CISTITI INTERSTIZIALI, DIST INTESTINALI, VULVODINIA IN FIBR

per proporre argomenti di discussione sulle novità dal mondo della ricerca, della medicina, quesiti e perplessità
Rispondi
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

CISTITI INTERSTIZIALI, DIST INTESTINALI, VULVODINIA IN FIBR

Messaggio da lorichi »

Versione stampabile della discussione
CISTITI INTERSTIZIALI, DISTURBI INTESTINALI E VULVODINIA IN FIBROMIALGIACominciata da renza68
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > EVENTUALI PROPOSTE DI DISCUSSIONE
Parte 1 di 1
renza6825/1/2008, 14:24
Mi pare che in seno ai topic dedicati alla fibromialgia di cistite ricorrente se ne sia già parlato.

Mi chiedevo se altre tra voi abbiano sofferto dei disturbi indicati nel titolo, in presenza di fibromialgia e come... "abbiano aggirato l'ostacolo"...
Io temo - ma è un ipotesi - di avere distrubi di questa natura.
Allo stato attuale mi sono sottoposta ad urinocoltura e tampone vaginale perchè ho dolori basso-addominali accompagnati da bruciore e spasmi muscolari irradiati in sede sovrapubica e lungo le fasce muscolari delle gambe da oltre due settimane che, nel marasma dei dolori fibromialgici, appaiono incomprensibili. L'addome è trattabile alla visita e l'alvo è regolare. Verosimilmente, in presenza di esiti dubbi, farò un'ecografia addominale, benchè già sappia di avere meteorismo derivante dal tanto noto colon irritabile dei fibromialgici.

Qualcuno può supportarmi anche con materiale medico sull'argomento?
Grazie
tarantola1725/1/2008, 14:56
Io periodicamente ho problemi di cistite ma sono negativa agli esami. So che è incredibile ma è così.
Però ho avuto infezioni vaginali, questo si.
rosaria195625/1/2008, 15:00
Renza io ho avuto cistite solo 2 volte in vita mia, la prima volta dopo il parto e la seconda volta una decina di anni fa quindi non posso associarla alla mia fibromialgia.
Invece il colon irritable e stitichezzAa li ho praticamente fin da ragazzina.
tarantola1725/1/2008, 15:45
Pure io da tanti anni il colon irritabile. D'estate quando entro in posti con aria condizionata alta, è finita.
Ho il terrore...
renza6825/1/2008, 15:48
Francamente io non soffro di cistite ricorrente, ma da quando so di essere fibromialgica noto dei bruciori lievi post minzionali specie a ridosso del ciclo mestruale. Ora però vuoi per le terapie antibiotiche di dicembre con la conseguente Candidiasi vaginale, vuoi per "non si sa bene perchè" ho i disturbi che vi ho descritto e che so, per aver letto negli articoli divulgativi sulla fibro, poter far parte della nostra patologia
fanchette25/1/2008, 15:53
Ciao!
Credo di essere una vera esperta in fatto di cistiti &C. :cry:
Ci sono stati periodi in cui mi veniva anche una volta al mese, con febbre alta e dolori allucinanti (credo che quello della cistite sia l'unico dolore che proprio non sono in grado di sopportare.... :( .....).

Ho fatto molti esami e visite varie. Nel mio caso si trattava di cistiti batteriche, che anzi un paio di volte si sono anche trasformate in pielo-nefrite....
Però, per rispondere ad Ale-Tarantola, so che nella fibromialgia un sintomo tipico sono le cistiti non batteriche, e quindi con esami negativi, come nel suo caso.

Per rispondere a Renza, io ho fatto molte cure diverse. Se l'attacco è moderato, spesso bastano due bustine di Monuril (un disinfettante delle vie urinarie). Se l'attacco è più forte devo passare al Ciproxin, o antibiotici simili.
In ogni caso, l'urologo mi ha dato dei consigli che mi hanno migliorato molto la situazione:
- bere sempre molta acqua
- evitare bagni in mare o piscina non pulitissimi
- evitare peperoncino, alcolici e cibi irritanti
- periodicamente (soprattutto nei periodi a rischio, come l'estate, le vacanze, e i momenti di stress) assumere opercoli di UVA URSINA. Io ormai sento quando la cistite potrebbe innescarsi e corro ai ripari con l'uva ursina e così le crisi oggi sono diventate molto rare.

Spero di essere stata utile. e resto a disposizione per altre domande. :)
renza6825/1/2008, 16:05
Ti ringrazio infinitamente. Mercoledì avrò l'esito di tampone vaginale e urinocoltura. Poichè è un bruciore esteso anche all'interno, con senso di peso inguinale e in zona prossima alle ovaie (poi è difficile da individuare perchè si sposta...) sospetto possa trattarsi di una flora batterica intestinale alterata da uso di antibiotici o alimentazione non regolare che ha contaminato gli organi viciniori, quindi vescica e annessi (ecco il perchè del tampone vaginale che potrebbe - se positivo - condurmi ad un eco anche transvaginale).
Comunque al momento seguirò i consigli: sta sera assumo anche la seconda bs. di Monuril e compero in erboristeria l'Uva Ursina, cercando di curare l'alimentazione.
Grazie!
tarantola1725/1/2008, 16:26
A dire il vero l'esame delle urine me l'hanno fatto fare sono una volta ed era negativo. Le altre mi hanno dato solo il Monuril ed è passato tutto.
Misteri...
Babettina25/1/2008, 16:35
Il monuril è magico... se costasse 2.000 euro ne venderebbero sempre la stessa quantità :D
Io ho avuto due cistiti a breve distanza l'una dall'altra 6 anni fa, poi un'altra isolata tre mesi fa... se inizio Enbrel speriamo bene :P

(Non voglio distogliere dal topic... ma qualcuno ha avuto problemi di cistite - eventualmente aggravati - con Enbrel?)
liristefa25/1/2008, 17:04
IO SOFFRO DI CISTITI DA QUANDO MI HANNO TOLTO L'UTERO

NON PENSAVO POTESSE ASSOCIARSI ALLA FIBBRO

COMUNQUE ANCH'IO APPENA MI ACCORGO CHE ARRIVA CORRO E PRENDO MONURIL

UNA VOLTA ME L'HANNO DATO CON UN LIQUIDO DA BERE ASSOCIATO (NON MI RICORDO IL NOME)

POI SONO USCITA CON GLI AMICI HO BEVUTO E SONO STATA MALISSIMO NON VI DICO CHE COSA NON HO COMBINATO QUELLA SERA

IL MEDICO POI MI HA DETTO CHE IL LIQUIDO GIALLO SERVIVA ANCHE PER RIPULIRE IL FEGATO PERCUI QUELLO CHE AVEVO BEVUTO IL MIO FEGATO SE L'ERA ASCIUGATO TUTTO E SE ANCHE AVESSI BEVUTO DUE BICCHIERI FACEVA L'EFFETTO DI UNA DAMIGIANA (IMG:http://mescal.pixelized.ch/smilies/wall.gif) (IMG:http://i5.photobucket.com/albums/y190/L ... on_231.gif) (IMG:http://i5.photobucket.com/albums/y190/L ... on_231.gif)

DA QUELLA SERA NON PRENDO PIU' MEDICINE SE ESCO CON LE AMICHE

NON CREDAVATE CHE SCRIVEVO SE PRENDO MEDICINE NON BEVO (IMG:http://mescal.pixelized.ch/smilies/boogie.gif) (IMG:http://mescal.pixelized.ch/smilies/boogie.gif)
amorepsiche25/1/2008, 20:26
allora...
io mai una cistite, però l'altro anno (cosa che aumentò i sospetti di sclerosi multipla) iniziai a non avere la sensibilità laggiù, mi è capitato di farmi la pipì addosso un paio di volte e di non accorgemene proprio per questa insensibilità! altre volte invece mi capita di sentire fortissimo lo stimolo a far pipì, quando magari l'ho appena fatta... è fastidiosissimo e dura una mezz'oretta, poi passa...

ho avuto moltissime volte la candida, e per quanto riguarda i disturbi intestinali soffro di colite spastica...e ho un intestino molto attivo, vado al bagno 2 o 3 volte al giorno!
tarantola1725/1/2008, 20:29
CITAZIONE allora...
io mai una cistite, però l'altro anno (cosa che aumentò i sospetti di sclerosi multipla) iniziai a non avere la sensibilità laggiù, mi è capitato di farmi la pipì addosso un paio di volte e di non accorgemene proprio per questa insensibilità! altre volte invece mi capita di sentire fortissimo lo stimolo a far pipì, quando magari l'ho appena fatta... è fastidiosissimo e dura una mezz'oretta, poi passa...
E' successo anche a me, infatti andai da una neurologa per paura di avere la sclerosi multipla.
Ora mi è rimasto solo stimolo di fare spesso pipì e a volte sembra scappi tantissimo e invece non è così. Però nn tutti i giorni. Quanti misteri...
Babettina25/1/2008, 20:50
:unsure: ma queste cose per caso vi sono capitate sotto farmaci biologici? :( :angry:
tarantola1725/1/2008, 21:30
No Babettina, all'epoca credo che prendessi ancora il methotrexate ma ora è difficile ricordare.
amorepsiche26/1/2008, 08:40
io non prendo farmaci e queste cose mi succedono...mah, chissà se avremo mai una spiegazione? (IMG:http://digilander.libero.it/GlareUsy/emoticons/aehm.gif)
ziadadà26/1/2008, 11:34
renza con tutto l'antibiotico che hai preso è facile che la flora intestinale sia ancora incasinatissima (scusate il termine tecnico!) e di conseguenza ti vengono cistite e candida. io che ho frequenti coliche addominali ho spesso candida e cistite e quella sensazione di peso di cui parli.
fai bene a fare tutti gli esami ma visto tutto quello che hai avuto a dicembre credo sia normale che il tuo fisico stenti a rimettersi in forze, credo ci voglia + tempo. se poi calcoli che hai anche la fibromialgia quindi dolori e difficoltà a riposare e che lavori a pieno ritmo...
NO PANIC BUT PATIENCE
Babettina26/1/2008, 12:32
CITAZIONE (amorepsiche @ 26/1/2008, 07:40) io non prendo farmaci e queste cose mi succedono...mah, chissà se avremo mai una spiegazione? (IMG:http://digilander.libero.it/GlareUsy/emoticons/aehm.gif)
:o: Come mai non prendi farmaci? Pensavo di essere la sola...

selvaggia5927/1/2008, 04:33
CITAZIONE (Babettina @ 25/1/2008, 15:35) Il monuril è magico... se costasse 2.000 euro ne venderebbero sempre la stessa quantità :D
Io ho avuto due cistiti a breve distanza l'una dall'altra 6 anni fa, poi un'altra isolata tre mesi fa... se inizio Enbrel speriamo bene :P

(Non voglio distogliere dal topic... ma qualcuno ha avuto problemi di cistite - eventualmente aggravati - con Enbrel?)
No tranquilla io ho preso sei mesi mtx
sei mesi arava e adesso 2 anni embrel
niente cistiti...oserei dire x fortuna
:)
x renza mi spiace non aiutarti

tarantola1727/1/2008, 22:36
Per chi interessa, stasera ad Elisir parlano di cistite.
amorepsiche28/1/2008, 13:43
CITAZIONE (Babettina @ 26/1/2008, 11:32) :o: Come mai non prendi farmaci? Pensavo di essere la sola...
perchè ho la fibromialgia, non ho una malattia autoimmune, e per questo ho scelto di non prendere farmaci che più di tanto non servono!

però le infiammazioni la sotto ce le ho ugualmente!
tarantola1730/1/2008, 19:03
Allora, non so se sia la fibro o la spondilite ma ho l'ennesima infiammazione. Ora aspettiamo l'esito del pap test.
Sono abbonata e se consideriamo che non ho comportamenti a rischio, immagino siano le diffese immunitarie basse.
selvaggia5930/1/2008, 20:22
Ale nn devo essere io a dirtelo lo saprai benissimo ma
attenzione anche nei bagni.......
un bacio
tarantola1730/1/2008, 21:08
Hai ragione Simo ma stò attentissima a non toccare nulla. Mi fà decisamente schifo.
lia5230/1/2008, 21:19
prima della menopausa ho avuto periodi di cistiti terribili.
facevo le analisi e non risultava niente. abbiamo provato per la clamidia, escherichie ed ogni tipo di analisi e non risultava niente.
passavo ore sul bidet con camomilla, aceto bianco e tutto quello che mi consigliavano di fare. poi ho scoperto monuril e come dite voi 2 bustine e via....
adesso spesso ho stimolo e poi faccio poca pipì, ma di solito è quando aumento il cortisone .
aspettate la menopausa e poi vi passa :lol: :cry: :woot: ...forse...
priscilla8131/1/2008, 00:54
come sapete io non ho malattie autoimmuni ma da quest'estate ho problrmi a fare plin plin. fino ad allora soffrivo di cistie nervosa (anche per cose stupidi come una correzione all'università) ma da ques'estate è degenerato. faccio poca pipi soprattutto se sono nervosa dopo tutti gli accertamenti (tutti negativi) mi hanno detto che è nervoso. un decficiente di urologo mi disse di prendere il valium, un altro mi sta curando con omnic (si utilizza principalmente per problemi di prostata), ora sto un po' meglio ma quando sono nervosa o stressata urino pochissimo e mi gonfio come un elefante.
selvaggia5931/1/2008, 04:47
CITAZIONE (tarantola17 @ 30/1/2008, 20:08) Hai ragione Simo ma stò attentissima a non toccare nulla. Mi fà decisamente schifo.
Si ale conoscendoti nn ne avevo dubbi
sai che si prendano anche infezioni vaginali
stando sedute sulle sedie dei bar degli stabilimenti
balneari.....sulle srdaio o lettini senza asciugamano
sulla sabbia ecc.....
noi donne siamo molto delicate poi noi con
queste malattie uffffffff

renza6831/1/2008, 10:12
Cittadinanza del forum vi aggiorno sul mio fatto di specie e sulle mie ansie.

Allora: la VES e l'urinocoltura, eseguite prima di assumere il Monuril a scopo neoadiuvante, sono risultate negative. Il tampone vaginale invece presenta rare colonie di Candida Albicans.
Io continuo ad avere qualche bruciorino minzionale e vaginale (scusate la descrizione, ma insomma vescica e genitali sono organi del corpo umano...) ma si sono ridotti di intensità come anche il dolore sovrapubico.
La bellezza è stata che, dopo l'uso di monuril, ho avuto un rapporto stretto e amicale con il water per ben 5 giorni. Vado avanti a fermenti e Debridat e attendo una consulenza gastroenterologica e ginecologica.
La mia personale convinzione è, se non ci sono altre splendide novità, che si tratti di una grossa infiammazione a carico del colon e dell'intestino del tratto basso che ha coinvolto gli organi vicioniori e che non è affatto inconsueta nel soggetto fibromialgico. Infatti ho una corda colica a dx che sembra una fune e ho un'imbarazzante brontolio di panza da nascondermi....E tutto questo ha esasperato il quadro generale con dolori alla muscolatura pubica e lombare che penso di non avere mai avuto in vita mia.

Poi, lo ammetto, sono una che si spaventa molto, anche se cerca di dissimulare, soprattutto perchè questi disturbi esplodono all'improvviso e mi lasciano ogni volta stralunata.
Vi ringrazio di aver relazionato la vostra esperienza. Devo imparare a parlare di più per comprendere e anche per esorcizzare....
tarantola1731/1/2008, 10:31
Renza anche a me il Monuril da quell'effetto collaterale. Però per la cistite è proprio miracoloso!
selvaggia5931/1/2008, 16:42
Dai Renza stai tranquilla e non ti
mettere in ansia che è peggio....

Babettina31/1/2008, 19:16
CITAZIONE (tarantola17 @ 31/1/2008, 09:31) Però per la cistite è proprio miracoloso!
Se un giorno dovessi mettermi un santino nel portafogli, ci metterei il cartoncino del Monuril :lol: ;)

Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Rispondi

Torna a “EVENTUALI PROPOSTE DI DISCUSSIONE”