Medrol tempi per esplicare la sua efficacia

spazio dedicato alla presentazione dei nostri iscritti, pazienti e genitori e di piccoli pazienti, e diario personale di ognuno di essi
Rispondi
Avatar utente
LauraD
Messaggi: 1455
Iscritto il: 12/05/2014, 9:38

Re: Medrol tempi per esplicare la sua efficacia

Messaggio da LauraD »

Buona sera carissima nuova reum-amica ... Hai una storia molto simile alla mia e del resto sovrapponibile a tante storie reumatiche... La mia diagnosi e' tardata 14 anni.
Io purtroppo non posso aiutarti più di tanto per il Medrol, perché a me non e' servito quasi a nulla.
Su di me agisce un po' sulla fase cutanea ma per quanto riguarda il resto e' pari a zero.
Ho invece trovato come fonte di salvezza un altro cortisonico, Deflazacort, che mi aiuta molto già a dosi minimali.
Siamo coetanee ... :-) ti faccio un mare di auguri perché il tuo percorso da ora in poi sia accettabile.
Ti giro una frase fondamentale che mi ha rivolto il reumatologo che mi segue, e che per me e' stata la chiave di volta.
"bisogna tendere alla normalità".
Un forte abbraccio!!! Laura.
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Medrol tempi per esplicare la sua efficacia

Messaggio da lorichi »

CIAO HELIOS BENVENUTA NEL NOSTRO FORUM
VEDO CHE LA TUA STORIA E' SIMILE A QUELLA DI MOLTI DI NOI ......MAGRA CONSOLAZIONE E' SAPERE CHE DOPO TANTI ANNI FINALMENTE UNA DIAGNOSI C'E'.
SEI STATA SFORTUNATA PERCHE' UN BRAVO MEDICO AVREBBE MESSO IN RELAZIONE PSORIASI E DOLORI MA ....TANT'È' QUESTA E' LA NOSTRA VITA.
IMMAGINO QUANTO POSSANO AVER AUMENTATO L'INFIAMMAZIONE LE LAMPADE SOLARI CHE FANNO BENE ALLA PELLA MA MALISSIMO ALL'ARTRITE..........ANNI FA, IN UN MOTO DI VANITA', HO VOLUTO "COLORARMI" UN PO, STUFA DI ESSERE SEMPRE BIANCHISSIMA....HO DECISO DI FARE QUALCHE LAMPADA...DOPO DUE IL DOLORE ERA TERRIBILE ED HO SMESSO....L'AVEVO ANCHE CHIESTO AL MEDICO CHE MI AVEVA AVVERTITA "UN PAIO PROVA A FARLE".............................
SUL MEDROL MI ASSOCIO A LAURA...A VOLTE BASTA CAMBIARE FARMACO PERCHE', IN GENERE, IL CORTISONE E' EFFICACE PRESTO PURCHE SIA IL DOSAGGIO ADATTO A TE. IO, SEMPRE DIETRO INDICAZIONE MEDICA, NEI PICCHI ACUTI PRENDEVO DUE-TRE GIORNI DI CORTISONE AD ALTO DOSAGGIO ED IL DOLORE SCOMPARIVA POI ANDAVO AVANTI CON ANTINFIAMMATORI. QUESTA PERO' NON E' LA TERAPIA PIU' INDICATA CI VUOLE UN FARMACO DI FONDO CHE AGISCA SULLA MALATTIA, IL CORTISONE E' UN SINTOMATICO. IL REUMATOLOGO NON TI HA PROPOSTO UN IMMUNOSOPPRESSORE? PERCHE' QUELLA E' LA STRADA GIUSTA.
CARA HELIOS TI INVITO A LEGGERE IL NOSTRO REGOLAMENTO E LE NORME SULLA PRIVACY, CHE TROVI NEL LINK IN ALTO NELLA HOME PAGE, E DARCI POI CONFERMA DELLA PRESA VISIONE.
SONO LOREDANA LA MIA STORIA E' SOTTO LA FIRMA.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
LauraD
Messaggi: 1455
Iscritto il: 12/05/2014, 9:38

Re: Medrol tempi per esplicare la sua efficacia

Messaggio da LauraD »

Ah, ecco perché Helios, allora ...
Beh innanzitutto lo spirito che si percepisce dalle tue parole e che ti contraddistingue e' proprio quello giusto :-) ispira tanta simpatia e positività di questo ti ringrazio !!!
Buona giornata Helios goditi il sole qui sembra novembre... Nebbia in valpadana !!! :-D L.
giovi74
Messaggi: 1352
Iscritto il: 15/12/2013, 10:46

