FASCICOLAZIONI (GER)

spazio per condividere, chiedere consigli, informazioni su: Artrite Reumatoide e psoriasica, LES, Sclerodermia e Sclerosi sistemica, connettivite indifferenziata, connettivite mista, vasculiti, Spondilite anchilosante, Polidermatosimiosite, e su tutte le altre patologie reumatiche autoimmuni
Rispondi
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

FASCICOLAZIONI (GER)

Messaggio da lorichi »

Versione stampabile della discussione
SCOTOMI SCINTILLANTICominciata da melomane
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE
Parte 1 di 1
melomane15/1/2009, 20:58
Ho questo problema da tantissimi anni, a volte associato a cefalea. Adesso mi capita col methotrexate. Siccome ho notato che mi compaiono sempre dopo avere assunto dei farmaci, vorrei sapere se capita anche a voi...
Grazie!!! :sick:
LLorenza15/1/2009, 22:49
ma tu soffri di emicrania con aura?
gli scotomi sono un aspetto caratteristico dell'aura emicranica.

ne hai parlato con un neurologo?
rosaria195615/1/2009, 23:40
mi associo a Lorenza, avrei risposto esattamente la stessa cosa.
Il medico specialista preposto a farsene carico è proprio il neurologo.
In merito all'associazione con il methotrexate non saprei dirti.......
avevi già inserito questo argomento, poichè è interessante ed è utile conoscere certe cose, ti metto il link per rileggere ciò che fu scritto all'epoca:
http://reumamici.forumcommunity.net/?t=7535707
melomane16/1/2009, 08:41
Grazie per avermi risposto! ;)
Soffro di cefalea oftalmica da più di vent'anni. Mi sono rivolta a tanti neurologi, si a Trapani che a Ferrara (dove abitavo), diversi oculisti, facendo tutte le ispezioni possibili, con risonanze, tac, etc., niente!!!
Mettendo da parte tutti i farmaci nuovi che assumevo ho notato che l'unica cosa in comune che avevano era il biossido o diossido di titanio, chiamato E171. Eliminando i farmaci con questo colorante, ma anche gli alimenti, tipo caramelle o chewing gum o altro, il problema non si presenta.
Ho scritto al ministero della salute, allegando la scheda di questo colorante che risulta cancerogeno.
Mi ha risposto dicendo che la quantità che è contenuta nei farmaci è innocua. Inoltre, a bassi dosaggi non sono tenuti a dichararlo tra gli eccipienti.
Nel methotrexate non c'è tra gli eccipienti, magari c'è in misura minima. Ma ho letto tra gli effetti collaterali che può dare anche cecità momentanea, o comunque, disturbi visivi.
Volevo sapere se a voi è capitato.
Qui il link della scheda del biossido di titanio:

Leggete bene la pagina n. 5!!!
http://www.kronostio2.com/khome.nsf/409 ... E/IGen.pdf

Il problema grave è che c'è l'accumulo di questa sostanza, dato che non è idrosolubile, magari una persona prende tre compresse, due caramelle, etc. i danni non vengono considerati.
Questo mi fa molto arrabbiare.
Ma mi sento impotente di fronte ai produttori di farmaci e alimenti, che pur di vendere abbelliscono i prodotti con sostanze nocive fregandosene degli effetti collaterali.
Una persona malata che ha bisogno di curarsi, come si deve comportare? La maggior parte dei farmaci lo contiene. Là dove è citato negli eccipienti, ok, si sceglie un altro farmaco con lo stesso principio attivo. E dove non è citato, solo perchè è al di sotto della quantità ritenuta pericolosa???
Ditemi che ne pensate, per favore! :sick:


Furetto16/1/2009, 10:25
Ciao!!! anche io da due anni ho avuto rari episodi scotomi e cefalea con aura! dopo il breve "svenimento" di giugno (dopo 5gg di scotomi consecutivi) sono stato ricoverato, eseguito tac ed altri esami, tutti negativi. Ho eseguito anche Day Hospital con il mio reumatologo x vedere se la mia cura aveva in qualche modo scatenato questi episodi! ma poi abbiamo escluso che fosse la cura...
Al momento sono mesi che non ho + questi "spiacevoli" episodi...
Io continuo con Mtx... sono convinto che, per quanto riguarda i miei episodi, si trattasse di stress...

