CONNETTIVITE (ANNA1981)

spazio per condividere, chiedere consigli, informazioni su: Artrite Reumatoide e psoriasica, LES, Sclerodermia e Sclerosi sistemica, connettivite indifferenziata, connettivite mista, vasculiti, Spondilite anchilosante, Polidermatosimiosite, e su tutte le altre patologie reumatiche autoimmuni
Rispondi
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

CONNETTIVITE (ANNA1981)

Messaggio da lorichi »

Versione stampabile della discussione
connettiviteCominciata da anna1981
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE
Parte 1 di 1
anna198123/8/2007, 16:38
ciao sono anna ho 26 anni a breve , la fine di luglio mi è stata diagnosticata un connettivite indifferenzianta, sono in cura con il plaquenil e anti infiammatori, prima di tale data non sapevo di avere questa malattia.ora vorrei chiedervi cosa comporta un interruzione della terapia?
francescahermione23/8/2007, 16:49
Ciao Anna!
Io sono Francesca, ho 26 anni e l'artrite psoriasica dal 2002.
Benvenuta nel nostro forum :D !!!

é sempre sconsigliabile interrompere una cura senza l'approvazione e il controllo del medico, perchè la malattia può avere una recrudescenza...e non è piacevole!!!

tarantola1723/8/2007, 16:52
Ciao Anna,
benvenuta. Io sono Alessandra, ho 28 anni e sono affetta da spondilite anchilosante psoriasica+fibromialgia.
Come ti ha già detto Francy, mai sospendere di propria iniziativa un farmaco.
Un abbraccio, a presto.
Ale
semplice23/8/2007, 16:53
ciao anna benvenuta...

silvia13018923/8/2007, 19:13
CIAO ANNA, PIACERE DI CONOSCERTI.
ANCHE A ME 2 ANNI E MEZZO FA E' STATA DIAGNOSTICATA LA CONNETTIVITE INDIFFERENZIATA.
HO PRESO PAQUENIL PER 8 MESI E POI HO FATTO BOLI DI CORTISONE. MI HANNO SOSPESO IL PLAQUENIL MA E' STATO DECISO DA UN MEDICO. ATTUALMENTE SONO SENZA CURA I VALORI SONO PRATICAMENTE AZZERATI GRAZIE AL CORTISONE MA PROPRIO PER IL MOTIVO CHE NON STO SEGUENDO UNA TERAPIA ORA HO DECISO DI CONSULTARE UN ALTRO REUMATOLOGO.
DA QUELLO CHE SO IO UNA TERAPIA DI BASE CI DOVREBBE ESSERE. LA CONNETTIVITE INDIFFERENZIATA NON E' ALTRO CHE UNA CONNETTIVITE CHE NON HA ANCORA PRESO UNA DIREZIONE, CIOE' NON HA ELEMENTI CHE LA CARATTERIZZANO (COSA INVECE PRESENTE NEL LES O NELLA SCLERODERMIA). LA CONNETIVITE (INFIAMMAZIONE DEL TESSUTO CONNETTIVO, VEDI LINK DI PRECEDENTE DISCUSSIONE: http://www.forumcommunity.net/?t=7895559 )
LA CONNETTIVITE INDIFFERENZIATA, SE NON SEGUITA BENE E CURATA PUO' EVOLVERSI(NON E' DETTO, PUO' ANCHE RIMANERE TALE SEMPRE) E DIVENTARE LES,SCLERODERMIA... QUINDI TI CONSIGLIO (COSA CHE DEVO FARE ANCHE IO) A SENTIRE UN ALTRO PARERE REUMATOLOGICO PER AVERE DELLE MAGGIORI INDICAZIONI SULLA PATOLOGIA.
IO ALL'INIZIO SENZA PLAQUENIL E CORTISONE PROPRIO NON CI RIUSCIVO A STARE...IL PLAQUENIL HA ATTENUATO I DOLORI ,MENO MALE!!!!!!!
CIAO ANNA
SILVIA (IL MIO INDIRIZZO MESSENGER SI TROVA NEL MIO PROFILO)

selvaggia5924/8/2007, 03:30
Benvenuta Anna perchè vuoi interrompere la cura?
ILEANA25/8/2007, 00:10
Ciao Anna,
benvenuta nel nostro forum, io sono Ileana , ho 41 anni e dal 2001 ho una connettivite indifferenziata con sindrome anticorpi antifosfolipidi e da allora assumo plaquenil + cortisone + cardioaspirina.
Interrompere la terapia può significare il peggioramento della stessa con aumento dei sintomi a meno che essa sia in remissione.
Ma la tua era una domanda in generale o sei contraria al plaquenil?
Se la diagnosi ti è stata fatta a luglio significa che stai assumendo il plaquenil da circa un mese e questo prima che produca i suoi effetti devono trascorrere almeno un paio di mesi.
Se sospendi gli antiinfiammatori non rischi nulla perchè essi sono solo dei sintomatici.
Se hai altre domande non esitare a chiedere

Saluti
Ileana
anna198131/8/2007, 16:21
ciao,scusate se rispondo solo ora ma in questi giorni sono stata iper impegnata a lavoro... io non voglio assolutamente interrombere la terapia, era giusto cosi per sapere. io non sò molto su questa patologia. ora vorrei chidere se con questa patologia a parte l'esenzione tichet,potre avere altre agevolazioni.
TANY5831/8/2007, 16:27
Ciao Anna benvenuta in forum, io sono Tany, le mie patologie le puoi leggere sotto la firma...
anna198131/8/2007, 16:30
ciao e grazie per l'accoglienza... scusa se sono sparita ma il lavoro mi ha portato via molto tempo.io non so molto su questa patologia e sinceramente parlando un pò mi spaventa....comunque vorrei sapere se oltre all'esenzione tichet ci sono altre agevolazioni e su quali esami posso godere dell'esenzione? grazie


ciao piacere di conoscerti
TANY5831/8/2007, 16:35
Anna io per la tua patologia non lo so, vai in "Invalidità ed esenzioni" penso che troverai le risposte, sennò aspetta qualche ns amica con la stessa malattia che ti risponda...

esempio: per l'Art.Reumatoide io ho l'esenzione per i farmaci e gli esami, o visite mutualistiche

per la fibromialgia Assolutamente NULLA.................
anna198131/8/2007, 16:50
posso chiederti una cosa non riguardante la malattia? come faccio a modifiacare il mio status?
nicole5331/8/2007, 16:55
Ciao Anna,
sono Nicole, anch'io per circa un anno e mezzo ho assunto il Paquenil e il Medrol e ti assicuro che stavo molto bene.
L'unico disagio era che dovevo fare i controlli oculistici ogni sei mesi.
Attualmente ho una diagnosi di Fibromialgia e fenomeno di Raynaud e spondilo-uncoartrosi e ci convivo molto, molto male.
Ti consiglio di non interrompere mai i farmaci a discrezione perchè le nostre malattie devono essere tenute sotto controllo altrimenti possono evolvere in patologia più gravi.
Ciao, ciao
Nicole


anna198131/8/2007, 17:02
ciao nicole piacere mio, ho visto che sei di ferrara sai sono seguida dal professore trotta al sant'anna. ora dovrò andare a controllo verso novembre.

tarantola1731/8/2007, 19:02
Ciao Anna,
puoi chiedere l'invalidità ma nn essendo una malattia presente nelle tabelle, la percentuale è a discrezione della Commissione e chiaramente proporzionale al tuo stato di salute (o almeno teoricamente!).
Ale
silvia13018931/8/2007, 19:26
l'esenzione di sicuro anna, poi puoi chiedere come ti ha detto tarantola, l'invalidità ma devi sempre valutare se ti conviene con il lavoro che fai.(inoltre la percentuale è bassa...) ciao!

anna mi sono dimenticata..anche io ho la connettivite indiffernziata ormai da 4 anni ciao!
luisad7331/8/2007, 19:50
cIAO ANNA IO SONO LUISA DA CIRCA 5 ANNI HO IL LUPUS ALL'INIZIO AVVO ANCHIO COME DIAGNOSI LA CONNETTIVITE INDIFFERENZIATA
UN ABBRACCIO E BENVENUTA CIAO CIAO
ziadadà31/8/2007, 20:03
ciao anna e benvenuta

mi chiamo elisa, ho 31 anni e a maggio mi hanno diagnosticato connettivite indifferenziata e fibromialgia.
sono in cura solo con il cortisone perchè non tollero il plaquenil.
con il dosaggio adeguato sto bene!

elisa
selvaggia591/9/2007, 02:06
Ciao Anna bentornata
anna19811/9/2007, 09:38
buongiorno Tany come va?

peschina8/9/2007, 01:17
[QUOTE=anna1981,31/8/2007, 16:30]
comunque vorrei sapere se oltre all'esenzione ticket ci sono altre agevolazioni e su quali esami posso godere dell'esenzione? grazie

Ciao e benvenuta!
Anch'io connettivite indiffer. diagnosticata nel 2002 e curata x più di 1 anno con clorochina..... sono rinata!! :D
Sospesa poi x ricerca gravidanza.
Io ho esenzione anche se sapevo che lo volevano togliere x la connettivite indiffer. ,comunque deve darti il codice la tua reumatologa,chiediglielo xchè molti non te lo dicono.
Ti dà esenzione su esami ematici,diagnostici e terapie inerenti la malattia(sono molti) compreso esame del fundus oculare importante da fare x chi assume clorochina!
Un abbraccio
Cri (IMG:http://img73.imageshack.us/img73/8579/13wi2.gif)


selvaggia598/9/2007, 02:29
Ciao peschina siamo in 3 di livorno
che ne dici di un piccolo incontro

peschina8/9/2007, 16:06
CITAZIONE (selvaggia59 @ 8/9/2007, 02:29) Ciao peschina siamo in 3 di livorno
che ne dici di un piccolo incontro
Ciao,
Io ora abito a Pisa ma fa poca differenza.
Chi è la terza di Livorno che ora mi sfugge?
Certo potremmo organizzare,lavoro permettendo!! <_<
Allora a risentirci.
(IMG:http://www.cosgan.de/images/midi/froehlich/a010.gif)
Cri
leonarda19788/9/2007, 17:34
Ciao Anna benvenuta anche da parte mai!!!!!!!
Io mi chiamo Valeria.
Baci
peschina8/9/2007, 23:55
Ciao a tutte,visto che si parla di connettivite indifferenziata (e io ce l'ho!) volevo chiedervi in che modo vi è stata diagnosticata.
Quali sintomi,segni,dolori avevate e con che esami i vostri reumatologi vi hanno fatto diagnosi?
Perchè a volte ho dei dubbi, io ho anche la psoriasi e 2 anni fa ho avuto una tenosivite la polso e mi sono dovuta operare, ora sto bene ma la reumatologa che mi faceva le ecografie non era daccordo con la mia e attribuiva più questa situazione ad un'artrite psoriasica e non ad una connettivite.
Boh!!
Vi prego toglietemi qualche dubbio!! (IMG:http://faccine.forumfree.net/please.gif)
Un abbraccio cri
kite7910/9/2007, 11:16
io da connettivite indifferenziata solìno passata a LES..
silvia13018910/9/2007, 16:22
il primo sintomo in assoluto per me è stata la febbricola costante. poi una sera un dolore forte alla spalla e da quella volta dolori migranti alle braccia e alle mani. in piu tanta stanchezza, dormivo moltissimo e mi alzavo e mi alzo ancora oggi la mattina piu stanca della sera
ziadadà10/9/2007, 16:30
x me è stata la mancanza di forza, non riuscivo + nemmeno a pettinarmi la mattina...e poi i dolori diffusi agli arti e i crampi.
un giorno ho preso in braccio mio nipote di 13 kg e sono crollata miseramente a terra (lui illeso che si soffocava dalla risate, sto impunito) senza avere la capacità di fare leva x rialzarmi.
credo di essere rimasta a terra un bel po prima che qualcuno si rendesse conto che non scherzavo...