Re: Medrol tempi per esplicare la sua efficacia

Messaggio da giovi74 »

Ciao benvenuta anche da parte mia
In effetti il cortisone e' solo un sintomatico ma non è una terapia di fondo
Parlane con il tuo reum ora che finalmente hai un quadro definito
Giovanna
giovi74
Messaggi: 1352
Iscritto il: 15/12/2013, 10:46

Re: Medrol tempi per esplicare la sua efficacia

Messaggio da giovi74 »

Ciao benvenuta anche da parte mia
In effetti il cortisone e' solo un sintomatico ma non è una terapia di fondo
Parlane con il tuo reum ora che finalmente hai un quadro definito
Giovanna
Avatar utente
amica68
Messaggi: 1135
Iscritto il: 16/02/2013, 23:50

Re: Medrol tempi per esplicare la sua efficacia

Messaggio da amica68 »

Ciao Helios e benvenuta anche da me,
Il cortisone di solito a effetto quasi immediato...qualche giorno al massimo...
invece vedo che ti ha messo come immunosoppressore il Leflumonide....che pero' io non conosco, mai preso, e quindi non so dirti ma in generale gli immunosoppr richiedono tempi lunghini x iniziare a agire, almeno qualche mese....
Se pero' vedi che non migliora in qualche settimana prova a sentire reumatologo se è il caso di cambiare.... : Love :
dal 1974 asma bronchiale allergica trattata con immunoterapia
- dal 1980 sciatalgia dx, seguita da tallonite dx....di natura....misteriosa....
- dal 1984 finalmente diagnosi di ARTRITE REUMATOIDE GIOVANILE curata con sali d'oro (ridaura 3cp) + fans (voltare tra i 300 e i 50mg) + cortisone (sporadico per uveite)
- dal 1985 uveiti e iridocicliti acute ricorrenti trattate con cortisone e sottocongiuntivali
- dal 1991 diagnosi di SPONDILOARTRITE SIERONEGATIVA HLA B27+, curata con salazopirina, metotrexate e infine
- dal 2003 al 2013 trattata con remicade con ottimi risultati
- dal gennaio 2013 nuovo peggioramento, switch da remicade ad humira + methotrexate 10 mg + Voltaren 100/200/300.....e di nuovo 50mg cortisone per ritorno uveite.....che appena sospeso cortisone ritorna....e di nuovo 25mg e si ricomincia....
- dal giugno 2013 finalmente primi effetti di Humira , tengo methotrexate 10mg, scalo Voltaren a 25mg e intanto vediamo di scendere anche con cortisone mentre l'uveite indietreggia (10mg), aggiungo integratore Norflo e collirio antinfiammatorio (indom) a quello al cortisone (luxazone)
- dal luglio 2013 aggiunta di DiBase 25.000 una volta al mese ed inizio TOS, Premia 0,30mg.
- da settembre 2013 stop cortisone sia collirio che orale, continuo solo Indom collirio e Norflo a scopo preventivo.
20 settembre 2013 di nuovo uveite dx.....per ora solo colliri.....
- da ottobre 2013 stop Humira + metho....si torna a Remicade + Ciclosporina.....fai che sia la volta buona....
- da novembre 2013 finalmente decisamente meglio i dolori, si continua con Remicade + Ciclosporina 200mg
- da ottobre 2014: sospesa Ciclosporina perchè mi dava ipertensione.....
........ma una cosa ora la so: non ho mai avuto una a.r. giovanile ma bensì ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE OLIGOARTICOLARE HLA B27 + ASSOCIATA AD ENTESITE.........anche chiamata SINDROME ENTESITE ARTRITE......

...e dal 17/04/2013 in quanto positiva a Quantiferon, 9 mesi tondi tondi di antibiotico come profilassi:
- NICOZID 200 mg 1 cp e 1/2 die
- BENADON (vit B6) 1 cp die
....ma soprattutto... FARE O NON FARE L'INTERVENTO DI STABILIZZAZIONE CERVICALE C1/C2 anche in assenza di sintomi????........cercasi sfera di cristallo........
Proseguo in monoterapia con Remicade 400 ml ogni 6 settimane
Rispondi

Torna a “LIBRO DEGLI OSPITI”