FORFORA

per proporre argomenti di discussione sulle novità dal mondo della ricerca, della medicina, quesiti e perplessità
Rispondi
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11497
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

FORFORA

Messaggio da lorichi »

Versione stampabile della discussione
ForforaCominciata da Maxmagnus
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > EVENTUALI PROPOSTE DI DISCUSSIONE
Parte 1 di 1
Maxmagnus20/11/2007, 16:46
Non sarà una malattia auroimmune ma in questo periodo mi distrugge.....
desquamazione del cuoio capelluto e in faccia.

Ho notato che in periodi in cui il mio fegato "sta male" la forfora mi aumenta la considero una sorta di campanello d'allarme.

Per qualcun'altro è uguale ?

Avete qualche rimedio efficace per eliminarla ?
lia5220/11/2007, 16:48
mio marito quando mangia troppo grasso poi semina ovunque forfora.
l'unica cura per lui è mangiare "male", cioè leggero.
prova anche tu.
(poi io lo raso a zero, ma non so se vuoi arrivare a tanto)
Maxmagnus20/11/2007, 16:52
mmm.....io mangio già leggero....

niente sale
niente grasso
pochi zuccheri
niente fritti


vorrei evitare di tagliarmi i capelli a zero ho la testa bruttissima ha una forma strana e non mi piace.
francescahermione20/11/2007, 17:10
sei sicuro che sia forfora e non un principio di psoriasi?
tarantola1720/11/2007, 18:42
Francy mi ha anticipato sulla domanda. Ok forfora in testa ma in faccia?
Mai stato da un dermatologo?
cri6820/11/2007, 19:27
Pino anche a mio marito (quello reale! :) ) succede di avere la forfora,anzi nn è vera e propria forfora ma appunto desquamazione del cuoio capelluto e un po' anche sulla fronte .... gli capita appunto quando esagera con il mangiare....anche noi evitiamo i fritti(cucino anche le patatine e la frittata nel forno) pochi grassi è vero lui esagera con i dolci ma nn penso siano loro la colpa di questo...gli capita soprattutto se mangia uova o salumi stagionati......
La mia amica che faceva la parrucchiera mi ha sempre detto che è inutile tagliare i capelli....Giorgio era stato dalla dermatologa e gli aveva dato una crema ed uno schampoo.....se vuoi guardo il nome e te lo scrivo......
Sicuro che nn sia qualche medicinale magari nuovo che stai assumendo?
un consiglio una scappata dal dermatologo nn ti fa male......(al limite al portafoglio si!) :)
Maxmagnus21/11/2007, 00:10
CITAZIONE (francescahermione @ 20/11/2007, 16:10) sei sicuro che sia forfora e non un principio di psoriasi?
Non saprei mi aveva visitato un dermatologo e la diagnosi (senza cura) era stata dermatite seborroica.

D'estate mi sparisce quasi del tutto, d'inverno peggiora notevolmente.

CITAZIONE (tarantola17 @ 20/11/2007, 17:42) Francy mi ha anticipato sulla domanda. Ok forfora in testa ma in faccia?
Mai stato da un dermatologo?
Si come ho già detto anche se non è servito a nulla.
Anzi la risposta è stata....."se potessi guarire la forfora sarei miliardario!"

CITAZIONE (cri68 @ 20/11/2007, 18:27) Pino anche a mio marito (quello reale! :) ) succede di avere la forfora,anzi nn è vera e propria forfora ma appunto desquamazione del cuoio capelluto e un po' anche sulla fronte .... gli capita appunto quando esagera con il mangiare....anche noi evitiamo i fritti(cucino anche le patatine e la frittata nel forno) pochi grassi è vero lui esagera con i dolci ma nn penso siano loro la colpa di questo...gli capita soprattutto se mangia uova o salumi stagionati......
La mia amica che faceva la parrucchiera mi ha sempre detto che è inutile tagliare i capelli....Giorgio era stato dalla dermatologa e gli aveva dato una crema ed uno schampoo.....se vuoi guardo il nome e te lo scrivo......
Sicuro che nn sia qualche medicinale magari nuovo che stai assumendo?
un consiglio una scappata dal dermatologo nn ti fa male......(al limite al portafoglio si!) :)
Si dimmi il nome magari lo anche già provato ma non si sa mai.
silvia13018921/11/2007, 00:13
anche io quando prendevo farmaci mi ero riempita di forfora. ho provato di tutto poi ho trovato lo scampho della garnier fructis anti forfora , usato 2 mesi, piu rivista la forfora!
tarantola1721/11/2007, 00:15
A me è andata via con uno shampoo della Biokrin se nn erro, in Erboristeria. Nà bomba!
cri6821/11/2007, 00:44
CITAZIONE (Maxmagnus @ 20/11/2007, 23:10) Non saprei mi aveva visitato un dermatologo e la diagnosi (senza cura) era stata dermatite seborroica.

D'estate mi sparisce quasi del tutto, d'inverno peggiora notevolmente.


Si dimmi il nome magari lo anche già provato ma non si sa mai.
Allora a mio marito la dermatologa, appunto facendogli una diagnosi simile alla tua, gli ha dato il PEVISONE latte è un flacone da 30ml e lo usa al bisogno di solito la sera ti ho cercato se vuoi leggere la composizione (xchè nn ho il bugiardino) il link http://www.paginesanitarie.com/skfarmac ... 2030ml.htm

lo shampoo invece è il KERIUM de la roche-posay c'è scritto forfora persistente e prurito intenso.
NN sparisce x sempre ma un po' aiuta....
selvaggia5921/11/2007, 04:31
Comunque per il viso basta una crema
idratante da uomo...................
per la forfora ti hanno già risposto in modo esplicito
posso aggiungere che non vanno lavati spesso
con la forfora..................
lorichi21/11/2007, 08:22
CITAZIONE (Maxmagnus @ 20/11/2007, 23:10) sei sicuro che sia forfora e non un principio di psoriasi?

Non saprei mi aveva visitato un dermatologo e la diagnosi (senza cura) era stata dermatite seborroica.

D'estate mi sparisce quasi del tutto, d'inverno peggiora notevolmente.


Francy mi ha anticipato sulla domanda. Ok forfora in testa ma in faccia?
Mai stato da un dermatologo?
PINO SE E' DERMATITE SEBORROICA E NON FORFORA INFORMATI BENE COSA METTERE SUI CAPELLI PERCHE' QUELLA CHE A TE SEMBRA FORFORA SARA' LA DESQUAMAZIONE DA DERMATITE.
Maxmagnus21/11/2007, 09:46
si lory....ma se il dermatologo mi ha dato uno shampoo e basta che tra l'altro non ha sortito effetti che devo fare ?
a chi chiedere ?

cri6821/11/2007, 09:58
In effetti anche io ho scritto che nn si guarisce con i prodotti che ho citato sopra ma nel caso di mio marito a lui alleviano il fastidio......penso che una cura vera e propria x guarire nn ci sia(te pareva!) leggi qui.....
http://it.wikipedia.org/wiki/Dermatite_seborroica

faccio un copia e incolla solo di alcune righe,che possono essere di aiuto..... prese dal sito
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

La forfora è una patologia del cuoio capelluto, che si presenta macroscopicamente come scagliette bianche e secche alla base del capello. Normalmente il ricambio delle cellule epiteliali del cuoio capelluto avviene regolarmente e l'eliminazione delle cellule morte come desquamazione dei tratti superiori dell'epidermide avviene senza problemi, ed una modestissima presenza di desquamazione è fisiologica. Quando però la presenza di squame biancastre e secche è piuttosto elevata, si parla di Forfora, che può essere sintomo della Dermatite seborroica, che è quindi cronica. La forfora è un fenomeno molto diffuso che provoca imbarazzo e addirittura problemi di autostima in molte persone, tanto che la sua cura può essere importante anche solo per ragioni psicologiche.
lorichi21/11/2007, 11:57
CITAZIONE (Maxmagnus @ 21/11/2007, 08:46) si lory....ma se il dermatologo mi ha dato uno shampoo e basta che tra l'altro non ha sortito effetti che devo fare ?
a chi chiedere ?
AD UN ALTRO DERMATOLOGO?
amorepsiche21/11/2007, 12:09
come shampoo suggerisco anche l'antiforfora della pantene, fa miracoli!

Pino, a me capita sempre col freddo e con lo stress di desquamarmi sulla fronte, sotto l'attaccatura dei capelli, e x capirci anche la pelle sotto alle basette! x limitate uso una crema lenitiva che si chiama Precort, ammorbidisce la pelle ed evita le squame, prova e fammi sapere!
cri6821/11/2007, 12:56
CITAZIONE (lorichi @ 21/11/2007, 10:57) CITAZIONE (Maxmagnus @ 21/11/2007, 08:46) si lory....ma se il dermatologo mi ha dato uno shampoo e basta che tra l'altro non ha sortito effetti che devo fare ?
a chi chiedere ?
AD UN ALTRO DERMATOLOGO?
Elementare, Watson! :D :) :P
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Rispondi

Torna a “EVENTUALI PROPOSTE DI DISCUSSIONE”