CONNETTIVITE E PARESTESIE (NINA04)

spazio per condividere, chiedere consigli, informazioni su: Artrite Reumatoide e psoriasica, LES, Sclerodermia e Sclerosi sistemica, connettivite indifferenziata, connettivite mista, vasculiti, Spondilite anchilosante, Polidermatosimiosite, e su tutte le altre patologie reumatiche autoimmuni
Rispondi
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

CONNETTIVITE E PARESTESIE (NINA04)

Messaggio da lorichi »

Versione stampabile della discussione
parestesieCominciata da nina04
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE
Parte 1 di 1
nina0415/5/2009, 17:32
Ciao a tutti! (IMG:http://faccine.forumfree.net/bye1.gif)
E' da qualche tempo che soffro di continue parestesie alle mani e ai piedi, soprattutto sensazione di spilli e formicolii. Considerando poi che non appena provo ad assumere qualche posizione "off-limits" mi si addormentano immediatamente gli arti, Lunedì andrò da un neurologo.
Mi chiedevo, a tal proposito, se le parestesie sono legate alle connettiviti (so bene che chi è fibromialgico -ed io lo sono- può avere questi sintomi ma mi chiedevo se li possono determinare proprio le connettiviti oppure è un fatto esclusivamente neurologico...
Voi avete esperienze in merito?

Vi ringrazio infinitamente per l'attenzione
Un abbraccio a tutti, (IMG:http://faccine.forumfree.net/hug.gif)
Valeria!
Eleanor Rigby15/5/2009, 19:16
Ciao nina, è una cosa che capita anche a me. Inizialmente mi è capitato per alcuni mesi ad una gamba, prima che si manifestasse l'artrite al ginocchio di quella. Da un paio di mesi si sta verificando lo stesso fenomeno ad una mano, soprattutto al mignolo e all'anulare. Mi succede esattamente quello che hai descritto tu.
Ne ho parlato al reumatologo il quale l'ha considerato un problema reumatico (io al momento non ho ancora una diagnosi precisa) e non mi ha proprio accennato a un possibile problema neurologico.

In bocca al lupo per la visita, facci sapere come andrà!
(IMG:http://faccine.forumfree.net/thumbsup.gif)


rosaria195616/5/2009, 00:16
Nina alcune connettiviti possono avere risentimenti di tipo neurologico
il neurologo che consulterai ti saprà essere più esaustivo, magari ti prescriverà degli accertamenti
nina0416/5/2009, 01:02
CITAZIONE (Eleanor Rigby @ 15/5/2009, 19:16) Ciao nina, è una cosa che capita anche a me. Inizialmente mi è capitato per alcuni mesi ad una gamba, prima che si manifestasse l'artrite al ginocchio di quella. Da un paio di mesi si sta verificando lo stesso fenomeno ad una mano, soprattutto al mignolo e all'analulare. Mi succede esattamente quello che hai descritto tu.
Ne ho parlato al reumatologo il quale l'ha considerato un problema reumatico (io al momento non ho ancora una diagnosi precisa) e non mi ha proprio accennato a un possibile problema neurologico.

In bocca al lupo per la visita, facci sapere come andrà!
(IMG:http://faccine.forumfree.net/thumbsup.gif)
Ecco, esatto... sono soprattutto il mignolo e l'anulare che si fanno sentire (IMG:http://faccine.forumfree.net/cry.gif) anche se non solo...
Mmmha, vedremo... grazie per la risp!
Un abbraccio,
Valeria

CITAZIONE (rosaria1956 @ 16/5/2009, 00:16) Nina alcune connettiviti possono avere risentimenti di tipo neurologico
il neurologo che consulterai ti saprà essere più esaustivo, magari ti prescriverà degli accertamenti
Quello che temo (IMG:http://faccine.forumfree.net/crybaby.gif)
Io spero sempre che sia "solo" la fibromialgia anche se considerando che questi dolori mi sono venuti dopo che è da un po' che ho i polsi doloranti ho la vaga impressione che qualche nervo stia iniziando a lamentarsi (IMG:http://faccine.forumfree.net/confused.gif)
Grazie Rosaria, sempre di aiuto e professionale... ti stimo molto davvero!
Ti abbraccio,
Valeria
PerLaMiaPrincipessa26/5/2009, 20:28
Leggendovi mi sto un pizzico preoccupando.
Gia' da un bel po' soffro di parestesie al braccio sinistro associatoa un senso di intorpidimento del dito medio , per non parlare di dolorini un po' in tutto il corpo.
Da qualche giorno pero' l'intorpedimento si è spostato al pollice del quale il polpastrello al tatto sembra indolenzito, sento anche come dei formicolii che a volte diventano come piccoli pungiglioni in varie parti del corpo, specie se son ferma o seduta.
Ne ho parlato al mio medico che pero' mi ha dato la risposta che mi aspettavo, la stessa che mi da' ogni volta che ho un malessere :"STRESS!"..mi ha consigliato compresse Be total , vi confesso che sono un pizzico perplessa, dovrei secondo voi approfondire?
.Alex221.27/5/2009, 00:04
CITAZIONE (PerLaMiaPrincipessa @ 26/5/2009, 20:28) Leggendovi mi sto un pizzico preoccupando.
Gia' da un bel po' soffro di parestesie al braccio sinistro associatoa un senso di intorpidimento del dito medio , per non parlare di dolorini un po' in tutto il corpo.
Da qualche giorno pero' l'intorpedimento si è spostato al pollice del quale il polpastrello al tatto sembra indolenzito, sento anche come dei formicolii che a volte diventano come piccoli pungiglioni in varie parti del corpo, specie se son ferma o seduta.
Ne ho parlato al mio medico che pero' mi ha dato la risposta che mi aspettavo, la stessa che mi da' ogni volta che ho un malessere :"STRESS!"..mi ha consigliato compresse Be total , vi confesso che sono un pizzico perplessa, dovrei secondo voi approfondire?
stress..... una piccola parola per togliersi da un grande imbarazzo.
alessandra8027/5/2009, 15:31
ciao nina, sono alessandra ho 29 anni ed ho connettivite indifferenziata a fattore reumatoide e Tiroidite di Hashimoto...
sono stata ricoverata nel 2008 per parestesie alle mani e piedi... poi mi hanno dato la cura con Neurotin 3 volte al giorno, medrol e eutirox...
per un'anno ma poi si sono aggiunti formicolii e calore alle mani e piedi... ho fatto elettromiografia ed è fortunatamente negativa, lei crede che sia un problema di discopatia alla schiena... vediamo un po...
a presto
Ale
rosaria195627/5/2009, 15:52
CITAZIONE (PerLaMiaPrincipessa @ 26/5/2009, 20:28) Leggendovi mi sto un pizzico preoccupando.
Gia' da un bel po' soffro di parestesie al braccio sinistro associatoa un senso di intorpidimento del dito medio , per non parlare di dolorini un po' in tutto il corpo.
ciao mamma della principessa :wub:
scusami magari lo hai scritto ma io non lo ricordo: hai mai fatto anche tu accertamenti atti a verificare di non avere a tua volta problemi di tipo reumatico autoimmune?
si è vero che la parola stress viene usata troppo spesso per liquidare velocemente un paziente, ma di certo con le problematiche di tua figli, certamente di stress tu ne hai accumulato un bel po'.
I "dolorini per tutto il corpo" che accusi sono tipo "contratture muscolari" oppure sono dolori alle articolazioni?
gaia6627/5/2009, 17:28
CITAZIONE (PerLaMiaPrincipessa @ 26/5/2009, 20:28) Leggendovi mi sto un pizzico preoccupando.
Gia' da un bel po' soffro di parestesie al braccio sinistro associatoa un senso di intorpidimento del dito medio , per non parlare di dolorini un po' in tutto il corpo.
Da qualche giorno pero' l'intorpedimento si è spostato al pollice del quale il polpastrello al tatto sembra indolenzito, sento anche come dei formicolii che a volte diventano come piccoli pungiglioni in varie parti del corpo, specie se son ferma o seduta.
Ne ho parlato al mio medico che pero' mi ha dato la risposta che mi aspettavo, la stessa che mi da' ogni volta che ho un malessere :"STRESS!"..mi ha consigliato compresse Be total , vi confesso che sono un pizzico perplessa, dovrei secondo voi approfondire?
da quello che mi dici mi viene in mente la sindrome del tunnel carpale: parestesie e dolori notturni alle prima tre dita della mano (pollice, indice, medio)
PerLaMiaPrincipessa28/5/2009, 15:20
Rosaria: non ho mai fatto accertamenti di quel tipo ed i dolorini sono alle articolazioni, dita, caviglie specie al mattino e qualche volta anche la schiena, ultimamente mi fa molto male anche il ginocchio sinistro , se faccio un movimento strano ho come la sensazione che stia x rompersi e sento uno scricchiolio, il mio medico per questa cosa mi ha invece detto : "Artrosi! rassegnati, con l'eta' (ho 46 anni) sorgono questi problemi" mio marito mi ha consigliato di parlarne al reumatologo che segue la piccola.
Non nego e sono cosciente che ho tanto stress accumulato, sono una persona abbastanza ansiosa, soffro infatti anche di tremore idiopatico alle mani (sono un rottame eh?) anche se cerco di nasconderlo a tutti, infatti a chi mi conosce pochissimo do' un'impressione totalmente opposta di cio' che sono veramente, giorni fa me lo diceva anche la mamma di una compagnetta di mia figlia, do' l'impressione di una persona forte, sicura di sè , ma non è affatto vero, sono una ricottina che piange spesso di nascosto.


Gaia 66: alla sindrome del Tunnel carpale ci avevo pensato da una ricerca fatta in rete, pero' mi è sembrato di capire che è molto dolorosa da non riuscire a dormire la notte, per me non e' così.
Comunque qualche giorno fa ne ho parlato ad un'amica medico che mi ha consigliato di fare delle radiografie per capire se è un problema legato alla cervicale di cui in realtà io soffro gia' da qualche anno.

nina0429/5/2009, 09:37
ciao a tutti, grazie delle risposte!
Allora a quanto pare è un problema abbastanza diffuso... tanto diffuso da catalogarlo sempre come conseguenza di "ansia" oppure "stress".
Io sono stufa di sentirmi dire che sono ansiosa e troppo stressata (IMG:http://i463.photobucket.com/albums/qq35 ... leys30.gif) , si d'accordo, è vero: sono stressata perchè sto vivendo un periodo pesante e ansiosa perchè mi fanno diventare ansiosa(IMG:http://faccine.forumfree.net/badmood.gif) !!! E' chiaro che divento ansiosa se mi liquidano sempre con un: "niente, tranquilla, è ansia!"
Cmq giorno 4 andrò a fare EMG ed ENG e vedremo!

In ogni caso nulla mi toglie dalla testa che ci sia qualcosa di latente che provochi tutto questo (IMG:http://i463.photobucket.com/albums/qq35 ... leys22.gif) !
E' da un periodo di tempo che girando per internet incappo in medici che correlano fibromialgia e malattie autoimmuni al virus di Epstein-Barr (EBV) [mononucleosi] così ho voluto fare delle analisi e zac... l'ho beccato (IMG:http://i463.photobucket.com/albums/qq35 ... leys13.gif) ! Anch'io tempo fa l'ho contratto... ho gli anticorpi!
Ora magari sarà una coincidenza ma caspita... perchè non si addentrano di più in queste patologie per cercare l'agente scatenante e bloccarlo invece di dire che vengono e basta: bisogna curarle!
Sono stufa stufa stufa stufa (IMG:http://faccine.forumfree.net/furious.gif) ... e di conseguenza tutto questo mi provoca ANSIA!
Scusate lo sfogo ma in questi giorni mi sento malissimo (IMG:http://i463.photobucket.com/albums/qq35 ... ileys3.gif)

Baci a tutti!
(IMG:http://faccine.forumfree.net/kiss2.gif)
mariacri2/6/2009, 11:28
CITAZIONE (nina04 @ 29/5/2009, 09:37) ciao a tutti, grazie delle risposte!
Allora a quanto pare è un problema abbastanza diffuso... tanto diffuso da catalogarlo sempre come conseguenza di "ansia" oppure "stress".
Io sono stufa di sentirmi dire che sono ansiosa e troppo stressata (IMG:http://i463.photobucket.com/albums/qq35 ... leys30.gif) , si d'accordo, è vero: sono stressata perchè sto vivendo un periodo pesante e ansiosa perchè mi fanno diventare ansiosa(IMG:http://faccine.forumfree.net/badmood.gif) !!! E' chiaro che divento ansiosa se mi liquidano sempre con un: "niente, tranquilla, è ansia!"
Cmq giorno 4 andrò a fare EMG ed ENG e vedremo!

In ogni caso nulla mi toglie dalla testa che ci sia qualcosa di latente che provochi tutto questo (IMG:http://i463.photobucket.com/albums/qq35 ... leys22.gif) !
E' da un periodo di tempo che girando per internet incappo in medici che correlano fibromialgia e malattie autoimmuni al virus di Epstein-Barr (EBV) [mononucleosi] così ho voluto fare delle analisi e zac... l'ho beccato (IMG:http://i463.photobucket.com/albums/qq35 ... leys13.gif) ! Anch'io tempo fa l'ho contratto... ho gli anticorpi!
Ora magari sarà una coincidenza ma caspita... perchè non si addentrano di più in queste patologie per cercare l'agente scatenante e bloccarlo invece di dire che vengono e basta: bisogna curarle!
Sono stufa stufa stufa stufa (IMG:http://faccine.forumfree.net/furious.gif) ... e di conseguenza tutto questo mi provoca ANSIA!
Scusate lo sfogo ma in questi giorni mi sento malissimo (IMG:http://i463.photobucket.com/albums/qq35 ... ileys3.gif)

Baci a tutti!
(IMG:http://faccine.forumfree.net/kiss2.gif)
Ciao Nina io di quei "pungiglioni" ne ho molti di giorno e di notte sono pure dolorosi e fanno scattare le gambe. Pooure sono lievi ma diffusi per tutta un'area come gli stinchi ad esempio. Di notte il tutto è accentuato in concomitanza dei soliti dolori da fibromialgia. Io ho fibromialgia primaria e credo rientri nel quadro, ciao e buoni esami
mammona2/6/2009, 12:59
anche Gloria ha sofferto di parestesie alle braccia e alle mani...prime che scoprissero a'ar, soprattutto alla mano dx. quella poi operata...
aveva fatto anche l'elettromiografia, risultata nella norma.
poi sono passate.
da ieri sera ha parestesie che partono dalla scapola sx al braccio, alla mano...come prima di essere operata alla mano dx
!!!!
PerLaMiaPrincipessa3/6/2009, 21:38
mi sa che qualcosina dovro' farla perchè come diceva qui un'amica " è troppo facile attribuire tutto allo stress" <_<
Dany.t_8730/7/2009, 23:12
Ciao a tutti! da quello che sento mi sto un po spaventando perche ultimamente accuso come una sensazione di spili a mani e piedi e stamattina sentivo l'avambraccio destro indolenzito, poi durante la mattina è tornato normale e ora sento cosi la gamba destra! :( sono preoccupata ho paurea che possa nascondersi qualcosa dietro..... premetto che ho 22 anni e sono fissatissima su queste cose, mi preoccupo per tutto non so piu come tranquillizzarmi!
rosaria195630/7/2009, 23:18
ciao Dany benvenuta
parestesie da sole non è che possano far capire molto in quanto sono sintomi abbastanza comuni
in primis parlane con il tuo medico se non l'hai ancora fatto
Se ti và approfondiamo i tuoi problemi parlandoci un po' di te, scrivi nel LINBRO DEGLI OSPITI una tua piccola storia, in quella sezione sarai vista da tutti.
ti aspetto
mariacri31/7/2009, 07:09
Son problemi secondo me connessi alle malattie autoimmuni, mi sembra che molti ne soffrano e comunque ci sono anche persone senza questo tipo di malattie che le hanno senza avere patologie neurologiche. Diventano preoccupanti quando sono fisse giorno e notte sempre nello stesso punto e conducono a insensibilità, allora c'è da preoccuparsi altrimenti credo che si possa attendere se passano o cambiano zona. Il neurologo così mi aveva detto. ciao
pansan533/8/2009, 16:40
Non so se prendete l'enbrel. Io ho la sindrome del tunnel carpale. Da un po' di tempo le parestesie sono diminuite. Alla notte dormo bene. Evidentemente l'enbrel serve anche a quello.
Il dito migniolo e sintomo del nervo ulnare che soffre. Sempre ovviamente per il tunnel carpale.
Forse a questo punto è meglio farsi operare, l'operazione dura 10 minuti in anestesia locale.
Ciao a tutti
Mauro
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Rispondi

Torna a “PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE”