una presentazione particolare

spazio dedicato alla presentazione dei nostri iscritti, pazienti e genitori e di piccoli pazienti, e diario personale di ognuno di essi
Avatar utente
LauraD
Messaggi: 1455
Iscritto il: 12/05/2014, 9:38

Re: una presentazione particolare

Messaggio da LauraD »

... Carissima ragazza dai pensieri splendidi, mi hai commosso e toccato in fondo al cuore, benvenuta.
Il tuo amore per tua mamma è una cosa meravigliosa ...ne devi esser molto fiera.
Sappi che ci sono molte similitudini tra i sintomi che racconti e le malattie autoimmuni.

Ho amici e amiche che hanno Sjogren e Sclerosi sistemica limitata, che raccontano le loro patologie con parole simili ...
Ma questo non è importante ... non siamo noi pazienti a poter fare diagnosi, come sai se hai letto il forum.
Quello che conta è non perdere tempo.
Se non vi prendono sul serio cambiate.
Sentite un altro parere ... Un grande grande abbraccio e dateci notizie. Laura
Paola88
Messaggi: 337
Iscritto il: 24/01/2016, 20:17

Re: una presentazione particolare

Messaggio da Paola88 »

Innanzitutto volevo dirti di essere forte x te e x tua madre,so Che é difficile anche x me lo é ,má dobbiamo riuscirci ,abbatterci nn serve a niente bisogna reagire,e voi lo state facendo nn preoccuparti di quei stupidi medici Che nn vi credono,CE ne sn parecchi anche io Sto avendo difficolta' a trovarne uno giusto,má continuero' a girare Finche' nn saro' soddisfatta, fidatevi dei vostri istinti tua madre sicuramente há un problema reumatologico ora nn vi resta Che trovare una persona disposta ad ascoltarvi e Che vi segua x bene,lo so é difficile anche x me lo é má CE la faremo : Thumbup :
giovi74
Messaggi: 1352
Iscritto il: 15/12/2013, 10:46

Re: una presentazione particolare

Messaggio da giovi74 »

Ciao è' davvero commovente la tua storia
Tua mamma e' fortunata ad avere una figlia come te
Vedrete che unite troverete il reum giusto una diagnosi ed una terapia che faccia stare bene la tua mamma
Giovanna
Avatar utente
DANY45
Messaggi: 2045
Iscritto il: 29/09/2009, 14:05
Località: BOLOGNA

Re: una presentazione particolare

Messaggio da DANY45 »

BUON GIORNO ALEXA,
ANCH'IO MI SONO COMMOSSA. LE TUE PAROLE, I TUOI SENTIMENTI PER LA TUA MAMMA TOCCANO IL CUORE. UNA FIGLIA COME TE E' UNA GIOIA.
SONO CERTA CHE RIUSCIRETE A TROVARE UN REUMATOLOGO CHE PRENDERA' A CUORE LA SITUAZIONE DI TUA MAMMA E CON LE TERAPIE ADATTE
L'AIUTERA' A STARE MEGLIO.
DI DOVE SEI ? CORAGGIO ALEXA, NON TI ARRENDERE. CI SONO BRAVI MEDICI COSCIENZIOSI. DI' A TUA MAMMA DI NON ABBATTERSI, NON E' PAZZA.
CERCATE ANCORA FINCHE' TROVERETE LA PERSONA GIUSTA.
CI VORRA' TANTA PAZIENZA. LE NOSTRE MALATTIE SONO BASTARDE E A VOLTE PRIMA DI TROVARE LA TERAPIA GIUSTA CI VUOLE TEMPO.
IO VI AUGURO OGNI BENE E SPERO POSSIATE DARCI PRESTO BUONE NOTIZIE.
UN GRANDE ABBRACCIO A TUTTE E DUE. : Love : : Love :
Daniela
Se hai un cane non sei mai solo

Emily
Immagine

Jerry
Immagine

Immagine
Immagine


I miei acciacchi: Artrite reumatoide, Fibromialgia, Osteoporosi, Rizoartrosi,Tiroidite di Hashimoto, Calcoli renali e ...... speriamo basta.. Ultima diagnosi: coxartrosi bilaterale. sarà l'ultima ? No, non era l'ultima ! ..Il 5 novembre 2010 sono stata operata di un cancro all'intestino......dopo questo vorrei proprio non dover aggiungere altro, mi pare che basta e avanza... - Credevo fosse l'ultimo acciacco invece in giugno 2015 herpes zoster all'occhio sinistro ! in agosto 2015 sono caduta e mi sono lesionata i legamenti di perone e astragalo del piede sx e ancora ne porto le conseguenze avendo sforzato tanto la gamba dx. ,
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: una presentazione particolare

Messaggio da lorichi »

CARA ALEXA BENVENUTA NEL NOSTRO FORUM, BENVENUTO CHE ESTENDO ALLA TUA MAMMA....DALLE UN ABBRACCIO DA PARTE MIA
SO CHE LE NOSTRE PAROLE NON SARANNO LA CURA MIRACOLOSA CHE OGNI MALATO REUMATICO CERCA, MA CERTAMENTE VI AIUTERANNO A CAPIRE E SENTIRVI MENO SOLE IN QUESTA BATTAGLIA CHE, ALL'INIZIO, PUO' SEMBRARE SOMMERGERCI.
LA STORIA DELLA TUA MAMMA E' SIMILE A QUELLA DI MOLTISSIMI DI NOI CHE, DI VOLTA IN VOLTA, SONO STATE SCAMBIATE PER "ESAURITE", "STRESSATE" , "ESAGERATE" E CHI PIU' NE HA PIU' NE METTA. IO, MA NON SOLO IO, HO IMPIEGATO MOLTI ANNI PRIMA DI ARRIVARE AD UNA DIAGNOSI ED HO GIRATO COME UNA SCEMA DA UN MEDICO ALL'ALTRO FINO A CHE NON HO TROVATO QUELLO CHE HA SAPUTO ASCOLTARE E DISTRICARSI FRA I MIEI SINTOMI.
MOLTI DI NOI SI SONO RITROVATI SOLI PERCHE' ANCHE IN FAMIGLIA, A VOLTE, NASCE IL SOSPETTO CHE SI STIA ESAGERANDO IN FONDO NON C'E' NIENTE DI COSI' VISIBILE COME PUO' ESSERE, INVECE, UNA GAMBA ROTTA...QUELLA SI CHE FA MALE...................
CARA ALEXA TUA MAMMA NON E' ASSOLUTAMENTE PAZZA E NOI SAPPIAMO BENE CHE UNA MALATTIA REUMATICA PUO' ESSERE FORTEMENTE INVALIDANTE. IL MIO CONSIGLIO E' QUELLO DI NON ARRENDERSI E CONTINUARE A FARE VISITE, SE NON SIETE SODDISFATTE ANDATE DA UN ALTRO E POI DA UN ALTRO ANCORA....NON C'E' ALTRA STRADA, SE NON QUESTA, PER ARRIVARE AD UNA DIAGNOSI.
NON SO DOVE VIVI MA NELLA TUA CITTA' DEVI CERCARE UN GRANDE OSPEDALE CON UN CENTRO DI REUMATOLOGIA E SE NON CE NE SONO PROVATE A SPOSTARVI. SPERO DI LEGGERE QUANTO PRIMA CHE AVETE FINALMENTE TROVATO IL MEDICO GIUSTO E LA TUA MAMMA POSSA STARE PRESTO MEGLIO.
INTANTO TI INVITO A LEGGERE IL NOSTRO REGOLAMENTO E LE NORME SULLA PRIVACY, CHE TROVI NEL LINK IN ALTO NELLA HOME PAGE, E DARCI POI CONFERMA DELLA PRESA VISIONE.
SONO LOREDANA LA MIA STORIA E' SOTTO LA FIRMA
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: una presentazione particolare

Messaggio da lorichi »