ho fatto gli esami del sangue (anticorpi, pcr e ves alti) e sono stata mandata da un reumatologo (che poi ho cambiato perchè insisteva a darmi la clorochina che mi fa male)

elisa
silvia13018910/9/2007, 16:32
i miei ana, dopo un anno che stavo male e che non capivano erano a 640. da li hanno parlato di connettivite
peschina11/9/2007, 15:58
Ciao e grazie a tutte per le risposte.
I miei ana sono pos speckled 1:160(fanhep2),credo siano al limite inferiore o mi sbaglio?
Io ho iniziato 10aa fa con lievi dolori ma soprattutto le dita dei piedi che mi si gonfiavano x 2-3 mesi,da non camminare e poi negli anni dolori diffusi alle anche.
La mattina mi svegliavo anch'io più stanca e mani gonfie e rigide e per riuscire a sciogliermi nel fare le cose dovevano passare almeno 3 ore.
Il sole iniziava a darmi fastidio(ero una lucertola prima!!! :D ),mal di testa e bruciore agli occhi,poi anche eritemi.
Nel 2002 vado dalla reumatologa che con quei seintomi e gli ana positivi mi ha dato clorochina x più di 1 anno e sono rinata!
Vi ho chiesto queste cose xchè alcune cose invece non mi tornano conmquesta diagnosi,a volte mi sembra che alcuni segni corrispondano più ad artrite(ho anche la psoriasi e mi sono operata 2 anni fa di tenosinovite al polso).
(IMG:http://img329.imageshack.us/img329/5476/ciaociao2su.gif)


silvia13018911/9/2007, 19:29
che io sappia gli ana non sono poi cosi alti. questo ti ha permesso comunque di prendere la malattia in tempo e di assumere le terapie piu adeguate :lol:
tarantola1711/9/2007, 21:26
CITAZIONE (peschina @ 11/9/2007, 15:58) Ciao e grazie a tutte per le risposte.
I miei ana sono pos speckled 1:160(fanhep2),credo siano al limite inferiore o mi sbaglio?
Io ho iniziato 10aa fa con lievi dolori ma soprattutto le dita dei piedi che mi si gonfiavano x 2-3 mesi,da non camminare e poi negli anni dolori diffusi alle anche.
La mattina mi svegliavo anch'io più stanca e mani gonfie e rigide e per riuscire a sciogliermi nel fare le cose dovevano passare almeno 3 ore.
Il sole iniziava a darmi fastidio(ero una lucertola prima!!! :D ),mal di testa e bruciore agli occhi,poi anche eritemi.
Nel 2002 vado dalla reumatologa che con quei seintomi e gli ana positivi mi ha dato clorochina x più di 1 anno e sono rinata!
Vi ho chiesto queste cose xchè alcune cose invece non mi tornano conmquesta diagnosi,a volte mi sembra che alcuni segni corrispondano più ad artrite(ho anche la psoriasi e mi sono operata 2 anni fa di tenosinovite al polso).
(IMG:http://img329.imageshack.us/img329/5476/ciaociao2su.gif)
Io gli ANA li ho avuto anche a 1:80, quindi possono essere anche più bassi.
selvaggia5917/9/2007, 01:24
Ciao peschina scusa la risposta in ritardo
avevo letto che eri di livorno cmq
pisa è vicina
baci
anna19818/10/2007, 15:56
ciao,scusate se ogni tanto sparisco ma il lavoro....mi sta portando via tempo e "salute"... io ho un pizzeria al taglio e a fine serata sono praticamente sfinita...sono in cura con il paquenil dalla fine di luglio ma i valori degli esami invece di migliorare si sono addirittura alzati...voi cosa mi consigliate?
tarantola178/10/2007, 16:41
Anna parlane con il reuma, esistono anche altre cure. Vedrai che qualcosa si può fare.
selvaggia598/10/2007, 20:03
ciao anna segui il consiglio di ale
a presto
alessandra808/10/2007, 20:46
ciao anna, sono alessandra ho 27 e da dicembre 2006 mi è stata diagnostica connettivite indifferenziata... prendo methotrexate e medrol 4 mg ed ora sto bene...
per l'esenzione devi sentire al reumatologo ma il codice è RMG010...
per l'invalidità non so perchè non è nella lista la connettivite indifferenziata, solo quella mista...
a presto
Alessandra

anna19819/10/2007, 17:01
[QUOTE=tarantola17,8/10/2007, 16:41]
Anna parlane con il reuma, esistono anche altre cure. Vedrai che qualcosa si può fare.
sono in attesa per la visita di controllo, cioè il primo controllo.... sai non so se è psicosi ma prima della diagnosi io non stavo cosi male....oddio avevo dolori articolari ed ero sempre stanca... io al ginocchio destro ho anche un problema ortopedico lesione al menisco mediale con lassità dei legamenti, vorrei operarmi posso farlo?
lorichi9/10/2007, 17:18
CIAO ANNA, CHE IO SAPPIA UN INTERVENTO CHIRURGICO NON E' INCOMPATIBILE CON UNA MALATTIA REUMATICA (FIGURATI CHE A ME PRIMA DI FARE LA DIAGNOSI MI HANNO OPERATA DI ERNIA DEL DISCO CONVINTI CHE I MIEI PROBLEMI DIPENDESSERO, APPUNTO, DA UN'ERNIA), DEVI SOLO TENERE CONTO CHE AL DOLORE REUMATICO DOVRAI AGGIUNGERE QUELLO DELL'INTERVENTO CHE,ANCHE SE IN ARTROSCOPIA,UN POCHINO TI DARA' FASTIDIO. UN'ALTRA COSA DI CUI TENERE CONTO E' LA MOBILITA': ALLE NOSTRE PATOLOGIE FA BENE IL MOVIMENTO (QUANDO NON E' ACUTA L'INFIAMMAZIONE); OPERANDOTI DOVRAI STARE UN POCHINO FERMA MA CREDO PROPRIO CHE SIANO, SIA IL DOLORE CHE L'IMMOBILITA', COSE MINIME.
selvaggia5910/10/2007, 01:10
certo anna staremmo freschi se non
potremmo operarci........
stai tranquilla
anna198110/10/2007, 14:31
ciao come posso curare la fase acuta?
rosaria195610/10/2007, 14:53
anna parlane naturalmente con il tuo reum.
dipende anche dai sintomi, se hai dolori puoi aiutarti anche con un antidolorifico, ma è bene che sia lo specialist a prescrivertelo.
lorichi10/10/2007, 14:58
ECCO SE TROVI LA RISPOSTA A QUESTA DOMANDA HAI VINTO NON SO COSA MA HAI VINTO.
SE LEGGI QUI IN GIRO TROVI DI TUTTO; OGNUNO DI NOI HA UN ANTIDOLORIFICO E UN ANTINFIAMMATORIO AI QUALI RISPONDE BENE, IL BELLO E' CHE RISPONDIAMO TUTTI IN MANIERA DIVERSA, PERCIO' QUELLO CHE FA BENE A ME A TE POTREBBE NON FARE NULLA. POI MOLTI DI NOI NELLA FASE ACUTA DI INFIAMMAZIONE USIAMO METTERE IL GHIACCIO SULL'ARTICOLAZIONE INFIAMMATA, NON E' MIRACOLOSO MA AIUTA A SENTIRE UN PO MENO DOLORE E A SFIAMMARE PRIMA, IL CORTISONE NATURALMENTE A CERTI DOSAGGI E' IN GRADO DI TOGLIERE IL DOLORE IN POCHI GIORNI PERO' PARLIAMO DI CORTISONE CON TUTTI GLI EFFETTI COLLATERALI, IN PIU' E' UN FARMACO CHE NON SI PUO' INTERROMPERE BRUSCAMENTE.
ALTRO NON TI SO DIRE, MA IL TUO MEDICO COSA TI HA PRESCRITTO NELLE FASI ACUTE?
anna198110/10/2007, 19:03
CITAZIONE (lorichi @ 10/10/2007, 14:58) ECCO SE TROVI LA RISPOSTA A QUESTA DOMANDA HAI VINTO NON SO COSA MA HAI VINTO.
SE LEGGI QUI IN GIRO TROVI DI TUTTO; OGNUNO DI NOI HA UN ANTIDOLORIFICO E UN ANTINFIAMMATORIO AI QUALI RISPONDE BENE, IL BELLO E' CHE RISPONDIAMO TUTTI IN MANIERA DIVERSA, PERCIO' QUELLO CHE FA BENE A ME A TE POTREBBE NON FARE NULLA. POI MOLTI DI NOI NELLA FASE ACUTA DI INFIAMMAZIONE USIAMO METTERE IL GHIACCIO SULL'ARTICOLAZIONE INFIAMMATA, NON E' MIRACOLOSO MA AIUTA A SENTIRE UN PO MENO DOLORE E A SFIAMMARE PRIMA, IL CORTISONE NATURALMENTE A CERTI DOSAGGI E' IN GRADO DI TOGLIERE IL DOLORE IN POCHI GIORNI PERO' PARLIAMO DI CORTISONE CON TUTTI GLI EFFETTI COLLATERALI, IN PIU' E' UN FARMACO CHE NON SI PUO' INTERROMPERE BRUSCAMENTE.
ALTRO NON TI SO DIRE, MA IL TUO MEDICO COSA TI HA PRESCRITTO NELLE FASI ACUTE?
a me hanno prescritto il plaquenil e arcoxia solo che sono 15 giorni che ho anche la febbre; ho provato a rintracciare il mio reumatologo ma non ci sono riuscita... io sto in calabria e il mio reumatologo sta a ferrara....
tarantola1710/10/2007, 19:19
Io prendevo l'Arcoxia 90 ma nn mi faceva nulla. Molto meglio con Dicloreum 150 mg a rilascio lento. Magari nel frattempo chiedi al medico curante, sempre se è in grado di darti un consiglio.
Per l'intervento stai tranquilla. Lo fanno in artroscopia e in day hospital. Provabilmente dalla sera stessa già potrai camminare con le stampelle e dopo pochi gg senza, in modo da nn perdere troppo la mobilità.
selvaggia5910/10/2007, 19:24
tesoro devi per forza parlare con il tuo reum
Scusa ma dopo la visita che accrdi avete preso?
anna198110/10/2007, 19:33
CITAZIONE (selvaggia59 @ 10/10/2007, 19:24) tesoro devi per forza parlare con il tuo reum
Scusa ma dopo la visita che accrdi avete preso?
che devo andare a controllo dopo 3 mesi,ormai ne sono passati 2....ho provato a telefonare ma nessuna risposta

selvaggia5910/10/2007, 19:50
Capito ciò chiami e non risponde nessuno?
ma è un ambulatorio priato?
oppure all'ospedale?

anna198110/10/2007, 20:03
CITAZIONE (selvaggia59 @ 10/10/2007, 19:50) Capito ciò chiami e non risponde nessuno?
ma è un ambulatorio priato?
oppure all'ospedale?
è un ambulatorio ospedaliero,risponde una voce registrata che mi chiede le generalità la patologia da cui sono affetta e il mio numero di telefono....ma ancora non ho sentito nessuno...


rosaria195610/10/2007, 22:14
scusa e dopo il messaggio registrato cosa succede?????
se continui ad avre difficoltà chiama il centralino direttamente.
anna198111/10/2007, 13:30
ciao a tutti
selvaggia5911/10/2007, 16:05
ciao!
sei riuscita a sentire il tuo reum?
anna198111/10/2007, 16:40
ciao si grazie l'ho sentito,

ha detto che mi vuole vedere cosi i primi di novembre salirò a ferrara........

selvaggia5911/10/2007, 17:14
Bene sono contenta.....................
poi fammi sapere comè andata
bacio
tarantola1711/10/2007, 18:53
Facci sapere Anna, in bocca al lupo.

anna198111/10/2007, 20:23
scusate una curiosità........mi è successo una cosa strana cioè una tumefazione rossa sopra la caviglia potrebbe dipendere dalla malattia?
selvaggia5912/10/2007, 03:38
anna cara può essere.............
ma sai meglio se ti fai vedere da un
medico
rosaria195612/10/2007, 08:40
potrebbe esserci infiammazione Anna, ti fà anche male????
anna198112/10/2007, 10:14
CITAZIONE (rosaria1956 @ 12/10/2007, 08:40) potrebbe esserci infiammazione Anna, ti fà anche male????
abbastanza a volte non ho forza nemmeno per camminare e ti lascio immaginare come arrivo a fine giornata lavorando in pizzeria....
selvaggia5912/10/2007, 18:36
in pizzeria?
ma non sarebbe meglio un pochino
di riposo
anna198113/10/2007, 01:03
CITAZIONE (selvaggia59 @ 12/10/2007, 18:36) in pizzeria?
ma non sarebbe meglio un pochino
di riposo
purtroppo non posso sai il locale è a gestione familiare
selvaggia5913/10/2007, 03:30
capisco...................
anna198115/10/2007, 13:58
CIAO COME VA?
anna198118/10/2007, 12:09
i punteggi dell'invalidità sono cumulabili? prima istanza 35%,seconda istanza 45%­
selvaggia5918/10/2007, 17:40
Ti conta la seconda..................

anna198118/10/2007, 17:42
grazie
selvaggia5918/10/2007, 18:16
CITAZIONE (anna1981 @ 18/10/2007, 17:42) grazie
Di niente figurati
anna198124/10/2007, 15:22
stasera parto per ferrara vado a controllo finalmente....anche se confesso di avere un pò paura....
selvaggia5924/10/2007, 19:30
Ti sono vicina
Stai tranquilla..........mi raccomando
racconta comè andata?
baci
tarantola1724/10/2007, 21:02
Anna in bocca al lupo e aspettiamo notizie.
Un abbraccio.
manupica25/10/2007, 09:30
anna in bocca al lupo...tienici informate
abbraccio!!!!
anna19812/11/2007, 12:53
ciao il reumatologo mi ha aggiunto il cortisone e delle gocce di vitamina d,mi ha detto che sono nella fase acuta per quanto riguarda la connettivite e poi che si è aggiunto la fibromialgia....
tarantola172/11/2007, 18:51
Mi spiace Anna, putroppo spesso di aggiunge la fibro nelle ns malattie che già ci mettono a dura prova.
Ti ha dato qualcosa per la fibro?
Un bacione.
anna19813/11/2007, 02:06
CITAZIONE (tarantola17 @ 2/11/2007, 17:51) Mi spiace Anna, putroppo spesso di aggiunge la fibro nelle ns malattie che già ci mettono a dura prova.
Ti ha dato qualcosa per la fibro?
Un bacione.
per la fibro non mi ha dato niente....
selvaggia593/11/2007, 02:56
Forza anna ci siamo noi con te........

anna19813/11/2007, 02:58
CITAZIONE (selvaggia59 @ 3/11/2007, 01:56) Forza anna ci siamo noi con te........
grazie,tu come stai?
selvaggia593/11/2007, 03:01
Bè adesso che il tempo è cambiato
non molto bene...............
anche le ferite dell'intervento ultimo
si fanno sentire...........ma va bè
Sono molto preoccuoata x un amico
Se vuoi leggere è sulla mia presentazione
Un abbraccio anna
anna19813/11/2007, 03:13
mi dispiace.
selvaggia593/11/2007, 03:17
Grazie anna......................
anna19815/1/2008, 21:54
ciao a tutti innanzitutto auguri di buon natale e felice anno nuovo! scusate se manco da tanto ma tra lavoro e impegni vari! è un po che sto male volevo sapere se il plaquenil può dare vomito, e poi anche avendo ora beccato l'influenza quali farmaci posso prendere?

tarantola175/1/2008, 22:04
Anna penso che tu possa prendere i comuni antinfluenzali, se hai dubbi chiedi al medico.
Si il Plaquenil può dare vomito.
Buon anno anche a te!
anna19815/1/2008, 22:26
e gli antibiotioci posso prenderli?

tarantola175/1/2008, 23:19
Io questo non te lo so dire, non ho mai preso il Plaquenil ma visto che gli antibiotici deve prescriverteli il medico, lui dovrebbe sapere.
anna19815/1/2008, 23:25
è questo il problema purtroppo non lo sa ed in più non le piace il plaquenil come farmaco! grazie comunque!

tarantola175/1/2008, 23:33
Beh, che si vergogni.
Spero che qualcuno abbia esperienze e possa risponderti.
anna19815/1/2008, 23:43
ormai non ci do più peso!!!
rosaria19566/1/2008, 00:18
Anna se il uo medico di base non lo sa rivolgiti al reum che ti ha prescritto il Plaquenil.
Io credo che tu li possa prendere perchè il Plaquenil è un blando immunomodulatore e non un forte immunosoppressore, ma poichè il medico te li deve prescrivere, come giustamente ha osservato Alessandra, lui deve sapere se può darteli e poi, scusa, ma per l'influenza perchè ti vuol dare degli antibiotici????
hai forse bronchite o tracheite??????
anna19816/1/2008, 00:42
in realtà si tratta di tutti e due!!! comunque si lunedi contatterò il reumatologo e seguiro i suoi consigli!
in più se è il plaquenil che mi provvoca vomito come devo comportarmi?

rosaria19566/1/2008, 00:50
Anna lunedì accenna al tuo reum anche a questo fastidioso effetto collaterale: o ti darà qualcosa tipo Plasil da prendere per il vomito oppure ti potrebbe anche cambiare farmaco, è il reum che deve sapere cosa è meglio per il tuo caso specifico.
selvaggia596/1/2008, 00:53
Ciao io prendo Plaquenil da anni..e
quando ho avuto bisogno dell'antibiotico non è stato un problema
comunque è sempre meglio chiedere
al tuo reum....

anna19816/1/2008, 00:53
eh si lo so! ma finchè non ho risposta che faccio continuo a prenderlo?

selvaggia596/1/2008, 00:58
Il plaquenil dici?
rosaria19566/1/2008, 00:59
ma è solo per domani????
allora uno in più oppure in meno non ti cambia nulla.
prendilo come hai fatto fino ad oggi
anna19816/1/2008, 01:03
grazie simo...ma a te non dà nessun fastidio? scusa parlo del plaquenil!

ok rosy!
selvaggia596/1/2008, 01:30
CITAZIONE (anna1981 @ 6/1/2008, 00:03) grazie simo...ma a te non dà nessun fastidio? scusa parlo del plaquenil!

ok rosy!
Prego figurati...scusa se rispondo in ritardo
io è dall'89 che lo prendo.....
non mi ha dato mai fastidio sinceramente
Comunque qualsiasi dubbio chiedi sempre
al tuo reum..........
bacioni
anna19816/1/2008, 02:03
quale farmaco potrebbe sostituire il plaquenil?
domando ciò solo per curiosità!
selvaggia596/1/2008, 02:13
Non saprei............mi spiace
ziadadà6/1/2008, 11:53
io non tollero il plaquenil e così hanno provato a darmi solo il cortisone in dosi + alte (25 mg al giorno). non avendo avuto risultati soddisfacenti ora ho iniziato con l'azatioprina (immunosopressore).
facci sapere cosa ti dice il reuma.
elisa
anna19816/1/2008, 14:50
CITAZIONE (ziadadà @ 6/1/2008, 10:53) io non tollero il plaquenil e così hanno provato a darmi solo il cortisone in dosi + alte (25 mg al giorno). non avendo avuto risultati soddisfacenti ora ho iniziato con l'azatioprina (immunosopressore).
facci sapere cosa ti dice il reuma.
elisa
ok grazie
manupica6/1/2008, 16:45
ciao anna...mi dispiace nemmeno io ti posso aiutare in questo... ma non sarebbe meglio parlare con il reum??? non ti azzardare a fare cambiamenti da sola...
alettina8222/10/2008, 16:35
ciao sono alessia.anche io ho 26 anni e anche a me è stata diagnosticata in marzo connettivite indifferenziata. ma perchè vuoi interrompere la cura? ancehio prendo plaquenil,piu deltacortene e antifiammotori ma sono all occorenza e per fortuna da giugno non ho piu dolori quindi non li prendo.
io con plaquenil e deltacortene sto molto meglio. quindi perchè vorresti interrompere la terapia? so che ci vuole un pò prima che faccia effetto il plaquenil,per questo danno all inizio gli antifiammatori.
ciao un abbraccio
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Rispondi

Torna a “PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE”