Versione stampabile della discussione
gastroprotettore con Medrol e PlaquenilCominciata da gaia66
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > ALTRI FARMACI
Parte 1 di 1
gaia6627/5/2009, 14:43
quando il reum mi ha prescritto il Medrol e il Plaquenil per la connettivite mista, gli ho chiesto se dovevo prendere anche un gastroprotettore, e mi ha detto che i protocolli non lo prevedono, e che lo potevo prendere ma al bisogno.
dato che so che i gastroprotettori danno comunque effetti collaterali, me lo sono fatta prescrivere lo stesso (omeoprazolo) ma lo tengo lì.
in effetti, pur essendo in cura da un mese, per ora non ho avuto problemi "evidenti" allo stomaco.
... e dire che soffro pure di ernia iatale e incontinenza del cardias!
vi chiedo: a quanto ne sapete voi il gastroprotettore è assolutamente obbligatorio?
se non lo si prende, possono presentarsi problemi "silenti" oppure no?
perché se continuo a non avere problemi, farei volentieri a meno di prendere l'ennesima pasticca....
Eleanor Rigby27/5/2009, 16:34
Ciao gaia, io prendo Plaquenil, deltacortene e antinfiammatori e il reum mi ha sempre prescritto il gastroprotettore da 20mg da prendere appena sveglia prima di tutte le altre medicine. Io ho lo stomaco un pò delicato però se devi fare una terapia continua potresti sentirne il bisogno anche tu, anche per prevenire possibili danni causati da tutti questi medicinali. In ogni caso dovrebbe confermartelo il medico...cosa significa che i protocolli non lo prevedono? :huh:
dany455/6/2009, 15:36
Per molto tempo ho usato un gastroprotettore, il Lansox, poi ho dovuto smettere perchè mi ha causato una forma di allergia?, intolleranza? comunque per arrivare a scoprire che era questo, ho sospeso per un mese tutti i farmaci e li ho reinseriti uno alla volta a distanza di una settimana uno dall'altro.
Poichè avevo smesso di prendere il cortisone, la reumatologa mi ha detto che potevo anche sospendere, in quanto i farmaci attuali sono generalmente abbastanza tollerati. Ho fatto così per molti mesi. Ora da un po' di tempo ho ripreso e farò un ciclo di qualche settimana con Antra 20.
Certo che con tutti i farmaci che siamo costretti a prendere ogni giorno, qualche volta lo stomaco grida vendetta!!! E allora ban vengano i gastroprotettori.
alexa807/6/2009, 01:21
ciao anch'io prendo il cortisone (adesso il dosaggio è di 20 mg di medrol al giorno)...
all'inizio il reum non mi aveva dato nessun gastroprotettore, ma dopo 2 giorni sono finita al pronto soccorso x fitte lancinanti al petto (al centro dei seni)...
esito gastrite da farmaco, così mi ha prescritto l'omeprazolo da 20 mg, 1 pillola al giorno lamattina a digiuno, ma dopo poco tempo le fitte ritornavano allora mi ha raddoppiato la dose (40 mg al giorno) e da allora non ho più avuto problemi...... quindi se non è estremamente necessario non credo sia obbligatorio prendere dei gastroprotettori.... ciao...
selvaggia597/6/2009, 02:29
Anche io prendo l'antra come protettore dello stomaco
nn da subito ma essendo 20 anni che prendo medicine giornaliere qualche anno fà
mi fù prescritto
pina547/6/2009, 07:43
a me hanno dato da subito un gastroprtettore..perchè con il cortisone e a volte il dicloreum....i danni ci possono essere ed improvvisi.....li ho provati tutti...alcuni ..cosa strana mi provocavano senso di gonfiore allo stomaco ..ora ,da molto prendo il pantorc 20mg...e va bene
selvaggia598/6/2009, 00:49
scusate l'antra che problemi può dare?
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
GASTROPROTETTORE CON MEDROL E PLAQUENIL
GASTROPROTETTORE CON MEDROL E PLAQUENIL

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'
Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei