FIBROMIALGIA (NIUMAX)

spazio per condividere, chiedere consigli, informazioni su: Artrite Reumatoide e psoriasica, LES, Sclerodermia e Sclerosi sistemica, connettivite indifferenziata, connettivite mista, vasculiti, Spondilite anchilosante, Polidermatosimiosite, e su tutte le altre patologie reumatiche autoimmuni
Rispondi
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

FIBROMIALGIA (NIUMAX)

Messaggio da lorichi »

Versione stampabile della discussione
fibromialgiaCominciata da niumax
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE
Parte 1 di 1
niumax16/1/2009, 12:41
ciao a tutti, martedì il reumatologo a cui mi sono rivolta ha diagnostcato fibromialgia e mi ha prescitto 5 gocce di laroxyl alla sera e 1 compresa di sirdalud. l'unico beneficio che ho avuto è stato quello di ricominciare a dormire bene la notte, ma i dolori contiuano e non posso fare a meno di antidolorifici. lui ha prescritto tachidol , ma non mi fa nessun effetto sul dolore. gli unici farmaci che mi danno solievo sono o aulin o oki.
non so se i farmaci che mi ha dato agiscono per accumulo e magari tra qualche giorno faranno effetto anche sul dolore. volevo sapere da chi è affetto da fibromalgia che farmaci usa. io di dolore non ne posso più. scusate ma sono nuova di questa malatta e mi sento molto ignorante. grazie
rosaria195616/1/2009, 13:44
Niuma la terapia che ti hanno prescritto è "tipica" molti quà fanno la tua stessa terapia oppure con farmci similari.
cmq se te l'ha prescritta martedì, presumo tu abbia iniziato subito il giorno dopo...... e oggi è venerdì penso che tu debba aspettare un pochino per poter capire se ti funziona oppure no.
L'antidolorifico invece ha un effetto più immediato.
ger7416/1/2009, 15:38
penso che ci voglia un pò di tempo prima di sentire efetto, non ti scoraggiare, già che dormi bene la notte non è poco, la mancanza di sonno è deleteria e recuperando un pò avrai benefcio anche sul corpo.
niumax16/1/2009, 15:49
grazie, lo pensavo anch'io di dover aspettare un po'.il fatto è che a fine mese devo riprendere il lavoro e con questi dolori neanche a pensare di usare 6 mezzi pubblici al giorno :angry: oltretutto ho in casa mia madre invalida e devo riuscire ad assisterla. oggi pomeriggio vado da un'amica medico che prartica agopuntura e vediamo. vi farò sapere
grazie ancora
VISAL23/1/2009, 14:56
CITAZIONE (niumax @ 16/1/2009, 14:49) grazie, lo pensavo anch'io di dover aspettare un po'.il fatto è che a fine mese devo riprendere il lavoro e con questi dolori neanche a pensare di usare 6 mezzi pubblici al giorno :angry: oltretutto ho in casa mia madre invalida e devo riuscire ad assisterla. oggi pomeriggio vado da un'amica medico che prartica agopuntura e vediamo. vi farò sapere
grazie ancora
Scusa NUIMAx mi spieghi un po quali disturbi hai ???
Come ti e' stata diagnosticata questa fibro, e da quando tempo ne soffri.
Dimmi se e' iniziata con semplici campri vertigini tensione ai muscoli delle gambe e poi e' peggiorato tutto , oppure se hai avuto inizialmente disturbi diversi
Per favore ti chiedo questo xche' a me chi mi ha diagnosticato la fibro chi CFS chi ansia con tendenza alla conversione chi mi ha consigliato consulto psicologico, insomma so pieno di diagnosi ma nuessuna certa.
:wacko:
niumax23/1/2009, 15:20
visal...sono nuova anch'io di questa patologia e diciamo che io sono un caso un po' particolare. le diagno si per me si sono sprecate a mille, in quanto sono almeno due anni che ho dolori ovunque, ma soprattutto al torace. ho avuto diagnosi di tutti i tipi a partire dalla cirrosi biliare autoimmune..al mieloma, per poi scoprire, poco prima di lasciarci le penne che ero affetta da leishmaniosi viscerale, che tra le numerose altre cose, provocava dolori toracici. i dolori si sono accentuati in modo esponenziale dopo tre giorni dall'assunzione del farmaco x combattere questo maledetto parassita. dolori in tutto il corpo e soprattutto spalle, braccia interno del gomito, ai glutei, ginocchia e caviglie. ora a distanza di quasi due mesi dall'inizio di questa terapia, i dolori ci soo ancora ma di iintensità minore, localizzati soprattutto alla parte anteriore del collo, all'incrocio delle due clavicole e si irradiano al petto. e all'interno del gomito, sull'avambraccio. su consiglio dei medici di medicina tropicale sono tornata dal reumatologo, che ha diagnosticato fibromialgia probabilmente scatenata al farmaco x la leishmania. la cura che mi ha dato non ha sortito nessun miglioramento a livello di dolore, solo mi fa dormire meglio. giusto ieri sono tornata dall'ematologo che mi dovrà rifare una biopsia del midollo, sempre x la leishmaniosi e lui, che secondo me è uno dei medici migliori che ho incontrato i questa lunga vicenda, non crede alla fibromialgia, ma pensa ad una risposta immunitaria verso il farmaco. anche perchè nello specifico il mio sistema immunitario è un po' per aria x via degli anticorpi anti leishmania. in ogni caso stamattina mi ha fatto rifare una serie di esami x le autoimmunità. come vedi sono un po' complicata ;)
sto invece trovando molto beneficio con l'agopuntura. se hai bisogno di altro son qua..
mi sono resa conto ora che forse non hai idea di cosa stia parlando..puoi leggere la mia storia qui:
http://reumamici.forumcommunity.net/?t=23505605
VISAL23/1/2009, 16:26
CITAZIONE (niumax @ 23/1/2009, 14:20) visal...sono nuova anch'io di questa patologia e diciamo che io sono un caso un po' particolare. le diagno si per me si sono sprecate a mille, in quanto sono almeno due anni che ho dolori ovunque, ma soprattutto al torace. ho avuto diagnosi di tutti i tipi a partire dalla cirrosi biliare autoimmune..al mieloma, per poi scoprire, poco prima di lasciarci le penne che ero affetta da leishmaniosi viscerale, che tra le numerose altre cose, provocava dolori toracici. i dolori si sono accentuati in modo esponenziale dopo tre giorni dall'assunzione del farmaco x combattere questo maledetto parassita. dolori in tutto il corpo e soprattutto spalle, braccia interno del gomito, ai glutei, ginocchia e caviglie. ora a distanza di quasi due mesi dall'inizio di questa terapia, i dolori ci soo ancora ma di iintensità minore, localizzati soprattutto alla parte anteriore del collo, all'incrocio delle due clavicole e si irradiano al petto. e all'interno del gomito, sull'avambraccio. su consiglio dei medici di medicina tropicale sono tornata dal reumatologo, che ha diagnosticato fibromialgia probabilmente scatenata al farmaco x la leishmania. la cura che mi ha dato non ha sortito nessun miglioramento a livello di dolore, solo mi fa dormire meglio. giusto ieri sono tornata dall'ematologo che mi dovrà rifare una biopsia del midollo, sempre x la leishmaniosi e lui, che secondo me è uno dei medici migliori che ho incontrato i questa lunga vicenda, non crede alla fibromialgia, ma pensa ad una risposta immunitaria verso il farmaco. anche perchè nello specifico il mio sistema immunitario è un po' per aria x via degli anticorpi anti leishmania. in ogni caso stamattina mi ha fatto rifare una serie di esami x le autoimmunità. come vedi sono un po' complicata ;)
sto invece trovando molto beneficio con l'agopuntura. se hai bisogno di altro son qua..
mi sono resa conto ora che forse non hai idea di cosa stia parlando..puoi leggere la mia storia qui:
http://reumamici.forumcommunity.net/?t=23505605
Vevo capito male nn mi so letto tutta la tua storia pensavo che soffrissi di fibro come prb principale
Ma nn sapevo dei tuoi prb :cry:
vale vela3/3/2009, 00:13
Ciao!
Vorrei assumere degli antidepressivi per la mia fibromialgia, ma temo che mi agitino e peggiorino la qualità del mio sonno.
Qualcuno di voi li assume? Hanno effetti benefici sull'umore, sul dolore fisico, sulla qualità del sonno?
Grazie
vale vela3/3/2009, 00:29
A proposito di sintomi della fibromialgia, qualcuno di voi ha da anni febbricola ricorrente attribuita a questa patologia? Qualcuno di voi ha anche la CFS?
Mi potete consigliare uno specialista per entrambe e per la CFS in particolare?
Grazie.
topolino593/3/2009, 00:36
ciao vela vela benvenuta nel forum

sono sicuro che c'é gente con queste sintomologie!

io gli antidepressivi li ho presi,ma per la fibromialgia con scarsi risultati!


per dormire qualcuno prende la melatonina. io prendo il xanax

mi chiamo Alvino
LLorenza3/3/2009, 08:55
vale, la febbricola ricorrente che io sappia non è collegabile alla fibromialgia.
hai parlato al tuo medico di questo?
rosaria19563/3/2009, 22:54
anche io credo che dovresti indagare sulla febbricola, non dovrebbe rientrare tra i sintomi della fibro
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Rispondi

Torna a “PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE”