ANA POSITIVO (PLATINUMSTAR)

spazio per condividere, chiedere consigli, informazioni su: Artrite Reumatoide e psoriasica, LES, Sclerodermia e Sclerosi sistemica, connettivite indifferenziata, connettivite mista, vasculiti, Spondilite anchilosante, Polidermatosimiosite, e su tutte le altre patologie reumatiche autoimmuni
Rispondi
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

ANA POSITIVO (PLATINUMSTAR)

Messaggio da lorichi »

Versione stampabile della discussione
ANA PositivoCominciata da platinumstar
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE
Parte 1 di 1
platinumstar3/8/2009, 09:15
Ciao a tutti AMICI!
Oggi ho ritirato le analisi, però il mio reuma fino a lunedì non le vedrà
Leggo che tutti i valori sono negativi o sono nella norma, l'unico esame POSITIVO è
Anticorpi Antinucleo (ANA) - Titolo (IFI su HEp-2) 1:160
Pattern di Fluorescenza OMOGENEO

Che significa??? Devo preoccuparmi?

Un bacio e come sempre...........Grazie!
mammona3/8/2009, 11:05
bhè, per quello che so no, e non mi sembra nepure molto alto il titolo!
a me hanno detto che gli ANA sono una spia che c'è la possibilità (bada: la possibilità) di sviluppare una uveite agli occhi, secondaria all'ar. se la cura funziona scendono di solito anche gli ANA (così è successo a mia figlia).
consigliata visita oculistica da un oculista reumatologo, ogni 3 mesi all'inizio.
per il pattern di fluorescenza non so dirti che significhi.
stai tranquilla, devi solo controllare, non vuol dire che hai già qualcosa!!!
un abbraccio
silvana
zinky3/8/2009, 12:05
nn so aiutarti,ma prima il medico vede le analisi meglio e', cerca di nn preoccuparti troppo(so che e' quasi impossibile) ma come ti ha gia' detto mammona nn vuol dire che hai qualcosa di specifico

In bocca al lupo!
platinumstar4/8/2009, 10:28
Grazie per avermi rassicurata,
ho sentito il reuma e dice che è un valore non molto rilevante e che a settembre ripeterò l'esame.
Per il momento visto i dolori a tutti e due i ginocchi (non riesco a piegarmi per raccogliere un oggetto)mi ha detto di prendere Eufans 600 4 volte alla settimana fino a metà settembre quando ci rivedremo per la visita.
Ma che voi sappiate l'artrite, oltre a creare dolore, può creare del liquido sinoviale? Perchè nel mio ginocchio sinistro ce l'ho, ma ora anche il destro me lo sento gonfio e rigido nella parte superiore, infatti quando mi metto seduta e lo piego un po' vedo le stelle...! :cry:
mammona4/8/2009, 11:10
ciao Roberta, mi spiace che tu non stia bene!!! con i bambini, poi...quanti anni hanno?
Allora, prendi sempre con le pinze ciò che ti dico, perchè non sono medico, e le mie sono solo parole dettate da un'esperienza personale....
si, l'artrite crea senz'altro del liquido sinoviale, infatti quando gonfiano le articolazioni si tratta di quello; inoltre, possono formarsi lungo i tendini dei nodulo atritici, (mia figlia è stata operata per quello ad una mano, anzi erano stati scambiati per tendinite villonodulare....) una specie di pus infiammatorio... :sick:
tutto curabile, senza dubbio, ma doloroso....ti posso consigliare, prima di operarti, di escludere che si tratti di artrite, sarebbe inutile l'operazione! certo, aspirare il sangue forse è opportuno....! -_-
volevo anche dirti che ci sono le atriti sieronegative, mia figlia è stata negativa a tutto per un bel pezzo. pur avendo dolori e parestesie alle braccia, alle mani, alle spalle...
volevo chiederti se hanno analizzato le due volte il sangue o liquido che ti hanno aspirato, se hanno fatto una ricerca mirata per l'artrite...(hanno solo aspirato o ti hanno infiltrato con il cortisone?)
comunque, se sei andata da un bravo reum, stai tranquilla, ma insisti per andare a fondo, a volte tendono a fermarsi lì appena l'infiammazione cala....fino alla prossima volta....
mi raccomando, non stare al sole e al caldo, metti un pochino di ghiaccio sulle articolazioni, ma non lasciarlo troppo a lungo, tipo 10 minuti, leva, altri 10 minuti, ecc.....anche l'argilla può servire, ma mia figlia diceva che era peggio perchè "tirava" seccando, sulla pelle, creando dolore dentro..., puoi mettere un po' di artrosilene gel, o simili, o arnica, (messi in frigo, belli freschi...), ma sono palliativi....non caricare troppo sulle articolazioni gonfie...prendi antinfiammatori.
Ti dico tutto questo, ma magri poi non si tratta di artrite, ne' di queste maledette malattie autoimmuni, e io te lo auguro con tutto il cuore!! :wub:
facci sapere!
Silvana