CARA ALEXA PER LA MIA ESPERIENZA POSSO DIRTI CHE LE REMISSIONI ED I PERIODI BENESSERE ESISTONO MA NON TUTTI NE BENEFICIANO. IO HO AVUTO DOLORE COSTANTE ININTERROTTO PER 12 ANNI, POI A FARSI ALTERNE, PER ALTRI 20. IL VERO MIGLIORAMENTO E' ARRIVATO DAGLI IMMUNOSOPPRESSORI MA NON TUTTI RISPONDONO ALLA STESSA MANIERA AI FARMACI. TUA MAMMA, PURTROPPO, NON HA ANCORA NE' UNA DIAGNOSI CERTA NE' UNA TERAPIA ADEGUATA QUINDI, MI DISPIACE DIRLO, E' "NORMALE" CHE NON ABBIA MIGLIORAMENTI. SPERO CHE TROVIATE AL PIU' PRESTO IL CENTRO IDONEO E COMPETENTE CUI RIVOLGERVI.
TIENICI INFORMATI, UN ABBRACCIO A TE ED ALLA MAMMA
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
LauraD
Messaggi: 1455
Iscritto il: 12/05/2014, 9:38

Re: una presentazione particolare

Messaggio da LauraD »

Carissima... Il Trentino ha una buona rete reumatologica, e Trento passa per essere un centro di eccellenza ...
Se hai problemi contatta una associazione di malati reumatici.
Ti possono essere d'aiuto in termini di far rispettare (almeno per quel che si può) i diritti del paziente.
Io sono iscritta Amrer, che so ha buoni collegamenti anche con la reumatologia di Trento.
Ma c'è un associazione anche lì da voi, che ha ottenuto, unica realtà in Italia, un "codice di esenzione" per la fibromialgia, che altrove in Italia non e' riconosciuta come patologia cronica, nemmeno qui in Emilia Romagna dove tutto sommato, a macchia di leopardo, ce la caviamo bene ...
Non disperare.
Hai tutta la nostra stima e nel mio caso aggiungo che i giovani come Te danno speranza al mondo.
Ti ringrazio tanto per le tue parole e per averci dato questa testimonianza.
Sei un grande conforto non solo per la tua mamma ma per chiunque comprenda la malattia.
Una carezza, Alexa ... Anche per la mamma. E dille che andrà tutto bene, dai e dai troverete una strada.
P.s. Cara mamma di Alexa, cara signora, complimenti per quello che ha trasmesso a Sua figlia.
Con grande solidarietà da un altra mamma. L.
giovi74
Messaggi: 1352
Iscritto il: 15/12/2013, 10:46

Re: una presentazione particolare

Messaggio da giovi74 »

Ciao e' impossibile diagnosticare la fibromialgia senza punti positivi
Fate benissimo a non arrendersi e cercare altrove
Forza ! Giovanna
Avatar utente
LauraD
Messaggi: 1455
Iscritto il: 12/05/2014, 9:38

Re: una presentazione particolare

Messaggio da LauraD »

Uff.... Questa storia della fibromialgia ... (che tra parentesi, sfido chiunque abbia in corso una patologia infiammatoria a non averla come seconda sgradita compagna di viaggio, assieme a tutto il resto !!! ) non che ci vogliano studi particolari per arrivarci ... Va beh, forse abbiamo capito che i grandi nomi alle volte poi nella pratica non soddifano le aspettative.
Non demordere alle volte non c'è nemmeno bisogno di andare a spendere soldi chissà dove ...
I medici migliori sono quelli che lavorano in ospedale, tutti i santi giorni seguendo i pazienti anche come persone umane, e non solo come un insieme di sintomatologie a cui appiccicare un etichetta ...
Senti ma ... Esempio analisi del sangue ne ha mai fatte la mamma ?? Uno per tutti Ana e da lì in caso di positività i successivi Ena, Anti DNA, Anca ecc.
Una capillaroscopica per questo sospetto Raynaud che si intuisce dalle tue parole ...
Forse esami già fatti ma negativi ???
Perché per esempio nelle fibromialgie primarie, cioè non abbinate ad altre patologie di fondo, lo sono spesso.
E in ogni caso non e' che i pazienti fibromialgici debbano essere trattati come pazienti di serie B, a nessun titolo.
Ci sono casi di fibromialgie primarie tremendi ... Ne più ne meno invalidanti di un artrite erosiva !!
Dacci notizie ... Un abbraccio. L.
Avatar utente
Tiffany
Messaggi: 2962
Iscritto il: 24/06/2011, 17:42