melomane16/1/2009, 11:22
CITAZIONE (Furetto @ 16/1/2009, 09:25) Ciao!!! anche io da due anni ho avuto rari episodi scotomi e cefalea con aura! dopo il breve "svenimento" di giugno (dopo 5gg di scotomi consecutivi) sono stato ricoverato, eseguito tac ed altri esami, tutti negativi. Ho eseguito anche Day Hospital con il mio reumatologo x vedere se la mia cura aveva in qualche modo scatenato questi episodi! ma poi abbiamo escluso che fosse la cura...
Al momento sono mesi che non ho + questi "spiacevoli" episodi...
Io continuo con Mtx... sono convinto che, per quanto riguarda i miei episodi, si trattasse di stress...
Grazie per avermi risposto! :D
Spero per te che si trattasse "solo" di stress. Certo questo benedetto stress danni ne fa tanti!
Se dovessi avere altri episodi, per favore, segnalamelo. Grazie!
Sto raccogliendo quante più informazioni possibili su questi sintomi molto debilitanti. Una volta un neurologo mi ha detto di stare molto attenta, perchè potrebbe accadere anche un distacco di retina. Bah!!! :wacko:

CITAZIONE (rosaria1956 @ 15/1/2009, 22:40) mi associo a Lorenza, avrei risposto esattamente la stessa cosa.
Il medico specialista preposto a farsene carico è proprio il neurologo.
In merito all'associazione con il methotrexate non saprei dirti.......
avevi già inserito questo argomento, poichè è interessante ed è utile conoscere certe cose, ti metto il link per rileggere ciò che fu scritto all'epoca:
http://reumamici.forumcommunity.net/?t=7535707
Sei sempre gentilissima e disponibile!
Ho voluto rinnovare l'argomento, in quanto possono esserci scotomi senza cefalea, ma anche per sapere se ci sono delle novità sull'argomento. Per noi che prendiamo cortisone e antidolorifici, magari il mal di testa non si scatena, quindi compaiono solo gli scotomi. Questi sfarfallii luminosi, chiazze nere nel campo visivo che ti impediscono di mettere a fuoco, come se ti avessero fatto una foto con un flash potentissimo, oppure (sconsigliatissimo!!!) se si guarda il sole per qualche secondo. Si ha la sensazione di rimanere abbagliati, per cui non vedi più niente! Per fortuna il tutto dura circa 3/4 d'ora, poi passa, ma si rimane sempre un pò rinco... Beh! Fatemi sapere!!! :wacko:
v.murgia22/1/2009, 10:23
CITAZIONE (melomane @ 15/1/2009, 19:58) Ho questo problema da tantissimi anni, a volte associato a cefalea. Adesso mi capita col methotrexate. Siccome ho notato che mi compaiono sempre dopo avere assunto dei farmaci, vorrei sapere se capita anche a voi...
Grazie!!! :sick:
Ciao! mi chiamo Viviana lo scotoma scintillante non è legato solo all'emicrania a anche ad improvvisi cali della pressione sanguigna! il farmaco potrebbe essere indirettament implicato, nel senso che potrebbe provocare cali pressori che a loro volta determinano gli scotomi! :rolleyes:
melomane22/1/2009, 19:20
CITAZIONE (v.murgia @ 22/1/2009, 09:23) CITAZIONE (melomane @ 15/1/2009, 19:58) Ho questo problema da tantissimi anni, a volte associato a cefalea. Adesso mi capita col methotrexate. Siccome ho notato che mi compaiono sempre dopo avere assunto dei farmaci, vorrei sapere se capita anche a voi...
Grazie!!! :sick:
Ciao! mi chiamo Viviana lo scotoma scintillante non è legato solo all'emicrania a anche ad improvvisi cali della pressione sanguigna! il farmaco potrebbe essere indirettament implicato, nel senso che potrebbe provocare cali pressori che a loro volta determinano gli scotomi! :rolleyes:
Grazie per avermi risposto, ma purtroppo mi succede anche con integratori di vitamine che contengono E171 (biossido di titanio), ma anche con cewing-gum e caramelle!!!
Adesso ho paura anche di mangiare le caramelle!!!
Io farei togliere tutti sti coloranti dalla circolazione!!! (IMG:http://faccine.forumfree.net/lolabove.gif)
In Gran Bretagna stanno cominciando a limitarne l'uso... speriamo comincino anche in Italia... :wacko:
pansan5323/1/2009, 13:39
Ciao sono nuovo
Sono 40 anni che soffro di cefalea con aurea. Dico cefalea, ma a me viene solo l'aurea e non mi viene il mal di testa.
Sono 3 mesi che prendo il methotressato, ma non ho visto significativi aumenti della faccenda. Sto facendo una cura con il Gymco e devo dire che serve.
ciao
Mauro

Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Rispondi

Torna a “PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE”