connettivite indifferenziata e salazopirina
connettivite indifferenziata e salazopirina
Buon giorno,
è da un po' che non scrivo niente sul forum. Oggi sono stata dal reumatologo e mi ha prescritto la cura con salazopirina. Non so cosa fare. Ho connettivite indifferenziata e anche tiroidite autoimmune (prendo tiroxina). Salazopirina mi ha prescritto per i dolori articolari e lombalgia......anche se i test reumatologici erano negativi.
Devo dire che da cca. 7 messi assumo glucosamina e oemga 3 e i dolori articolari gli avevo pochi. La lombalgia invece non sparisce.
Vorrei sapere qualcosa di più su questo farmaco, come siete soddisfatti, è un cortisonico....
Non so cosa fare....
grazie per l'aiuto,
saluti
è da un po' che non scrivo niente sul forum. Oggi sono stata dal reumatologo e mi ha prescritto la cura con salazopirina. Non so cosa fare. Ho connettivite indifferenziata e anche tiroidite autoimmune (prendo tiroxina). Salazopirina mi ha prescritto per i dolori articolari e lombalgia......anche se i test reumatologici erano negativi.
Devo dire che da cca. 7 messi assumo glucosamina e oemga 3 e i dolori articolari gli avevo pochi. La lombalgia invece non sparisce.
Vorrei sapere qualcosa di più su questo farmaco, come siete soddisfatti, è un cortisonico....
Non so cosa fare....
grazie per l'aiuto,
saluti
Re: connettivite indifferenziata e salazopirina
ciao la salazopirina non è assolutamente un cortisone
io ho provato a farla per spondilite ma dopo due settimane mi sono riempita di orticaria e l' ho sospesa quindi non so dirti l' efficacia ( ci vogliono 2-3 mesi per agire)
poi abbiamo patologie diverse e non so se sia indicata nella connettiviti
altre qua ti potranno di certo aiutare meglio
però penso che sia fondamentale la fiducia in un medico e nella terapie che prescrive perché se viene a mancare questo rapporto di fiducia è meglio cambiare medico
a presto giovanna
io ho provato a farla per spondilite ma dopo due settimane mi sono riempita di orticaria e l' ho sospesa quindi non so dirti l' efficacia ( ci vogliono 2-3 mesi per agire)
poi abbiamo patologie diverse e non so se sia indicata nella connettiviti
altre qua ti potranno di certo aiutare meglio
però penso che sia fondamentale la fiducia in un medico e nella terapie che prescrive perché se viene a mancare questo rapporto di fiducia è meglio cambiare medico
a presto giovanna
Re: connettivite indifferenziata e salazopirina
Grazie.
Non è che non ho fiducia in medico (e oggi finalmente ho trovato uno che si è preso il tempo.....mi ha visitato come si deve e mi ha detto un po' di più sulla malattia.
Ho paura di prendere pastiglie su pastigli e che non aiuti niente (i FANS non mi hanno aiutato). Adesso dovrei assumere 4 al giorno e anche un altra per lo stomaco e fare tanti analisi.....dopo assumo glucosamina, omega 3 e eutirox...solo le pastiglie.
Dopo vado dal mio medico....faccio sapere in futuro com'è andata.
Non è che non ho fiducia in medico (e oggi finalmente ho trovato uno che si è preso il tempo.....mi ha visitato come si deve e mi ha detto un po' di più sulla malattia.
Ho paura di prendere pastiglie su pastigli e che non aiuti niente (i FANS non mi hanno aiutato). Adesso dovrei assumere 4 al giorno e anche un altra per lo stomaco e fare tanti analisi.....dopo assumo glucosamina, omega 3 e eutirox...solo le pastiglie.
Dopo vado dal mio medico....faccio sapere in futuro com'è andata.
Re: connettivite indifferenziata e salazopirina
La Salazopirina non è un cortisonico e nemmeno un Fans, è un farmaco specifico per le artriti anche sieronegative.
Il fatto che I FANS non avessero fatto effetto è perchè spesso non aiutano se non per i periodi brevi di dolore intenso e, per il controllo della malattina, è quasi sempre necessario un farmaco di fondo proprio come la Salazopirina.
Sappiamo bene che prendere un sacco di farmaci è fastidioso ma se è la strada per stare meglio....
Io personalemente non l'ho mai preso, ma l'ho sentito nominare diverse volte da queste parti
Il fatto che I FANS non avessero fatto effetto è perchè spesso non aiutano se non per i periodi brevi di dolore intenso e, per il controllo della malattina, è quasi sempre necessario un farmaco di fondo proprio come la Salazopirina.
Sappiamo bene che prendere un sacco di farmaci è fastidioso ma se è la strada per stare meglio....
Io personalemente non l'ho mai preso, ma l'ho sentito nominare diverse volte da queste parti