Re: una presentazione particolare

Messaggio da Tiffany »

Ciao e benvenuta anche da me. Purtroppo non sei la prima e nemmeno l'ultima che sbatte il muso contro medici strafalcioni e superficiali. Io li ho soprannominati "Ponzio Pilato". A mie spese ho visto medici litigare tra di loro e poi spalleggiarsi per pararsi il c...
Continua a girare, magari come una trottola e pretendi che ascoltino tua madre! Un bravo specialista riesce a formulare la diagnosi solo con la storia clinica.
Io sono Tiffany
Immagine

"Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini" (Chaumont)


1979 Esordio emicrania, ora cronicizzata.
2006 Esofagite erosiva, incontinenza cardiale, gastroduodenopatia iperemica, litiasi renale bilaterale.
2010 Connettivite Indifferenziata (fenomeno di Raynaud), gonartrosi dx, spondilosi lombare, deficit DLCO, deficit vitamina D3.
25/07/2011 Spondiloartrite
13/9/2011- Rachialgia dorso-lombare; Coxalgia dx; Neuropatia bilaterale in soggetto con Artrite polidistrettuale; Osteoporosi alto livello
4/10/2011 Situazione osteoporosi severa.
6/10/2011 Crollo vertebrale con frattura D4 e D7
13/07/2012 Nuovo cedimento vertebrale
13/08/2012 Ernia dorsale tra D7 e D8
24/9/2012 Si scopre la malformazione Arnold Chiari
7/11/2012 Deficit VI nervo cranico (bilaterale)
30/7/2013 Scosse di nistagmo orizzontali
ottobre 2015 lesione meniscale bilaterale, rotulea fuori asse, ginocchio dx con cisti meniscale ginocchio sx con cisti baker
giugno 2015 si aggiunge fibromialgia
... Riusciranno i nostri eroi a metterci il punto?!? No!
sett 2016 psoriasi
Sett 2016 frattura spontanea quarto raggio piede ma viene diagnosticata solo a fine dicembre

... E dal 2013 Pier, mio figlio, mi tiene compagnia con un'artrite reattiva

La malattia è parte di me, ma non ha potere su me!
Avatar utente
LauraD
Messaggi: 1455
Iscritto il: 12/05/2014, 9:38

Re: una presentazione particolare

Messaggio da LauraD »

Io non ho capito questa diagnosi di fibromialgia senza (da quello che si legge) aver visto gli esami ematici che pare non sono ancora disponibili ma soprattutto in assenza del referto di capillaroscopia che leggo arriverà a giugno ( .... A me la reumatologa disse l'esito in diretta, praticamente appena finito ... E comunque mi sembra una una tempistica di refertazione se non altro un tantino esagerata quella di far aspettare un paziente sino a giugno ... Due mesi e più ?? ) non sono un medico ma nella mia esperienza di paziente riscontro personalmente che lo specialista che segue il mio caso guarda attentamente i referti soprattutto di esami ematici ... Ma anche di rm e si eseguono ecografie periodiche a monitoraggio della situazione effettiva ... : book :
E se poi quando arrivano gli esami del caso alcuni sono positivi o lo e' la capillaroscopia ???
Che ne sarà di questa fibromialgia ?
Forse ha ragione il reumatologo noi questo non lo possiamo sapere ...
Anzi casomai speriamo che sia così in quanto almeno sono risparmiate le articolazioni dal punto di vista delle erosioni tipiche di un artrite destruente ...
Magari quel medico che si era espresso dicendo "non e' grave" voleva dire questo ...
Oddio, detto malissimo... Però cerchiamo anche di vedere una parte buona ...
Insomma più passa il tempo e più ci si accorge come dice il mio medico che ls medicina "non e' una scienza esatta"'... O come dice il reum. " io in medicina ne ho viste di tutti i colori" ...
Che mito il Doc. !!! : Thumbup :
Bisogna che abbiate la pazienza di cercare un dottore così... Che ha a cuore i suoi pazienti e li cura con pazienza ed equilibrio, ma soprattutto che voglia visitare veramente il paziente, studiando il caso senza tralasciare aspetti importanti, vedi referti cosa non da poco : Rolleyes : Ma soprattutto che sappia regalare alla persona la sensazione di essere al sicuro, e di poter continuare a vivere una vita serena, il più possibile normale, e in autonomia.
Non e' facile ma non impossibile. Io sono qui a testimoniarlo.
Personalmente a questo punto vorrei proprio conoscere l'esito degli esami che attendete... Mi aiuterebbe molto ad imparare qualcosa in più di queste patologie, che volente o nolente mi sono trovata a vivere.
Laura.
Avatar utente
LauraD
Messaggi: 1455
Iscritto il: 12/05/2014, 9:38

