti; 2006: vescica iperattiva; 2009: inizio dolore alle mani, formicolii e prurito da 5 anni; 2010: rizoartrosi iniziale; 2012-2013: dolore alle sacroiliache, con RX normale + dolori ai gomiti, caviglie, ginocchia, schiena dalle lombari in giù. Usata solo Tachipirina.
Sereupin 10mg dal 1988 per attacchi di panico. A metà gennaio 2014 esplosi i dolori a tutte le articolazioni. Polsi e sacroiliache a fuoco.
11/02/2014 - prima visita dal reum con reumatest negativo. Risultati esami ematochimici: tutti sieronegativi e valori nella norma. Risultati indagini strumentali: Spondilodiscite L5-S1 (edema osseo), Spondilite angolare, Sacroileite bilaterale,Spina calcaneare, Periartrite cronica spalla sx; altre indagini: Osteopenia, Iposecrezione lacrimale, Onicopatia sospetta alluci. 04/03/2014: DIAGNOSI - Spondiloentesoartrite psoriasica sieronegativa
21/03/2014 INIZIATA CURA: farmaco di fondo Methotrexate - iniziato a 10 mg che gradualmente, nel giro di 3 mesi, ha migliorato i dolori fino ai primi di settembre, assunto insieme a FANS e cortisone.
04/06/2014: inizio serie di 3 infiltrazioni di cortisone alla spalla sx ogni 15 gg
19/09/2014: dolori terribili alle mani, difficilissimo lavorare anche al PC. Aumento dei dolori alle anche, al sacro, ai gomiti, alle caviglie. Inviate foto delle mani distorte al reum, che mi ha detto di aumentare il cortisone a 8 mg.
Fino al 05/12/14 Reumaflex 15mg, Folina, Clody 200mg, Dibase, Pantorc 40mg, Medrol 4mg, Voltaren R 100 mg, Polase, Lacrime artificiali. Visto il ritorno dei dolori, ho chiesto al reum di passare ai farmaci biologici, ma mi ha detto che devo rivolgermi a un centro reumatologico.
Dal 06/12/14 sospeso il Reumaflex, perchè tornata l'influenza e poi ormai piena di dolori. Poi preso appuntamento per il 29/04/15, con il centro reumatologico del San Camillo, sperando di poter passare ai biologici; fatte le analisi e le indagini per la somministrazione. Iniziato nel frattempo ad assumere un minerale naturale che si chiama zeolite, a scopo disintossicante. Pian piano sono incredibilmente migliorata, perciò da febbraio ho scalato e poi sospeso anche voltaren e cortisone. Ora continuo così, non so che succederà domani, ma spero di arrivare sempre così alla visita del 29/04/15 per fare il punto al centro reumatologico.
Aggiornamento: ho fatto delle prove con i FANS e non ho avuto reazioni allergiche. Rimane il fatto che prendendo FANS + Sereupin aumenta moltissimo il rischio di sanguinamento, ma se tengo i parametri del sangue sotto controllo (piastrine, ecc) è un rischio che devo correre. Così per ora mi risparmierò il cortisone. Poi si vedrà, un saluto a tutte/i
Dal 2000 dolori articolazione temporo-mandibolare, bruxismo, byte notturno, continue cure ai denti; 2006: vescica iperattiva; 2009: inizio dolore alle mani, formicolii e prurito da 5 anni; 2010: rizoartrosi iniziale; 2012-2013: dolore alle sacroiliache, con RX normale + dolori ai gomiti, caviglie, ginocchia, schiena dalle lombari in giù. Usata solo Tachipirina.
Sereupin 10mg dal 1988 per attacchi di panico. A metà gennaio 2014 esplosi i dolori a tutte le articolazioni. Polsi e sacroiliache a fuoco.
11/02/2014 - prima visita dal reum con reumatest negativo. Risultati esami ematochimici: tutti sieronegativi e valori nella norma. Risultati indagini strumentali: Spondilodiscite L5-S1 (edema osseo), Spondilite angolare, Sacroileite bilaterale,Spina calcaneare, Periartrite cronica spalla sx; altre indagini: Osteopenia, Iposecrezione lacrimale, Onicopatia sospetta alluci. 04/03/2014: DIAGNOSI - Spondiloentesoartrite psoriasica sieronegativa
21/03/2014 INIZIATA CURA: farmaco di fondo Methotrexate - iniziato a 10 mg che gradualmente, nel giro di 3 mesi, ha migliorato i dolori fino ai primi di settembre, assunto insieme a FANS e cortisone.
04/06/2014: inizio serie di 3 infiltrazioni di cortisone alla spalla sx ogni 15 gg
19/09/2014: dolori terribili alle mani, difficilissimo lavorare anche al PC. Aumento dei dolori alle anche, al sacro, ai gomiti, alle caviglie. Inviate foto delle mani distorte al reum, che mi ha detto di aumentare il cortisone a 8 mg.
Fino al 05/12/14 Reumaflex 15mg, Folina, Clody 200mg, Dibase, Pantorc 40mg, Medrol 4mg, Voltaren R 100 mg, Polase, Lacrime artificiali. Visto il ritorno dei dolori, ho chiesto al reum di passare ai farmaci biologici, ma mi ha detto che devo rivolgermi a un centro reumatologico.
Dal 06/12/14 sospeso il Reumaflex, perchè tornata l'influenza e poi ormai piena di dolori. Poi preso appuntamento per il 29/04/15, con il centro reumatologico del San Camillo, sperando di poter passare ai biologici; fatte le analisi e le indagini per la somministrazione. Iniziato nel frattempo ad assumere un minerale naturale che si chiama zeolite, a scopo disintossicante. Pian piano sono incredibilmente migliorata, perciò da febbraio ho scalato e poi sospeso anche voltaren e cortisone. Ora continuo così, non so che succederà domani, ma spero di arrivare sempre così alla visita del 29/04/15 per fare il punto al centro reumatologico.
ciao, ti premetto che non sono assolutamente esperta di antidepressivi ma ti posso dire la mia esperienza con le piastrine:
non so se succede solo a me, ma da come me ne ha parlato la reum sembra invece una cosa molto comune, cmq io nelle fasi di maggiore dolore/infiammazione ho le piastrine altissime, anzi a volte segnalano molto più quelle della Ves sui miei esami, e la reum mi dice che è normale perché queste malattie in fase accesa provocano piastrinosi, proprio perché la risposta immunitaria all'infiammazione fa produrre più piastrine come se il corpo si preparasse a difendersi, anche per questo motivo è importante in tale fasi prendere dei fans che oltre ad alleviare i sintomi e cercare di interrompere questo circolo vizioso hanno una funzione leggermente fluidificante del sangue........tu hai mai fatto caso se le tue piastrine sono più alte o nella norma?
Ecco questa è la mia esperienza, specie nel passato perché da quando faccio bio non ho mai più avuto piastrine così alte, segno che comunque il loro dovere "alla fonte" lo fanno....
dal 1974 asma bronchiale allergica trattata con immunoterapia
- dal 1980 sciatalgia dx, seguita da tallonite dx....di natura....misteriosa....
- dal 1984 finalmente diagnosi di ARTRITE REUMATOIDE GIOVANILE curata con sali d'oro (ridaura 3cp) + fans (voltare tra i 300 e i 50mg) + cortisone (sporadico per uveite)
- dal 1985 uveiti e iridocicliti acute ricorrenti trattate con cortisone e sottocongiuntivali
- dal 1991 diagnosi di SPONDILOARTRITE SIERONEGATIVA HLA B27+, curata con salazopirina, metotrexate e infine
- dal 2003 al 2013 trattata con remicade con ottimi risultati
- dal gennaio 2013 nuovo peggioramento, switch da remicade ad humira + methotrexate 10 mg + Voltaren 100/200/300.....e di nuovo 50mg cortisone per ritorno uveite.....che appena sospeso cortisone ritorna....e di nuovo 25mg e si ricomincia....
- dal giugno 2013 finalmente primi effetti di Humira , tengo methotrexate 10mg, scalo Voltaren a 25mg e intanto vediamo di scendere anche con cortisone mentre l'uveite indietreggia (10mg), aggiungo integratore Norflo e collirio antinfiammatorio (indom) a quello al cortisone (luxazone)
- dal luglio 2013 aggiunta di DiBase 25.000 una volta al mese ed inizio TOS, Premia 0,30mg.
- da settembre 2013 stop cortisone sia collirio che orale, continuo solo Indom collirio e Norflo a scopo preventivo.
20 settembre 2013 di nuovo uveite dx.....per ora solo colliri.....
- da ottobre 2013 stop Humira + metho....si torna a Remicade + Ciclosporina.....fai che sia la volta buona....
- da novembre 2013 finalmente decisamente meglio i dolori, si continua con Remicade + Ciclosporina 200mg
- da ottobre 2014: sospesa Ciclosporina perchè mi dava ipertensione.....
........ma una cosa ora la so: non ho mai avuto una a.r. giovanile ma bensì ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE OLIGOARTICOLARE HLA B27 + ASSOCIATA AD ENTESITE.........anche chiamata SINDROME ENTESITE ARTRITE......
...e dal 17/04/2013 in quanto positiva a Quantiferon, 9 mesi tondi tondi di antibiotico come profilassi:
- NICOZID 200 mg 1 cp e 1/2 die
- BENADON (vit B6) 1 cp die
....ma soprattutto... FARE O NON FARE L'INTERVENTO DI STABILIZZAZIONE CERVICALE C1/C2 anche in assenza di sintomi????........cercasi sfera di cristallo........
Proseguo in monoterapia con Remicade 400 ml ogni 6 settimane
CIAO CLAUDIA
ANCHE IO NON SONO ESPERTA DI ANTIDEPRESSIVI MA DI CORTISONE SI ED EFFETTIVAMENYER ANCHE IO, QUANDO LO ASSUMO, NE RISENTO SUL TONO DELL'UMORE, DIVENTO NERVOSA ED ECCITABILE, NON DORMO E MI SENTO "SCHIZZATA"
DEVO PERO' ESSERE D'ACCORDO CON IL TUO REUM QUANDO DICE CHE NELLA FASE ACUTA, IN ASSOCIAZIONE AL FARMACO DI FONDO, NELLA FASE INIZIALE DELLA TERAPIA, PUO' AIUTARNE L'EFFICACIA.
PENSO CHE, SOTTO CONTROLLO MEDICO E BASANDOTI ANCHE SULLA TUA ESPERIENZA NEL RICONOSCERE EVENTUALI SINTOMI AVVERSI, POTRESTI TENTARE DOSANDOLO ACCURATAMENTE, IN GENERE, IN ASSOCIAZIONE AL FARMACO DI FONDO, NON SI DANNO DOSAGGI ALTI E GLI EFFETTI COLLATERALI SONO ANCHE CORRELATI AL DOSAGGIO CHE SI ASSUME
PARLANE CON IL REUM E CERCA DI TROVARE IL GIUSTO EQUILIBRIO CHE POSSA PERMETTERTI DI ATTACCARE IN MANIERA ENERGICA LA MALATTIA SENZA AVERE ECCESSIVI E PARTICOLARI FASTIDI ...SPESSO LA STRADA GIUSTA E' LA PIU' SEMPLICE
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)
I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291
amica68 ha scritto:ciao, ti premetto che non sono assolutamente esperta di antidepressivi ma ti posso dire la mia esperienza con le piastrine:
non so se succede solo a me, ma da come me ne ha parlato la reum sembra invece una cosa molto comune, cmq io nelle fasi di maggiore dolore/infiammazione ho le piastrine altissime, anzi a volte segnalano molto più quelle della Ves sui miei esami, e la reum mi dice che è normale perché queste malattie in fase accesa provocano piastrinosi, proprio perché la risposta immunitaria all'infiammazione fa produrre più piastrine come se il corpo si preparasse a difendersi, anche per questo motivo è importante in tale fasi prendere dei fans che oltre ad alleviare i sintomi e cercare di interrompere questo circolo vizioso hanno una funzione leggermente fluidificante del sangue........tu hai mai fatto caso se le tue piastrine sono più alte o nella norma?
Ecco questa è la mia esperienza, specie nel passato perché da quando faccio bio non ho mai più avuto piastrine così alte, segno che comunque il loro dovere "alla fonte" lo fanno....
Cara amica, ti ringrazio molto per avermi raccontato la tua esperienza. Pian piano, grazie alle esperienze condivise, mi sto facendo un'idea sempre più chiara della mia situazione e questo mi aiuta molto ad affrontarla. Per fortuna ho ripreso una certa serenità, spero molto che la mia cura sia efficace. Un abbraccio, Claudia
Dal 2000 dolori articolazione temporo-mandibolare, bruxismo, byte notturno, continue cure ai denti; 2006: vescica iperattiva; 2009: inizio dolore alle mani, formicolii e prurito da 5 anni; 2010: rizoartrosi iniziale; 2012-2013: dolore alle sacroiliache, con RX normale + dolori ai gomiti, caviglie, ginocchia, schiena dalle lombari in giù. Usata solo Tachipirina.
Sereupin 10mg dal 1988 per attacchi di panico. A metà gennaio 2014 esplosi i dolori a tutte le articolazioni. Polsi e sacroiliache a fuoco.
11/02/2014 - prima visita dal reum con reumatest negativo. Risultati esami ematochimici: tutti sieronegativi e valori nella norma. Risultati indagini strumentali: Spondilodiscite L5-S1 (edema osseo), Spondilite angolare, Sacroileite bilaterale,Spina calcaneare, Periartrite cronica spalla sx; altre indagini: Osteopenia, Iposecrezione lacrimale, Onicopatia sospetta alluci. 04/03/2014: DIAGNOSI - Spondiloentesoartrite psoriasica sieronegativa
21/03/2014 INIZIATA CURA: farmaco di fondo Methotrexate - iniziato a 10 mg che gradualmente, nel giro di 3 mesi, ha migliorato i dolori fino ai primi di settembre, assunto insieme a FANS e cortisone.
04/06/2014: inizio serie di 3 infiltrazioni di cortisone alla spalla sx ogni 15 gg
19/09/2014: dolori terribili alle mani, difficilissimo lavorare anche al PC. Aumento dei dolori alle anche, al sacro, ai gomiti, alle caviglie. Inviate foto delle mani distorte al reum, che mi ha detto di aumentare il cortisone a 8 mg.
Fino al 05/12/14 Reumaflex 15mg, Folina, Clody 200mg, Dibase, Pantorc 40mg, Medrol 4mg, Voltaren R 100 mg, Polase, Lacrime artificiali. Visto il ritorno dei dolori, ho chiesto al reum di passare ai farmaci biologici, ma mi ha detto che devo rivolgermi a un centro reumatologico.
Dal 06/12/14 sospeso il Reumaflex, perchè tornata l'influenza e poi ormai piena di dolori. Poi preso appuntamento per il 29/04/15, con il centro reumatologico del San Camillo, sperando di poter passare ai biologici; fatte le analisi e le indagini per la somministrazione. Iniziato nel frattempo ad assumere un minerale naturale che si chiama zeolite, a scopo disintossicante. Pian piano sono incredibilmente migliorata, perciò da febbraio ho scalato e poi sospeso anche voltaren e cortisone. Ora continuo così, non so che succederà domani, ma spero di arrivare sempre così alla visita del 29/04/15 per fare il punto al centro reumatologico.
rosaria1956 ha scritto:CIAO CLAUDIA
ANCHE IO NON SONO ESPERTA DI ANTIDEPRESSIVI MA DI CORTISONE SI ED EFFETTIVAMENYER ANCHE IO, QUANDO LO ASSUMO, NE RISENTO SUL TONO DELL'UMORE, DIVENTO NERVOSA ED ECCITABILE, NON DORMO E MI SENTO "SCHIZZATA"
DEVO PERO' ESSERE D'ACCORDO CON IL TUO REUM QUANDO DICE CHE NELLA FASE ACUTA, IN ASSOCIAZIONE AL FARMACO DI FONDO, NELLA FASE INIZIALE DELLA TERAPIA, PUO' AIUTARNE L'EFFICACIA.
PENSO CHE, SOTTO CONTROLLO MEDICO E BASANDOTI ANCHE SULLA TUA ESPERIENZA NEL RICONOSCERE EVENTUALI SINTOMI AVVERSI, POTRESTI TENTARE DOSANDOLO ACCURATAMENTE, IN GENERE, IN ASSOCIAZIONE AL FARMACO DI FONDO, NON SI DANNO DOSAGGI ALTI E GLI EFFETTI COLLATERALI SONO ANCHE CORRELATI AL DOSAGGIO CHE SI ASSUME
PARLANE CON IL REUM E CERCA DI TROVARE IL GIUSTO EQUILIBRIO CHE POSSA PERMETTERTI DI ATTACCARE IN MANIERA ENERGICA LA MALATTIA SENZA AVERE ECCESSIVI E PARTICOLARI FASTIDI ...SPESSO LA STRADA GIUSTA E' LA PIU' SEMPLICE
CIAO ROSARIA, GRAZIE PER LA TUA RISPOSTA IN MERITO. IO NON TEMO SOLO DI ESSERE NERVOSA, MA DI AVERE UNA RICADUTA NELLA DEPRESSIONE, DI CUI PURTROPPO HO SOFFERTO IN PASSATO. ANCHE SE SONO PASSATI MOLTI ANNI, ANCORA LA TEMO..... BEH, DICIAMO CHE SOPRATTUTTO HO CERCATO DI CAPIRE SE L'ANTIDEPRESSIVO POTEVA INTERFERIRE CON LA CURA PER L'ARTRITE, SOPRATTUTTO CON CORTISONE E/O FANS, MA MI SEMBRA CHE DEVO FARE DEI TENTATIVI SENZA FASCIARMI LA TESTA. PER FORTUNA ADESSO, SOPRATTUTTO GRAZIE A TUTTI VOI CHE PARTECIPATE A QUESTO BLOG, MI SENTO ABBASTANZA SERENA PER AFFRONTARE LA MALATTIA. HO INIZIATO LA CURA CON MTX, DOMANI FARO' LA SECONDA INIEZIONE. IL REUM PER ADESSO MI HA DETTO PER ADESSO DI USARE ANCHE UN FANS + TACHIPIRINA, POI PER IL CORTISONE SI VEDRA' PIU' IN LA'. IN EFFETTI SE LE PIASTRINE AUMENTANO CON LE MALATTIE INFIAMMATORIE, E LA FLUIDIFICAZINE DEL SANGUE POTREBBE ESSERE COMPENSATIVA. PERO' LE MIE ANALISI MOSTRAVANO TUTTI I PARAMETRI NELLA NORMA. FORSE SONO UN PO' TROPPO APPRENSIVA. GRAZIE E BUONA GIORNATA, CLAUDIA
Dal 2000 dolori articolazione temporo-mandibolare, bruxismo, byte notturno, continue cure ai denti; 2006: vescica iperattiva; 2009: inizio dolore alle mani, formicolii e prurito da 5 anni; 2010: rizoartrosi iniziale; 2012-2013: dolore alle sacroiliache, con RX normale + dolori ai gomiti, caviglie, ginocchia, schiena dalle lombari in giù. Usata solo Tachipirina.
Sereupin 10mg dal 1988 per attacchi di panico. A metà gennaio 2014 esplosi i dolori a tutte le articolazioni. Polsi e sacroiliache a fuoco.
11/02/2014 - prima visita dal reum con reumatest negativo. Risultati esami ematochimici: tutti sieronegativi e valori nella norma. Risultati indagini strumentali: Spondilodiscite L5-S1 (edema osseo), Spondilite angolare, Sacroileite bilaterale,Spina calcaneare, Periartrite cronica spalla sx; altre indagini: Osteopenia, Iposecrezione lacrimale, Onicopatia sospetta alluci. 04/03/2014: DIAGNOSI - Spondiloentesoartrite psoriasica sieronegativa
21/03/2014 INIZIATA CURA: farmaco di fondo Methotrexate - iniziato a 10 mg che gradualmente, nel giro di 3 mesi, ha migliorato i dolori fino ai primi di settembre, assunto insieme a FANS e cortisone.
04/06/2014: inizio serie di 3 infiltrazioni di cortisone alla spalla sx ogni 15 gg
19/09/2014: dolori terribili alle mani, difficilissimo lavorare anche al PC. Aumento dei dolori alle anche, al sacro, ai gomiti, alle caviglie. Inviate foto delle mani distorte al reum, che mi ha detto di aumentare il cortisone a 8 mg.
Fino al 05/12/14 Reumaflex 15mg, Folina, Clody 200mg, Dibase, Pantorc 40mg, Medrol 4mg, Voltaren R 100 mg, Polase, Lacrime artificiali. Visto il ritorno dei dolori, ho chiesto al reum di passare ai farmaci biologici, ma mi ha detto che devo rivolgermi a un centro reumatologico.
Dal 06/12/14 sospeso il Reumaflex, perchè tornata l'influenza e poi ormai piena di dolori. Poi preso appuntamento per il 29/04/15, con il centro reumatologico del San Camillo, sperando di poter passare ai biologici; fatte le analisi e le indagini per la somministrazione. Iniziato nel frattempo ad assumere un minerale naturale che si chiama zeolite, a scopo disintossicante. Pian piano sono incredibilmente migliorata, perciò da febbraio ho scalato e poi sospeso anche voltaren e cortisone. Ora continuo così, non so che succederà domani, ma spero di arrivare sempre così alla visita del 29/04/15 per fare il punto al centro reumatologico.