LES in età avanzata

Il dr. Roberto Gorla risponderà in questa sezione alle Vs. domande per chiarire dei vs. dubbi , VI PREGHIAMO DI NON RICHIEDERE DIAGNOSI O TERAPIE e di porre domande brevi, Le risposte non saranno giornaliere si chiede quindi un minimo di attesa, il dr. Gorla, nei limiti del suo tempo libero davvero scarso, risponderà appena possibile cercando di dissipare i vostri dubbi. (PER FACILITARE IL COMPITO AL REUM, LE DOMANDE ALLE QUALI E' STATA DATA RISPOSTA SARANNO BLOCCATE)
Bloccato
daisyb22
Messaggi: 25
Iscritto il: 11/03/2014, 15:12

LES in età avanzata

Messaggio da daisyb22 »

Gentile Dottore,
Scrivo perché vorrei sapere se è possibile diagnosticare il lupus dopo i 70. Mia mamma ha 76 anni e da circa 3 anni soffre di vertigini. La causa è ancora sconosciuta. Il neurologo dice che sarà la demenza frontotemporale. Ha i problemi minimi con la memoria, RM e i raggi del cervello mostrano solo un atrofia lieve (adatta alla sua età). Spesso soffre di dolori articolari (specialmente le mani...non riesce neanche a mangiare quando ha i dolori). Soffriva tanto di mal di testa e aveva i dolori addominali. Dal reumatologo non l'hanno mandata. Secondo lei è opportuno fare una visita reumatologica? I sintomi (le vertigini) potrebbero essere indicatori di lupus? Chiedo, anche se so che non è ereditario, perché io, 38 anni, sono affetta da lupus.
Vorrei solo un parere perché non sappiamo più cosa fare. (ho letto che il lupus, se colpisce il cervello può causare le vertigini e mal di testa). Suo parere?
Grazie e distinti saluti
Avatar utente
roberto gorla
Messaggi: 482
Iscritto il: 08/12/2009, 23:49
Località: Brescia
Contatta:

Re: LES in età avanzata

Messaggio da roberto gorla »

Non credo si tratti di lupus. In primo luogo perché non vieni a questa età. In secondo luogo perché i sintomi scritti non hanno nulla a che vedere con il lupus.
REUM
Bloccato

Torna a “IL REUMATOLOGO RISPONDE”