CARO RICCARDO, INNANZITUTTO ...........QUI CI DIAMO TUTTI DEL TU............NON ESISTONO FORMALISMI E ANCHE SE HO 65 ANNI SONO LOREDANA E BASTA
QUELLO CHE DA DA PENSARE E' CHE I TUOI SINTOMI PARTONO PROPRIO DA QUELLA CHE, APPARENTEMENTE, ED A ME CHE SONO PROFANA DELLA MATERIA, SEMBRANO MOLTO VICINI ALLA LESIONE: 6^ VERTEBRA DORSALE............... FACCIO QUESTA RIFLESSIONE PERCHE', A CAUSA DELL'ETA E DI UNA, CONSEGUENTE, GRAVE OSTEOPOROSI, HO AVUTO IL COLLASSO, CON FRATTURA, DELLE VERTEBRE DORSALI (8^ E 9^) .... INDIPENDENTEMENTE DA TUTTI I MIEI ALTRI DOLORI E DOLORETTI, IN QUELLA ZONA IL DOLORE E' CRONICO E, SPESSO, PIUTTOSTO FORTE PER LA SEMPLICE RAGIONE CHE LE VERTEBRE FRATTURATE OCCUPANO UNO SPAZIO DIVERSO DA QUELLO CHE OCCUPAVANO PRIMA.
QUESTO POTREBBE, E SOTTOLINEO IL CONDIZIONALE, ESSERE ANCHE UN MOTIVO (NON IL SOLO) DEI TUOI PROBLEMI: UN TRAUMA A LIVELLO DORSALE CAUSA DOLORI A LIVELLO DORSALE.
QUESTA E' UNA MIA PICCOLA RIFLESSIONE DA MALATA E NON DA TECNICO..........DA QUI IL CONSIGLIO DI APROFONDIRE QUESTO PROBLEMA SENZA, NATURALMENTE, TRALASCIARE GLI ALTRI.
PER QUANTO RIGUARDA IL CORTISONE E' NORMALE AVERE UN MIGLIORAMENTO SE IL CORTISONE VIENE INTRODOTTO CON UNA INFILTRAZIONE; SECONDO ME LA VERIFICA ANDREBBE EFFETTUATA CON UNA TERAPIA VERA E PROPRIA (COMPRESSE, INIEZIONE ECC).
BANALMENTE SE SI HA UNA RISPOSTA AL CORTISONE UNA QUALCHE RAGIONE CI SARA'..........
SO DI NON ESSERE DI GRANDE AIUTO FACENDO RIFLESSIONI A VOCE ALTA MA DA MALATA DI VECCHIA DATA PENSO CHE DOVRESTI ESPLORARE TUTTO A 360° E ................RICOMINCIARE SE NON BASTA...............