Re: una presentazione particolare

Messaggio da LauraD »

... Visti così SEMBREREBBE (condizionale d'obbligo naturalmente ) ... tutto negativo.
Ora non resta che attendere capillaroscopia ...
Ad ogni modo, se sentiti più pareri la diagnosi formulata dagli specialisti dovesse essere confermata come fibromialgia, si tratta solo di focalizzare il problema e implementare una terapia specifica.
Lì in Trentino siete all'avanguardia in materia.
Esiste persino una forma di esenzione, che il tutto il resto d'Italia e' un miraggio ...
Coraggio e avanti con la ricerca !!!
Ps: I fibromialgici non sono malati immaginari o persone emotivamente scompensate ma pazienti che SOFFRONO una vera patologia difficile da diagnosticare, accettare e vedere rispettata.
La sfida e' vederla riconosciuta come vera, laddove diagnosticata senza troppa fretta e in maniera non strumentale, finalizzata a liberarsi velocemente di un paziente scomodo ...
Ma il primo passo per raggiungere questo obiettivo e' avere rispetto assoluto del dolore e della persona che lo segnala.
Un grande abbraccio, dolce fortissima ragazza !!! L.
SilviaBO
Messaggi: 82
Iscritto il: 29/07/2010, 10:17

Re: una presentazione particolare

Messaggio da SilviaBO »

Ciao Alexa,
sì, anche a me sembra tutto ok. E' vero che a volte si può avere una malattia reumatica autoimmune anche con anticorpi negativi, però gli anticorpi negativi spingono comunque a cercare anche in altre direzioni. Io ho il Raynaud e non mi ritrovo molto nella descrizione di ciò che succede alle mani di tua madre. Però il Raynaud è solo una delle tante possibili acrocianosi. Magari a questo punto vale la pena prendere in considerazione le altre.
Non so che età abbia tua madre, ma dalla tua età immagino che potrebbe essere a cavallo della menopausa. Quello è un periodo critico, in cui saltano fuori tanti acciacchi. La secchezza oculare e della bocca è un problema comune nelle donne che entrano in menopausa, la ebbe anche mia madre, e lei non ha mai avuto particolari problemi autoimmuni, a parte un'ex-tiroidite di Hashimoto (dico ex perché sembra che adesso la tiroide sia a posto). La buona notizia è che spesso è un problema passeggero. Io l'ho avuto qualche anno fa per 6 mesi. Nel mio caso la componente autoimmune ha probabilmente avuto un ruolo (anche se c'erano altre concause), ma nonostante ciò è passato del tutto. Toccando ferro, non ho più avuto problemi. La negatività degli ENA (immagino abbiano cercato anche quelli per la Sjogren) rassicura sul fatto che la secchezza non dovrebbe avere cause troppo intrattabili. Forse basterà qualche mese di riassetto ormonale e passerà. Speriamo sia così.

Silvia
Rispondi

Torna a “LIBRO DEGLI OSPITI”