VERTIGINI (FRANCA)

spazio per condividere, chiedere consigli, informazioni su: Artrite Reumatoide e psoriasica, LES, Sclerodermia e Sclerosi sistemica, connettivite indifferenziata, connettivite mista, vasculiti, Spondilite anchilosante, Polidermatosimiosite, e su tutte le altre patologie reumatiche autoimmuni
Rispondi
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

VERTIGINI (FRANCA)

Messaggio da lorichi »

Versione stampabile della discussione
vertigini psicosomatiche o che dir si vogliaCominciata da franca
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE
Parte 1 di 1
franca18/2/2009, 10:38
httjavascript:;vertigini psicosomatihe o che dir si vogliap://img.forumfree.net/style_images/22/icon5.gif

vorrei consigli in merito a questo mio piccolo grande problema.
Affronto la malattia con pazienza anche a quel che dicono, accertamenti magari invasivi con una certa tranquillita',
per non farla tanto lunga non sono irrequieta nervosa, ma nei momenti che dovrebbero essere di maggiore tranquillita'
mi prendono queste vertigini senzazione di sbandamento come se si muovesse la terra sotto i piedi. e sto male, tanto a volte da essere allettata. vorrei sapere se quacuno ne sa di piu'. baci franca
rosaria195618/2/2009, 10:46
scusa Franca, hai mai indagato a livello di problemi alle orecchie oppure una semplice radiografia alla cervicale?
sono le prime cose che vanno indagate in caso di vertigini.
franca18/2/2009, 14:44
Cara Rosaria, sono andata dall'otorino e dall'ortopedico e non ho nulla che giustifichi questo sintomo. Siamo tre sorelle e soffriamo dello stesso disagio particolarmente dopo
aver vissuto situazioni stressanti. A volte prima dello sbandamento mi vengono come
dei piccoli attacchi di panico, dico piccoli perche una decina di anni fa erano forti.
Ti ringrazio per la pazienza dell'ascolto. Spero che tu stia bene ti abbraccio franca
LLorenza18/2/2009, 16:07
forse andrebbe capito cosa accade a voi nelle situazioni stressanti. forse può esserci un afflusso di sangue diverso dovuto alla crisi di panico. chissà. leggerò qualche cosa.
franca18/2/2009, 18:51
grazie Lorenza te ne saro' infinitamente grata. Ti abbraccio Franca
LLorenza18/2/2009, 22:10
ho trovato questo link che mi è sembrato interessante
http://www.stimolatore.com/ansia/attacc ... arire.html
può essere che quello che ti accade dipenda dal fatto che non scarichi l'energia che si accumula nell'attacco di panico.
si parla di derealizzazione, forse lo sbandamento che senti è dovuto al disorientamento.
ma hai mai curato gli attacchi di panico, anche se ora sono più lievi?
se non c'è nulla di organico, il che è una buona cosa, forse dovresti concentrarti sul versante psicologico. capire come affrontare meglio l'ansia associata a situazioni stressanti. forse stai solo cercando un modo tuo per affrontare queste cose.
franca19/2/2009, 15:38
l'ho letto, e' veramente interessante, il mio sbandamento e' dovuto senz'altro al disorientamento. Circa 20 anni fa curai attacchi di panico molto forti con xanax e
e altro, feci anche delle sedute dal neuropsichiatra.Ci misi qualche anno per riprendermi bene, ora queste vertigini sono protagoniste.Il problema e aggiungere
questi farmaci ai farmaci per la sclerosi. Avrei voluto farne a meno.Scusa la lagna.
Chissa' mi potrebero far bene delle sedute dallo psicologo senza farmaci??
Che ne pensi?? Ti sono gratissima, ti abbraccio. Franca
LLorenza19/2/2009, 16:10
io penso farebbe bene essere aiutati a prevenire l'attacco e a capire cosa si può fare quando c'è, per mitigarne gli effetti.
se ci riesci senza pillole, non sarebbe male, anche perchè vorrebbe dire che acquisti fiducia in te stessa e che senti di poter fare qualcosa senza essere sopraffatta dalle sensazioni che provi.
facci sapere, magari puoi aiutare anche altre persone.
franca19/2/2009, 16:42
Grazie, credo che percorrero' prima questa strada.Vi faro' sapere. ciao
elenaeffe19/2/2009, 18:48
:wub: Ciao Franca, anchio avevo spesso sbandamenti e a parte la cervicale, ho scoperto che la mancanza di vitamina b12 puo dare questi disturbi, hai fatto qualche esame del sangue di recente? Elena
franca20/2/2009, 19:52
Ciao elena, faccio esami del sangue ogni mese ,non so' se e' incluso anche il testo della vitamina b12. Come la assumi la b12. poi ti sono passate? Oggi mi sono prenotata una visita dallo psichiatra, in questo momento ho un tremito interiore che
poi si trasforma i sbandamento si innesca dunque la paura e compare lo sbandamento.Come dice lorenza ho bisogno di consigli per prevenire l'attacco e sapere cosa fare quando c'e'. Il mio sistema nervoso ha preso il sopravento su di me e paradossalmente sono un tipo tranquillo.Mi spieghi meglio come ti sentivi
durante lo sbandamento, se non ti dispiace? grazie Franca
topolino5921/2/2009, 02:28
ciao Franca, scusa il ritardo benvenuta nel forum.

io il xanax lo prendo ogni tanto quando non riesco a dormire, però al mattino mi sento più rincoglionito del solito!!

mi chiamo alvino


franca21/2/2009, 10:55
Grazie. Topolino, e' certo che l xanax e preso da tantissime persone. io tanti
anni fa lo prendevo di giorno. Dicono che e' un medicinale tranquillo.Il nostro
problema e' inserirlo fra i tanti che gia' prendiamo. ciao Franca
carol66124/2/2009, 14:50
ciao Franca ,ho letto la tua storia,i sintomi che descrivi sono simili a quelli di mio marito,lui sono circa 4 anni che ne soffre,l'anno scorso la diagnosi:vestibularis neuritis,forse non e'il tuo caso.sono carolina.

scusa Franca, dovevo dirti cosa vuol dire vestibularis neuritis,e' un problema all'organo dell'equilibrio,che si trova internamente nell'orecchio vicino la clochea.ciao a presto.
franca24/2/2009, 17:40
ciao, carol ti ringrazio,dell'attenzione, alla diagnosi di tuo marito si arivva facendo
quale indagine. E che cure fa'? Ti auguro una serena serata Ciao
carol66124/2/2009, 18:27
mio marito e' stato diverse volte da un otorino per delle visite ,e poi ricovero in ospedale per 10 giorni per attacchi di vertigini molto violenti,2 volte la tac.buona serata anche a te.
.nizza.3/3/2009, 11:41
Ciao Franca.
Anch'io tanti anni fa ho avuto un periodo brutto iniziato con una vertigine mentre stavo stirando.....poi si è ripetuta altre volte sempre in momenti tranquilli (anche io sono ansiosa) sino a scoppiare un giorno in strada così forte che non credevo di farcela a tornare a casa perchè poi si è aggiunto batticuore fortissimo, difficoltà di respiro,paura.
Da quel giorno ho passato mesi senza riuscire ad uscire di casa da sola, anche per andare in posti vicinissimi...avevo paura che la cosa si ripetesse.
Piano piano il periodaccio è passato.
Il medico ha parlato di attacco di panico....ora non ricordo ma credo mi abbia prescritto degli ansiolitici.

Qualche hanno fa invece mi sono iniziati degli sbandamenti...anche questi venivano d'improvviso quando ero del tutto rilassata, ma erano molto brevi, la sensazione era che perdessi io l'equilibrio, non che la stanza girasse intorno a me; specifico questo perchè l'otorino a cui poi mi sono rivolta me lo ha chiesto diverse volte.
L'esame cocleo-vestibolare dava segni di scompenso vestibolare con i caratteri di centralità.
RMN encefalica:negativa
Mi hanno consigliato visita neurologica che ho fatto..il neurologo mi ha prescritto Levopraid
Al momento questi sbandamenti sono rarissimi.
A presto. :)



franca4/3/2009, 09:56
Cara nizza vedo che per quanto riguarda le vertigini siamo in buona e numerosa compagnia e questo dato quantomeno e' consolante perche penso che se le gestiscono gli altri le gestiro' anch'io.Pesangela dice che ha usato un farmaco emeopatico- Dice che le son passate completamente. Chissa se questi farmaci possono essere integrati ai nostri senza nessun problema. Ti e' arrivato il mio messaggio ? BACI franca
.nizza.4/3/2009, 11:00
Si, il messaggio è arrivato, a presto!
franca24/3/2009, 21:07
Stamani ho fatto una visita pschiatrica per le mie vertigini.
il dottore mi ha dato xanax, antidepressivo, e vitamina b.
Un bel terzetto.Da domani inizio .Speriamo bene.
Franca
LLorenza24/3/2009, 22:51
in bocca al lupo per la nuova cura.
antonellaserafini24/3/2009, 23:42
CARA FRANCA, MIA SORELLA AVEVA SPESSO QUESTO DISTURBO ED HA SEMPRE CON SE IL MICROSER, L'OTORINO LE HA FATTO UNA STRANA MANOVRA POICHE' AFFERMAVA DI AVER NOTATO, SUL FONDO DEGLI OCCHI, PICCOLI FRAMMENTI DI CRISTALLI , DESTINATI A REGOLARE L'EQUILIBRIO, CHE SI ERANO STACCATI DALL'ORECCHIO INTERNO: LA MANOVRA CONSISTEVA NEL FAR SDRAIARE LA PAZIENTE CON LA TESTA FUORI DAL LETTINO PER POI SCUOTERLA, VIOLENTEMENTE PARTENDO DALLE SPALLE! SEMBRA UNA STRANA TERAPIA MA , A TUTT'OGGI, MIA SORELLA NON HA PIU' QUEL DISTURBO!
LLorenza25/3/2009, 00:44
franca, fatti fare questa scotoliataaaaaaaaaa
rosaria195625/3/2009, 01:13
in bocca al lupo Franca
franca25/3/2009, 20:32
Grazie Vi abbraccio
icarus0924/5/2009, 13:24
CITAZIONE (.nizza. @ 3/3/2009, 11:41) Qualche hanno fa invece mi sono iniziati degli sbandamenti...anche questi venivano d'improvviso quando ero del tutto rilassata, ma erano molto brevi, la sensazione era che perdessi io l'equilibrio, non che la stanza girasse intorno a me; specifico questo perchè l'otorino a cui poi mi sono rivolta me lo ha chiesto diverse volte.
L'esame cocleo-vestibolare dava segni di scompenso vestibolare con i caratteri di centralità.
RMN encefalica:negativa
Mi hanno consigliato visita neurologica che ho fatto..il neurologo mi ha prescritto Levopraid
Al momento questi sbandamenti sono rarissimi.
A presto. :)
Ciao Nizza :rolleyes: ,
forse mi hai già scritto ma io non ho avuto modo di risponderti.. :blink:

invece riguardo a quello che dicevi a Franca mi potresti spiegare in cosa consiste l'esame cocleo -vestibolare??
Sai che anch'io sto indagando sulla sindrome di Meniere e purtroppo si trovano ben pochi dottori a riconoscerla o anche altre similari :blink: :blink: :blink:

Quanto tempo ti è durata e quanti episodi hai avuto?..mi puoi dire da chi sei in cura?

Grazie e baci :wub:

CITAZIONE (antonellaserafini @ 24/3/2009, 23:42) CARA FRANCA, MIA SORELLA AVEVA SPESSO QUESTO DISTURBO ED HA SEMPRE CON SE IL MICROSER, L'OTORINO LE HA FATTO UNA STRANA MANOVRA POICHE' AFFERMAVA DI AVER NOTATO, SUL FONDO DEGLI OCCHI, PICCOLI FRAMMENTI DI CRISTALLI , DESTINATI A REGOLARE L'EQUILIBRIO, CHE SI ERANO STACCATI DALL'ORECCHIO INTERNO: LA MANOVRA CONSISTEVA NEL FAR SDRAIARE LA PAZIENTE CON LA TESTA FUORI DAL LETTINO PER POI SCUOTERLA, VIOLENTEMENTE PARTENDO DALLE SPALLE! SEMBRA UNA STRANA TERAPIA MA , A TUTT'OGGI, MIA SORELLA NON HA PIU' QUEL DISTURBO!
Ciao Franca ed Antonella :) ,
concordo in quello che dici tu Antonella..potrebbe essere un difetto del sistema labirintico e penso che tu Franca debba andare da un bravo otorino -_- ..

potresti semmai essere più precisa Franca sui tuoi episodi di vertigini o di instabilità?
Quanto ti sono durati e quale era la sintomatologia?
Anch'io sono stata per due giorni a letto senza muovermi e poi sempre instabile per un mesetto..adesso devo dire che ho migliorato però gli acufeni continuano ad esserci, nausea compresa e la paura che tutto ciò (compresi attacchi di panico ) si possano ripresentare :wacko: :wacko: :wacko:

Inoltre vi ringrazio per il saluto che mi avete fatto sulla mia presentazione ma vi risponderò anche su quello :woot: :woot:

BACI BACI E FATEMI SAPERE :wub: :wub: :wub:
franca25/5/2009, 00:20
iracus ti ho risposto sulla tua: parliamo delle nostre patologie
.nizza.25/5/2009, 23:38
CITAZIONE (icarus09 @ 24/5/2009, 13:24) CITAZIONE (.nizza. @ 3/3/2009, 11:41) Qualche hanno fa invece mi sono iniziati degli sbandamenti...anche questi venivano d'improvviso quando ero del tutto rilassata, ma erano molto brevi, la sensazione era che perdessi io l'equilibrio, non che la stanza girasse intorno a me; specifico questo perchè l'otorino a cui poi mi sono rivolta me lo ha chiesto diverse volte.
L'esame cocleo-vestibolare dava segni di scompenso vestibolare con i caratteri di centralità.
RMN encefalica:negativa
Mi hanno consigliato visita neurologica che ho fatto..il neurologo mi ha prescritto Levopraid
Al momento questi sbandamenti sono rarissimi.
A presto. :)
Ciao Nizza :rolleyes: ,
forse mi hai già scritto ma io non ho avuto modo di risponderti.. :blink:

invece riguardo a quello che dicevi a Franca mi potresti spiegare in cosa consiste l'esame cocleo -vestibolare??
Sai che anch'io sto indagando sulla sindrome di Meniere e purtroppo si trovano ben pochi dottori a riconoscerla o anche altre similari :blink: :blink: :blink:

Quanto tempo ti è durata e quanti episodi hai avuto?..mi puoi dire da chi sei in cura?

Grazie e baci :wub:

CITAZIONE (antonellaserafini @ 24/3/2009, 23:42) CARA FRANCA, MIA SORELLA AVEVA SPESSO QUESTO DISTURBO ED HA SEMPRE CON SE IL MICROSER, L'OTORINO LE HA FATTO UNA STRANA MANOVRA POICHE' AFFERMAVA DI AVER NOTATO, SUL FONDO DEGLI OCCHI, PICCOLI FRAMMENTI DI CRISTALLI , DESTINATI A REGOLARE L'EQUILIBRIO, CHE SI ERANO STACCATI DALL'ORECCHIO INTERNO: LA MANOVRA CONSISTEVA NEL FAR SDRAIARE LA PAZIENTE CON LA TESTA FUORI DAL LETTINO PER POI SCUOTERLA, VIOLENTEMENTE PARTENDO DALLE SPALLE! SEMBRA UNA STRANA TERAPIA MA , A TUTT'OGGI, MIA SORELLA NON HA PIU' QUEL DISTURBO!
Ciao Franca ed Antonella :) ,
concordo in quello che dici tu Antonella..potrebbe essere un difetto del sistema labirintico e penso che tu Franca debba andare da un bravo otorino -_- ..

potresti semmai essere più precisa Franca sui tuoi episodi di vertigini o di instabilità?
Quanto ti sono durati e quale era la sintomatologia?
Anch'io sono stata per due giorni a letto senza muovermi e poi sempre instabile per un mesetto..adesso devo dire che ho migliorato però gli acufeni continuano ad esserci, nausea compresa e la paura che tutto ciò (compresi attacchi di panico ) si possano ripresentare :wacko: :wacko: :wacko:

Inoltre vi ringrazio per il saluto che mi avete fatto sulla mia presentazione ma vi risponderò anche su quello :woot: :woot:

BACI BACI E FATEMI SAPERE :wub: :wub: :wub:
Ciao Icarus.
Se non mi hai risposto è perchè forse non ti ho dato il benvenuto, bè se è così lo faccio ora :)
L'esame cocleo vestibolare l'ho fatto sei anni fa e non me lo ricordo molto bene.
Mi hanno controllato il nistagmo,cioè i movimenti involontari dei globi oculari,sia spontaneo che evocato.

Per il nistagmo spontaneo(?) ero su un lettino, avevo una maschera sugli occhi e non vedevo niente,dovevo passare dalla posizione seduta a quella supina ed altre che non ricordo,varie volte.
Per il nistagmo evocato(?) mi ricordo che ero sempre sul lettino e il medico mi ha dato un "forte scossone" :D che mi ha provocato vertigini e nausea per pochissimi momenti (cosa sopportabilissima comunque).In un altro momento mi hanno
anche messo nelle orecchie dell'acqua calda (quel tanto che basta) ;)
Siccome la diagnosi è stata scompenso vestibolare con i caratteri di centralità mi hanno mandato da un neurologo.
Questi sbandamenti erano rari quattro,cinque all'anno, ma abbastanza forti, senza nausea.nell'ultimo anno ne ho avuti solo due leggeri e due mesi fa ho sospeso il farmaco.
Ne so poco o niente sulla sindrome di Meniere,che mi dici in proposito?
A risentirci presto.Ciao Icarus.
nina0429/5/2009, 09:56
Ecco, ho trovato il post che cercavo! Allora non sono l'unica!
Venerdì scorso ho avuto un forte capogiro (come senso di "testa vuota") tanto che mi hanno dovuto portare al pronto soccorso dove, dopo aver fatto la visita ORL (pensavano ad una labirintite), mi hanno detto che era solo una crisi di panico (IMG:http://i463.photobucket.com/albums/qq35 ... leys12.gif) ... si d'accordo... dopo mi sono agitata perchè mi sono spaventata: frequenza cardiaca accelerata, pressione più alta e così via (IMG:http://i463.photobucket.com/albums/qq35 ... ileys1.gif) ... ma quando ho avuto il capogiro stavo benissimo ed ero serenissima! Ora è da una settimana che ho questa sensazione di "testa vuota", come se volassi... sto aspettano giorno 4 che ho la visita dal neurologo per dirglielo ma... mi sembra un po' eccessivo 1 settimana di "attacco di panico"! Da quel giorno ho poi una maledetta febbricola a 37... non so come comportarmi(IMG:http://faccine.forumfree.net/crybaby.gif) !
Scusate lo sfogo amici ma... questa situazione sta diventando insostenibile (IMG:http://i463.photobucket.com/albums/qq35 ... leys63.gif) !
Un abbraccio a tutti
(IMG:http://faccine.forumfree.net/hug.gif)
franca29/5/2009, 12:44
ANCHE A ME L'ATTACO DI PANICO MI LASCIAVA INSTABILE PER DIVERSI GIORNI POI HO FATTO UNA CUA DI ANSIOLITICO E ANTIDEPRESSIVO E STO MOLTO MEGLIO
nina0429/5/2009, 13:25
CITAZIONE (franca @ 29/5/2009, 12:44) ANCHE A ME L'ATTACO DI PANICO MI LASCIAVA INSTABILE PER DIVERSI GIORNI POI HO FATTO UNA CUA DI ANSIOLITICO E ANTIDEPRESSIVO E STO MOLTO MEGLIO
Davvero? Ma è possibile che sia venuto dal nulla, stavo benissimo e proprio quel giorno ero molto contenta!
Grazie Franca... la tua risposta è stata per me importantissima... niente devo necessariamente parlarne con il neurologo <_< !
Grazie ancora!
Bacio


franca29/5/2009, 18:33
Voglio anche dirti, che per quanto mi riguarda, quando sono molto sotto stres
reagisco benissimo nel senso che non ho nessun malessere . quando poi risolvo
il problema e sembra che dovrei godere un po di tranquillita' ecco che il fisico che ha retto fino ad allora comincia con le vertigini ecc ecc.
Pobabilmente hai accumulato nervosismo ed e' uscito fuori quando ti sei rilassata.

Ti parlo della mia esperienza ,magari non e' uguale per tutti.

ciao Franca
sveva6329/5/2009, 18:55
CITAZIONE (franca @ 29/5/2009, 18:33) Voglio anche dirti, che per quanto mi riguarda, quando sono molto sotto stres
reagisco benissimo nel senso che non ho nessun malessere . quando poi risolvo
il problema e sembra che dovrei godere un po di tranquillita' ecco che il fisico che ha retto fino ad allora comincia con le vertigini ecc ecc.
Pobabilmente hai accumulato nervosismo ed e' uscito fuori quando ti sei rilassata.

Ti parlo della mia esperienza ,magari non e' uguale per tutti.

ciao Franca
Invece a me cara Franca succede la stessa cosa, quando attraverso un momento particolare, mi viene tanta forza e tanto coraggio, poi quando passa e potri godermi la tranquillità ........mi sento male!
nina0429/5/2009, 19:21
CITAZIONE (franca @ 29/5/2009, 18:33) Voglio anche dirti, che per quanto mi riguarda, quando sono molto sotto stres
reagisco benissimo nel senso che non ho nessun malessere . quando poi risolvo
il problema e sembra che dovrei godere un po di tranquillita' ecco che il fisico che ha retto fino ad allora comincia con le vertigini ecc ecc.
Pobabilmente hai accumulato nervosismo ed e' uscito fuori quando ti sei rilassata.

Ti parlo della mia esperienza ,magari non e' uguale per tutti.

ciao Franca
Esatto... è proprio quello che è successo a me...
Ho subito immaginato che il mio corpo è crollato proprio quando finalmente avrei potuto vivere 3 giorni pieni di spensieratezza :(
Questo periodo è stato particolarmente difficile per me e appena ho abbassato la guardia... zac: ecco il crollo!

Grazie Franca, davvero, mi sei stata di grandissimo aiuto!
Baci
franca29/5/2009, 19:34
fIGURATI, PER COSI POCO-
tI ABBRACCIO
camale23/6/2009, 12:36
Ciao Franca, come stai? Come vanno le tue vertigini? Le mie hanno rifatto "capolino" (gioco di parole....) da qualche giorno. Eì da tempo che seguivo questa tua discussione. Lo scorso anno ho avuto dei grossi problemi. Premessa: mi ricordo che già attorno all'adolescenza soffrivo di giramenti di testa.
Per parecchi anni: bene o meglio, non ricordi particolari fastidi.
Dicevo: lo scorso anno, un periodaccio a lavoro. Super stressata, quasi mobbing oserei dire. Riecco le vertigini. In forma grave: venivano tutti i giorni. A volte ci andavo a dormire la sera e non riposavi affatto bene. Sempre con il microser. A lavoro sbarellavo. Era una sensazione bruttissima. Mi sentivo come tirata da un lato piuttosto che da un altro.
Dopo iun po' di tempo decisi di parlarne con il primario del reparto dove lavoro. E' un neurologo!
Mi ha richiesto tutte le visite du routine che si fanno in questi casi. Otorino OK, rx cervicale OK, visita neurologica OK. Mi mancava la risonanza ma qualcuno me l'ha sconsigliata.
Comuqnue: capimmo che erano di natura psicosomatica. Risolsi qualche probelma a lavoro, poi mi assentai per l'inizio della gravidanza e la testa..... bhè, non mi girò per tantissimo tempo.
A distanza ora di circa un anno e mezzo: ci risiamo. Sto vivendo un periodo di forte fatica fisica e di conseguenza di forte stress emotivo e psichico. Le vertigini si sono fatte sentire. Proprio ieri sera. Alle 12.00 (quindi poco fa) non avemdo il microser, ho messo una supposta di torecan. Sto aspettando che faccia il suo effetto. Ma, se a questa terpaia non seguirà un po' di riposo e di relax, sono sicura che le vertigini non se nadranno completamente.

Questa la mia esperienza con la testa che gira!!!

Un abbraccio
Alessandra


franca24/6/2009, 23:01
Cara Alessandea , hai ragione in questi casi il riposo e' un grande alleato, specialmente quello mentale, ormai io non ho piu' dubbi le mie dipendono dallo stress
accumulato. Mi hanno consigliato di riposare particolarmente quando si attenuano, cosi si contribuisce ad eliminarle del tutto, io prima appena accennavano a togliersi subito mi davo da fare ora mi prendo qualche altro giorno.
l'ultima terapia che ho fatto e' stato lo xanax e un antidepressivo, mi ha giovato molto.
infatti sto continuando a prenderlo.
Ti auguro un buon sonno
ciao
pascangela24/6/2009, 23:22
Ciao Franca,
mi sembra di capire che stai benino
A presto vederci
Un bacio
Angela
camale25/6/2009, 17:08
Mi fa piacere sapere che stai meglio!
Oggi le ho ma in maniera leggera. Sono sicura che sono da stress.............. perchè non riesco a vivere le mie giornate più rilassata????

Un caro saluto e tieniamoci aggiornate, OK?

Ale*
:)

CITAZIONE (franca @ 24/6/2009, 23:01) Cara Alessandea , hai ragione in questi casi il riposo e' un grande alleato, specialmente quello mentale, ormai io non ho piu' dubbi le mie dipendono dallo stress
accumulato. Mi hanno consigliato di riposare particolarmente quando si attenuano, cosi si contribuisce ad eliminarle del tutto, io prima appena accennavano a togliersi subito mi davo da fare ora mi prendo qualche altro giorno.
l'ultima terapia che ho fatto e' stato lo xanax e un antidepressivo, mi ha giovato molto.
infatti sto continuando a prenderlo.
Ti auguro un buon sonno
ciao

nina0429/6/2009, 23:28
Ciao!!!
Anche io ho fatto una cura con ansiolitico (xanax) ed ora le vertigini sono scomparse (speriamo che le cose continuano così perchè avere continui capogiri durante il giorno è da impazzire (IMG:http://mescal.pixelized.ch/smilies/shock.gif) ) Lo stress e l'ansia ci distruggono... questo è sicuro!!!
Vi abbraccio,
Valy

franca29/6/2009, 23:32
si sono molto debilitanti, quando sono forti, meno male che poi passano
nina0429/6/2009, 23:33
CITAZIONE (franca @ 24/6/2009, 23:01) Cara Alessandea , hai ragione in questi casi il riposo e' un grande alleato, specialmente quello mentale, ormai io non ho piu' dubbi le mie dipendono dallo stress
accumulato. Mi hanno consigliato di riposare particolarmente quando si attenuano, cosi si contribuisce ad eliminarle del tutto, io prima appena accennavano a togliersi subito mi davo da fare ora mi prendo qualche altro giorno.
l'ultima terapia che ho fatto e' stato lo xanax e un antidepressivo, mi ha giovato molto.
infatti sto continuando a prenderlo.
Ti auguro un buon sonno
ciao
Scusami Franca, volevo chiederti una cosa: da quanto tempo prendi lo xanax? Cioè, al massimo per quanto tempo te lo hanno fatto prendere ininterrottamente finora?
Grazie e bacio,
Valy
franca30/6/2009, 16:21
Ciao Valy , lo xanax lo prendo da marzo 0'25 due volte al giorno e antidepressivo una volta al giorno. fin'ora ininterrottamente il dott. mi disse che dovevo prenderlo per un lungo periodo, siccome ne traggo giovamento non l'ho ancor interrotto, ma pare che il dosaggio sia il minimo per cui posso andar tranquilla.
Ciao
camale1/7/2009, 08:09
Ciao Franca e ciao anche a te Valy, collega di capogiri!
Sono circa due / tre giorni che vado meglio... speriamo continui.

Vi abbraccio e teniamoci aggiornate
Buona giornata
Ale* (IMG:http://immagini.p2pforum.it/out.php/i421377_e.gif)
nina041/7/2009, 23:57
CITAZIONE (franca @ 30/6/2009, 16:21) Ciao Valy , lo xanax lo prendo da marzo 0'25 due volte al giorno e antidepressivo una volta al giorno. fin'ora ininterrottamente il dott. mi disse che dovevo prenderlo per un lungo periodo, siccome ne traggo giovamento non l'ho ancor interrotto, ma pare che il dosaggio sia il minimo per cui posso andar tranquilla.
Ciao
Ho preso anche io due volte al giorno 0,25 mg... questo farmaco aiuta tantissimo e anche il mio neurologo mi disse che si può prendere per qualche mese! Io attualmente l'ho smesso perchè mi sono sentita meglio... ho iniziato una cura omeopatica ma in caso di attacchi di panico o estrema ansia posso sempre prenderlo!
Beh... meno male che c'è qualcosa che in questi casi ci può aiutare!!!
Grazie per la tua, come sempre, gentilezza!!!
Un abbraccio (IMG:http://i28.tinypic.com/2nq8xf8.png)
Valy

CITAZIONE (camale @ 1/7/2009, 08:09) Ciao Franca e ciao anche a te Valy, collega di capogiri!
Sono circa due / tre giorni che vado meglio... speriamo continui.

Vi abbraccio e teniamoci aggiornate
Buona giornata
Ale* (IMG:http://immagini.p2pforum.it/out.php/i421377_e.gif)
Ciao Ale... collega mia ;) !!!
Sono contenta che va meglio perchè quando prendono, questi capogiri sono terribili!!!
Ma tu generalmente soffri di emicrania?
Io ogni mese, puntualmente e un medico mi ha detto che spesso queste emicranie si evolvono in capogiri!!!
Mmmmha!!!
Speriamo bene :woot:
Un bacio e a presto!!!
Valy
camale2/7/2009, 08:24
No Valy,
non soffro di emicrania: il mal di testa non so nemmeno cosa sia (mi verrà...... 5 volte l'anno?????)

Baci e e a presto
Ale*
franca2/7/2009, 22:45
Ciao Valy , Ciao Alessandra,

come va' , amiche di girotondo, a me benino, spero tanto anche a voi,

un po di vacanza ci giovera' senz'altro.


Un bacio (IMG:http://s5.tinypic.com/2uo4bhh_th.jpg)
camale3/7/2009, 08:30
Ciao Franca, pare, e sottolinero pare, vada meglio. Il riposo, ci vuole il riposo e il buon sonno che io non ho!

Buona giornata
Ale* (IMG:http://i39.tinypic.com/dy0m11.jpg)
linda553/7/2009, 13:55
ciao ragazze, vi ho letto con attenzione, e ....ho avuto le stesse identiche giravolte...ho passato giorni in cui ero convinta di essere pazza...il mondo mi camminava a fianco...che brutto!! Ora stò meglio, da un pò non ho..queste sensazioni ma..che consolazione sapere che...non sono sola!! ciaoo
nina044/7/2009, 00:06
Ohi ohi... il "gruppo" cresce (IMG:http://i80.photobucket.com/albums/j171/ ... NS/asd.gif) ! Mi spiace Linda che anche tu hai dovuto sperimentare questa "bella" esperienza!
Oggi per me è stata una giornata così così... è da subito dopo pranzo che la mia testa fluttua (IMG:http://i80.photobucket.com/albums/j171/ ... /matto.gif)
Beh... spero tanto, cara Franca, che le vacanze possano aiutarci davvero...
Per quanto riguarda il riposo mi sa che Ale abbia centrato in pieno il nocciolo del problema... se riuscissimo a dormire come si deve sono convinta che tante cose si metterebbero a posto da sole!
Mmmha!
Intanto vi auguro una serena notte, con la speranza che domani tutte quante potremo dire: "Evvai, oggi mi sento meglio (IMG:http://emoticonforum.altervista.org/_al ... li/024.gif) !

Un bacio,
Valy
camale4/7/2009, 08:45
Ciao Amiche,
ieri sera mi sono coricata con l'ansia dei giramenti. Ad un certo punto mi sono girata nel letto e lì ho pensato "eccole".... invece non sono venute (le vertigini, si intende).
Ora mentre scrivo..... fluttuo sempre un po', ma sopportabile!!!!!!!!!!

UFFAAAAAAAAAAAAAAAAAA

Ciao belle
Ale*
linda554/7/2009, 13:48
Posso dirlo....eevvvaii...oggi stò bene!!!!! spero anche voi...lo spero davvero! ciaoo
nina045/7/2009, 02:14
Sono stata meglio ma... ogni tanto qualche piccola sensazione di "testa vagante" si è fatta viva!!!
Chissà, magari il caldo c'ha messo lo zampino... <_<

Buonanotte colleghe!!!
camale5/7/2009, 12:25
Ciao a tutte le teste ruotanti!!!!!

Buona domenica
Ale*
franca5/7/2009, 17:49
Ho l'impressione che mi venga prima il pensiero e la paura di avere la vertigine e poi
lei ( la vertigine) compare, allora dico: se si riuscisse a non pensarci forse diminuirebbero molto, dato che talvolta e' la paura d averle che ci frega.
Non so se sono stata chiara.
Se sono concentrata , esempio sulla guida , o a fare la lana o in qualsiasi altra attivita'
non mi vengono.

Che dite, che bastasse non pensarci?
Vi abbraccio Franca
camale5/7/2009, 18:04
Quello che dice è vero emi trovi perfettamente d'accordo: pensandoci è come se ce le inducessimo!
Ma a volte, purtroppo, vengono anche se non ci pensiamo.
Oggi sto benino

Un abbraccio e buona serata
Ale* (IMG:http://jct.altervista.org/forum/smile/ciaociao.gif)
sveva635/7/2009, 18:05
Si Franca è un ottima tattica....... :lol: lo faccio spesso....distolgo il pensiero dal dolore e mi concentro su dell'altro! Molte volte funziona....... (IMG:http://dl.glitter-graphics.net/pub/706/ ... shjjxm.gif)
camale6/7/2009, 07:01
Buongiorno!

Una domande: a voi aumentano o compaiono quando per esempio fate le manovre di retromarcia con l'auto? Io ieri sera.... mamma mia!

Baci baci
Ale

myllyrm6/7/2009, 08:48
Benvenuta ed in bocca al lupo ;)

Anch'io anni fa ho avuto queste vertigini, non mi era stato riscontrato nulla, era ansia e stati di panico...mi curai con microser e xanax, buona giornata a tutti...1 abbraccio.
Cmq è vero bisognerebbe non pensarci troppo, distrarsi...se ci si riesce!
nina048/7/2009, 17:31
CITAZIONE (franca @ 5/7/2009, 17:49) Ho l'impressione che mi venga prima il pensiero e la paura di avere la vertigine e poi
lei ( la vertigine) compare, allora dico: se si riuscisse a non pensarci forse diminuirebbero molto, dato che talvolta e' la paura d averle che ci frega.
Non so se sono stata chiara.
Se sono concentrata , esempio sulla guida , o a fare la lana o in qualsiasi altra attivita'
non mi vengono.

Che dite, che bastasse non pensarci?
Vi abbraccio Franca
Guarda, proprio ieri mattina, mentre ero in macchina, ho iniziato ad avvertire qualcosa: ad un certo punto ci ho pensato ed ecco che i capogiri si sono scatenati per benino... ho iniziato a fare una sorta di "training autogeno" e si sono calmati.
Io credo che la paura innescata a partire dalla prima volta che sono arrivati ci condizioni parecchio <_<

Dovremmo provare a non pensarci ma... purtroppo non è sempre facile :(

Un bacio amiche,
Valy


CITAZIONE (camale @ 6/7/2009, 07:01) Buongiorno!

Una domande: a voi aumentano o compaiono quando per esempio fate le manovre di retromarcia con l'auto? Io ieri sera.... mamma mia!

Baci baci
Ale
Ma tu hai fatto tutti i controlli ORL per escludere, ad es., labirintiti?
sgrinfia779/7/2009, 12:39

CITAZIONE (franca @ 18/2/2009, 10:38) httjavascript:;vertigini psicosomatihe o che dir si vogliap://img.forumfree.net/style_images/22/icon5.gif

vorrei consigli in merito a questo mio piccolo grande problema.
Affronto la malattia con pazienza anche a quel che dicono, accertamenti magari invasivi con una certa tranquillita',
per non farla tanto lunga non sono irrequieta nervosa, ma nei momenti che dovrebbero essere di maggiore tranquillita'
mi prendono queste vertigini senzazione di sbandamento come se si muovesse la terra sotto i piedi. e sto male, tanto a volte da essere allettata. vorrei sapere se quacuno ne sa di piu'. baci franca
Prendono anmche a me! Più' o €eno e' quello che mi e' successo oggi. Io ho un'ipoperfusione celebrale, hai provato a fare un' indagine tipo spect celebrale?
linda5511/7/2009, 11:10
Ciao ..ragazze...giranti...
condivido il fatto che...a volte la paura che arrivino...le fà arrivare..è vero!!
Mi ritrovo a volte in situazioni...tipo al campo di calcio, tifo sfrenato per Richi, salto, urlo, mi giro veloce sù e giù per vedere bene...e..niente, stò bene!!!
in macchina mai successo, anche se ho terrore che succeda, magari in autostrada!!!
Però, cavolo, ci sono questi fenomeni di...sbandamento giramento..vuoto....Ragazze...saremo mica state...contattate dagli..."extraterrestri!!!" aaaahhh..
ciaooo
nina0411/7/2009, 23:31
Mamma mia amiche come sono stata male oggi... non ho avuto veri e propri giramenti ma "fluttuazioni" e un senso di malessere generale (ho come il mal di mare) (IMG:http://image.forumcommunity.it/1/5/8/8/ ... 346749.gif) .
Non ne posso più... (IMG:http://faccine.forumfree.net/wallbash.gif)

Buonanotte e un bacio!!!
Valy


linda5512/7/2009, 14:11
Mi dispiace nina, e ti capisco,oggi meglio? un saluto carissimo.
franca13/7/2009, 18:12
Oggi sono tornata dalla Calabria e il treno andava in certi tratti sembrava ondulando,
avevo un certo fastidio e la paura "ecco ora si innesca il meccanismo e comincio a sbandare pure io , chi mi ferma?" Arrivata a Napoli si e' fermato il treno ed anch'io,
con mia somma gioia, ed ho camminato felice come se avessi vinto al lotto.
Vi abbraccio
(IMG:http://s5.tinypic.com/33w85fa_th.jpg)
linda5513/7/2009, 20:35
è vero Franca, a volte quando si stà bene, si rieswce a concludere un viaggio, una serata speciale, una qualsiasi cosa "normale" per noi è una gioia grande!!
falla capire...agli altri...!!??? ciao
camale14/7/2009, 15:46
CIAO "GIRELLE",
a parte qualche piccola piccola fluttuazione (che sono all'ordine del giorno) grosse cose non ne ho avute in questa ultima settimana. Ma devo comunque sempre evitare alcune cose.

Vi abbraccio

Ale*
franca14/7/2009, 23:08
Ale, cosa in particolare devi evitare ? Io ad esempio devo evitare ritmi di vita frenetici, o movimenti bruschi, ma non sempre, o stancarmi troppo.
ciao
(IMG:http://s5.tinypic.com/16j38k9_th.jpg)

camale15/7/2009, 10:53
Esattamente queste cose devo evitare..... impossibile!?!

Oggi sti un po' peggio..... :blink: :wub:

Baci
Ale

CITAZIONE (franca @ 14/7/2009, 23:08) Ale, cosa in particolare devi evitare ? Io ad esempio devo evitare ritmi di vita frenetici, o movimenti bruschi, ma non sempre, o stancarmi troppo.
ciao
(IMG:http://s5.tinypic.com/16j38k9_th.jpg)

rosaria195615/7/2009, 12:52
CITAZIONE (franca @ 13/7/2009, 18:12) Oggi sono tornata dalla Calabria e il treno andava in certi tratti sembrava ondulando,
avevo un certo fastidio e la paura "ecco ora si innesca il meccanismo e comincio a sbandare pure io , chi mi ferma?" Arrivata a Napoli si e' fermato il treno ed anch'io,
con mia somma gioia, ed ho camminato felice come se avessi vinto al lotto.
Vi abbraccio
(IMG:http://s5.tinypic.com/33w85fa_th.jpg)
Franca sei GRANDE, veramente, la tua indole positiva riesce a sdrammatizzare tutto ed a prenderla allegramente!!!!!! :wub: :wub: :wub:
franca16/7/2009, 18:57
Grazie Rosi, i tuoi complimenti sono una manna dal cielo
camale23/7/2009, 20:23
Ciao girandoline,
da due giorni.............maremoto totale. Due notti fa a mezzanotte ho dovuto prendere di corsa il microser (avrei dovuto farlo qualche ora prima e non attendere di vedere la camera da letto ruotare....)
Oggi così e così
Che P....E

Buonanotte
Ale* (IMG:http://faccine.forumfree.net/scratch.gif)
linda5523/7/2009, 21:04
cavolo!! anche di notte?? praticamente, ti svegli e ti gira tutto? è bruttissimo!! io di notte non ho mai provato.. mi dispiace, sarà anche questa afa tremenda.
ciaoo
camale24/7/2009, 07:41
Ti auguro di non provarle mai....!
Buona giornata

Ale*



CITAZIONE (linda55 @ 23/7/2009, 21:04) cavolo!! anche di notte?? praticamente, ti svegli e ti gira tutto? è bruttissimo!! io di notte non ho mai provato.. mi dispiace, sarà anche questa afa tremenda.
ciaoo

franca27/7/2009, 20:54
Con lo stress procurato da questo gran caldo ogni tanto gli sbandamenti fanno capolino. Cerco di ignorarli. Auguro a tutte le girandoline una buona estate con le gambe ben piantate a terra.

(IMG:http://s3.tinypic.com/afc6zk_th.jpg)


CIAO
linda5527/7/2009, 21:09
ciao franca, guarda oggi ridevo da sola, al supermercato, il carrello anda a destra e io..pendevo a sin. e mi sembrava di essere dritta eh!!
però niente capogiri, per fortuna...solo..pendo. pazienza. ciaoo e felice estate anche a tè
franca29/7/2009, 17:18
Linda , sei sicura che le ruota del carrello funzionassero, sai ieri in ospedale
con mia figlia ero seduta su quelle sedie collegate fra di loro, all'improvviso
ho iniziato a dondolare, ho pensato ecco qua ci sono invece era la signora a fianco che si muoveva, se non me ne fossi accorta gia si era innescata la paura, allora sono sbalzata dalla sedia, scenetta alquanto comica se ci pensi.
un bacio
linda5529/7/2009, 18:56
aahhh!! divertente franca!! no, è che proprio a volte...pendo...tipoo..torre di Pisa!! e sbatto da quel lato, e inciampo...ne ho parlato a neurologo...reum...niente sò...normale!! fibro a parte!!! maahh...ciaoo
camale30/7/2009, 17:44
Ciao Franca e ciao Linda,
qnche ora mentre vi scrivo pendo a sinistra.... Anche a me, cara Franca, non sai quante volte mi capita di dover sopportare le sedie, i tavoli che ballano a casua di persone che muovono ripetutamente le gambe.... mio marito lo fa anche nel letto... ti dico tuttooooo!!
Una volta ero in attesadi fare la curva glicemica n ospedale ed una ragazzetta seduta accanto a me, dai che muoveva questa gambetta nervosamente. Tutta la fila delle sedie ballava.... alla fine gliel'ho dovuto dire....: io già ballo da sola, sono anche a digiuno per via della curva..... se continui cado a terra!!

Baci girandoline!!
Ale

camale18/8/2009, 22:01
Ciao girandoline,
niente nuove, buone nuove??

Io, non vorrei dirlo.... sto molto meglio..... vediamo coime andrà!

Un abbraccio e a prestissimo
Ale (IMG:http://faccine.forumfree.net/hypo.gif)

BabiGe18/8/2009, 22:15
Ciao , succede anche a me,
a volte mi sembra di sbandare....
e' la fibromialgia!!!
franca27/8/2009, 19:52
Ciao a tutte le girandoline spero che l'estate vi abbia portato bene, io appena tornata a casa ho cominciato a dondolare penso sia lo stress da rientro
Ciao Franca
Fleur6428/8/2009, 00:09
Anch'io ho sempre più spesso di queste sensazioni e finora le avevo attribuite alla pressione bassa, ma proprio questa particolare impressione di sbandare e sentire come una perdita di equilibrio che ti porta a inclinarti verso un lato è sorprendente scoprire come sia un disturbo che affligge anche molte di voi.Un paio di anni fa frequentai in palestra due lezioni di "pilates", non l'avessi mai fatto! Già in palestra ogni volta che sollevavo il capo avevo capogiri pazzeschi, una roba mai provata prima..e poi il giorno successivo non riuscii neppure a sollevare il capo dal cuscino: il soffitto e tutta la stanza mi girava vorticosamente intorno,dovetti prendere un giorno per malattia e poi,dato che i capogiri non finivano il medico mi prescrisse degli accertamenti.Feci la radiografia,un esame vestibolare il cui nome adesso non ricordo ,cmq tutto negativo e non si riusciva a spiegare cosa fosse successo: il medico mi disse che era dovuto agli sbalzi della pressione sanguigna,mah!
Ora capisco che forse, la connettivite indifferenziata (ultima diagnosi del2000 da confermare) e l' arterite temporale hanno determinato come in molte di voi questo genere di disturbo.Grazie di esistere forum! Grazie a tutte voi scopro pian piano e comprendo cosa significhi essere affetti da queste subdole malattie! :wub:
danilo19697/9/2009, 11:42
Ciao a tutti sono nuovo del forum. Anch'io da circa 5 anni soffro di sbandamenti vertigini, sensazioni di cadere improvviso, capogiri improvvisi. Cammino male, come un pendolo, non riesco a intrattenere un discorso per lungo tempo con una persona in piedi che incomincio a sbandare, ed inoltre succede anche da seduto.Devo continuamente fare dei passettini e andare avanti e indietro.Se sono sdraiato a letto mi vengono anche li gli sbandamenti.Fatto 3 visite dall'otorino,2 neurologo,risonanza del cervello,rx del rachide,2 esami otovestibolari e vari altri esami e trattamenti (con i soldi spesi mi sarei comprato una BMW nuova) tutti con esito negativo, solo la rx del rachide segnala osteofiti raddrizzamento del tratto cervicale e sofferenza tra C4 e C6In questo periodo forse dovuto al caldo sono ripresi gli sbandamenti alla grande e decisamente sono stufo.Anche in auto quando freno o sono su un dislivello,mi vengono degli sbandamenti anche se guida un altro.Scusate lo sfogo ma non so più cosa fare, sono amareggiato, inoltre quanto è stupida la gente ho dei colleghi sul lavoro che mi prendono in giro per il modo di camminare che ho e la posizione strana che assumo in posizione eretta cioè pendo un po' a destra.Per ultimo non disdegno a dirlo molte mattine che sono già ko e mi tocca andare al lavoro, nel tragitto faccio di quei pianti perchè in pratica sono le vertigini che comandano la mia vita. Un grazie a tutti di cuore Danilo
camale7/9/2009, 11:58
Ciao Danilo e benvenuto nel forum! Sono Alessandra, una delle "girandoline" di questa discussione sui capogiri!!!!!
Ti sei già presentato nel libro degli ospiti? Se non l'hai ancora fatto ti invito a farlo, così potremo conoscerti meglio.
Attendiamo tue notizie

Un salutone
Alessandra


CITAZIONE (danilo1969 @ 7/9/2009, 11:42) Ciao a tutti sono nuovo del forum. Anch'io da circa 5 anni soffro di sbandamenti vertigini, sensazioni di cadere improvviso, capogiri improvvisi. Cammino male, come un pendolo, non riesco a intrattenere un discorso per lungo tempo con una persona in piedi che incomincio a sbandare, ed inoltre succede anche da seduto.Devo continuamente fare dei passettini e andare avanti e indietro.Se sono sdraiato a letto mi vengono anche li gli sbandamenti.Fatto 3 visite dall'otorino,2 neurologo,risonanza del cervello,rx del rachide,2 esami otovestibolari e vari altri esami e trattamenti (con i soldi spesi mi sarei comprato una BMW nuova) tutti con esito negativo, solo la rx del rachide segnala osteofiti raddrizzamento del tratto cervicale e sofferenza tra C4 e C6In questo periodo forse dovuto al caldo sono ripresi gli sbandamenti alla grande e decisamente sono stufo.Anche in auto quando freno o sono su un dislivello,mi vengono degli sbandamenti anche se guida un altro.Scusate lo sfogo ma non so più cosa fare, sono amareggiato, inoltre quanto è stupida la gente ho dei colleghi sul lavoro che mi prendono in giro per il modo di camminare che ho e la posizione strana che assumo in posizione eretta cioè pendo un po' a destra.Per ultimo non disdegno a dirlo molte mattine che sono già ko e mi tocca andare al lavoro, nel tragitto faccio di quei pianti perchè in pratica sono le vertigini che comandano la mia vita. Un grazie a tutti di cuore Danilo

franca7/9/2009, 19:26
Ciao Danilo, benvenuto, anch'io soffro di vertigini ,se hai letto un po ti sarai accorto, che le vertigini hanno diverse e tante cause, la prima cosa e' la diagnosi,
e poi eventualmente la cura. Nel mio caso credo di aver individuato la causa e vado avanti abbastanza discretamente. ti consiglio di farlo anche tu e di non abbatterti. Ciao a risentirci
danilo19698/9/2009, 13:07
Grazie Camale e Franca per il benvenuto. Per Franca anch'io presumo che possa incidere lo stress, ma michiedo come mai sono sempre stato così ansioso,permaloso, e queste vertigini mi vengono solo da 5 anni.Ho vissuto e convissuto con la mia ansia allora bene per 35 anni e adesso che ne ho 40 non riesco a conviverci?Inoltre , ascoltando i sintomi,mi fa ansia andare al lavoro, a fare la spesa,andare in auto,fare una passeggiata,stare in casa a letto avedere la tv,far da mangiare e fare l'orto due mie passioni.Credimi non ci capisco niente.Un abbraccio forte DAnilo
franca8/9/2009, 22:06
CARO danilo, tu stesso dici che l'ansia accompagna la tua giornata, per cui potrebbe essere, un motivo scatenante. Conviene pero accertarsene con visite specialistiche.Hai anche tu un problema reumatico?
Ti auguro una buona serata
Ciao Franca la mia patologia la leggi in calce
paof9/9/2009, 11:30
Ciao Danilo, sai che ho una amica con alcuni sintomi simili ai tuoi e lei ha problemi alla cervicale. Ci sono dei giorni che non si puo alzare dal letto dai giramenti di testa e nausea che ha.

Spero trovi presto una diagnosi, comincerai anche a stare un po' piu "sereno" perche l'ansia di non sapere cosa hai è peggio di quanto credi!!

Paola
danilo196912/9/2009, 21:06
Vi ringrazio a tutti della comprensione.PAof ma la tua amica come ha risolto il problema cervicale che il mio dottore dice che ho. Buonasera e grazie
ladyK213/9/2009, 13:44
cara franca, io soffo di attacchi di panico da 5 anni, tra alti e bassi,e periodi di paura cosi forte da non uscire piu di casa x sei mesi, ora mi ero ripresa da due annetti, talvolota anche a me venivano questi "giramenti o vertigini" come dici tu, ma non c facevo molto caso, invece martedi scorso, ho cominciato a sentire qualle sensazione di movimento attorno a me quando invece tutto era fermo e mi è venuto un attacco di panico fortissimo. questi giramenti ti vengono anche quando sei in macchina ferma? tipo che senti che la macchina va indietro? o quando stai ferma in piedi o distesa a letto?. è davvero fastidioso perche aumenta la mia ansia, da martedi la mia testa si è riempita di paranoie e pensieri assurdi che m stanno facendo impazzire, ho la tachicardia per la maggior parte della giornata e sta notte non ho dormito dal ansia che avevo che mi teneva sveglia, poi alle 8 ho preso il lexotan e mi sono riposata un po. tutto questo sfinisce, sopratutto quando pensi che le cose stanno migliorando, ti torna, e ti devasta. ho paura di ricadere nella paura e non riuscire piu a uscire come facevo anni fa.
scusa lo sfogo ma sono davvero giu.
franca13/9/2009, 20:04
Cara LadyK2, ho avuto anchio un periodo cosi intenso di fastidi come quelli che racconti, compeso quando si ferma la macchina, e sembra che la macchina vada indietro. Pero riguardo a questo devo raccontarti un episodio, dove ho avuto una paura terribile: non ero io che andavo indietro, erano le altre che andavano avanti e io non me ne ero accorta. Quando me ne sono resa conto non sapevo con cosa combattere se con il batticuore che si era innescato, o la risata che non riuscivo a trattenere.A parte questo , mi vengono anche a letto distesa , cio' mi porta a cercare una posizione piu rassicurante. Anche per me quando si innesca il meccanismo della paura, non e' facile uscirne. A volte penso alla vertigine prima che mi venga, in una situazione dove qualche volta l'ho avuta, ed eco che si presenta. Io cerco di uscire anche con le vertigini,quando sono gestibili, penso che mi faccia bene, in compenso riposo
un po di piu, perche anche cio mi fa bene. Mi curo da un neurologo che mi ha dato un antidepressivo, e un ansiolitico, e cosi vado avanti abbastanza discretamente. vedi che strano al computer non mi vengono, quando sono concentrata a fare le cose che mi piacciono.Prova anche tu a fare piu' cose che ti piacciono, questo mi sento di consigliartelo. Un abbraccio forte Franca
ladyK213/9/2009, 20:41
CITAZIONE (franca @ 13/9/2009, 20:04) Cara LadyK2, ho avuto anchio un periodo cosi intenso di fastidi come quelli che racconti, compeso quando si ferma la macchina, e sembra che la macchina vada indietro. Pero riguardo a questo devo raccontarti un episodio, dove ho avuto una paura terribile: non ero io che andavo indietro, erano le altre che andavano avanti e io non me ne ero accorta. Quando me ne sono resa conto non sapevo con cosa combattere se con il batticuore che si era innescato, o la risata che non riuscivo a trattenere.A parte questo , mi vengono anche a letto distesa , cio' mi porta a cercare una posizione piu rassicurante. Anche per me quando si innesca il meccanismo della paura, non e' facile uscirne. A volte penso alla vertigine prima che mi venga, in una situazione dove qualche volta l'ho avuta, ed eco che si presenta. Io cerco di uscire anche con le vertigini,quando sono gestibili, penso che mi faccia bene, in compenso riposo
un po di piu, perche anche cio mi fa bene. Mi curo da un neurologo che mi ha dato un antidepressivo, e un ansiolitico, e cosi vado avanti abbastanza discretamente. vedi che strano al computer non mi vengono, quando sono concentrata a fare le cose che mi piacciono.Prova anche tu a fare piu' cose che ti piacciono, questo mi sento di consigliartelo. Un abbraccio forte Franca
cara franca, capisco perfettamente la paura che senti quando avverti le vertigini, io un momento fa le ho sentite mentre andavo in cucina a prendere qualcosa da mangiare, sentivo come il pavimento molle e uff ora mi sta salendo la tachicardia...ma in sti giorni ormai è abitudinale...cmq si anche quando gli altri si spostano e lo noti dopo fa venire quel senso di vertigini, sono davvero fastidiose, a me capitano x di piu quando sono a casa e da sola, se viaggio in macchina no e neanche se sono in compagnia, o meglio vengono molto meno e passano subito mentre quando cammino x casa a volte dannoc osi fastidio che mi devo sedere, e anche di notte prima d dormire, quando mi sdraio chiudo gli occhi e sembra quasi ke la stanza gira, o se sono a letto e ce la tv accesa con magari scene movimentate. io pero non sono tipo da antidepressivi o cose simili, ho davvero il terrore degli effetti collaterali, il massimo che prendo come medicinale è quando ho mal di testa o la febbre alta se no cerco di evitare e provare a farcela, anche se ora sto cominciando a pensare di arrendermi ai farmaci.
cmq è vero al computer concentrata o quando fai qualcosa di piacevole non vengono :)
pero io ho problemki all orecchio o meglio ho avuto l orecchio tappato un mese e poi dopo una visita mi han detto che ho dal naso all orecchio tappato e devo fare dei risciacqui, magari è anche perche ho l orecchio tappato che ho queste vertigini, o magari è solo un fattore psicologico dell ansia.
se ne sapro di piu ti faccio sapere :)
abbraccione anna
franca13/9/2009, 20:58
Cara Lady, credo che tu debba andare dall'otorino, pare che le vertigini vengano con gran frequenza dall'orecchio. Io sono arrivata al neurologo dopo aver fatto visita dall'otorino e dall'ortopedico (per l'artrosi cervicale). Dopo visto anche gli altri
sintomi come attacco di panico ,tachicardia ed altro mi sono rivolta ad uno pschiatra. Nel mio caso, compaiono prevalentemente quando accumulo molto
stress, affronto le situazoni difficili con relativa calma e buo senso, poi quando tutto e passato e dovrei star bene l'organismo scarica con le vertigini tutto lo stress accumulato e forse eccessivamente tenuto sotto controllo, ma questo e' il mio caso. A volte la mattina mi sveglio con un leggero batticuore , questo per me gia non e' un buon segno capita anche a te? Ciao
ladyK213/9/2009, 21:02
CITAZIONE (franca @ 13/9/2009, 20:58) Cara Lady, credo che tu debba andare dall'otorino, pare che le vertigini vengano con gran frequenza dall'orecchio. Io sono arrivata al neurologo dopo aver fatto visita dall'otorino e dall'ortopedico (per l'artrosi cervicale). Dopo visto anche gli altri
sintomi come attacco di panico ,tachicardia ed altro mi sono rivolta ad uno pschiatra. Nel mio caso, compaiono prevalentemente quando accumulo molto
stress, affronto le situazoni difficili con relativa calma e buo senso, poi quando tutto e passato e dovrei star bene l'organismo scarica con le vertigini tutto lo stress accumulato e forse eccessivamente tenuto sotto controllo, ma questo e' il mio caso. A volte la mattina mi sveglio con un leggero batticuore , questo per me gia non e' un buon segno capita anche a te? Ciao
si la mattina mi sveglio sempre un po agitata, o meglio quando apro gli occhi tutto ok ma dopo qualche secondo sento un po di agitazione finche poi non mi sveglio del tutto e mi riprendo. mi aiuta molto anche il fumare appena sveglia anche se fa malissimo ehehe ma è un mio vizio ormai insostituibile :(
danilo196914/9/2009, 17:20
Anch'io sono stato dall'otorino e dal fisiatra.Ho fatto tutti gli esami(potenziali evocati,pendolo abr) ma non risulta niente a livello del labirinto l'unica cosa accertata è un raddrizzamento della lordosi cervicale e un interessamento con osteofiti degli anelli da C4 a C6. Cura ginnastica ed ansiolitici.Ma scusate è proprio necessario prescrivere per ogni patologia ansiolitici,che mettono un tappo al problema non lo risolvono.
franca15/9/2009, 00:05
io non sno un medico, credo che per quanto riguarda l'ansia, l'ansiolitico serva placare un po l'agitazione , poi per la risoluzione del problema , credo che sia nessario capire la causa che procura ansia e cercare di eliminarla. Detto cosi sembra semplice, ma non lo e'. Bisognerebbe in alcuni casi forse affidarsi ad uno psicologo. Io e le mie due sorelle abbiamo la stessa sintomatologia ansiosa, credo
che in taluni casi ci siano anche componenti ereditarie o di familiarita.
buona notte
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Rispondi

Torna a “PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE”