Pagina 1 di 1

Methotrexate e sport

Inviato: 29/01/2015, 20:33
da valterb
Ciao a tutti..a volte ritornano..!!!
Dopo oltre 2 anni di relativo benessere dopo un odissea di 2 anni di artrite psoriasica ad Agosto 2014 (primo giorno di ferie) mi sveglio con polsi e caviglie gonfi. Da allora sempre peggio.ed eccomi ancora qui!
Da pochi giorni ricominciato reumaflex 15 mg deltacortene 12,5 mg.
Che depressione : WallBash :
Da quasi 2 anni (periodo di tregua) praticavo il ciclismo su strada con bei giri con amici, anche superoori ai 100 km!!
Ed ora? Che faccio? Smetto?
Quello che vorrei sapere e se uno sforzo fisico sportivo puo essere pericoloso quando si assume MTX.
Grazie per un eventuale risposta
Un abbraccio
Valter

Re: Methotrexate e sport

Inviato: 30/01/2015, 9:50
da mammona
eeehhh....capisco!...uno pensa di essere "guarito" ed invece....rieccola!! : WallBash : : WallBash : : Andry : : Rolleyes : : Rolleyes : : Rolleyes :
ti sei goduto due anni....ora speriamo che di nuovo riesci ad andare in remissione, e poter di nuovo avere un luuuungo periodo tranquillo, in cui poter fare di tutto!
per lo sforzo assumendo mtx non credo che ci siano controindicazioni, la reum di mia figlia le diceva sempre che avrebbe dovuto fare sport non solamente soft, ma proprio un po' oltre...quindi, se hai un cuore ok, e durante la remissione farmacologica, mi sento di dire che puoi fare quello che vuoi,...ma stai attento a non forzare sulle articolazioni se non sono completamente sfiammate, altrimenti....
in questo periodo per esempio è necessario che tu smetta...se ne hai la possibilità per mantenerti in forma, e mantenere il fiato..potresti fare un po' di nuoto....

in bocca al lupo! e facci sapere come andrà!
silvana

Re: Methotrexate e sport

Inviato: 30/01/2015, 11:21
da valterb
Ti ringrazio Silvana. Si, in effetti illudersi di essere "usciti dal tunnel" per poi, dopo un breve rettilineo trovarsi nuovamente al buio senza intravedere l'uscita, è una sensazione altamente frustrante e, cadere in depressione è un attimo...!!!
Tanto piu quando, pensando di averla fatta franca, ci si è buttati su sport a livello agonistico che ci si rende conto di non potere piu affrontare.
Il gonfiore e dolore a dita mani, polsi e caviglie certo non sono molto compatibili con una granfondo ciclistica di 160 km!!! : Hurted :
Comunque grazie ancora per la risposta. Ben lieto di leggere altre testimonianze di associazione mtx o comunque di artriti autoimmuni con attività sportive.
Un abbraccio a tutti
Valter

Re: Methotrexate e sport

Inviato: 04/02/2015, 14:42
da [Luigi]
Ciao Valter, non penso che il mtx c'entri qualcosa con lo sport. Io sono stato agonista dall'età di 6 anni, so come ti senti perché all'agonismo vi ho rinunciato dopo qualche anno di AP. Riesco a mantenermi in forma, quello sì, ma l'attività intensa mi porta soltanto a peggiorare la situazione per ora. Cosa che non accadeva nei primi anni di malattia, ovviamente. Non cerco di convincerti perché io sono il primo che non si è ancora convinto del tutto, ma credo che a lungo termine ci spetti un deperimento dell'apparato muscolo-scheletrico e, di conseguenza, nei casi meno fortunati (la maggioranza a mio parere) un abbandono dell'agonismo puro. Ascolta il tuo corpo e saprai cosa è giusto fare, ma non "fare orecchio da mercante" ai segnali negativi.

Ma tu quanti anni hai? Io ne ho 25 e ho ap da quasi 5 anni. A me il mtx non ha fatto granché (tant'è che ora non lo prendo più) mentre humira mi dà buoni risultati, anche se non mi sento al top. Astenia al risveglio (anche indipendente dallo sport), dita indolensite, bruciori alle ginocchia, cose che da ragazzo non ho mai provato.

Se ti può far piacere come occasione di confronto, io ho fatto per un periodo della mia vita ciclismo amatoriale, mtb su strada praticamente. Certo l'uscita più lunga che abbia mai fatto è stata 70km a fine 2012, niente a che vedere con i tuoi risultati. Nel 2013 ho chiuso col ciclismo come sport di allenamento.
Anche se io sono nato pattinatore da corsa e in autunno credevo che avrei potuto continuare, iscrivendomi quest'anno alla maratona estiva. Beh, inutile dire che avevo torto, nel giro di 3 mesi un'anca ha continuato a dare segni tangibili di insofferenza e mi sono fermato.

Re: Methotrexate e sport

Inviato: 06/02/2015, 19:58
da valterb
Ciao Luigi. Grazie per la tua risposta e per la condivisione del tuo trascorso sportivo. Beh, io in effetti ho qualche anno piu di te Luigi ( poco piu del doppio..! : Sig : )
Sono sempre stato comunque molto sportivo, sci (che pratico ancora con non poche difficoltà) e, da qualche anno di sono appassionato di bdc con la partecipazione assieme ad amici (devo dire più giovani di me!!) a parecchie granfondo.
Mi piace molto. Purtroppo la mia artrite autoimmune (sieronegativa ma non ancora più precisamente definita) mi ha costretto ad abbandonare il gruppo (non amando farmi attendere)!!! : ma tengo duro, anche perche per ora il movimento della pedalata, anche intenso, non mi fa stare male dopo,anzi,,,,,,!!
Dopo fans, cortisone sono al mtx sc 15mg sett piu deltacortene 12,5 die
È il passo precedente ai farmaci bio (vedi humira) che mi spaventano ancora molto!! Sbaglio?
Se riesco ad andare in remissione per un po con mtx come successo 3 anni fa ( per quasi 2 anni) sarei contento di non provare questi famosi farmaci biologici.,,,,,,,!
Quello che mi piacerebbe sapere è se hai avuto, con gli inevitabili sforzi e sudate insite con lo sport, un aumento di infezioni polmonari o bronchiali da abbassamento delle difese immunitarie provocate dai ns farmaci.
Grazie per la tua attenzione.
Un abbraccio
Valter

Re: Methotrexate e sport

Inviato: 08/02/2015, 17:02
da [Luigi]
valterb ha scritto:Ciao Luigi. Grazie per la tua risposta e per la condivisione del tuo trascorso sportivo. Beh, io in effetti ho qualche anno piu di te Luigi ( poco piu del doppio..! : Sig : )
Sono sempre stato comunque molto sportivo, sci (che pratico ancora con non poche difficoltà) e, da qualche anno di sono appassionato di bdc con la partecipazione assieme ad amici (devo dire più giovani di me!!) a parecchie granfondo.
Mi piace molto. Purtroppo la mia artrite autoimmune (sieronegativa ma non ancora più precisamente definita) mi ha costretto ad abbandonare il gruppo (non amando farmi attendere)!!! : ma tengo duro, anche perche per ora il movimento della pedalata, anche intenso, non mi fa stare male dopo,anzi,,,,,,!!
Dopo fans, cortisone sono al mtx sc 15mg sett piu deltacortene 12,5 die
È il passo precedente ai farmaci bio (vedi humira) che mi spaventano ancora molto!! Sbaglio?
Se riesco ad andare in remissione per un po con mtx come successo 3 anni fa ( per quasi 2 anni) sarei contento di non provare questi famosi farmaci biologici.,,,,,,,!
Quello che mi piacerebbe sapere è se hai avuto, con gli inevitabili sforzi e sudate insite con lo sport, un aumento di infezioni polmonari o bronchiali da abbassamento delle difese immunitarie provocate dai ns farmaci.
Grazie per la tua attenzione.
Un abbraccio
Valter
Nel mio caso il mtx non faceva quasi niente. Il passaggio al bio è stato suggerito dopo 6 mesi e io ho accettato perché di vivere senza sport non me la sentivo. Gli effetti benefici li sentii da subito tant'è che i dolori alla schiena se ne andarono subito. In futuro potresti essere contento di prendere solo un biologico, perché 15mg di mtx io li sentivo eccome e ora che l'ho sospeso mi sento più libero, meno oppresso, fisicamente. Speriamo di non infiammarmi di nuovo anche se quello è il mio timore, per quanto non abbia mai avuto ves/pcr fuori dai range.
Riguardo le sudate anche io avevo un po' di preoccupazioni, ma più che altro per il discorso disidratazione/tossicità del farmaco. Di calo delle difese immunitarie non ho notato nulla di strano, magari ho preso l'influenza, ma forse l'avrei presa anche senza terapia. Niente di collegato allo sport però. Mi cambio la maglietta a torso nudo in inverno quando capita. ;)