Il tutto è iniziato con Gennaio 2009 : Vasculite Cutanea di indefinita tipologia, probabilmente Porpora di Schonlein (porpora su tutto il corpo, tumefazione e ulcere sui piedi) reimissione dopo un anno e mezzo grazie e Plaquenil, cortisone e tanto amore. Nel 2013 interviene la spondiloartrite e un sospetto di Behcet
Nel 2014 non mi faccio mancare la diagnosi di Cirrosi biliare primitiva (che spavento!!) che però è li che dorme e la teniamo sott'occhio con Acido Ursodesossicolico e controlli regolari.
Sintomi attuali: dolori cronici ai piedi (pianta e non), dolori migranti a ginocchia, anca destra e sinistra (tremenda), mani, polsi, dolore lombo-sacrale a riposo e seduta, afte croniche in bocca e non solo, mani e piedi sempre freddi, capillaroscopia dubbia
Cura attuale: Naprosseme 750mg al giorno, Betametasone 1 o 2 mg al bisogno per le afte, Acido ursodesossicolico 450 mg al gg ogni tanto un po' di Metilprednisolone .;
Aggiornamento febbraio 2017: aspetto una pargoletta da 22 settimane e assumo solo Acido ursodesossicolico 450 mg. I miei anticorpi se ne stanno buonini e quasi tutti i sintomi son spariti, potrei abituarmici
C'era una stella che danzava e sotto quella sono nata!
"Questa cura tutto, meno la stupidità, che è un epidemia sempre più diffusa"
Nel 2014 non mi faccio mancare la diagnosi di Cirrosi biliare primitiva (che spavento!!) che però è li che dorme e la teniamo sott'occhio con Acido Ursodesossicolico e controlli regolari.
Sintomi attuali: dolori cronici ai piedi (pianta e non), dolori migranti a ginocchia, anca destra e sinistra (tremenda), mani, polsi, dolore lombo-sacrale a riposo e seduta, afte croniche in bocca e non solo, mani e piedi sempre freddi, capillaroscopia dubbia
Cura attuale: Naprosseme 750mg al giorno, Betametasone 1 o 2 mg al bisogno per le afte, Acido ursodesossicolico 450 mg al gg ogni tanto un po' di Metilprednisolone .;
Aggiornamento febbraio 2017: aspetto una pargoletta da 22 settimane e assumo solo Acido ursodesossicolico 450 mg. I miei anticorpi se ne stanno buonini e quasi tutti i sintomi son spariti, potrei abituarmici

C'era una stella che danzava e sotto quella sono nata!
"Questa cura tutto, meno la stupidità, che è un epidemia sempre più diffusa"
-
- Messaggi: 979
- Iscritto il: 02/02/2012, 20:07
Re: connettivite indifferenziata e salazopirina
Assumo salazopirina da dicembre (ne prendo 3 al giorno) per un'artrite sieronegativa. L'autunno scorso stavo malissimo, in particolare per i dolori al bacino, e ho consumato tanti tachidol e tanto ibuprofene.
Ora i dolori vanno molto meglio, e soprattutto tachidol e ibuprofene non ho più avuto bisogno di utilizzarli, almeno non per il dolore al bacino. Quindi non posso che esprimere un giudizio positivo. I primi esami a un mese dall'inizio della cura andavano bene. Entro fine mese prossimo controllo e spero di non ricevere sorprese.
Ora i dolori vanno molto meglio, e soprattutto tachidol e ibuprofene non ho più avuto bisogno di utilizzarli, almeno non per il dolore al bacino. Quindi non posso che esprimere un giudizio positivo. I primi esami a un mese dall'inizio della cura andavano bene. Entro fine mese prossimo controllo e spero di non ricevere sorprese.
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Re: connettivite indifferenziata e salazopirina
Buon giorno a tutte/i,
ecco.....dopo 10 giorni di salazopirina mi è venuta una reazione. Prima un po' di febbre, domenica sera è salita a 39 e ero tutta in puntini rossi. Ieri sono stata in pronto soccorso e mi ha visto il reumatologo. Sospendo salazopirina.....e rimango di nuovo senza nessuna cura. Per 10 giorni devo prendere deltacortene e antihistaminico. Oggi chiamo e chiamo in ospedale (perché sto peggio di ieri) e nessuno sa dirmi niente. Sono
Ho un esperienza proprio negativa (e come se non bastasse....ieri non trovavano più neanche i miei documenti....mi hanno preso la busta con tutte le impegnative e dopo e scomparsa).
Dopo vado dal mio medico (la mattina mi ha detto di prendere la dosi più alta di cortisone ma non vedo ancora effetto).....vediamo cosa mi dice.
Che giornate
ecco.....dopo 10 giorni di salazopirina mi è venuta una reazione. Prima un po' di febbre, domenica sera è salita a 39 e ero tutta in puntini rossi. Ieri sono stata in pronto soccorso e mi ha visto il reumatologo. Sospendo salazopirina.....e rimango di nuovo senza nessuna cura. Per 10 giorni devo prendere deltacortene e antihistaminico. Oggi chiamo e chiamo in ospedale (perché sto peggio di ieri) e nessuno sa dirmi niente. Sono

Dopo vado dal mio medico (la mattina mi ha detto di prendere la dosi più alta di cortisone ma non vedo ancora effetto).....vediamo cosa mi dice.
Che giornate
Re: connettivite indifferenziata e salazopirina
Ciao ... Io ho dovuto smettere immediatamente Salazopyrin dopo siffatta reazione ...
Ed effettivamente poi sono risultata allergica ai salicilati e positiva ai relativi Rast ematici.
Ci vuole un po' per smaltire, e occhio al sole, al momento !!!
Così mi dissero, ma io sono d'altra parte intollerante ai raggi solari... Un augurio di cuore !!!
Laura
Ed effettivamente poi sono risultata allergica ai salicilati e positiva ai relativi Rast ematici.
Ci vuole un po' per smaltire, e occhio al sole, al momento !!!
Così mi dissero, ma io sono d'altra parte intollerante ai raggi solari... Un augurio di cuore !!!
Laura
Re: connettivite indifferenziata e salazopirina
Ciao anche io mi sono riempita di orticaria con la salazopirina perché sono allergica all' aspirina vedrai che troverai di certo una cura alternativa
Aspetto notizie Giovanna
Aspetto notizie Giovanna