Versione stampabile della discussione
babbo con polimialgia reumaticaCominciata da leonardo64
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE
Parte 1 di 1
leonardo649/10/2007, 22:04
Ciao a tutti, scrivo perchè mio padre, che ha 77 anni, soffre da circa 6 mesi di polimialgia reumatica. All'inizio aveva la febbre tutte le mattine e dolori che giravano un po' in tutte le parti del corpo. Poi, con una cura di Medrol (24-20-16 mg giorno) è gradualmente migliorato fino a settembre. Qui la malattia è riesplosa e il
reumatologo gli ha prescritto il Deltacortene (3 pasticche da 25 mg al giorno) + Metatrexate 15 mg il lunedi. Ci aspettavamo che una cura così massiccia facesse effetto in pochissimo tempo, ma ci sono voluti quasi 10 giorni per rimettere sotto controllo la temperatura. Tuttora soffre di insensibilità, intorpidimento, formicolii ai
piedi. Non so come spiegarvelo, così lui descrive questa sensazione che, dice, è peggiore dei dolori e non lo fa dormire. Siamo preoccupati, sta andando giù fisicamente e psicologicamente.
Navigando ho trovato questo forum e leggendo qua e là le vostre testimonianze mi sono chiesto se qualcuno di voi soffre della stessa malattia e se:
- ha percorso lo stesso iter ciclico
- ha sperimentato questi medicinali
- ha subito anche lui/lei questa maledetta sensazione....
Qualcuno ci può aiutare? Un grazie a chi organizza questo forum prezioso e a tutti voi...
Leonardo :blink:
tarantola179/10/2007, 22:09
Ciao Leonardo,
benvenuto. Io ho altra patologia ma posso dirti che i formicolii e le parestesie sono tipiche di un pò tutte le patologie reumatiche.
Per i farmaci, il methotrexate fà effetto dopo 2-3 mesi, quindi è presto per apprezzarne eventuali benefici. E' un immunosopressore.
Qui trovi maggiori info sulla patologia
http://www.bresciareumatologia.it/PMR.html
selvaggia5910/10/2007, 02:09
ciao leonardo auguri per tuo padre
ziadadà10/10/2007, 06:47
benvenuto Leonardo e un abbraccio a tuo padre.
confermo che i formicolii a volte sono peggiori dei dolori! digli di non abbattersi, i medicinali ci mettono un po x fare effetto!
facci sapere come sta!
elisa
amorepsiche10/10/2007, 06:50
ciao leonardo!! i formicolii ce li ho pure io con una "semplice" fibromialgia, sono normali!!
io purtroppo non posso aiutarti, mio padre soffriva di artrite reumatoide ma non so che cura faceva xchè ero piccolina quando se n'è andato! (x cardiopatia, non per malattia reumatica, sottilineo!!)
manupica10/10/2007, 12:14
ciao leonardo....i formicolii sono normalissimi....io soffro di aritrite reumatoide! per quanto riguarda la cura ti posso dire ke prendo methotrezate da 15 da un mese e non è cambiato ancora niente...tutti mi dicono di aspettare almeno 7-8 siringhe...cioè un paio di mesi...
fatevi forza queste cure sono lunghe e lente!
in bocca al lupo...passerà....
leonardo6410/10/2007, 21:20
Grazie a tutti, sono molto colpito da tutte queste risposte, anche di quelle solo per fare un augurio. Vi terrò al corrente, intanto grazie grazie grazie Leonardo
emilia6210/10/2007, 21:55
Ciao Leonardo, io sono Emilia ho 45 anni e soffro di artrite psoriasica.
Auguri per il tuo papà
rosaria195610/10/2007, 22:04
ciao leonardo e benvenuto.
nql forum nessuno di noi soffre specficametne di polimialgia reumatica ma, i farmaci che tu hai indicato li utilizzano tantissimo di noi:
il methotrexate è un potente immunosopresore, il deltacortene è praticamente cortisone.
nella paginetta che ti ha segnalato Alessandra trovi delle indicazioni molto utili sulla patologia di tuo padre e soprattutto le regole per assumere cortisonici, sono regole molto importanti.
Il Methotrexate è un farmaco ad azione lenta, occorrono almeno 6/8 fiale prima di avere dei benefici.
leonardo aspettimo notizia, tienici informati.
Un abbraccio a te ed a tuo padre.
selvaggia5910/10/2007, 23:09
CITAZIONE (leonardo64 @ 10/10/2007, 21:20) Grazie a tutti, sono molto colpito da tutte queste risposte, anche di quelle solo per fare un augurio. Vi terrò al corrente, intanto grazie grazie grazie Leonardo
Sei con persone che soffrono e ti
capiscano............
:wub:
baci al tuo babbo
lorichi11/10/2007, 06:28
CIAO LEONARDO BENVENUTO NOSTRO FORUM,
NON TI POSSO AIUTARE CON I FARMACI PERO' QUI TROVERAI SICURAMENTE TANTE INFORMAZIONI UTILI.
UN SALUTO PER IL TUO PAPA'
mammona8/4/2009, 11:13
CITAZIONE (rubyredrose @ 8/4/2009, 11:05) Ciao,
l'anno scorso proprio in questo periodo, a seguito di un periodo molto stressante per il mio fisico, mi è stata diagnosticata una polimialgia reumatica.
Tuttavia dalle ricerche che ho fatto si evince che è una malattia prevalentemente delle persone sopra i 50 anni e io ne ho solo 36. A qualcuno di voi è capitata la stessa cosa?
Inoltre il mio medico si è limitato a farmi fare dieci giorni di cura cortisonica e non si è preoccupato di proseguire oltre sostenendo che non fosse necessario però, io avverto ancora una forte debolezza muscolare, formicolii notturni alle mani e diurni ai piedi e faccio notevole fatica a trasportare pesi a causa di una forte dolorabilità ai muscoli dell'avanbraccio, non riesco a raccogliere i capelli perchè dopo pochi secondi che tengo le braccia alzate cominciano a farmi male le braccia e le spalle e al mattino avverto una rigidità notevole a tutte le articolazioni.
Il mio medico continua imperterrito a dire che non esistono cure. credete che io debba andare da un reumatologo contro il parere del mio curante?
Grazie a tutti.
Si, certo che devi andare da un reumatologo! Forse il tuo medico è un po' poco aggiornato, mi sembra!! Vai, e se è il caso, cambia anche il medico curante!
Facci sapere!
P:S: Devi registrarti nel libro degli ospiti, così avrai il tuo spazio dove scrivere, avere risposte ed è più facile ritrovarti.
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
POLIMIALGIA REUMATICA (LEONARDO64)
POLIMIALGIA REUMATICA (LEONARDO64)

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'
Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei