Pagina 1 di 1
DOMANDA -
Inviato: 25/06/2014, 15:00
da LauraD
Chiederei, agli spondilo-artritici sieronegativi:
quanti di voi hanno questa diagnosi per il coinvolgimento assiale anca o articolazione sacroiliaca in sé per sé, Macon rachide integro e quanti invece hanno coinvolti entrambi, escludendo i fatti artrosici, se possibile e quanti invece hanno coinvolto il rachide ma non il bacino.
per coinvolgimento del rachide intendo con aspetti spondilo-anchilosanti e artropatia degenerativa delle apofisi articolari, o già evolute in sindesmofiti.
scusate se mi,sono permessa, e grazie se vorrete aiutarmi a capire la mia schiena in un tubo di cemento, da C1 a S1.
grazie mille in anticipo. Laura
Re: DOMANDA -
Inviato: 25/06/2014, 15:22
da Gaggia Francis 67
Ciao, io nn ho anchilosi, solo un inizio alle vertebre lombari, il bacino fa male, ma faccio fisio per tenere tutto in movimento, forse sono i tuoi muscoli della schiena che hanno bisogno di essere trattati, io avevo la zona cervicale bloccata, nn so se ti sono stata utile, se hai altre domande.......falle pure
Re: DOMANDA -
Inviato: 25/06/2014, 16:21
da amica68
ciao, io sono esattamente come te una SpA sieronegativa....
alle sacroiliache ed anche si vedeva già focolaio infiammatorio nella scinti del 1992 (la mia prima diagnosi fu di AIG nel 1984), da lì cambiarono la diagnosi, ma io dolori in quella zona ne ho avuti solo nell'ultimo anno dopo riacutizzazione.....se escludiamo che il mio primissimo sintomo (ovviamente non capito) fu una sciatalgia a 10 anni che rientrò in pochi mesi con uso di fans.............e poi negli anni a seguire sporadici (max 2 volte l'anno, ma nemmeno sempre) episodi di "colpo della strega" e conseguente lombalgia che forse erano causati da miei problemi, ma al dunque erano contratture comuni infatti non rispondevano ai fans ma ai miorilassanti.
Il resto del rachide è abbastanza a posto, a parte le prime 2 vertebre cervicali (atlante-epistrofeo) ma lì è perché sono le uniche 2 vertebre che sono dotate di panno sinoviale, ed è ahimè tipico delle AR che tale panno infiammato si ingrossi al punto di stortare (dislocare) tali vertebre.....anche in questo caso il primo riscontro è stato occasionale in un controllo del 2003, ma i sintomi si stanno palesando solo in questi ultimi 2/3 anni.....
Spero di aver risposto alla tua domanda ed esserti stata di aiuto......
Re: DOMANDA -
Inviato: 25/06/2014, 16:57
da gnoma82
Ciao Laura,
anche io ho spondiloartrite sieronegativa. AL momento è convolta solo l'articolazione sacroiliaca più verso sinistra e anca sempre sinistra, dolori nella fascia lombare. Il tutto tenuto abbastanza sotto controllo con solo FANS, dosaggio variabile in base all'esigenza... cioè il reumatologo mi ha dato il dosaggio fisso, ma io la seconda pastiglia della giornata la prendo solo quando sento che ne ho davvero bisogno.
Ebbi anche io a 20 anni un episodio di sciatalgia durata mesi e scomparsa all'improvviso....
buona giornata
Ilaria
Re: DOMANDA -
Inviato: 25/06/2014, 17:50
da giovi74
ciao laura io ho una spondilite negativa rachide indenne molto compromesse le sacroiliache soprattutto sx
per anni ho avuto episodi di sciatica mozza trattati con fans finche l'anno scorso la situazione a sx e precipitata dolori terribili non riuscivo a stare ne seduta ne sdraiata notti in bianco
ora in cura con humira va bene
un abbraccio giovanna
Re: DOMANDA -
Inviato: 25/06/2014, 18:09
da bagghi68
Anch'io diagnosi di spondiloartrite sieronegativa. Sicuramente coinvolte le anche ( entrambe, ma una soffre di più perché è anche leggermente displasica e adesso è in evoluzione artrosica secondaria a sinovite cronica).
Forti mal di schiena a livello lombare da sempre + contratture..non risponde ai fans! nessuno mi ha saputo dire il perché .... Male anche di notte.
Quando avrò il referto della scinti ti saprò dire qcosa di più "!!!
Re: DOMANDA -
Inviato: 25/06/2014, 18:24
da amica68
bagghi68 ha scritto:Anch'io diagnosi di spondiloartrite sieronegativa. Sicuramente coinvolte le anche ( entrambe, ma una soffre di più perché è anche leggermente displasica e adesso è in evoluzione artrosica secondaria a sinovite cronica).
Forti mal di schiena a livello lombare da sempre + contratture..non risponde ai fans! nessuno mi ha saputo dire il perché .... Male anche di notte.
Quando avrò il referto della scinti ti saprò dire qcosa di più "!!!
Bagghy nella mia totale ignoranza ti posso riportare quanto spiegarono a me:
se il dolore lombare è di partenza magari da un problema relativo alle nostre patologie che infiammano articolazioni, entesi, tendini nervi etc ma di fatto sfocia in una contrattura muscolare, i fans possono agire sull'infiammazione scatenante, ma il muscolo ormai contratto non risponde ai fans, solo a miorilassanti o trattamenti locali come manipolazioni, massaggi, tecar che aiutano a decontrarre.....quindi diciamo che nel nostro caso servono cmq entrambi altrimenti si crea un circolo vizioso, ma di fatto anche a me le contratture non sono mai passate con voltaren, solo con tempo, osteopata e miorillassanti........così mi spiegò reum e così è sempre andata per me.....diverso è quando il dolore è costante, ma non con esordio violento, di più al mattino etc.....insomma ormai lo capisco anche da me se è contrattura o lombalgia da SpA.....
Re: DOMANDA -
Inviato: 25/06/2014, 19:03
da bagghi68
Sì sì sì....sono d'accordo sul fatto che la contrattura non risponde ai fans..è l'origine della mia contrattura che ancora mi sfugge...Prima reum ha detto che era un banale mal di schiena
...e la febbricola alla sera banale infenzione intercorrente( ma così ...a sentimento !!!)....quando le ho chiesto infezione a che cosa...visto che mi facevano male tutte le articolazioni...mi sono anche sentita banalmente pazza...e lei non mi ha risposto!
Secondo reum palpa la schiena e dice...contrattura!! Quindi é spondilite!! Ma è sempre il sentimento che vince!!
Fortunatamente ortopedico ha chiesto la scinti...così forse saprò se c'è componente infiammatoria oltre alla contrattura !! Se sarà negativa....ho stabilito che mi considereró sana!!! Penserò che l'artrosi dell' anca sia stata indotta dal fato....farò la protesi e avrò finito le mie tribolazioni!!
Ah...magari potrei anche sospendere il meto no ?
Re: DOMANDA -
Inviato: 25/06/2014, 20:17
da giovi74
ciao bagghi non puo pensare cosi che sia pura artrosi alla tua eta oltretutto in presenza di psoriasi
devi solo ancora venirne a capo!
anche io ormai come amica so differenziare la componente contrattura da quella artritica
baci giovanna
Re: DOMANDA -
Inviato: 25/06/2014, 22:32
da Gaggia Francis 67
@bagghi, la mia contratyuramche nn passava oltre che con i fans neanche con gli oppiacei, nn è altro che fibromialgia, ci vuole un bravo terapista che nn abbia paura di trattarti e deve sentire fino a che puntodeve arrivare, nn è facile trovarlo e tsnto meno affrontare da psrte nodtra come pazienti, sopportare la terapia, il miglioramento arriva dopo mesi, ma prima sembra vada peggio........ripeto nn è facile diagnosticsrla e meno ancora trattarla, e questo lo dice il mio ruma, N.B. il miomdoc è specializzato in spondilo ed è anche ricercatore, più unico che raro ed io sonofortunatisssssima

Re: DOMANDA -
Inviato: 27/06/2014, 13:40
da daisyb22
Ciao,
io invece non so ancora di che cosa si tratta. Nel 2007 avevo i problemi con mal di schiena (zona lombare). Dolori duravano per tanti mesi. Sono stata dall'ortopedico ed ho fatto la radio, ma non hanno scoperto niente. Ho fatto un po' di fisio ed è passato. Fino ad oggi ho avuto tante volte lombalgia.....ogni tanto trattata con i FANS. Settimana scorsa, dopo 4 settimane di dolore lombare sono rimasta bloccata. Non riuscivo a tirarmi su. In pronto soccorso mi hanno dato un flebo di anti infiamatorio, senza nessun risultato. Dopo un altro flebo di cortisone....e fino ad oggi prendevo Deltacortene 25mg. Oggi sto meglio anche se sono ancora rigida. Il reumatologo mi ha dato l'impegnativa per scintigrafia ossea (per escludere sacroileite).
Cosa posso aspettarmi? Spero niente di grave.
Re: DOMANDA -
Inviato: 27/06/2014, 14:25
da giovi74
ciao magari ti conviene fare una risonanza della colonna per capirci qualcosa in piu
il reum non te la consigliata?
giovanna
Re: DOMANDA -
Inviato: 27/06/2014, 15:09
da LauraD
Si grazie Giovanna, ne ho una in programma il 3 luglio, per capire un po' lo stato dell'arte..
ne faccio circa una all'anno da una quindicina d'anni.
sono stata abbastanza stabile per un certo periodo, ora peggioro all'improvviso.
teorie che mi hanno proposto per spiegare la cosa, le più disparate.
dallo stress, alla familiarità con aspetti degenerativi precoci, ecc.
fatto sta che ho già visto i miei familiari evolvere ai massimi livelli di questa malattia, e sto cercando, come posso se posso, di deviare il corso del fiume... Diciamo.
forse non servirà, ma voglio tentare di difendermi.
grazie!!!