platinumstar4/8/2009, 11:38
Ciao Silvana,
che tempismo!!!! Comunque sì certamente, io prendo con le pinze quello che mi dici, ma i consigli me li prendo e me li tengo molto stretti ;) spesso chi vive certe malattie sa meglio di un dottore che le cura, ma non le vive fino in fondo.
I miei bimbi hanno uno 4 anni e 3 mesi e la piccola 1 anno e 1/2 ma è una furia ha l'argento vivo addosso, e stare dietro solo a lei credimi che è un'impresa!
Povera la tua piccola, mi dispiace molto, spero ora stia meglio, così piccola ne ha già passate parecchie, POVERA CUCCIOLA. (IMG:http://i30.tinypic.com/110kvm9.gif) ..
Dunque io che mi trascino questi dolori ad un ginocchio sono anni, credo da quanto mi ricordo dal 2000-2001.....ma la cosa venne sottovalutata dicendo che dopo tanti anni di pallavolo era il conto da pagare...nel 2005 nacque il bimbo, e dopo 4 mesi la situazione peggiorò (ma a me o poco o tanto ha sempre fatto male, conta che io non posso mettere tacchi anche bassi perchè poi vedo le stelle) tra l'altro eravamo partiti per le ferie e il giorno dopo dalla disperazione mi recai da un ortopedico del posto che mi aspirò molto liquido. Anche quell'episodio è stato preso alla leggera arrivando fino ad oggi 2009 inizio giugno; ginocchio gonfissimo, dolore, caldo da poterci cuocere un'uovo e malformato dal liquido che c'è dentro, aspirato, 1 volta, 2 volte, 3 volte nel giro di pochi giorni, iniettandoci del cortisone. Mi hanno fatto tenere giorno e notte il ghiaccio fisso, ma io non ho trovato giovamento, anzi sentivo fitte all'articolazione...L'ultima volta me l'ha aspirato il mio reuma e mi ha detto che lo faceva analizzare per vedere se era di tipo infiammatorio, ma l'esito è risultato negativo. Adesso le analisi negative, solo questo ANA positivo...mah...chissà allora che cosa ho? ail mio reuma dice che potrebbe essere la sinovia infiammata e quindi va operata....ma prima di farmi mettere le mani come hai giustamente detto tu ci penso bene....magari poi non è quella...? Voglio andare bene in fondo...sai, il mio reuma non so som'è...io l'ho preso a scatola chiusa :P era il primo disponibile...spero che sia in gamba!
Io comunque ho sempre avuto doloretti in quà e in là, tipo, io non riesco a piegare fino in fondo il pollice della mano destra, ho sempre avuto dei dolori alla schiena in punti diversi....e poi in casa mia, mi madre e mia nonna sono affette da artrosi deformante.
Speriamo che la generazione non continui.....
Scusa se mi sono prolungata molto!
Ti abbraccio :wub:
Roberta
mammona4/8/2009, 12:13
Roberta, sì, mia figlia ora sta meglio, ma certo ne ha risentito psicologicamente!! magari un giorno te ne parlo!
strano che il cortisono iniettato non ti abbia giovato! comunque, anche queste infiltrazioni non dovrebbero essere fatte troppo spesso, servono per un intervento immediato, per permettere di camminare, di non avere troppo male subito, ma se non funzionano bisogna far funzionare una terapia!!!
ti ho detto del ghiaccio, perchè in Germania , dove ci sono centri d'eccellenza, dicono che non bisogna tenerlo troppo perchè da' un effetto rebound, cioè l'organismo sente freddo e di contro, quando togli il ghiaccio, tende a riscaldarsi di più! (bho'?)
Certo il fatto che dopo la gravidanza sei peggiorata, è un tipico effetto di queste malattie....strano il liquido negativo! (bhe', anche quello di mia figlia, però, ora che ci penso, perchè non era di origine batterica, non c'era nulla!!).
Queste malattie hanno una familiarità, ma non ti preoccupare, ora lo sai, ci sono cure più appropriate!
Insisti col volere una diagnosi, ci sono persone in forum che l'hanno avuta dopo anni e anni!! e con essa una cura in ritardo!
Dove sei andata dal reum? chiedi un altro consulto! non ti accontentare!
Scusa ma devo andare!!!!
un bacino ai tuoi cucciolotti, e uno grande grande a te!
A presto!
Silvana (IMG:http://i26.tinypic.com/14doc5x.gif)

Eleanor Rigby4/8/2009, 12:16
Anche io ho gli Ana positivi 1:160. Il reum che mi segue ne ha tenuto abbastanza conto per la possibilità che sia connettivite(anche perchè ho avuto un brutto episodio di fotosensibilità da piccola). Ho sentito il parere di un altro reum che mi ha detto invece che un sacco di persone che nn hanno di queste patologie li hanno positivi ed è più orientato a diagnosticarmi un'artrite psoriasica (ho hlab27 positivo, familiarità con psoriasi...).
Comunque gli Ana per fortuna sono diventati negativi, penso grazie al Plaquenil.
Anche io ho come problema principale il ginocchio che è sempre gonfio e pieno di liquido(ho fatto 4 infiltrazioni, un'operazione...), adesso spero nel methotrexate...

Ho letto più su che ti hanno consigliato l'argilla, ma io te la sconsiglio perché avevo provato a usarla ma fa malissimo nel nostro caso, infatti l'infiammazione era peggiorata. Ho poi letto da qualche parte che effettivamente per l'artrite fa male (fa bene invece per l'artrosi ma sono cose diverse).



platinumstar4/8/2009, 12:31
CITAZIONE (Eleanor Rigby @ 4/8/2009, 12:16) Anche io ho gli Ana positivi 1:160. Il reum che mi segue ne ha tenuto abbastanza conto per la possibilità che sia connettivite(anche perchè ho avuto un brutto episodio di fotosensibilità da piccola). Ho sentito il parere di un altro reum che mi ha detto invece che un sacco di persone che nn hanno di queste patologie li hanno positivi ed è più orientato a diagnosticarmi un'artrite psoriasica (ho hlab27 positivo, familiarità con psoriasi...).
Comunque gli Ana per fortuna sono diventati negativi, penso grazie al Plaquenil.
Anche io ho come problema principale il ginocchio che è sempre gonfio e pieno di liquido(ho fatto 4 infiltrazioni, un'operazione...), adesso spero nel methotrexate...

Ho letto più su che ti hanno consigliato l'argilla, ma io te la sconsiglio perché avevo provato a usarla ma fa malissimo nel nostro caso, infatti l'infiammazione era peggiorata. Ho poi letto da qualche parte che effettivamente per l'artrite fa male (fa bene invece per l'artrosi ma sono cose diverse).
Ciao Eleonor Rigby, piacere di conoscerti!
Senti ma hai solo un ginocchio interessato o tutti e due?
Eleanor Rigby4/8/2009, 15:05
E' gonfio solo il sinistro ma in realtà anche il destro non è a posto, infatti mi fan male entrambi quando provo a inginocchiarmi. Però il dolore al destro non è costante come per il sinistro, a volte per fortuna passa.
Vado a leggere la tua presentazione che ancora non l'ho fatto ^_^
brunopso4/8/2009, 15:51
CITAZIONE (platinumstar @ 4/8/2009, 10:28) Eufans 600 4 volte alla settimana fino a metà settembre quando ci rivedremo per la visita.
Ottimo farmaco... lo prendo anche io... -_-

mammona4/8/2009, 16:37
CITAZIONE (Eleanor Rigby @ 4/8/2009, 12:16) Ho letto più su che ti hanno consigliato l'argilla, ma io te la sconsiglio perché avevo provato a usarla ma fa malissimo nel nostro caso, infatti l'infiammazione era peggiorata. Ho poi letto da qualche parte che effettivamente per l'artrite fa male (fa bene invece per l'artrosi ma sono cose diverse).
mi dispiace, a noi l'aveva consigliato una dottoressa in reumatologia dell'ospedale!!!!! in effetti l'abbiamo usata pochissimo perchè mia figlia si lamentava....
platinumstar5/8/2009, 11:17
CITAZIONE (Eleanor Rigby @ 4/8/2009, 15:05) E' gonfio solo il sinistro ma in realtà anche il destro non è a posto, infatti mi fan male entrambi quando provo a inginocchiarmi. Però il dolore al destro non è costante come per il sinistro, a volte per fortuna passa.
Vado a leggere la tua presentazione che ancora non l'ho fatto ^_^
Ciao Eleanor Rigby,
leggendo i tuoi sintomi mi ci rispecchio, anche a me il destro non fa sempre male, ogni tanto mi da tregua, però non devo neanche per scherzo o per istinto inginocchiarmi... (IMG:http://www.nuzzina.altervista.org/_alte ... rum/17.gif) dai raggi a tutti e due anche a me è risultato "modesta gonartrosi" ma anche lì hanno detto che non è niente di importante...(questo il mio ortopedico), anche il reuma non ha detto molto in merito, so solo che se le analisi restano tali e quali vogliono farmi l'intervento al ginocchio, proprio come l'hai fatto tu....ma non sono convinta perchè se c'è un'infiammazione bisogna capire il motivo....e poi se non trovo benefici? Mi trovo un ginocchio operato e tutto come prima.... (IMG:http://i36.tinypic.com/2nsrwbl.gif)
ti abbraccio! :)


stefypepe5/8/2009, 17:25
Ciao sono Stefania e mi permetto di intervenire perchè trovo parecchie similitudini nella mia esperienza.
A me hanno diagnosticato un'artrite reattiva che mi aveva preso prima i gomiti, che non distendevo praticamente più, ma senza liquido all'interno dell'articolazione (hanno provato innumerevoli volte a siringarlo, ma niente..solo dolore allucinante!) e poi le ginocchia dove il liquido era tantissimo in entrambe, quindi possono esserci entrambi i casi in solo soggetto!
Cmq ti sconsiglio vivamente di farti operare prima di aver risolto il problema dell'infiammazione come dici tu, perchè rischia di non servire a nulla!...o peggio, io non distendo più un gomito dopo l'intervento inutile che mi hanno fatto!!
Ma negli esami del sangue i valori della VES e PCR li hanno controllati?..

Altra cosa che volevo dirti...la pallavolo non è causa di queste patologie, te lo dice una pallavolista che fortunatamente è riuscita a tornare a giocare in qualche modo nonostante la reum fosse un pochino contraria.. :)
platinumstar5/8/2009, 21:41
Ciao Stefania,
anche tu pallavolista...il mio primo grande amore...guarda se avessi più tempo e stessi bene qualche partitella me la farei volentieri, mi piace troppo, ma ahimè ora è impossibile!
Sì la VES e la PRC sono nella norma, quindi vanno bene.
Io vorrei tanto sapere che cosa ho...sto cercando notizie e sintomi che coincidono con i miei ma tutti sono contrastanti con le mie analisi che vanno bene a parte questo ANA positivo....Mah...... :(
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Rispondi

Torna a “PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE”